→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Giornale fondato da Antonio Gramsci-Nazionale del 1991»--Id 2917858283.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Renato Bruson non fari [...] Simon [...]. Lo afferma una nota [...] Ieri [...] direzione del Teatro la Fenice di Venezia, [...] II [...] baritono avrebbe dovuto debuttare con il ruolo [...] famosa opera di Verdi il 2 luglio [...]. La motivazione che ha [...] a questo provvedimento è dovuta al fatto [...] Bruson non si è presentato alle prove [...] pregiudizio alla piena realizzazione artistica [...]. Bruson non è nuovo a [...] genere di [...] con il teatro veneziano: nel [...] dello [...] anno, infatti, il baritono abbandonò [...] palco della Fenice durante una rappresentazione [...] a causa del numerosi fischi [...] Insulti giunti dalla platea. In questo nuovo caso [...] particolari dissapori tra Bruson e Il regista, [...] del Simon [...] è stato preparato «su [...] II baritono. Dopo il [...] il suo posto sari preso [...] dal rumeno [...] (secondo I critici una grande [...] che ha già sostenuto il molo di Simon [...] di Colonia. La macchina teatrale Impone [...] operare con metodo, [...] tutti allo stesso modo, [...] singoli ruoli, con il fine di ottenere [...] da offrire al pubblico. In questo contesto, che [...] messo In discussione, la disciplina dei singoli, [...] d un requisito non rinunciabile». E mentre voci non [...] le quinte parlano di problemi di voce [...] Renato Bruson, pare che ieri il baritono si [...] direzione della Fenice con il suo avvocato [...]. Presentato a Vienna il [...] rassegna di teatro e [...] svolgerà dal 19 al 29 luglio negli [...] Cividale del Friuli Spettacoli e artisti da Cecoslovacchia Austria, Ungheria, Italia e Jugoslavia. Direttori a rotazione, si [...] Giorgio [...] hanno presentato a Vienna, [...] a Cividale del Friuli [...] 19 al 29 luglio, [...] di prosa, danza, musica e marionette. La nuova creatura si [...] nasce con tre miliardi [...] budget e raduna, [...] dei legami culturali e [...] spettacoli italiani, cecoslovacchi, ungheresi, [...]. Parlano i [...] direttori artistici. [...] decine di manifesti per [...] nella piazza [...] e piena di gente [...] giovani in parrucca bianca e [...]. Vienna festeggia cosi, euforica e [...] il bicentenario, e [...] riscopre la voglia di tornare [...] lo scettro di [...] mitteleuropea. Coerentemente, dunque, è [...] scelta Vienna pur presentare Il [...] già annunciato In precedenza [...] Roma, [...] creatura [...] nel già ricco panorama [...]. Il festival si svolgerà [...] Cividale [...] Friuli dal 1! E Cividale, cittadina dalle origini [...] proprio come Spoleto, crocevia di quella «via del mare» [...] e nuovo centro [...] di una regione ricca, che [...] a diventare il cuore della Nuova Europa, è sembrata [...] organizzatori il luogo giusto per il [...] giusto al momento giusto. Le cinque nazioni del [...] (le stesse [...] politico delia «Pentagonale» Urinato [...] diventeranno sei dai prossimo luglio con [...] della Polonia), erano rappresentate [...] Vienna [...] rispettivi direttori artistici: il regista e scrittore Giorgio [...] per [...] che [...] è anche 11 coordinatore [...] Il regista e attore [...] per la Cecoslovacchia; Jovan [...] autore, regista e direttore [...] di Belgrado che sin [...] Settanta ha avuto funzioni di ponte culturale tra [...] Europe; George [...] noto [...] e regista del mondo [...] giovane regista del [...] di Budapest, [...] per la drammatica rilettura [...] Tre [...] che ha portato in giro per i [...]. A Cividale mi aspetto [...] momento in cui il teatro possa finalmente [...] politico e le persone possano parlare e [...] normali, smettendo di occuparci di quello che [...] fare e cominciando a fare quello ci [...] riteniamo importante. Un teatro, Cloe, che mette [...] centro [...]. [...] rafforza 11 concetto: «Slamo stati [...] al . Ogni anno, a rotazione, ognuno [...] noi sarà direttore artistico di tutta la rassegna, lo [...] credo sia molto Importante erodere e lavorare [...] di far rivivere la cultura [...]. È [...] giusta per I paesi [...] presentarsi al festival [...] e soprattutto ad un [...] che rappresenta attraverso gli spettacoli II senso [...] profondo che ci lega. Sono arrivato poche ore [...] New York,, e appena ho messo piede a Vienna [...] sentito a casa. ///
[...] ///
Quaranta spettacoli provenienti dalle [...] migliaio di attori, artisti e tecnici e [...] intenso programma, con spetta-coli disseminati tra le [...] e i teatri di Cividale. La realtà cinematografica del [...] nel resto [...] è [...] supremazia del cinema. Serafico e tagliente, [...] si lascia Intervistare con rassegnata [...] e quel senso [...] nello sguardo che sembra non [...] mai. Autoironico e umile quando parla [...] di se e della [...] vita privata, o del suo [...] molto apprezzato lavoro di [...] praticato da sempre accanto alle [...] teatra-li e televisive. O, ancora, quando racconta [...] al festival di Berlino, [...] li suo film Allodole sul filo, girato [...] vinto [...] d'oro. Certo, non mi aspettavo [...] vecchia più di venti [...] ha fatto molto piacere». Ai premi, d'altronde, [...] è piuttosto abituato. A cominciare [...] vinto nel 1967 con [...] strettamente sorvegliati, passando per 1 [...] ottenuti a Venezia, Chicago e [...] fino alla seconda candidatura [...] per II mio bel villaggio. Mi piacciono [...] Germi, De Sica, anche [...] preferito è Fel-lini. Del cinema più giovane, invece, [...] solo Maurizio [...]. Due anni fa, al [...] Mosca, ero presidente della giuria quando Ladri di [...]. A Vienna, [...] è arrivato nelle vesti [...] dalla Cecoslovacchia per partecipare alla conferenza stampa [...] del [...] il nuovo festival di [...] e marionette che dal 19 al 29 [...] Cividale del Friuli. [...] d'oro ha significato -anche delle [...] di [...] -voro nel paesi europei [...] nessuna. Ma non mi [...]. Penso che la colpa sia, [...] ancora una volta, [...] ne del cinema americano in Europa. Sta comunque lavorando a [...] Due film. Uno tratto da una [...] Vaclav Havel, scritta nel 1974 e Ispirata a L'opera [...] di John Gay. [...] riscrittura, naturalmente, ma si [...] una commedia ironica che mostra il modo [...] è e si resta cattivi. [...] film è una coproduzione [...] intitola Storia di un ingegnere dello Spirito [...]. È la ; rivisitazione [...] di : [...] uno scrittore ceco ! Il titolo rimanda [...] ad una frase di Stalin, [...] gli scrittori "Ingegneri dello spirito umano", ma [...] d'amore, ambientata in Cecoslovacchia durante la seconda [...] in Canada negli anni Settanta. Il regista cecoslovacco [...] durante la conferenza stampa [...] festival [...] cos'è [...] per [...] contenuto della vita. Qualcosa che è dentro [...]. Non si può parlare [...] dopo il crollo del Muro: la libertà [...] prescinde dalla storia. Certo, i cambiamenti politici [...] quanto la libertà sia connessa con il [...]. Prima si diceva "mi [...] non posso, è proibito". Adesso bisogna dimostrare di [...]. ///
[...] ///
Grande successo a Napoli [...] «Lauda intorno allo [...] «Passione» di [...] alla Mater dolorosa di De Simone Con uno stupendo concerto nella chiesa di San Giacomo [...] Spagnoli, si è avviato a Napoli il «Progetto [...]. [...] promosso dal Centro S. ///
[...] ///
Sono state eseguite la [...] (1952) di [...] su testi popolari inglesi, [...] Lauda [...] allo [...] di Roberto De Simone, [...] della tradizione umbra e sarda. Splendido direttore Eugenio Ottieri. ///
[...] ///
Si apre lentissimamente il [...] Real basilica pontificia di San Giacomo degli Spagnoli: [...] corroso dal tempo e dalla ruggine. C'è, sotto, la gente [...] entrare, ma è emozionante [...] tregua delle spinte, quando [...] muove: [...] un gigante che potrebbe [...] cardini. La gente sta lerma, [...] passo a un grande vecchio che poi [...] ad accogliere Il pubblico nella bella chiesa, [...] Municipio. [...] il Centro musicale «S. Maria [...] dà concerto In attesa [...] ancora in restauro) della basilica detta la [...]. Entrati in chiesa, altri [...] magicamente sul «Progetto [...] allo [...]. Un progetto [...] in due momenti: pressoché [...] Italia della Cantata di [...] su veglie funebri, [...] la passione di Cristo, [...] assoluta della Lauda [...] allo [...] di Roberto De Simone, [...] utilizza un testo [...] inglese, bellissimo, con la [...] dance che rima con chance, subitanee, [...] respirante 11 clima di [...] al 1952), peraltro ignorato. Pochi strumenti, un tenore (Giuseppe DI Vittorio), un soprano (Adria Mortari) e un piccolo [...] questo «cancello» [...] che aprendosi svela meraviglie, [...] cesello. Si è aperto, poi, il [...] da Roberto De Simone. Se [...] è un ora fo, De Simone [...] un fabbro musicale che gli dà sotto [...] come ferro incandescente. In latino, la Mater [...] suo dolore, fuori del latino, la compostezza [...] toni disperati, frenetici, «profani». Ed è lo stesso [...] che aizza toni intensi e [...]. Pensate alle Invocazioni: O [...] biondo. Figlio volto giocondo. Figlio, perché [...] et mondo, Figlio, [...] spezzato? Figlio dolce e giacente. Figlio della dolente. I due cantanti -mai [...] Di Vittorio e la Mortari -si alternano [...] nella recitazione, facendo poi scaturire dalla dizione [...]. Il canto, nella musica [...] De Simone, è ancora un «cancello» che si apre [...] raggiunge una massima apertura nel frammento tolto [...] de la [...] (Canti della Settimana Santa), [...]. SI registra un vero sommovimen-to [...] architettoniche di San Giacomo e [...] stesso della Lauda, quando un bruciante ritornello stornellante si [...] dal distico [...] del dolore/ su [...] mi han [...]. E [...] soprattutto che il pianto diventa [...] grido. La musica che era [...] contrapposizione di rintocchi della percussione a fasce [...] emessi da archi e fiati, cresce via [...] mescolare, nella fucina e [...] fuochi della tradizione popolare [...] un antico [...]. Da essi si riverbera I Immagine [...] questo nostro prezioso fabbro di suoni, Roberto De Simone, [...] al quale ci si ferma con rispetto, [...] cancello di San Giacomo. Dallo [...] nasce la vita, a [...] a dispetto del tema gregoriano del Dies [...] De Simone fa aderire, nel finale, la [...] in latino. Lunghi gli applausi agli. Eugenio Ottieri, e a Roberto De Simone. Non ci fossero tanti [...] le repliche dovrebbero passare da uno spazio [...]. A Parma la «Rassegna [...] Cinque menu moderni e il canto [...] PARMA Nello storico Teatro Famose, [...] Sintonica dell'Emilia Romagna [...] ha aperto con vivo [...] «Rassegna europea di musica contemporanea»: cinque serate [...] compositori con altrettante opere commissionate [...] medesima. Non occorre sottolineare [...]. La paralisi della Biennale [...] demolizione [...] milanese nel «Nostro Tempo», [...] del complessi della Rai sono i sintomi [...]. I giochi della cattiva [...] economica concorrono a soffocare le attività alimentando [...] degli organizzatori. In questa situazione, anche [...]. [...] e la Filarmonica della Scala [...]. Nel panorama sconsolanti:, [...] per fortuna, cammina controcorrente. Smentendo il luogo comune di [...] melodrammatica, [...] emiliana [...] a esplorare [...] continente della musica nuova con [...] di rilievo: basterebbe ricordare la recente partecipazione al [...] di New York. La rassegna aperta ora [...] al termine della settimana con un concerto [...] quindi il frutto di . La prima [...] serata, egregiamente diretta dallo [...] Arturo [...] ha presentato tre tìtoli [...] Ira [...] spicca, tra i caldi applausi! Una affascinante pagina del [...] ancora cinquantenne, che mantiene [...]. Il «rosignolo» c'è fin [...] in [...] le note acute del [...] Ira una preziosa filigrana di suoni argentei. Questo inizio vorrebbe essere [...] Grieg. In realtà la cristallina [...] al gusto del cesello, tipico di Castiglione [...] appare altrettanto netto nelle undici [...] attimi sospesi, conclusi in [...] di suoni, in cui il [...] di Anton [...] si rinnova con straordinaria [...]. Infine [...] evocato dagli strumenti, appare [...] di un poeta tedesco del Seicento, intonata [...] Luisa Castellani In gara dì virtuosismo stellare [...] della notte. Ma non prive di [...]. Anch'esse rappresentano il nostro [...] modo più scolastico. Tristan Murali, nato a Le [...] nel 1947, ritrova nella [...] del [...] impressionismo francese, modernamente spoglio. Il suo è uno [...] strumentali che ritroviamo anche nella [...] n. Nato nel 1959, questo [...] studiato con [...] e [...] e ne recupera lo [...] molto di suo. Comunque ha tempo davanti [...] pari di [...] come hanno confermato i [...] pubblico. Stasera, secondo appuntamento con [...]. Il tempo, [...] la ricerca sapranno dire [...] «aprà raccontare anche gli [...] Muro» e la dimensione quotidiana e meno [...] e della [...]. ///
[...] ///
È [...] di 56 anni, stroncata [...] cilena Ines [...] nota In particolare negli [...]. In Italia era arrivata [...] anni sessanta per studiare canto [...] di Santa Cecilia, dove [...] da Franco Enriquez. Quindi lavorò anche con Memè Perlini, [...] Luigi Squarzina, Gianfranco Cobelli. Era tornata in Cile [...] Allende e poi due anni la, definitivamente, [...] viaggi a Roma, per vedere il [...]. I funerali [...] si svolgeranno questo pomeriggio [...] S. ///
[...] ///
Dal 25 al 29 [...] Teatro nazionale del la Colline a Parigi, saranno [...] drammatizzate cinque lavori delle autrici italiane Natalia Ginzburg, Dacia Maraini, Valeria Moretti, Mancia Boggio e Carlina Torta. ///
[...] ///
Due videocassette della RCS Home Video [...] guerra del Golfo sono ora in vendita [...]. Si tratta dì due [...] rievocano attraverso 1 reportage» della Cnn e [...] inviati a [...] da Peter Amett, a John [...] a Bernard Shaw i [...] guerra contro [...]. Per la pubblicazione dei [...]. ///
[...] ///
A Livio Zanetti, direttore [...] andrà il premio «Abano [...] come miglior giornaliste radiofonico [...]. La cerimonia del premio, [...] (Associazione dei critici radici [...] dello spettacolo con la collaborazione del comune [...] Abano, [...] svolgerà ad Abano il 30 giugno. ///
[...] ///
È morta Ieri in [...] riposo della California Jean Arthur, [...] preferita dal regista Frank Capra. Tra i tanti film [...] figurano [...] Smith va a Washington [...] James Stewart, [...] arrivata la felicità e [...] illusione. ///
[...] ///
II suo primo successo, dopo [...] ventina di produzioni minori, fu nel [...] Tutta la città ne paria. Sotto la regia di Capra [...] di numerose commedie nelle quali si ritagliò [...] ruolo della ragazza americana onesta, pratica e [...] partner come [...] Cooper, Alan Ladd, Melvyn Douglas. Ne) passaggio al sonoro, Jean Arthur [...] arricchì di un ulteriore tratto distintivo con [...]. ///
[...] ///
Il presidente del Consiglio [...] Beni culturali ad interim, Giulio Andreotti, è [...] del comitato nazionale per le celebrazioni del [...] di Gioacchino Rossini, che cade [...] prossimo. Vicepresidente del comitato per [...]. Hanno [...] il «progressive rock» [...] di suoni punk e [...] attivati per la prima volta in Europa [...] sono 1 Primus, un [...] in tournée in Italia: questa sera suonano [...] Milano [...] domani a Meolo (Venezia). [...] accompagnano i [...] band di San Francisco. Una sola data invece [...]. Sono in Italia anche [...] Ange! ///
[...] ///
[...] ed «Urica cinema e di [...]. Joan [...] è morta martedì [...] di 69 anni [...] a [...] di [...] si guadagnò presto , una [...] importante accanto a Bing Crosby e [...] in Blue [...]. Negli anni successivi [...] più di venti film, [...] Con [...] della tv si divise [...] piccolo schermo. Alla fine della carriera [...] tornata al teatro. ///
[...] ///
II compositore di tango [...] Piazzolla, g [...] colpito, un anno fa, [...] che gli ha paralizzato parte del corpo [...] di parlare, ha superato bene [...] ai polmoni, a cui [...] venti giorni fa. Lo ha reso noto [...] Daniel, il quale ha precisato che appena si [...] ferita al polmoni, Piazzolla riprenderà gli esercizi [...] stava facendo [...] tempo con buoni risultati. ///
[...] ///
Poliamo, lo spettacolo di [...] Teatro delle Briciole assieme al [...] de [...] dopo i successi di Parma, [...] s [...] a Marsiglia, dove stasera [...]. Si inaugura infatti con Suor Angelica, [...] dei tre atti unici del Trittico [...] ambientata nel Tempio di San Fortunato [...] allestita con un cast di giovani [...] (la protagonista, Michela [...] ha appena vinto il [...] Mattia Battistini). Tra le sezioni collaterali [...] musica (Mozart e Vivaldi soprattutto, per celebrare [...] della morte), il balletto, Il cinema (con [...] a nove grandi europei, da [...] a [...] a Manuel De Oliveira), [...] i dibattiti. Ma è soprattutto alta prosa [...] gli [...] degli organizzatori della [...]. Tutti gli allestimenti privilegiano [...] gli esordienti, ma con alcuni apporti di [...]. Si comincia ad esempio [...] della Cina di Ruth Wolf [...] Lea Padovani (e con i costumi che James [...] aveva creato per il [...] Bertolucci). Mentre Fiori [...] di Robert [...] (la pièce che ha [...] con [...] Mac Laine e Julia Roberts) [...] Todi avrà come protagonista Donatella Rettore. Un esordio nella scrittura [...] di Alexandre La Capria, che si [...] propone al pubblico con Non [...] senza tre. In Umberto e Maria José Gianfranco [...] rich racconta la notte prima [...] del re [...] interpreti Magda [...] e Piero Di Jorio. Per la sezione che dallo [...] anno Todi dedica [...] al teatro [...] del Novecento ci sarà La [...] di Carlo [...] destini familiari che [...] alle vicende di una compagnia [...] attori di provincia. Un altro autore umbertino, Carlo Collodi [...]. Dal carteggio tra George [...] e Chopin nasce George [...] con Maria Rosaria Omaggio. Mentre alle lettere di [...] Mattino I, che era di Todi e di cui [...] X IV centenario della nascita, si è richiamata Francesca Capua [...] quella che, nelle intenzioni dell autrice, dovrebbe [...] sulla solitudine dei potenti della terra. Tornando a oggi, infine, [...] di Milo Manara, // grande gioco, a [...] di [...] che avrà come protagonista Margherita Parrilla. ///
[...] ///
Tornando a oggi, infine, [...] di Milo Manara, // grande gioco, a [...] di [...] che avrà come protagonista Margherita Parrilla.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(235)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(211)


(116)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(188)

Città & Regione [1975-1976*]

(187)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(142)


(195)

Interstampa [1981-1984*]

(196)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(195)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(181)

L'Orto [1937]

(159)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(188)


(182)


(201)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(85)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(201)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(201)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(200)

Brescia Libera [1943-1945]

(157)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(189)


(203)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(62)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(193)

Umanità Nova [1919-1945]

(166)



(97)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL