→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Vincenzo Bianco è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 24Entità Multimediali , di cui in selezione 5 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 258

Brano: [...]iversi punti della città: le Torri Montanare, le case prospicienti il viale Silvio Spaventa, la Caserma « S. Chiara », il Torrione delle Monache e i vari ponti di accesso. La battaglia si sviluppò violenta, ma alla fine i patrioti, che erano armati soltanto di fucili modello '91, furono sopraffatti dalla superiorità numerica e dalle armi dei tedeschi. La rivolta fu soffocata. I tedeschi perdettero 47 uomini, mentre i partigiani ebbero 10 caduti: Vincenzo Bianco, Giovanni Calabro, Giuseppe Castiglione, Achille Cuonzo, Remo Falcine, Adamo Giangiulio, Giuseppe Marsilio, Guido Rosato, Raffaele Stella e Nicolino Trozzi.

La rappresaglia

Altri 12 patrioti caddero nel corso delle successive rappresaglie naziste: Maria Auricchio, Alberto acchitti, Luigi doppi, Giovanni De Chellis, Gaetano Di Campili, Giuseppe Jacobitti, Dora Manzitti, Giuseppe Orfeo, F. Paolo Piccirilli, Leopoldo Salerno, Pierino Sammaciccia e Camillo Trozzi.

I tedeschi si scatenarono incendiando abitazioni e negozi, cannoneggiando palazzi; imposero un rigoroso coprifuoco e, nello s[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 720

Brano: [...]’indomani della liberazione di Roma, quando ormai da tempo trasmetteva tre e anche quattro volte al giorno.

Redattore capo di « Radio Milano Libertà » dall’inizio fino al maggio 1943 fu Edoardo D’Onofrio, sostituito poi da Giulio Cerreti (Allard). Paimiro Togliatti, oltre a essere l’ispiratore dell’iniziativa, vi collaborava assiduamente. Tra i redattori di « Radio Milano Libertà » si ricordano Andrea Marabini, Rita Montagnana, Elena Robotti, Vincenzo Bianco, Enrico Farina, Aldo Vercellino, Lauretta Allard, Orazio Marchi, Lolita Bertone e Andrea Curato.

La tematica di « Radio Milano Libertà », ricca e politicamente aperta a tutti, si rivolgeva in particolare al quadro dirigente antifascista e agli attivisti, mentre il « Fantasma radiofonico » era una trasmissione di massa, rivolta ad amici e ad av

versari con parole d’ordine concise e incisive.

Le notizie di attualità, le informazioni, i consigli e le direttive d’azione vennero trasmessi da questa emittente con un lavoro duro e faticoso per circa tre anni. Essa fu uno degli strumenti del[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 11

Brano: [...] al tempo stesso gran parte delle emissioni di Libera Jugoslavia, di Espaha indipendiente, di Romania libera, nonché i servizi radiofonici francesi, tedeschi e cecoslovacchi. Dopo l’attacco tedesco all'Unione Sovietica, venne ripristinata Radio Milano Libertà (v.) che, in un primo tempo, trasmise dalla sede stessa del Comintern. Ne fu redattore capo Edoardo D'Onofrio, sostituito nel maggio 1943 da Giulio Cerreti. A questa emittente collaborarono Vincenzo Bianco, Andrea Marabini, Rita Montagnana, Orazio Marchi e altri componenti della emigrazione politica italiana in U.R.S.S..

Le trasmissioni di Radio Milano Libertà si differenziavano da quelle di Radio Mosca per la immediata adesione alla situazione italiana, di cui commentavano giorno per giorno gli avvenimenti. In tal modo la finzione che faceva apparire Radio Milano Libertà come un’emittente italiana clandestina sembrava pienamente riuscita.

Nel corso del 1942 Radio Mosca e Radio Milano Libertà sostennero la prospettiva della pace separata e dell'isolamento di Mussolini (v. Discorsi agli it[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 535

Brano: [...]partenenti al Centro estero (complessivamente un centinaio di persone, se si comprendono anche i collaboratori) fecero parte per periodi più o meno lunghi dell’uno o dell 'altro organismo tra quelli sopra menzionati.

Oltre a Paimiro Togliatti, divenuta secondo segretario dell'Internazionale, presso il Comintern o nelle organizzazioni a questo collegate lavorarono, fra gli altri: Luigi Amadesi, Ersilio Ambrogi, Isidoro Azzario, Giuseppe Berti, Vincenzo Bianco, Giulio Cerreti, Emani CivaIIeri, Carlo Codevilla, Giuseppe Di Vittorio, Edoardo D'Onofrio, Giuseppe Dozza, Felicita Ferrerò, Egidio Gennari, Giovanni Germanetto, Ruggero Grieco, Luigi Longo, Davide Maggioni, Lino Manservigi, Anseimo Marabini, Clarenzo Menotti, Francesco Mi si ano, Mario Montagnana, Rita Montagnana, Celeste Negarvi Ile, Teresa Noce, Agostino Novella, Giancarlo Pajetta, Ottavio Pastore, Edmondo Peluso, Pio Pizzirani, Luigi Poi ano, Antonio Roasio, Vittorio Vidali (si vedano le rispettive voci biografiche).

Vita e problemi degli emigrati

Quantunque appartenessero tutti a [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 620

Brano: [...]nel volume III.

Manservigi, Famiglia

Lino Manservigi, n. a Pontelagoscuro (Ferrara) n .9.1897, m. in U.R.

S.S. dopo il 1937; meccanico.

Nel primo dopoguerra lavorava presso lo stabilimento Lancia di Torino e, combattivo dirigente socialista, all’indomani dell'occupazione delle fabbriche, per sfuggire alle repressioni poliziesche nel 1921 emigrò neH'Unione Sovietica insieme ad altri compagni di lotta (Giovanni Parodi, Emani Civalleri, Vincenzo Bianco), aderendo al P.C.d'I..

Bene accolto a Mosca per la sua alta qualifica tecnica, lavorò in diverse officine specializzate, si sposò ed ebbe un figlio. Nel 1926 o 1927 partecipò a una riunione della opposizione trotzkista e, pur non svolgendo poi alcuna particolare attività politica, per questo solo fatto alcuni anni dopo venne espulso dal Partito comunista. Si rivolse allora aH'Ambasciata italiana e chiese il passaporto per tornare in patria (dove non aveva carichi pendenti) insieme alla famiglia, ma aveva da poco ottenuto il documento che venne arrestato e carcerato dalla polizia politica [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Vincenzo Bianco, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---italiani <---antifascista <---fascisti <---Giulio Cerreti <---Paimiro Togliatti <---antifascisti <---comunisti <---fascismo <---fascista <---fasciste <---italiana <---italiano <---Andrea Marabini <---Bibliografia <---D'Onofrio <---Felicita Ferrerò <---Lino Manservigi <---P.C.I. <---Radio Londra <---Radio Milano <---Radio Milano Libertà <---Rita Montagnana <---U.R.S.S. <---comunista <---italiane <---leninista <---socialisti <---Adamo Giangiulio <---Aldo Gorelli <---Alfredo Bontempi <---Alla sera <---Alleato in Italia <---Alpi Giulie <---Amerigo Di Menno <---Avvenio Montesano <---Bagno di Romagna <---Benigno Rodri <---Carlo Shonheim <---Celeste Negarvi Ile <---Clarenzio Menotti <---Colle del Turchino <---Commissione di Lavoro <---Comune di Genova <---Dante Corneli <---Diario del V Regimiento <---Diocesi di Biella <---Dora Manzitti <---E.D <---E.I.A.R. <---Economia politica <---Educazione Fisica nella Capitale <---Emani C <---Enrico Farina <---Ersilio Ambrogi <---Federico Mola <---Fisica <---Gaetano Di Campili <---Giovanni Calabro <---Giovanni Cocucci <---Giovanni De Chellis <---Giovanni Farina <---Giuseppe Berti <---Giuseppe Di Vittorio <---Giuseppe Jacobitti <---Giuseppe Marsilio <---Giuseppe Vernetti <---Isidoro Azzario <---Istituto Nazionale <---Juan Negrin <---K.I.M. <---L.R.C. <---La Barba <---La Pietra <---La Resistenza Europea <---La rivolta <---Lancia di Torino <---Leopoldo Salerno <---Libera Jugoslavia <---Liberazione in Italia <---Lila Grieco <---Luigi Longo <---Luigi Poi <---Lux di Mosca <---M.O.P.R. <---Maria Auricchio <---Matteo Secchia <---Mira Galiussi <---N.B. <---Ottavio Pastore <---P.C. <---P.C.U.S. <---Partito comunista <---Pio Pizzirani <---Pozuelo del Rey <---Pozzo Ba <---Pratica <---R.S.I. <---R.S.S. <---Radio del Minculpop <---Ramon Sender <---Regimiento de Milicias Populares <---Remo Falcine <---S.S. <---Sergio Di Giovanni <---Silvio Spaventa <---Sistematica <---Storia <---Storia della Resistenza <---Togliatti in Italia <---Trentino La Barba <---U.R. <---V Regimiento de Milicias <---Vittorio Vidaìi <---antifascismo <---antifasciste <---antimilitarismo <---apprendista <---attivisti <---caricaturisti <---collaborazionista <---comuniste <---dell'Internazionale <---franchista <---gliane <---hitleriana <---ideologica <---ideologico <---liana <---liste <---militarismo <---nazifascisti <---nazista <---nell'Armata <---patriottismo <---socialista <---staliniano <---stalinismo <---taliano <---trotzkista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL