→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Marabini-Graziadei è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 8Entità Multimediali , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 644

Brano: [...]no Luigi Einaudi e Pasquale Jannaccone. Fu, in seguito, redattore del settimanale socialista Momento, fondato nel 1897. Dopo aver insegnato per qualche anno all'istituto tecnico di Milano, nel 1903 ottenne la cattedra di Economia all’Università di Cagliari e poi a quella di Parma. Eletto deputato nel

1909, fu sempre rieletto nelle successive legislature, finché fu dichiarato decaduto dalla Camera fascista nel novembre 1926.

La «■ Circolare MarabiniGraziadei »

Di orientamento riformista, Graziadei fu tuttavia contrario aH’impresa libica, come pure alla guerra 191518; nel dopoguerra, passò a far parte dell'ala sinistra del P.S.I..

Nel 1920 diede vita, con A. Marabini, a una frazione denominata Circolare MarabiniGraziadei e che, pur concordando sui 21 punti della Terza Internazionale (v.), proponeva di tener conto deH’attaccamento

di molti militanti alle tradizioni socialiste e di chiamare il nuovo partito « socialistacomunista ».

Gli aderenti alla « Circolare MarabiniGraziadei », riunitisi a convegno a Imola il 21.11.1920, aderirono in massa alla frazione comunista. Dopo la costituzione del Partito comunista d'Italia, Graziadei divenne un esponente della deviazione di destra presente nei primi anni all’interno del partito. Nel 1923 egli, membro del Comitato centrale, pubblicò un'opera in cui criticava la teoria marxista del valore, portandosi su posizioni di revisionismo che manteneva in altre opere successive.

Dopo le leggi eccezionali fasciste del 1926 abbandonò man mano l'attività politica. Successivamente al

VI Congresso delTInternazionale, fu espulso dal[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 528

Brano: [...]ava la preoccupazione di non rinunciare al patrimonio politico e ideale accumulato dalla parte più genuina del socialismo italiano: di conseguenza il massimalismo (v.), originale espressione del socialismo italiano di cui Marabini era portatore insieme a Serrati, a Gennari, a Matti e a tanti altri, non doveva essere rigettato in blocco, ma superato criticamente alla luce delle nuove conquiste del movimento rivoluzionario mondiale. La « Circolare MarabiniGraziadei », come passò alla storia, esortava quindi tutti i socialisti ad accettare le Tesi di Mosca e ad aderire alla Terza Internazionale. Proponeva inoltre che il nuovo partito fosse chiamato Partito Socialista Comunista d’Italia (v. Livorno, Congresso di].

Ecco il testo della « Circolare MarabiniGraziadei », lanciata come appello dalla riunione tenuta presso la Camera del lavoro di Bologna il 14.11.1920 e pubblicata da II Comunista il 21.11.1920:

« Compagni!

Le sezioni ed i compagni massimalisti della provincia di Bologna, convocati in Bologna stessa il 14 novembre, convinti ormai che ogni massimalista sincero non possa essere se non un comunista, vi rivolgono il più caldo appello affinché per impedire il minacciato disgregamento delle forze comuniste, disgregamento che riuscirebbe a tutto vantaggio della frazione di destra, e che tendendo a dividere il Partito in tre altri Partiti (comu[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 35

Brano: [...]zionale costitutivo della frazione comunista del Partito socialista che al Congresso di Livorno del 1921 avrebbe dato origine al PC.l. In quella occasione gli imolesi Marabini e Graziadei, consci della necessità di giungere alla creazione di un partito rivoluzionario della classe operaia, ma preoccupati delle conseguenze negative e dei pericoli che ogni lacerazione profonda non può non provocare, lanciarono un appello, noto col nome di circofare MarabiniGraziadei, per esortare le forze comuniste e la sinistra socialista al massimo di unità possibile e per sottolineare che l’adesione a una piattaforma politica deve essere frutto di convinzione più che di disciplina di partito.

Contro il fascismo La città fu un centro attivissimo di lotta e di resistenza al fascismo. Così nel 1921, quando gli squadristi provenienti da Bologna e da altre città vicine tentarono per la prima volta, con grande spiegamento di forze, di fare la loro apparizione a Imola, trovarono ad attenderli una popolazione decisa a non lasciarli passare. I rintocchi della campana della [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 527

Brano: [...]na dal 1893, contribuì a darle grande forza e compattezza, favorendo la nascita e lo sviluppo di cooperative operaie e contadine di lavoro e di consumo. Membro del Comitato Centrale del P.S.I. dal 1906 al 1910, anno in cui entrò a far parte della frazione rivoluzionaria del Partito, fu rieletto al C.C. nel 1914 e vi rimase fino al 1920.

Nelle elezioni immediatamente seguite alla Prima guerra mondiale (1919) fu eletto deputato.

La Circolare MarabiniGraziadei

Nel 1920 Anseimo Marabini fu tra i promotori della costituzione del Partito comunista d’Italia. A tal fine si mise alla testa di un nucleo che, costituitosi nell’ottobre di quell’anno durante un convegno del Gruppo parlamentare socialista a Trieste, il 14 novembre lanciò tra i militanti del Partito un appello

A. Marabini volontario garibaldino in Grecia (1897)

527


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Marabini-Graziadei, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunista <---socialista <---Partito comunista <---antifascista <---antifascisti <---fascismo <---fascista <---fasciste <---italiano <---socialisti <---Bibliografia <---Ordine Nuovo <---P.C.I. <---Scienze <---comuniste <---comunisti <---fascisti <---italiani <---socialismo <---squadristi <---Agraria <---Alfredo Zanarini <---Andrea Marabini <---Andrea Tosi <---Battaglia del grano <---C.C. <---C.L.N. <---C.U.M.E.R. <---Case del popolo <---Comitato centrale <---Congresso di Livorno <---Convegno di Imola <---Critica sociale <---Diritto <---Economia politica <---Edizioni di Cultura <---Edmondo Patuelli <---Enea Landini <---Giacinto Menotti Serrati <---Giuseppe Benti <---Giuseppe Berti <---In U <---In U R <---In U R S <---Lea Giaccaglia <---Lo Stato Operaio <---M.O.I. <---Membro del Comitato <---P.S.I. <---Paimiro Togliatti <---Paimiro Togliatti a Mosca <---Partito Socialista Comunista <---Partito Socialista Italiano <---Pia Carena Leonetti <---Rino Grazia <---Scienze economiche <---Stato Operaio <---Storia <---Tesi di Mosca <---U.R.S.S. <---anarchismo <---antifascismo <---apriorismo <---bakuniniano <---collaborazionista <---d'Italia <---dell'Internazionale <---italiana <---italiane <---leninismo <---liste <---marxista <---massimalismo <---massimalista <---massimalisti <---paternalismo <---personalismo <---revisionismo <---riformista <---riformisti <---settarismo <---socialiste <---squadrismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL