→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale S.O.M. è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 3Entità Multimediali , di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 579

Brano: [...], subito dopo la liberazione di Reggio Emilia. Al centro, la staffetta Imelde Campani (Noris)

John). Facendo assegnamento sul

5.1.M. per avere informazioni precise e anche per stimolare e organizzare la Resistenza nell’Italia centrale e nel Nord, la N. 1 Special Force inviò oltre le linee del fronte più di 100 volontari presentati dal

5.1.M. e suddivisi in numerose missioni (v. Missioni alleate).

Verso la fine del 1943 il Comando del S.O.M. e quello della N. 1 Special Force ritennero di avere un quadro sufficientemente completo della situazione in territorio occupato. Tale quadro giustificava operazioni dirette a collegare la N. 1 Special Force con la Resistenza armata che aveva preso radice dalla Linea Gustav alle Alpi, al fine di potenziarla e di ottenere la cooperazione per azioni di guerriglia e di sabotaggio. Del quadro faceva parte il fatto che, in linea generale e pur mancando strutture ben definite, esisteva una netta distinzione fra “politici” aderenti a partiti del C.L.N. (Partito comunista, Partito d’Azione, Partito s[...]

[...]n linea generale e pur mancando strutture ben definite, esisteva una netta distinzione fra “politici” aderenti a partiti del C.L.N. (Partito comunista, Partito d’Azione, Partito socialista) e “badogliani”, ligi invece alla monarchia e al capo del governo.

I mezzi che il 15° Gruppo d'armate e il Comando Alleato nel Mediterraneo avevano messo a disposizione della N. 1 Special Force erano alquanto limitati, ma neH'inverno del 1944 il Comando del S.O.M. giunse alla conclusione che un mutamento nella situazione politica nell’Italia liberata avrebbe aumentato l'efficacia del personale e dei mezzi: si ritenne che, come nel novembre 1942 Darlan (v.) aveva fatto nell'Africa del Nord, nel settembre

1943 Badoglio aveva assolto in Italia un ruolo essenziale nel facilitare il successo degli Alleati, ma che Badoglio (come nel caso di Darlan per la Francia) avrebbe costituito un ostacolo a un ulteriore sviluppo della Resistenza armata in Italia. Convinto che il C.L.N. aveva nella Resistenza un ruolo superiore a quello dei “badogliani”, d'accordo con[...]

[...]n (v.) aveva fatto nell'Africa del Nord, nel settembre

1943 Badoglio aveva assolto in Italia un ruolo essenziale nel facilitare il successo degli Alleati, ma che Badoglio (come nel caso di Darlan per la Francia) avrebbe costituito un ostacolo a un ulteriore sviluppo della Resistenza armata in Italia. Convinto che il C.L.N. aveva nella Resistenza un ruolo superiore a quello dei “badogliani”, d'accordo con la Commissione Alleata di Controllo il S.O.M. chiese quindi al ministro britannico per gli Affari mediterranei (residente ad Algeri) di prendere l'iniziativa per sostituire al governo del maresciallo un governo del C.L.N.. Il ministro (e futuro primo ministro) Harold Macmillan (v.) giunse in Italia ai primi di aprile del 1944 e il risultato della sua venuta divenne storia italiana.

Poiché Roma si trovava nella zona operativa della 5a Armata, i collegamenti con la Resistenza romana vennero tenuti soprattutto dall’O.

S.S.. Invece in Toscana, dove con

fluirono nell'estate 1944 la 5a e l'8a Armata, la missione della N. 1 Special For[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 575

Brano: [...]. Durante il periodo di massima espansione e attività (1944) aveva in forza complessivamente quasi 10.000 uomini e oltre

3.000 donne. Gli ufficiali erano circa 2.800.

Il Comando, i campi di addestramento e le basi per operazioni al di là del Mare del Nord e della Manica si trovavano nel Regno Unito. Le operazioni nel Vicino Oriente e nei Balcani avevano invece come base una sezione S.O.E. al Cairo.

Nel dicembre 1943 venne organizzato il S.O.M. (Special Operations Mediterranean) per operazioni nell'Europa meridionale. Operazioni nell’Asia sudorientale occupata dai giapponesi ebbero la loro base a Ceylon (Sri Lanka).

Creazione e attività del S.O.E. furono in funzione della situazione quale era vista attraverso l'ottica degli organizzatori.

Nel 1938 la quasi totalità dei cittadini del Regno Unito e degli altri Stati indipendenti del Commowealth — Australia, Canada, Eire (in corso di dissociazione), Nuova Zelanda, Unione Sudafricana — erano contrari alla guerra. Erano pacifisti nel Regno Unito i conservatori (salvo pochissimi), i[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 578

Brano: [...]a fra il marzo 1942 e

il maggio 1943, e catturate dall’Abwehr nei Paesi Bassi, ne sopravvissero soltanto 5.

In Francia caddero circa un quarto delle 400 persone ivi sbarcate o paracadutate dal S.O.E.. Tredici delle 53 donne inviate dal S.O.E. e 7 dei 27 polacchi inviati la vigilia dello sbarco in Normandia per rafforzare le reti clandestine create dai loro compatrioti residenti in Francia, perirono durante l’azione. I caduti britannici del S.O.M., che aveva in forza l’equivalente di circa un battaglione, furono 95.

Il S.O.E. In Italia

Come Stato nemico, fino all’armistizio del 1943 l’Italia non rientrava nella zona operativa del S.O.E.. Scarsa, e non solo nel Regno Unito, era la conoscenza della situazione esistente aH’interno del paese, sicché perdurava nel S.O.E. l’impressione negativa creata dalle grandi manifestazioni antibritanniche e antifrancesi promosse dai fascisti. Dopo il

10.6.1940 le uniche fonti di informazioni erano i diplomatici segregati nella Città del Vaticano, gli agenti e i doppi agenti dei servizi informa[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine S.O.M., nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---S.O.E. <---C.L.N. <---antifascista <---danubiani <---italiana <---italiane <---italiani <---italiano <---nell'Africa <---A.M.G.O.T. <---Alleata in Italia <---B.L. <---Battaglione Alleato <---Benedetto Croce <---C.L. <---C.L.N.A.I. <---Comando Alleato nel Mediterraneo <---Comando S <---Comando S O <---Comando S O E <---Comitato centrale <---Commissione Alleata di Controllo <---F.F.L. <---G.S. <---Il S <---Il S O <---Il S O E <---La guerra <---N.A.I. <---Nuova Zelanda <---O.N.U. <---O.S.S. <---Operations Mediterranean <---Partito comunista <---S.I.M. <---Stati del Commowealth <---Storia <---Unione Sudafricana <---Vicino Oriente <---antifascismo <---badogliani <---comunista <---d'Italia <---dinamismo <---fascista <---fascisti <---frondismo <---laburisti <---marchigiano <---marxiste <---nazista <---nell'Europa <---pacifisti <---salveminiana <---socialista <---tifascismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL