→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

Nodo relativo al termine di thesaurus relazionato alla descrizione

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

RECORD : Funzioni--Responsabilità--e-Rappresentazione--Analitici/101 +++ +MAP


Termine: class

Nell'intero corpus autorizzato class del thesaurus Funzione del nome di responsabilità primaria, parallela, o di rappresentazione è riscontrato nella descrizione di 14 record

Rel. thes. 1 in Citazione o Istanza descrittiva di Articoli o Parti di Opere Complesse[in funzione di Minore, Renato]
--- Ente: Istituto della Memoria in Scena --- Fondo: Studii particolari, ed altre estensioni ai percorsi catalografici diretti --- Subfondo: Analisi e classificazioni --- Serie: Tipizzazione dei personaggi; analisi strutturali degli schemi narrativi (ad esempio: Propp, oppure Aarne-Thompson - e lo sviluppo in ATU) ; istanze di opere od altre dimensioni che all'oggi non hanno trovato sviluppo multi-dimensionale nei percorsi inventariali - [mftd]Jacob & Wilhelm Grimm, Kinder und Hausmärchen [1812] - Die Eule [ATU:1281]+++

Rel. thes. 2 in Citazione o Istanza descrittiva di Articoli o Parti di Opere Complesse[in funzione di Masckin, N. A.]
--- Ente: Istituto della Memoria in Scena --- Fondo: Studii particolari, ed altre estensioni ai percorsi catalografici diretti --- Subfondo: Analisi e classificazioni --- Serie: Tipizzazione dei personaggi; analisi strutturali degli schemi narrativi (ad esempio: Propp, oppure Aarne-Thompson - e lo sviluppo in ATU) ; istanze di opere od altre dimensioni che all'oggi non hanno trovato sviluppo multi-dimensionale nei percorsi inventariali - [mftd]Jacob & Wilhelm Grimm, Kinder und Hausmärchen [1812] - Daumerlings Wanderschaft [ATU:700]+++

Rel. thes. 3 in Citazione o Istanza descrittiva di Articoli o Parti di Opere Complesse[in funzione di Lu, Xun]
--- Ente: Istituto della Memoria in Scena --- Fondo: Studii particolari, ed altre estensioni ai percorsi catalografici diretti --- Subfondo: Analisi e classificazioni --- Serie: Tipizzazione dei personaggi; analisi strutturali degli schemi narrativi (ad esempio: Propp, oppure Aarne-Thompson - e lo sviluppo in ATU) ; istanze di opere od altre dimensioni che all'oggi non hanno trovato sviluppo multi-dimensionale nei percorsi inventariali - [mftd]Jacob & Wilhelm Grimm, Kinder und Hausmärchen [1812] - Die Lebenszeit [ATU:173]+++

Rel. thes. 4 in Citazione o Istanza descrittiva di Articoli o Parti di Opere Complesse[in funzione di Monti, Vincenzo]
--- Ente: Istituto della Memoria in Scena --- Fondo: Studii particolari, ed altre estensioni ai percorsi catalografici diretti --- Subfondo: Analisi e classificazioni --- Serie: Tipizzazione dei personaggi; analisi strutturali degli schemi narrativi (ad esempio: Propp, oppure Aarne-Thompson - e lo sviluppo in ATU) ; istanze di opere od altre dimensioni che all'oggi non hanno trovato sviluppo multi-dimensionale nei percorsi inventariali - [mftd]Jacob & Wilhelm Grimm, Kinder und Hausmärchen [1812] - Fundevogel [ATU:313]+++

Rel. thes. 5 in Citazione o Istanza descrittiva di Articoli o Parti di Opere Complesse[in funzione di Pacheco, Jesus Loper]
--- Ente: Istituto della Memoria in Scena --- Fondo: Studii particolari, ed altre estensioni ai percorsi catalografici diretti --- Subfondo: Analisi e classificazioni --- Serie: Tipizzazione dei personaggi; analisi strutturali degli schemi narrativi (ad esempio: Propp, oppure Aarne-Thompson - e lo sviluppo in ATU) ; istanze di opere od altre dimensioni che all'oggi non hanno trovato sviluppo multi-dimensionale nei percorsi inventariali - [mftd]Jacob & Wilhelm Grimm, Kinder und Hausmärchen [1812] - Rätselmärchen [ATU:407]+++

Rel. thes. 6 in Citazione o Istanza descrittiva di Articoli o Parti di Opere Complesse[in funzione di Troisi, Dante]
--- Ente: Istituto della Memoria in Scena --- Fondo: Studii particolari, ed altre estensioni ai percorsi catalografici diretti --- Subfondo: Analisi e classificazioni --- Serie: Tipizzazione dei personaggi; analisi strutturali degli schemi narrativi (ad esempio: Propp, oppure Aarne-Thompson - e lo sviluppo in ATU) ; istanze di opere od altre dimensioni che all'oggi non hanno trovato sviluppo multi-dimensionale nei percorsi inventariali - [mftd]Jacob & Wilhelm Grimm, Kinder und Hausmärchen [1812] - Das Lämmchen und Fischchen [ATU:450]+++

Rel. thes. 7 in Citazione o Istanza descrittiva di Articoli o Parti di Opere Complesse[in funzione di Villari, Rosario]
--- Ente: Istituto della Memoria in Scena --- Fondo: Studii particolari, ed altre estensioni ai percorsi catalografici diretti --- Subfondo: Analisi e classificazioni --- Serie: Tipizzazione dei personaggi; analisi strutturali degli schemi narrativi (ad esempio: Propp, oppure Aarne-Thompson - e lo sviluppo in ATU) ; istanze di opere od altre dimensioni che all'oggi non hanno trovato sviluppo multi-dimensionale nei percorsi inventariali - [mftd]Jacob & Wilhelm Grimm, Kinder und Hausmärchen [1812] - Die drei Vögelchen [ATU:707]+++

Rel. thes. 8 in Citazione o Istanza descrittiva di Articoli o Parti di Opere Complesse[in funzione di Moratti, Ciso]
--- Ente: Istituto della Memoria in Scena --- Fondo: Studii particolari, ed altre estensioni ai percorsi catalografici diretti --- Subfondo: Analisi e classificazioni --- Serie: Tipizzazione dei personaggi; analisi strutturali degli schemi narrativi (ad esempio: Propp, oppure Aarne-Thompson - e lo sviluppo in ATU) ; istanze di opere od altre dimensioni che all'oggi non hanno trovato sviluppo multi-dimensionale nei percorsi inventariali - [mftd]Jacob & Wilhelm Grimm, Kinder und Hausmärchen [1812] - Simelibergt [ATU:676]+++

Rel. thes. 9 in Citazione o Istanza descrittiva di Articoli o Parti di Opere Complesse[in funzione di Tabucchi, Antonio]
--- Ente: Istituto della Memoria in Scena --- Fondo: Studii particolari, ed altre estensioni ai percorsi catalografici diretti --- Subfondo: Analisi e classificazioni --- Serie: Tipizzazione dei personaggi; analisi strutturali degli schemi narrativi (ad esempio: Propp, oppure Aarne-Thompson - e lo sviluppo in ATU) ; istanze di opere od altre dimensioni che all'oggi non hanno trovato sviluppo multi-dimensionale nei percorsi inventariali - [mftd]Jacob & Wilhelm Grimm, Kinder und Hausmärchen [1812] - Die Brautschau [ATU:1452]+++

Rel. thes. 10 in Citazione o Istanza descrittiva di Articoli o Parti di Opere Complesse[in funzione di Diderot, Denis]
--- Ente: Istituto della Memoria in Scena --- Fondo: Studii particolari, ed altre estensioni ai percorsi catalografici diretti --- Subfondo: Analisi e classificazioni --- Serie: Tipizzazione dei personaggi; analisi strutturali degli schemi narrativi (ad esempio: Propp, oppure Aarne-Thompson - e lo sviluppo in ATU) ; istanze di opere od altre dimensioni che all'oggi non hanno trovato sviluppo multi-dimensionale nei percorsi inventariali - [mftd]Jacob & Wilhelm Grimm, Kinder und Hausmärchen [1812] - Die drei Sprachen [ATU:671]+++

Rel. thes. 11 in Citazione o Istanza descrittiva di Articoli o Parti di Opere Complesse[in funzione di Vanzetti, Bartolomeo]
--- Ente: Istituto della Memoria in Scena --- Fondo: Studii particolari, ed altre estensioni ai percorsi catalografici diretti --- Subfondo: Analisi e classificazioni --- Serie: Tipizzazione dei personaggi; analisi strutturali degli schemi narrativi (ad esempio: Propp, oppure Aarne-Thompson - e lo sviluppo in ATU) ; istanze di opere od altre dimensioni che all'oggi non hanno trovato sviluppo multi-dimensionale nei percorsi inventariali - [mftd]Jacob & Wilhelm Grimm, Kinder und Hausmärchen [1812] - Tischchen deck dich, Goldesel und Knüppel aus dem Sack [ATU:563]+++

Rel. thes. 12 in Citazione o Istanza descrittiva di Articoli o Parti di Opere Complesse[in funzione di Del Boca, Angelo]
--- Ente: Istituto della Memoria in Scena --- Fondo: Studii particolari, ed altre estensioni ai percorsi catalografici diretti --- Subfondo: Analisi e classificazioni --- Serie: Tipizzazione dei personaggi; analisi strutturali degli schemi narrativi (ad esempio: Propp, oppure Aarne-Thompson - e lo sviluppo in ATU) ; istanze di opere od altre dimensioni che all'oggi non hanno trovato sviluppo multi-dimensionale nei percorsi inventariali - [mftd]Jacob & Wilhelm Grimm, Kinder und Hausmärchen [1812] - Die Goldkinder [ATU:555]+++

Rel. thes. 13 in Citazione o Istanza descrittiva di Articoli o Parti di Opere Complesse[in funzione di Mochi, Alberto]
--- Ente: Istituto della Memoria in Scena --- Fondo: Studii particolari, ed altre estensioni ai percorsi catalografici diretti --- Subfondo: Analisi e classificazioni --- Serie: Tipizzazione dei personaggi; analisi strutturali degli schemi narrativi (ad esempio: Propp, oppure Aarne-Thompson - e lo sviluppo in ATU) ; istanze di opere od altre dimensioni che all'oggi non hanno trovato sviluppo multi-dimensionale nei percorsi inventariali - [mftd]Jacob & Wilhelm Grimm, Kinder und Hausmärchen [1812] - Meister Pfriem [ATU:801]+++

Rel. thes. 14 in Citazione o Istanza descrittiva di Articoli o Parti di Opere Complesse[in funzione di Ravasenga, Piero]
--- Ente: Istituto della Memoria in Scena --- Fondo: Studii particolari, ed altre estensioni ai percorsi catalografici diretti --- Subfondo: Analisi e classificazioni --- Serie: Tipizzazione dei personaggi; analisi strutturali degli schemi narrativi (ad esempio: Propp, oppure Aarne-Thompson - e lo sviluppo in ATU) ; istanze di opere od altre dimensioni che all'oggi non hanno trovato sviluppo multi-dimensionale nei percorsi inventariali - [mftd]Jacob & Wilhelm Grimm, Kinder und Hausmärchen [1812] - Von der Serviette, dem Tornister, dem Kanonenhütlein und dem Horn [ATU:569]+++




Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL


CORPUS: IN PRIMO PIANO