→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Pier Fortunato Calvi è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 9Entità Multimediali , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 272

Brano: [...]triale italiano, ma anche verso paesi transoceanici (Argentina, Australia, Sudafrica).

La posizione geografica ha sempre

pesato sulla storia della provincia, che si confonde con quella dei suo capoluogo. Dopo la breve parentesi del Regno Italico, nel 1813, e fino al 1866, Belluno tornò sotto

il dominio austriaco, contro il quale le popolazioni dell’alta valle del Piave e del Boite dovevano vanamente insorgere nel 1848, sotto la guida di Pier Fortunato Calvi, poi impiccato a Belfiore. Riunita all’Italia nel 1866 Belluno, come quasi tutte le province venete, vide ancora peggiorate le proprie condizioni economiche rispetto ai precedenti periodi. Da quel momento ebbe inizio il movimento migratorio.

Origini del socialismo bellunese

A contatto con il movimento operaio dei paesi di emigrazione, specialmente della Svizzera e della Germania, gli emigranti si formavano rapidamente una coscienza di classe e, al loro ritorno, assieme ai pochi risparmi portavano a casa le prime idee socialiste, spesso imbevute di anarchismo e anticlericalismo, che dove[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 401

Brano: [...]nti in provincia di Udine, nell’alta valle del Tagliamento (m. 776 s.l.m.) e comprendente le borgate Baselia, Tredolo e Vico.

Gloriose le tradizioni risorgimentali: il 24.5.1848, soffocata l’insurrezione antiaustriaca in Udine, il generale Nugent volle inviare 200 soldati contro il Cadore attraverso il Fornese, ma qui gli austriaci vennero fermati e ricacciati al cosiddetto Passo della Morte da un centinaio di cadorini e fornesi al comando di Pier Fortunato Calvi. A un secondo attacco, compiuto dagli austriaci l’1 giugno con circa 3.000 soldati, resistettero valorosamente 200 valligiani, ma l’indomani gli imperiali occuparono il villaggio, dandosi per quattro giorni a un barbaro saccheggio.

Nella Resistenza

Durante la Guerra di liberazione la zona ospitò uno dei presìdi partigiani della Carnia (v.) e fu ripetutamente teatro di rappresaglie.

In seguito all’attacco portato contro una colonna fascista il 24.5. 1944 in località Rioverde, e dopo che il 25 maggio era scaduto il bando per la consegna del bestiame che i fornesi si erano rifiutati di [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 8

Brano: [...]l nome del suo primo caduto, un bolognese), il «Mazzini », il « Pisacane » e il « Mameli », gli ultimi tre operanti rispettivamente sopra Lentiai e Miane, nell’Agordino e nel Trentino.

Nello stesso tempo, per iniziativa dei cattolici Bitto (Pagnoca) e Toncon [Bianco), sulle alture sovrastanti Fregona (Belluno) si era formato un altro nucleo di partigiani, mentre in Cadore, per opera dell’ex ufficiale ed avvocato veneziano Garbin, nasceva la « Pier Fortunato Calvi ».

Con alcuni elementi del « Pisacane » e con il Distaccamento Comando fu costituito sopra Feltre il primo nucleo della Brigata « Gramsci ». Tra la zona occupata dal « Mazzini » e dal « Vittorio Veneto », sulla Pedemontana trevigiana sotto il colle Visentin e Nevegai, sorse una nuova formazione cui fu dato il nome di « Tollot ». A questo punto si ritenne opportuno coor

dinare tali forze e costituire con esse una Brigata Garibaldi, alla cui testa vennero a trovarsi Garbin comandante di brigata e Ugo commissario politico. Da quel momento ebbero anche inizio le trattative con il Comando de[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 357

Brano: [...]ociali, ma quando gli abusi dei militari andarono oltre il limite non esitò a rivoltarsi fieramente, dando vita a quei moti popolari conosciuti come “Pasque veronesi” (17.4.1797).

Il ritorno sotto il dominio austriaco alimentò più che mai un forte spirito di indipendenza, con momenti alti di lotta segnati dal sacrificio dei 5 Martiri di Belfiore, cui fecero seguito altre impiccagioni di patrioti, dal prete don Giovanni Grioli a Tito Speri e a Pier Fortunato Calvi. Tra i volontari accorsi a combattere nelle file di Garibaldi non mancarono i veronesi e un forte movimento popolare partecipò alla lotta per l’indipendenza fino all’annessione al Regno d’Italia (1866).

Movimento operaio

Con la nascita delle industrie meccaniche e tessili comparvero anche a Verona i primi circoli operai, le scuole serali, le cooperative, fino alla comparsa del Partito socialista, alla cui fondazione a Genova (1892) partecipò fra gli altri il veronese Simplicio Ca bianca (i cui 3 figli Ottavio, Leonida e Sergio cadranno lottando contro il fascismo: Ottavio in Spagna e gl[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Pier Fortunato Calvi, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Fortunato Calvi <---Storia <---antifascista <---comunista <---fascismo <---fascista <---fasciste <---fascisti <---socialista <---socialisti <---Agostino Segatti <---Aldo Praloran <---Anelli-Monti <---Augusto Nassivera <---Benedetto Croce <---C.L.N. <---Comando di Corpo <---Comando di Divisione <---Comando di Gruppo <---Comitato centrale <---Comune di Bellona <---Distaccamento Comando <---Egidio Forcellin <---Eliodoro Sala <---FIAT <---Forcella Cervoi <---Forni di Sopra <---Forni di Sotto <---Francesco Pesce <---Giacinto Bisolitto <---Giovanbattista Nassivera <---Giovanni Gastaldi <---Giovanni Grioli a Tito Speri <---Grioli a Tito <---Il ritorno <---Ingegneria <---L.U.C.E. <---La Democrazia di Feltre <---La Nuova Luce <---La Voce <---La Voce degli Italiani <---La morte <---M.U.P. <---Martiri di Belfiore <---Movimento operaio <---Nannetti Nino <---Nazionale L <---Nazionale L U <---Officine del Gas <---Oreste Liz <---Ottavio in Spagna <---P.S.I. <---P.S.I.U.P. <---PEL <---Partito comunista <---Pieve di Cadore <---Regno Italico <---Resistenza a Torino <---SADE <---SPA <---San Michele <---Santa Giustina <---Silvicoltura <---Simplicio Ca <---Tito Speri <---Toni De Ros <---Trentino-Alto <---Val Pesarina <---Valle del Mis <---Verona Socialista <---Villabruna di Feltre <---Volta Scura <---anarchismo <---anticlericalismo <---antifascisti <---associazionismo <---azionisti <---comunisti <---dell'Italia <---diani <---finanziano <---interventista <---italiane <---italiani <---italiano <---nazista <---nazisti <---saragattiani <---socialismo <---socialiste <---squadristi <---trevigiana <---valligiani <---veneziani <---veneziano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL