→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1987»--Id 1740275200.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] LAVORO Intervista a Marini« Proporrò [...] patto [...] a [...] e [...] nazionale Ad Abano [...] un [...] Mirini La [...] e [...] Mille e cinquecento [...] eletti in tremila assemblee alle quali hanno partecipato almeno [...] lavoratori. Sono i dati che [...] presentando la [...] sesta assemblea nazionale, in [...] Abano, [...] questo l'Incontro più importante [...] li con-gresso di due anni fa; congresso [...] passaggio dei «poteri» tra Camiti e Franco Marini. [...] arriva In un momento [...] vita di [...] il sindacato: dagli insegnanti [...] tanti i segnali che parlano di un [...] lavoratori. Ne parliamo con Franco [...] ROMA, li titolo È [...] tanno passare qualsiasi In, tarasse: «Setta assemblea [...] per lo sviluppo. E [...] col [...] elenco di temi chi il [...]. Meniamoci mira la [...] un po' infelice, questa primi [...] di [...] che [...] li pensare alle le-«, «d [...] che [...] della Citi potevi [...] un appuntamento Mio per addetti [...] lavori. Perù [...] è un periodo particolare p«r Il sindacato: che ha [...] sul giornali e Mi [...] anche se [...] non è [...] gradita. Circhi oggi ti parla [...] del [...] confederali soprattutto per parlari della [...] crisi, della loro [...]. Metta a nudo In manieri [...] crudi di mille [...] di [...] luglio Aumentano i tassi [...] ROMA. ///
[...] ///
Ieri è italo infatti annunciato [...] nuovo rialto del lassi per I inoli pubblici nella [...] emissione di meli mese di Boi [...] 4 [...] miliardi, Il [...] co del Musi [...] «ito di oltre un punto [...] dieci centesimi per I ti ioli i scadenti trimestrale [...] 10,34 [...] per cento). Per I Boi semestrali II [...] di un punto circa. Minore -ma pur sempre In [...] per i dot annuali il cui rendimento [...]. [...] di meli luglio, inoltre, [...] lunga il numero dei titoli In scadente: [...] Ironie [...] 4350 miliardi [...] il ministero Informa che I Boi In scadenti tono pari a 2332 miliardi. Stime [...] prevedono che [...] dovrebbe essere quasi interamente collocata. [...] a Marini, leader della [...] dunque, non [...] che partire da [...] da quel segnali di [...] al sindacato. C'è o so una crisi [...] Un dato. Nel [...] II tasso di [...] nel nostro paese era del [...]. Oggi slamo attorno al [...]. Slamo [...] eppure slamo uno del [...] Europa che ha retto di [...]. Un calo però c'è [...] ragioni sono tante. [...] che prima [...] tra I lavoratori, [...] pubblica [...] un consenso a priori sulle [...] sulle [...] . I [...] della contrattazione venivano [...] sempre come positivi, Questa [...] ora 4 mutata. Perché -come sanno [...] una [...] nel mondo Il Tesoro si [...] ROMA, [...] del tasti non i colpa [...]. Il ministro Goria, Intervenendo a Jesolo ad un convegno del suo partito sulle prospettive della [...] italiana, lasciando un po' di stucco una sele, lionata [...] -da Mazzotta della [...] a Rondinelli del [...] Italiano, lino a Tancredi [...] -ha usato una [...] per assolvere II suo [...]. Giovanni Goria ha [...] che "quando ci sono [...] Inevitabilmente il loro prezzo [...] si stupisce». Goria ha poi fornito [...] di questa [...] «Non è colpa del Tesoro [...] signori vanno dai banchieri a chiedere soldi [...] danno troppi. Tutto questo la soliamo [...] Il [...] del denaro. E allora? "Allora le [...]. Fisco Entro [...] testo unico per accertamenti [...] Irpef, Ilor e [...] roma. I lesti unici in [...] ilor e Irpeg, destinati [...] In vigore dal prossimo gennaio, non dovrebbero subire [...]. Lo assicura II ministro [...] Giuseppe Guarino, che ha [...] suo ministero presenterà II tetto unico con [...] comprendente le disposizioni per [...] e per il contenzioso. Il titolare delle Finente. Intervenuto a Jesolo [...] convegno sulla «Finanza nel 2000», [...] che I tecnici del suo [...] sono gli al lavoro. Il testo con le [...] potrebbe essere [...] In Parlamento a settembre [...] Adempimento -ha aggiunto Guarino -che non dovrebbe [...] di governo. [...] di tali norme ri-schierebbe di [...] inceppare [...] fiscale nel nostro paese. [...] del [...] sulla [...]. La [...] crisi [...] tutti [...] Non solo. Questa crisi ti è Inserita In [...] duro scontro di potere. Che Intendi? Che nel [...] affrontando due linee, due culture. Una 6 quella che [...] centrale della società. Ed è una linea che [...] tante simpatie, pensiamo al sostegno che hanno ricevuto rivendicazioni [...] come quelle del medici. Poi, c'è [...] linei, quella con la [...] di essere coerenti: qùella della [...]. Pirli di [...] di categoria». [...] allora, al può anche [...] In rivolta? E [...] cosi è, Il vostra [...] In contrasto con quelli emersa [...] riunione [...] nel quale, Invece, s'è [...] tulio di capire le aspettative, I bisogni [...] dietro le [...] al [...] dei punti centrali della [...] Abano sari la ricerca di nuove convergenze [...] e [...] Tra noi e la [...] c'è però un punto [...]. Il sindacato di Platinata [...] di-re?, un po' troppo preoccupato [...] di recupero. E ovvio chi io [...] confrontarmi con chi contesta Il [...] quando esprime bisogni reali. Penso però che a quel [...] accorra andare con alcune [...] rigide: primi fra tutte, la [...] degli Interessi generali degli [...]. La difesa del diritto [...] delie [...] a concludere [...] la difesa del diritto [...] diritto a prendere il treno. La [...] invece, mi sembri preoccupata [...]. Un recupero al può [...] partendo da discriminanti ferme. ///
[...] ///
Voi co-munque [...] ancora [...] alla regolamentazione per legge degli [...]. [...] degli altri paesi ha dimostrato [...] non è con le [...] di una legge che si [...] la protesta di [...] di persone. E allora come al [...] Innanzitutto [...] che [...] del codice di autoregolamentazione, [...] di quel che scrivono i giornali, qualche [...]. E basta vedere le statistiche [...] ore di sciopero nei servizi. Credo che quella sia [...] anche nuove regole, prevediamo anche sanzioni per [...]. Ma queste norme devono [...] contratti, perché sono uno strumento più flessibile [...] perché soprattutto coi [...] avremo modo di coinvolgere I [...] loro applicazione, Prima hai parlato della necessiti [...] le altre [...] iniziazioni sindacali. Cosa dirai [...] Abano? Il [...] dei rapporti con [...] e [...] sari uno dei temi centrali [...] nazionale. E [...] che sento molto. Proporrò che la segreteria [...] entro la fine di luglio per mettere [...] strategia co-mune su tre cose: sulla finanziaria [...] altri risultati [...] e sul Sud (dico [...] qualcosa è stato fatto c quel qualcosa [...] sulla politica fiscale (perché è grottesco che [...] della [...] a richiamare [...] sulla necessità di tassare [...] sgravi fiscali e, terza cosa, sulla rivalutazione [...] alle famiglie monoreddito. Proponi una vertenza [...]. Dunque accetti i critica [...] Benvenuto [...] Il quale questo sindacato ha attaccato troppo [...] e troppo poco [...] ripeto: sento molto in [...] bisogno di ritrovare [...]. Quindi non mi [...] dire cose che possono poi [...] negativamente. Comunque, torse, abbiamo fatto [...] troppo a [...]. E poi che po-tere [...] Fanfa-ni? La critica dì Benvenuto mi sembra [...]. Hai qualche Idea [...] quali regole debba fondarsi questo [...] rapporto con i [...] penso ad un patto [...]. Che permetta la rielezione [...] delegati, ai quali affidare la gestione della [...]. Con-sigli che devono trovare [...] due esigenze: rappresentare le organizzazioni sindacali, ma [...] di tutti I lavoratori. Le (orme di elezione [...]. Secondo punto del «patto»: [...] per far riunire le segreterie dì [...]. Sai che sono mesi [...] Terzo: fissare procedure perché prima di rotture [...] al porto dì Genova -si tentino altre [...]. I compiti, gli obiettivi [...]. Penai che dono le [...] alano più favorevoli per 11 sindacato? Per [...] sono troppo interessato alla ripresa di un [...] ceda alla provocazione di dare un giudìzio [...]. Un giudizio che può [...]. TI dirò solo che [...] un governo. Non un governo che [...] come è avvenuto fino a Ieri, ma [...] Impulso allo sviluppo. Divisioni? Si, ci sono [...] sul problemi, non su schieramenti precostituiti. Mi sembra questa la [...]. [...] invita [...] e [...] a impegnarsi per ricreare [...] di riportare al centro [...] problemi del lavoro« Una carta della [...] rivolge un appello a [...] e [...] perché si Impegnino nella [...] nuovo modello di [...] per tornare a [...] unitaria nei luoghi di lavoro. [...] ripropone [...] della costruzione di un [...] sindacati che consenta di ripor-tare al centro [...] ì problemi del mondo del lavoro. Per il leader della [...] non si tratta di [...] concreti obiettivi di governo. Tra questi viene indicato [...] di una commissione d'inchiesta sulle condizioni di [...] imprese. ///
[...] ///
Venuto per inaugurare ufficialmente [...] ampliata e [...] della Camera del lavoro Cuna [...] antiche d'Italia) Antonio [...] lancia un appello a [...] e UH: facciamo in [...] dalle discussioni di queste settimane esca la [...] nuovo modello dì [...] che preveda «forme [...] rappresentanze unitarie, a partire dai luoghi dì [...]. [...] che forse guarda in [...] quadri [...] che sì apre martedì, [...] a una sorta di -carta della democrazia [...] di [...] generale, da adeguare e [...] per categoria, tenendo conto delle esigenze di [...]. È questa la premessa, [...] dalle sterili polemiche e affrontare dì petto [...] contenuti; «Se davvero vogliamo che la legislatura [...] al centro i problemi del lavoro, dobbiamo [...] ri-definire gli obiettivi alternativi di una legislazione [...] Al Parlamento appena riunito il sindacato non pensa [...] obiettivi di governo. Il segretario generale della [...] ne indica anche qualcuno: [...] condizioni di lavoro [...] gli addetti nelle piccole [...] riforma e riordino dei sistema pensionistico; riforma [...] sostegno alla contrattazione in materia di mercato [...] della scuola e formazione permanente, anche come [...] del 1992, quando si [...] le frontiere alla libera circolazione degli uomini [...] della Cee. La saia, [...] segue in silenzio il discorso [...]. Le sue parole sono [...] un applauso, come quando ricorda [...] assunto dai sindacati a Ravenna, [...] alle bare delle 13 vittime del lavoro [...]. O come quando ricorda [...] del [...] è [...] del mondo del lavoro, [...] un [...] protetto (il pubblico impiego), [...] tutelato dallo Statuto dei diritti dei lavoratori, [...] dove al contrario simili tutele non esistono [...] area del lavoro nero, [...] produce però ormai oltre il [...] della ricchezza del paese. Ha senso dire queste cose [...] a Novara, dice [...] pensando alla lunga [...] za accumulata in oltre [...] di storia da quando, nel [...] la struttura camerale fu fondata da 17 leghe [...] dei servizi, dei lavoratori delle [...]. E ha ancor più [...] fronte a certi sconsiderati suggerimenti di chi [...] sindacato addirittura sciogliesse le proprie rappresentanze nel [...] puntare ad assumere quella più generale dei [...] quei servizi. Una idea [...] dice [...]. Dalla firma dei contratti [...] ricorda, sono passati dei mesi e ancora [...] sono applicati. Tanto che domani i [...] della [...] e della [...] si incontreranno con il [...] Paladin [...] verificare la [...] volontà di [...] «in caso contrario [...] dice Antonio [...] rimarrà altra via che [...] delio sciopero generale del pubblico impiego già [...] giorno 13». In un momento di [...] difficoltà come [...] quando un milione di [...] espulso in pochi anni dalle grandi fabbriche, [...] e la cassa integrazione fanno parlare di [...] che raggiunge aree tra le più [...] del paese, la sfida [...] quella della ridefinizione dei valori dì solidarietà, [...] una nuova uguaglianza sociale. Valori senza dei quali [...] e la ricchezza non si traducono in [...]. Ritirati dal mercato [...]. Un altro segnale evidente [...] nazionale: il provvedimento era stato richiesto dalie [...] dei produttori ortofrutticoli, preoccupate per le eccedenze [...]. Che fine faranno? Ma [...] provenienti dal Salernitano si comprende che il [...] risultare soltanto un tampone: [...] crisi infatti è in [...] eccedenze di pesche che non riescono ad [...] mercato con la giusta remunerazione, li fenomeno [...] tardiva maturazione del prodotto a causa del [...] scorsi mesi. Credito agevolato Cambiano gli [...] Cambiano [...] tassi di interesse per le operazioni di [...]. Lo ha stabilito il [...] Goria [...] al-cuni provvedimenti pubblicati Ieri sulla Gazzetta [...]. Salgono dello [...] (dal 12,10 al 12,15) I [...] mutui effettuati dagli enti locali. Scendono Invece quelli applicabili [...] credito agrario di esercizio per il bimestre [...] quelli per il credito agrario dì miglioramento [...] minore). Scende anche (al [...] il tasso di riferimento [...] dì credito [...] effettuate con raccolta [...] e cambiano anche i [...] per le operazioni dì credito fondiario ed [...]. [...] aumenta il [...] aumenta il capitale. Sono queste le decisioni [...] il 22 luglio prossimo [...] degli azionisti nella quale [...] la [...] la finanziaria [...] che con il prossimo [...] dovrebbe ulteriormente rafforzare la [...] quota di partecipazione. Ancora dati negativi dal [...] Segnali sempre più preoccupanti di crisi [...] del cemento. [...] annuale dei costruttori [...] ha [...] fornito dati su un calo [...] del [...] rispetto al 1986 ed una [...] complessiva nel quinquennio 82-86 che si aggira sul [...] per un totale di oltre [...] milioni di tonnellate. La tendenza negativa si [...] nel Centro Sud (con flessioni rispettivamente del [...] 6 per cento) mentre nel settentrione e [...] regresso è stato più contenuto. [...] il tasso di sfruttamento degli [...] è sceso al [...] con un regresso di ben [...] punii rispetto al 1982. Gli industriali indicano nella [...] costruzione che da tempo ha colpito il [...] I [...] «della perdurante involuzione». Intermediari finanziari In arrivo [...] non bancaria potrebbe essere in breve tempo [...] norme. Il [...] al Tesoro Carlo [...] ha infatti [...] che la commissione ap-positamente istituita [...] il richiesto adeguamento della legge bancaria che risale al [...] si accinge a predisporre un testo normativo. Norme che non devono [...] finanziaria sia i termini di processo che [...] detto [...] -«ma bisogna fare in [...] finanziaria non sia fine a se stessa [...] fattore speculativo, ma divenga funzione del potenziamento [...]. [...] prestito [...] 1 miliardo di [...] governo argentino ha ottenuto un [...] dì 1,04 miliardi di dollari dal Fondo monetario internazionale. Lo ha annunciato il ministro [...] Tesoro Mario [...] che non ha fornito [...] rò [...] dettagli, li prestito diviene comunque [...] atto di particolare interesse in questo periodo di roventi [...] dei paesi del Sud e del [...] America schiacciati dai debiti contratti [...] sono Mati obbligati a contrarre?) verso le grandi [...] economiche fin particolare gli Stati Uniti) e le decisioni di drastiche riduzioni del credito da [...] delle maggiori banche americane. [...] è, infatti, al terzo [...] Brasile e Messico -tra i paesi in sviluppo [...] debiti. ANGELO [...] SICUREZZA DEL [...] s Statuii memo [...] AL 1 O P A Si IO [...]. ///
[...] ///
ANGELO [...] SICUREZZA DEL [...] s Statuii memo [...] AL 1 O P A Si IO [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(235)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(211)


(116)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(188)

Città & Regione [1975-1976*]

(187)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(142)


(195)

Interstampa [1981-1984*]

(196)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(195)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(181)

L'Orto [1937]

(159)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(188)


(182)


(201)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(85)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(201)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(201)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(200)

Brescia Libera [1943-1945]

(157)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(189)


(203)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(62)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(193)

Umanità Nova [1919-1945]

(166)



(97)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL