→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale emiliani è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 229Entità Multimediali , di cui in selezione 25 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 19

Brano: [...] a morte, stava lavorando al libro L'Italia nel cuore, in parte pubblicato sulla rivista Znamia (La Bandiera).

Fu insignito dallo Stato sovietico della decorazione di Cavaliere dell'Ordine della Guerra patria di 1° grado. Una bacheca, con foto e cimeli di Tarassov, è stata allestita presso il Museo delle Rivoluzioni di Leningrado.

Bibliografia: Guerrino Franzini, Storia della Resistenza reggiana, ANPI, 1966, ad indicem;

G. Franzini, Gli emiliani nella Resistenza all’estero. Gli stranieri nella Resistenza in EmiliaRomagna, in Ai partigiani stranieri in

Emilia ai partigiani emiliani all’estero, Reggio Emilia, 1977; G. Franzini, I russi nella Resistenza reggiana, in Partigiani sovietici nella Resistenza italiana, Roma, P.C.I., 1966; Un Battaglione russo nella provincia di Modena, ibidem, Vladimir Pereladov, Il battaglione partigiano russo d’assalto, Bologna, La Squilla, 1975, passim; A. Tarassov, Sui monti d’Italia, Reggio Emilia, A.N.P.I., 1975.

A.Zam.

Tarcento

Comune di circa 9.000 abitanti in provincia di Udine, importante per la sua posizione geografica e strategica in varie circostanze storiche, nel periodo napoleonico ospitò corpi militari. Entrato a far pa[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 160

Brano: [...]erurgica. I suoi combattenti erano perciò di diversa o più articolata estrazione sociale e professionale e, specie nei suoi nuclei “cittadini”, anche di diversa mentalità, pur prevalendo (ma mancano per la Brigata studi analitici in materia) operai e figli di operai e contadini, con una presenza non trascurabile di piccola e media borghesia urbana, specie studenti. La massa dei volontari, fatta eccezione per gli ex militari in particolare sardi, emiliani, veneti, gli ex carabinieri e un nucleo di ex ufficiali del Regio Eser

cito, aveva quindi scarsa o nessuna esperienza militare. I suoi comandanti, commissari e vicecommissari (in gran parte giovani anch'essi), erano comunisti o comunque orientati a sinistra, come Riccardo Giacuzzo (v.), militare di leva della Marina, Mario Abram (maestro), Eugenio Laurenti (operaio), Mario Blason, operaio (comunista della clandestinità, condannato dal Tribunale Speciale, caduto nella lotta), Giorgio laksetich (uno dei più “anziani ”; esponente del P.C.I. triestino nella cospirazione durante il ventennio, e[...]

[...]e Maria Bernetich (v.). Ma nel Comando e nei quadri di battaglione vi furono anche non comunisti o politicamente indipendenti, ex ufficiali dell’esercito come il capitano Piero Landoni, i tenenti Gino Lu per ini e Mario Cuccurullo, l’allievo ufficiale Marco Ronzani, mentre il sottufficiale Giovan

ni Paparazzo diverrà comandante della Brigata “Fontanot”. E c’erano, naturalmente con proprie caratteristiche politiche e sociali, i militari sardi, emiliani, gli ex carabinieri.

Ciclo operativo

Grosso modo, il ciclo operativo della Brigata si svolse prevalentemente nell'asperrima zona del Medio e Alto Isonzo, dal Carso alla Selva di Tarnova, alla Selva di Piro, dalla Bainsizza alla Valle del Baccia, alle zone di Idria e di Circhina, territori poveri di risorse, flagellati d’inverno dal gelido vento della “bora” e fortemente innevati, per cui uno degli assilli maggiori fu quello del cibo (spesso il pasto era unico per tutto il giorno), dell'equipaggiamento, oltre a quello cronico delle armi e munizioni data l’intensità delle operazioni e deg[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 88

Brano: [...]irradiazione l'Ateneo pisano e soprattutto l’ambiente anticonformista della Scuola Normale, trovò un promotore in Aldo Capitini e un teorizzatore in Guido Calogero, ma si caratterizzò nei principali centri, secondo le tradizioni culturali locali e l’apporto delle singole personalità (in genere, docenti universitari), mantenendo come elemento vitale i giovani: se i gruppi di Pisa e Roma si rifacevano a Calogero, e quel

lo umbro a Capitini, gli emiliani guardavano a G.L. Ragghianti, i fiorentini a Piero Calamandrei e a £/?zo Enriques Agnoletti; i pugliesi e i meridionali a Tommaso Fiore, con luogo di riferimento all’editrice Laterza. Un analogo gruppo si era costituito nel 1937 a Siena, attorno a Mario Delle Piane, Michele Gandin, Leone Bortone, e aveva trovato un leader nello « schedato » politico Norberto Bobbio, al suo trasferimento in quella università. Nel 1940 Questo gruppo, tramite Ragghianti e Capitini, si collegò con gli emiliani e i fiorentini Giorgio Bassani, Antonio Sebastiani (Ferrara), Sergio Telmon, Cesare Gnudi (Bologna), Tri[...]

[...]entini a Piero Calamandrei e a £/?zo Enriques Agnoletti; i pugliesi e i meridionali a Tommaso Fiore, con luogo di riferimento all’editrice Laterza. Un analogo gruppo si era costituito nel 1937 a Siena, attorno a Mario Delle Piane, Michele Gandin, Leone Bortone, e aveva trovato un leader nello « schedato » politico Norberto Bobbio, al suo trasferimento in quella università. Nel 1940 Questo gruppo, tramite Ragghianti e Capitini, si collegò con gli emiliani e i fiorentini Giorgio Bassani, Antonio Sebastiani (Ferrara), Sergio Telmon, Cesare Gnudi (Bologna), Tristano Codignola, Cesare Luporini, Ranuccio Bianchi Bandi nel li (Firenze) .

Fino allo scoppio della guerra, una delle attività principali di questi

88



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 675

Brano: [...]icili tentativi di organizzare la lotta armata sull’Appennino emiliano, prevalse tra i dirigenti del P.C.I. a Bologna la convinzione che in quella regione non fosse possibile organizzare formazioni partigiane. Sicché, in accordo con la Direzione del P.C.I. per l’Italia occupata e con i dirigenti comunisti che da Padova organizzavano la lotta armata nel Veneto, si pensò di trapiantare sulle Alpi bellunesi, in via provvisoria, nuclei di partigiani emiliani.

Nella seconda decade del dicembre 1943 un gruppo di volontari reduci dalle sfortunate esperienze bolognesi raggiunse così il Distaccamento « Boscarini » che era sorto fin dal mese prima nella valle del Mis, sopra Lentiai. Del gruppo facevano parte, tra gli altri, Libero Lossanti, Tino Fergnani [Mario), Giuseppe Landi [De Luca), Augusto Bianchi [Gustavo), Trippa, Barbiere, Ico, Renato, questi ultimi provenienti da Medicina (Bologna).

Il 2425.12.1943 il distaccamento, che in tutto non raggiungeva i 20 uomini, si spostò dalla valle del Mis alla vai Mesazzo, nella zona di Erto e Casso.

[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 259

Brano: [...]ttà di Lanciano presa nella linea del fronte, subiva radicali distruzioni, mentre più di 500 abitanti perdevano la vita. Per nove mesi di dure prove la popolazione di Lanciano forniva valorosi combattenti per la lotta di liberazione, sosteneva la resistenza, dava tutta nobile esempio di patriottismo e di fierezza ».

A. Bar.

Landi, Giuseppe

De Luca. N. a Medicina (Bologna) il 17.4.1916. Attivo antifascista, dopo l’8.9.1943 fu tra i primi emiliani a trasferirsi in provincia di Belluno (v.) per dare impulso al movimento partigiano colà in via di formazione. Divenuto Commissario politico del Comando militare della Zona « Piave », è stato tra i dirigenti della Resistenza, alla testa delle Divisioni garibaldine « Nannetti » e « Belluno ».

Landi, Romolo

N. il 27.10.1909 a Forlì; operaio. Militante nel P.C.I. dal 1939 e tra i dirigenti dell’organizzazione comunista clandestina forlivese dal 1942, dopo I ’8.9.1943 prese parte alla Guerra di liberazione, nelle file del

la Resistenza, organizzatore del movimento partigiano locale.

T[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 609

Brano: [...]i espediente per guadagnare tempo ».

L'esaurimento dell'offensiva

A fine settembre, nel settore centrale del fronte l’avanzata della V Armata alleata cessò improvvisamente. Il XIII Corpo si trovò bloccato su ognuno dei tre itinerari adducenti a Castelbolognese, Faenza e Forlì. Il II Corpo, dopo avere conquistato con la 88a Divisione statunitense, rinforzata dalla 13 Brigata della Guardia britannica e con il valido contributo dei partigiani emiliani, il Monte Battaglia (v.) a meno di 16 chilometri da Imola, raggiunse con la 34a Divisione americana la località di Castiglione dei Pepoli sulla strada PratoBologna, ma qui non riuscì a

609



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 582

Brano: [...] presidente della Cooperativa ferrovieri di Bologna, membro del Consiglio generale del sindacato dei ferrovieri, consigliere e assessore socialista al Comune di Bologna.

Giustizia, La

Giornale socialista fondato il 29.1. 1886 a Reggio Emilia da Camil

lo Prampolini (v.). Originariamente settimanale (in testata portava il sottotitolo « Difesa degli sfruttati. Organo della Lega Socialista »; e, dal 1899, « Organo settimanale dei socialisti emiliani»), fu trasformato poi in quotidiano e, sotto questa forma, continuò le pubblicazioni fino al 1925.

Nei primi 15 anni della sua esistenza « La Giustizia » svolse un notevole ruolo nella storia del movimento operaio italiano, al di là dei confini locali, contribuendo tra l'altro alla fondazione del P.S.I. (1892). Ispirato aH’umanesimo sociale prampoliniano, il giornale contribuì validamente alla diffusione del socialismo in Emilia, per quan

to sulle basi riformiste proprie del grande « apostolo » socialista.

Tipica la manchette sotto il titolo, che ripeteva una frase di Prampolini: « L[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 280

Brano: [...]ini infuriati, i fascisti hanno 18 morti e 30 feriti.

22.7: Rappresaglia fascista a Fossola (Carrara): 2 antifascisti uccisi. 23.7: Il consiglio dei Fasci, riunito a Roma, richiama i fascisti alla « disciplina ».

24.7: Spedizione punitiva fascista a Roccastrada (Grosseto) : 9 antifascisti uccisi.

3.8: Firma del « patto di pacificazione » tra movimento fascista, Partito socialista e Confederazione generale del lavoro.

16.8: I fascisti emiliani rifiutano di aderire al « patto di pacificazione ». Mussolini si dimette dall’esecutivo fascista.

27.8: Il Consiglio nazionale dei Fasci respinge le dimissioni di Mussolini, insieme a quelle di Roberto Farinacci e di Piero Marsich che, a loro volta, si erano dimessi per protestare contro la firma del « patto di pacificazione ».

12.9: Spedizione punitiva fascista a

280



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 283

Brano: [...]Modesto

N. a Bologna il 24.9.1913; meccanico. Membro dell’organizzazione comunista clandestina, nel 1933 fu confinato per 5 anni nell’isola di Ponza. Scontata la pena, riprese la lotta contro il fascismo; nuovamente arrestato, nel novembre 1938 fu condannato dal Tribunale speciale a 6 anni di reclusione.

Sin dall’8.9.1943 fu tra gli organizzatori della Resistenza a Bologna, entrando poi a far parte di uno dei

gruppi di giovani comunisti emiliani inviati nel Veneto per contribuire alla creazione e al potenziamento del movimento partigiano in quella regione (v. Belluno). Poste le basi nelie Prealpi del Bellunese, i gruppi diedero vita a combattive formazioni, poi ' raggruppate nella Divisione Garibaldi « Nannetti », di cui M. B divenne vicecommissario politico.

Benini, Adriano

N. a Cesena (Forlì) il 27.12.1908; operaio ebanista. Membro dell’organizzazione comunista, nel 1927 fu arrestato per attività antifascista e confinato per 7 anni a Ponza e a Ventotene. Tornato in libertà, riprese la lotta; nuovamente arrestato e deferito al[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 273

Brano: [...]ionale garibaldino appena formatosi a Padova, venne ufficialmente costituito il primo distaccamento partigiano della provincia, al quale fu imposto il nome del caduto in Spagna Luigi Buscarin. Raveane (Nicoletto) e Silvestri (Monteforte) furono designati rispettivamente comandante e commissario politico della formazione. Nelle settimane successive ii « Buscarin » aumentò rapidamente i suoi effettivi, grazie specialmente all’afflusso di volontari emiliani. promosso dall’organizzazione militare del P.C.I. e, trasferitosi nel Vajont, forte ormar di oltre un centinaio di uomini, assunse la denominazione ufficiale di Distaccamento d’assalto Garibaldi « Tino Ferdiani », dal nome dei primo partigiano caduto nella provincia, un giovane aviere bolognese.

La presenza di tanti « forestieri », specialmente bolognesi, nella resistenza armata bellunese, che è stata variamente e spesso tendenziosamente interpretata, ma che in reaità era motivata soprattutto da esigenze logistiche, doveva rivelarsi essenziale per lo sviluppo d! quel movimento. Essa infatt[...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine emiliani, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascismo <---socialista <---fascisti <---fascista <---comunista <---comunisti <---italiana <---P.C.I. <---antifascista <---socialisti <---italiani <---italiano <---P.S.I. <---Storia <---Bibliografia <---C.L.N. <---socialismo <---squadrismo <---italiane <---squadrista <---Agraria <---Diritto <---G.A.P. <---antifascisti <---emiliano <---fasciste <---socialiste <---squadristi <---La lotta <---La prima <---antifascismo <---antifasciste <---emiliana <---nazionalista <---nazisti <---riformisti <---Benedetto Croce <---Brigata G <---Brigata G A P <---Emilia-Romagna <---Enrico Pini <---G.L. <---Giuseppe Di Vittorio <---Italo Balbo <---La Resistenza a Bologna <---Linea Gotica <---Medicina <---Partito comunista <---S.A.P. <---Storia della Resistenza <---U.R.S.S. <---Vittorio Emanuele <---capitalisti <---cristiana <---giolittiana <---ideologia <---interventisti <---legalitarismo <---lista <---nazifascisti <---nazista <---riformista <---siano <---sindacalisti <---A.M.G.O.T. <---A.N.P.I. <---A.P. <---ANPI <---Achille Minella <---Agostino Ghirelli <---Alberto Meschi <---Alberto Rosati <---Alceste De Ambris <---Aldo Praloran <---Alessandro Galante Garrone <---Alfassio Grimaldi <---Alibrando Giovan <---Alvise Fo <---Amerigo Teren <---Amidei a Piacenza <---Amilcare De Ambris <---Andrea Fei <---Angelo Araldi <---Angelo Oliviero Olivetti <---Angelo Zancanaro <---Antonio Bonat <---Antonio Bonatti <---Antonio De Viti <---Antonio F <---Antonio Ghirardini <---Antonio Oroboni <---Antonio Pasquin <---Antonio Savi <---Antonio Zennaro <---Ariano Polesine <---Armando Danesi <---Armido Fon <---Attilio Te <---Augusto Bianchi <---Aurelio Padovani <---Avanguardia Garibaldina <---Azione Cattolica <---Balbo a Ferrara <---Battaglione Alleato <---Ben Bella <---Ben Khedda <---Benedetto Buosi <---Beniamino Rossetto <---Benussi-Cio <---Bernardo Bar <---Bettino Ricasoli <---Bianco e nero <---Borgo San Donnino <---Borgo San Lorenzo <---Bruno Davi <---Bruno Ferrante <---Bruno Zuffi <---C.G.L. <---C.I.L. <---C.S.I.R. <---Camera Enrico <---Campi Rossi di Gattatico <---Carlo Bari <---Carlo Lizzani <---Case del Popolo <---Case del popolo <---Castiglione dei Pepoli <---Centro Sperimentale <---Cesare Chiusoli <---Cesare Luporini <---Cesare Maria De Vecchi <---Cesira Busso <---Cinematografia di Roma <---Colle San Giacomo <---Colle di San Godenzo <---Comando del Gruppo Divisioni Garibaldi <---Comitato centrale <---Commissione interna <---Comune di Bologna <---Comune di Canaro <---Comuni di Lendinara <---Congresso di Modena <---Congresso di Parma <---Congresso di Reggio <---Consiglio Francesco Saverio Nitti <---Consiglio nel Regno <---Coriano-San <---Corona di Lizzano in Belvedere <---Costantino Bresciani Turroni <---Cultura e fascismo <---D'Annunzio <---D.C. <---Da Matteotti a Villamarzana <---Da Val <---Dante Livio Bianco <---Dilizza a Ennio <---Dino Bondesan <---Dino Castellani <---Dino Perrone Compagni <---Diritto commerciale <---Diritto ecclesiastico <---Divisioni Garibaldi Partigiani Polesani <---Donà Balilla <---Editori Riuniti <---Edizioni Dal Sud <---Elia Musatti <---Eliseo Dal Pont <---Emanuele III <---Emanuele Paterno di Sessa <---Emilia da Camil <---Emilio Ferreri <---Emilio Zannerini <---Enos Salmi <---Enrico Ber <---Enrico De Nicola <---Enrico Patergnani <---Enzo Piscitelii <---Ermenegildo Meneghesso <---Erminio An <---Ernesto Cremonini <---Ernesto Ferrazza da Lentiai <---Esperò Boccato <---Estados Unidos Mexicanos <---Estetica <---Estetica Giuseppe Antonio Borgese <---Ettore Muti <---Eugenio Reale <---Ezio De Michelis <---Ezio Tioli <---F.C.M. <---F.C.M.R. <---F.I.O.M. <---F.T. <---F.T.P. <---FIAT <---Falconara Marittima <---Farinacci a Cremona <---Federazione Comunista <---Federazione degli Universitari Cattolici <---Ferruccio Vecchi <---Filippo Caruso <---Filippo Crimi <---Fiorindo Lemma <---Flavio Fornasiero <---Formatosi in Puglia <---Forni nella Lomellina <---Francesco Da Gioz <---Francesco De Sarlo <---Francesco Dilizza a Ennio Agostini <---Francesco Fusaro <---Francesco Pesce <---Franco Moranino <---G.B. <---G.U.F. <---Gaetano De Sanctis <---Galileo di Firenze <---Galli Alessandro <---Gastone Ferracin <---Germano Mastellari <---Giacomo Matteotti <---Gino Bertasi <---Gino Crepaldi <---Gino Finzi <---Giorgio Alberto Chiurco <---Giorgio Bettiol <---Giorgio Bettiol da Belluno <---Giorgio Dall <---Giorgio Pascucci <---Giornale di Roma <---Giovanni Amendola <---Giovanni Avanzi <---Giovanni Bensi <---Giovanni Bitelli <---Giovanni Giorgetti <---Giovanni Giuriati <---Giovanni Massaro <---Giovanni Minzoni <---Giovanni Pacinotti <---Giovanni Ser <---Giovanni Serragiotto <---Giovanni Sturiani <---Giovanni Tasso <---Giulio Benedetti <---Giulio Giordani <---Giuseppe Banchieri da Feltre <---Giuseppe Baroncini a Bologna <---Giuseppe Bottai <---Giuseppe Budi <---Giuseppe Chiccoli <---Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo <---Giuseppe De Santis <---Giuseppe Gaddi <---Giuseppe Passarono <---Giuseppe Soffian <---Gramsci a Togliatti <---Granzotto Basso <---Grosso modo <---Gruppo Divisioni Garibaldi Partigiani <---Hitler a Roma <---Il Fronte <---Il II <---Il Popolo <---Il Secolo <---Il V <---Il XIII <---Il fratello <---Il grido <---Il lavoratore <---Il nome <---Il padre <---Il punto <---Il resto del carlino <---Il vecchio <---Ilio Barontlni <---Italiane di Reggio <---Italo Vesco <---Ivo Pavan <---Ivone Trambaiolo <---Klement Gott <---La Federazione Comunista di Taranto <---La Provincia di Mantova <---La Reale di Bologna <---La Spezia <---La Squilla <---La boje <---La guerra <---Lea Brognara <---Leandro Arpinati <---Leone Bortone <---Leone Mazzola <---Leonida Bissolati <---Libero Lossanti <---Lino Riz <---Livio Ciardi <---Lizzano in Belvedere <---Lo stato <---Lorenzo Taezas <---Luigi Ar <---Luigi Buscarin <---Luigi Masin <---Luigi Palato <---Luigi Parodi <---Luigia Berto <---Léo Bonatti <---M.A.S. <---M.V.S.N. <---Manlio Bevilacqua <---Manlio Silvestri <---Marco Ron <---Maria Bernetich <---Maria Rygier Corradi <---Mario Abram <---Mario Delle Piane <---Mario Maf <---Matematica <---Matteo Tarizzo <---Maurizio Martello <---Melchiorre Girotti <---Messaggero di Roma <---Michele Gandin <---Monte Pra <---Moranino a Roma <---Natale Barozza <---Natale di Roma <---Nicola Badaloni <---Nicola Sansanelli <---Nino Nannetti <---Oreste Pavan <---Orfeo Vigna <---Ossessione di Luchino Visconti <---P.C. <---P.L.L <---P.N.F. <---P.R.I. <---P.S.I.U.P <---P.S.I.U.P. <---Padovani a Napoli <---Paolo Cornei <---Paride Paiola <---Partiti Popolari <---Partito Comunista Italiano <---Partito Po <---Partì da Parigi <---Patria Indipendente <---Patrizia Salvetti <---Patto di Abbazia <---Piazza San Sepolcro <---Pierluigi Bertinaria <---Piero Brandimarte <---Piero Martinetti <---Piero Tagliapietra <---Piero Zama <---Pietro Caleffi <---Pietro Ferrarese <---Pino Budicin <---Pont di Cesio <---Portatosi in Unione Sovietica <---Pratica <---Prato-Bologna <---Prealpi del Bellunese <---Primo Lanza <---Probo Piva <---Questi problemi <---Quirino Armellini <---Ranuccio Bianchi Bandi <---Regio Eser <---Regno del Sud <---Renato Ricci <---Repubblica democratica <---Repubblica federale <---Resistenza di Reggio <---Resistenza in Emilia <---Ribelle Fornasiero <---Riccardo Sacconi <---Ricci a Carrara <---Rivista di Ferrara <---Rivoluzioni di Leningrado <---Rizzieri Fioravante <---Roberto Farinacci <---Roberto Forges Davanzati <---Roberto Silvestri <---Rottiglio Mantovani <---San Martino in Gattara <---Sandro Carosi <---Santa Giustina <---Santa Maddalena <---Santa Marinella <---Sassi di Ceregnano <---Savino-Pian <---Scorza a Lucca <---Scuola Normale di Pisa <---Selva di Piro <---Selva di Tarnova <---Sesto Fiorentino <---Silvio Barucchello <---Silvio Marcuzzi <---Silvio Pizzo <---Silvio Trentin <---Simona Colarizi <---Società Elettrica del Valdarno <---Sozimo Zanella <---Spagna Luigi Buscarin <---Spartaco Lavagnini <---Stabilimenti Poligrafici Riuniti <---Taglio di Po <---Tesi di Laurea <---Trasferitosi in Emilia <---Trattato di Vienna <---Tribunale di Rovigo <---Tristano Codignola <---Tullio Masotti <---U.S.I. <---Ugo Chieregati <---Uldino Fel <---Umberto C <---Umberto Cappa <---Umberto Fenzi <---Umberto Quozzo <---Umberto Romagnoli <---Università di Bari <---Valfré di Bonzo <---Valle del Baccia <---Vettore Gorza di Pedavena <---Victor Pirogov <---Vigna a Nello Grisoni <---Villanova del Ghebbo <---Vincenzo Rossini <---Viti de Marco <---Vito Volterra <---Vittorio Brogi <---Vittorio Emanuele Orlando <---Vittorio Scapi <---Vladimir Pereladov <---Volume II <---Walter Audisio <---amendoliano <---analfabetismo <---anarchismo <---anticonformista <---antimilitarista <---antimilitariste <---antinazisti <---antiriformista <---antisocialista <---arditismo <---attesismo <---attivismo <---autonomista <---aventiniani <---azionista <---capitalismo <---capitalista <---capocronista <---cementista <---cialista <---combattentismo <---comuniste <---conservatorismo <---crismi <---d'Accursio <---d'Adige <---d'Ariano <---d'Azione <---d'Italia <---dell'Aeronautica <---dell'Emilia <---dell'Italia <---democristiani <---ebanista <---fascismi <---filofascista <---filonazista <---franchista <---fuochista <---futuristi <---gabbiano <---giolittiani <---ideologica <---ideologie <---imperialiste <---incendiano <---individualismo <---interclassiste <---interventista <---liberalsocialista <---liste <---marchigiani <---marchigiano <---mazzinianesimo <---miliana <---monolitismo <---nazifasciste <---nazionalismo <---nazionalisti <---nell'Arsenale <---nell'Associazione <---neutralisti <---oltranzismo <---pacifismo <---patriottismo <---prampoliniano <---prefascista <---prefasciste <---progressivismo <---proselitismo <---protofascismo <---quista <---rassismo <---reducismo <---reggiana <---reggiani <---riformismo <---riformiste <---scettiscismo <---scissionista <---scissionisti <---sindacalismo <---sindacalista <---sindacaliste <---squadriste <---storicoantologico <---tecnologico <---terrorismo <---tista <---tiste <---umanesimo <---umorismo <---veneziani



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL