→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Renato Birolli è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 10Entità Multimediali , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 684

Brano: [...]tlerismo imponeva i soggetti politici di celebrazione nazista, in Italia invece il Novecento tollerava gli artisti moderni, molti dei quali erano tra i suoi elementi migliori; e dello stesso Ottocento italiano un gruppetto di critici (Enrico Somarè, Raffaello Gioì li e lo stesso Persico) non valutava tanto le forme di decadenza verista, quanto il filone più vivo dell’« arte di natura I giovani che poi dovevano confluire in Corrente [Allgì Sassu, Renato Birolli, Luigi Grosso, Giacomo Manzù, Giuseppe Migneco, Italo Valenti, i critici d’arte Raffaele De Grada e Duilio Morosini, e, a Milano per qualche anno, Renato Guttùso) si trovavano dunque di fronte una situazione molto complessa, che non era puramente reazionaria, come qualcuno ha potuto credere.

Origini del gruppo

L’atto di nascita del gruppo può considerarsi una mostra di quattro artisti (Sassuxe Birolli, pittori, Giacomo Manzù e Luigi Grosso, scultori) alla galleria milanese delle Tre Arti (febbraio 1935). Erano tutti e quattro antifascisti. Nel caffè di San Raffaele, insieme allo scritto[...]

[...] alla grande tradizione democratica deH’Ottocento europeo e a fatti politici drammatici del tempo, come la guerra di Spagna. Nell’anno stesso della Guernica di Picasso (1937), compaiono negli studi artistici di Corrente le prime « Fucilazioni » (Guttuso, Sassu), che vengono a rendere ancor più partecipe ai nuovi « contenuti » un’arte che contava già opere nettamente impostate a una visione realista, come i « Ritratti » del padre e della madre di Renato Birolli, « i ciclisti » di Sassu, « La fuga dall’Etna » di Guttuso, «La fossa dei lebbrosi» di Migneco e le opere degli scultori Luigi Grosso, Luigi B roggi ni, Sandro Cherchi. Arnaldo Badodi, che poi morirà in guerra in Unione Sovietica nel 1942, dipinse « La battaglia di Milazzo » ispirato alla vittoriosa azione dei nuovi « garibaldini » a GUadalajara.

In questo clima, nel marzo del 1939, dopo un articolo di fondo che acquistava sapore di manifesto, ponendo con misura, ma anche con chiarezza, il valore etico della missione artistica, mentre — dopo Antonio Banfi — Enzo Paci, Remo Cantoni

684



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 113

Brano: [...]

L.P.F.

Treccani, Ernesto

N. a Milano nel 1920; pittore.

Figlio di Giovanni Treccani (v.), industriale lombardo, avrebbe dovuto seguire le orme paterne, ma fin dagli anni del liceo e del Politecnico (dove intraprese gli studi di Ingegneria) se ne staccò per dedicarsi autonomamente jalla ricerca artististica. A partire dalla seconda metà degli anni Trenta frequentò quel clima artistico milanese di cui facevano parte Raffaele De Grada, Renato Birolli, Aligi Sassu. Nel 1938 fondò la rivista Vita giovanile, poi diventata Corrente di vita giovanile e infine, dal 1938, semplicemente Corrente (v.), che diresse fino alla soppressione avvenuta nel 1940. Nella attività redazionale e organizzativa di questo quindicinale, diventato in breve tempo una voce significativa del non conformismo in Italia, si espresse la militanza politica di Treccani che entrò a far parte della organizzazione clandestina del P.C.I.. Dopo la chiusura di « Corrente » Treccani aprì a Milano una galleria d’arte con questo stesso nome, nella quale espose le proprie opere e qu[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 389

Brano: [...]naria (v. Arte e Resistenza).

In carcere

La reazione fascista non si fece attendere e nel 1937 l’Ovra operò a Milano una serie di arresti tra i più rappresentativi esponenti di questa organizzazione, nel frattempo ormai saldata con il Fronte unico antifascista, collegato a Rodolfo Morandi (v.). Con Sassu furono arrestati Grosso, Migneco,

“Fucilazione, Spagna” di Aligi Sassu (1939)

Mario Venanzi, Vittorio Ravazzoli, Beniamino Joppolo, Renato Birolli, Franchina e, poco dopo, anche Rodolfo Morandi, Lucio Luzzatto, Raffaele De Grada, nonché numerosi altri componenti dell'organizzazione clandestina. Deferiti, i più coinvolti, al Tribunale speciale (v. Morandi, Processo), Sassu venne condannato a 10 anni di reclusione. Fu detenuto nel carcere di Fossano, dove tuttavia gli venne permesso di continuare a disegnare e a dipingere.

È di questo periodo il ciclo dedicato alla “Morte di Cesare”, un folto numero di pastelli e disegni, oltre a un grande quadro, dove il tema di contenuto classico, in apparenza consono alle tematiche fasciste di apolo[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 685

Brano: Corriere della Sera

e Dino Formaggio stabilivano rapporti tra la «tendenza» degli arti? sti e le idee filosofiche moderne, si aprì alla Permanente di Milano la prima mostra di Corrente. Ess^ raccoglieva gli artisti più impegnati nelle nuove proposte (Renato Birolli, Italo Valenti, Arnaldo Badodi, Giuseppe Migneco, Sandro Cherchi, Bruno Cassinari, Alfredo Mantica, Dino Lanaro, e gli scultori Giacomo Manzù e Luigi Grosso), insieme a un gruppetto di « compagni di strada » (Gabriele Mucchi, Domenico Cantatore, Fiorenzo Tornea, Genni, Filippo Tallone e Gastone Panciera) e a un gruppo di artisti del Novecento che sembravano ormai aperti al dialogo con i giovani, in una « crisi » fattiva e feconda del linguaggio, nel rifiuto delle retoriche ufficiali (Carlo Carrà, Arturo Tosi, Pietro Marussig, De Grada, Bernasconi e Monti).

Questa « proposta » incontrò l’ec[...]

[...] anni la Bottega di Corrente. Questa fece mostre di Birolli, Migneco, Cassinari, Badodi, Sassu e Valenti, e poi si trasformò, assunta da Alberto Della Ragione e diretta da De Grada, nella Galleria della Spiga e di Corrente, che — tra l’altro — organizzò una mostra di Cassinari, Morlotti e Treccani, e una di Emilio Vedova. Le edizioni, oltre alle traduzioni anzidette di Bo e di Quasimodo, pubblicarono volumetti di Felice Dessi, Alberto Lattuada e Renato Birolli; e, in seguito, quaderni della Galleria della Spiga e di Corrente dedicati a disegni di Manzù e di Mafai.

Dal 1943, dopo un manifesto rimasto inedito fino al dopoguerra, ma che circolò tra gli artisti milanesi nel 194344, i componenti del movimento di Corrente militarono nella Resistenza.

Nel dopoguerra, da quello stesso gruppo nacque la rivista II '45, dóve entrarono, oltre agli artisti e ai critici anzidetti, Elio Vittorini, Stefano Terra e, con parte molto attiva, Mario De Micheli che nel frattempo si era avvicinato al gruppo.

Il Fronte fluovo delle Arti, cui parteciparono alcuni [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Renato Birolli, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---antifascisti <---Luigi Grosso <---Raffaele De Grada <---antifascismo <---antifascista <---fascismo <---Arnaldo Badodi <---Edoardo Persico <---Giacomo Manzù <---fascista <---italiani <---italiano <---nazista <---realista <---Alberto Della Ragione <---Anno III <---Antonio Banfi <---Arad Yitzhak <---Battaglie sindacali <---Bibliografia <---Bottega di Corrente <---Bruno Cassinari <---C.C.C <---Circoli di Genova <---Corrente a Milano <---Corrente di Vita <---Corriere della Sera <---D'Aragona <---Destra storica <---Economia politica <---Enciclopedia Treccani <---Eugenio Torelli Viollier <---Fondazione Corrente <---GUF <---Gastone Panciera <---Giancarlo Vigorelli <---Gruppo Rosso <---Gruppo dei Sei <---Gruppo dei Sei a Torino <---Guernica di Picasso <---Guttuso a Milano <---In carcere <---Ingegneria <---Jewlsh Prisoner Uprising <---Kurt Franz <---L.P.F. <---La fossa dei lebbrosi <---La fuga <---La rivolta <---Lanificio Rossi <---Lucio Fontana <---Luigi B <---Mario De Micheli <---Mario Pistocchi <---Mercy Killing <---Metafisica <---Montichiari di Brescia <---Odino Morga <---P.C.I <---Permanente di Milano <---Piero Prampolini <---R.D.G. <---Raffaello Gioì <---Rajzman Samuel <---Renato Birol <---Renato Guttùso <---Ruckerl Adalbert <---San Raffaele <---Scienze <---Scienze economiche <---Sereny Gitta <---Sobibor Exter <---Soiaria di Firenze <---Stefano Terra <---Storia <---Storia di Milano <---Torelli Viollier <---Vittorio Ravazzoli <---Vittorio Sereni <---antigiolittiano <---antinazista <---avanguardiste <---comunista <---conformismo <---cubismo <---espressionista <---fasciste <---fascisti <---frondisti <---hitlerismo <---ideologie <---interventista <---italiana <---mecenatismo <---mosaicista <---naturalismo <---nazisti <---neutralismo <---novecentisti <---postgobettiano <---realismo <---reggiana <---sindacalista <---socialista <---socialiste <---verismo <---verista <---vesuviano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL