→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Rocco Scotellaro è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 15Entità Multimediali , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 392

Brano: [...] Friddi (Palermo) e, in ottobre, appoggiò gli scioperi alla rovescia dei braccianti di Corleone (Palermo). Per tutto il

1952 e il 1953 impostò e coordinò l'attività del P.S.I. in Sicilia, lavorando contemporaneamente alla traduzione del II Libro del « Capitale » per le Edizioni Rinascita.

Nel 1954 entrò a far parte della segreteria del Comitato nazionale per la rinascita del Mezzogiorno e l’anno seguente organizzò a Matera il convegno su « Rocco Scotellaro intellettuale del Mezzogiorno », nel primo anniversario della morte del poeta. Nel 1955 organizzò con successo la campagna elettorale del P.S.I. e il 26 luglio, giorno della morte di Morandi, gli fu accanto nelle ultime ore.

Dopo la scomparsa del dirigente socialista, Panzieri si batté dentro il partito in difesa della sua lezione politica, preparando un fascicolo speciale di « Mondo Operaio » e promuovendo la fondazione dell'istituto « Rodolfo Morandi », avente come scopo la pubblicazione degli scritti morandiani e la promozione di studi sull'antifascismo e la Resistenza. Al tempo stesso [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 342

Brano: [...]tica della sua pittura è la reazione al formalismo novecentista e il suo riallacciarsi alla tradizione dell’impressionismo e del postimpressionismo. Tra i suoi quadri più noti si ricordano L'eroe cinese (1929), il ritratto di Filippo Turati (1929) e quello di Carlo Rosselli (1932), Campo di concentramento (194041) e La revolution nationale (Pétain al potere) (1941). Tra le opere del dopoguerra: Italia 1961, con la dominante figura della Morte di Rocco Scotellaro. Per la sua opera pittorica si veda anche la voce Arte e Resistenza, in questa Enciclopedia, nonché il libro Arte della Resistenza (La Pietra, 1970).

Tra i suoi libri, risonanza internazionale ebbe Cristo s’è fermato a Eboli (si veda la voce Eboli). Si ricordano anche L’orologio (1950), Le parole sono pietre (1955), Paura della libertà (1958), La doppia notte dei tigli (1959), pubblicati a Torino.

Levi, Primo

N. a Torino nel 1919; laureato in chimica. Arrestato nel dicembre 1943 dalla milizia fascista perché ebreo, venne deportato a Fossoli e poi nel campo di sterminio' di Auschwitz [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Rocco Scotellaro, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---italiani <---radiotelegrafista <---ANPI <---Bruno Sanguinetti <---Buna-Monowitz <---Canevara di Massa <---Chimica <---D.C. <---Donà di Piave <---Giorgio Ottone <---Gustavo Levorin <---La Nazione <---La Pietra <---La tregua <---Mondo Operaio <---Morte di Rocco Scotellaro <---P.C.I. <---P.L.I. <---P.S.I. <---P.S.I.U.P. <---Per me <---Provinciale di Padova <---Quaderni Rossi <---Richard-Ginori <---San Donà <---Storia <---Vittorio Branca <---abbiano <---antagonismo <---antifascismo <---antifascista <---apprendista <---capitalismo <---ceramisti <---comunista <---cristiani <---dispotismo <---fascista <---fascisti <---formalismo <---impressionismo <---italiano <---liste <---marxismo <---mitologia <---morandiana <---morandiani <---neocapitalismo <---novecentista <---riformismo <---socialista <---stalinismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL