→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Lucio Lombardo Radice è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 126Entità Multimediali , di cui in selezione 9 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 355

Brano: Liberalsocialista, Movimento

dinelli, Lucio Lombardo Radice, Antonello Trombadori, Renato Guttuso, Gastone Manacorda, Furio Diaz, Walter Binni, Tristano Codignola, Enzo Enriques Agnoletti, Giorgio Spini, Piero Calamandrei, Carlo Francovich, Mario Delle Piane, Umberto Morra, Carlo Antoni, Norberto Bobbio, Carlo Ludovico Ragghianti, Ugo la Malfa, Federico Comandici, Tommaso Fiore, Bruno Zevi, Guido Dorso, Gianni Guaita e molti altri.

Il distacco dell’ala più avanzata, per meglio dire del gruppo dei giovani marxisti romani (v. Antifascismo giovanile organizzato) che, del resto, avevano dato un’adesione effimera, rimane un momento significativo anche p[...]

[...]rnesto Codignola, Enzo Enriques Agnoletti, Carlo Fumo, Luigi de Sar

10, Margherita Fasolo, Alberto Carrocci e Pietro Fossi. A Roma, attorno a Guido Calogero si raggrupparono numerosi giovani, tra cui Pilo Albertelli, Ugo Baglivo, Giorgio Candeloro, Vittorio Gabrieli, Carlo Muscetta, Paolo Alatri, Paolo Solari, Bastianina Musu, Giulio Butticci. Si differenziavano dal gruppo romano liberalsocialista Mario Alicata, Paolo Bufalini, Pietro Ingrao, Lucio Lombardo Radice, Antonello Trombadori, già orientati verso il Partito comunista. A Perugia operavano, col Capitini, Alberto Antoni, Luigi Catanel

11, Giorgio Graziosi, Francesco Siciliani, Walter Binni, Emanuele Farneti. A Siena erano attivi Mario Delle Piane, Giuseppe Bettalli, Leone Bortone, Delfo Orlandini.

Alla Scuola Normale di Pisa, il cui tradizionale anticonformismo andava trasformandosi in chiaro antifascismo, vi erano Antonio D'Andrea, Antonio Russi, Giuseppe Motta e altri scolari di Calogero. A Lucca, esponenti del movimento erano l'avvocato Mario Frezza e il professore Aldo Muston. Tra gli [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 89

Brano: [...]fini e Fortunato Pintor. In questo ambiente si trovarono a discutere Aldo Natoli, Aldo Sanna, Paolo Bufalini, Sergio Fenoaltea, Leone Cattani, Paolo Alatri, Paolo Solari, Massimo Aloisi, Marcello Conversi, Paolo Buffa, Eo

lo Scrocco, Gastone e Mario Alighiero Manacorda. La presenza di Manlio Rossi Dori a e Bruno Sanguinetti, comunisti, orientò molti di essi all’azione politica. Già nel 1937, sotto la direzione di Aldo Natoli, Pietro Amendola, Lucio Lombardo Radice, Paolo Bufalini e Aldo Sanna, il gruppo poteva dirsi caratterizzato in senso marxista, ma ciò non impedì che nel suo seno convivessero elementi di diverso orientamento tra i quali, finché le leggi razziali

Mario Alicata, Bruno Zevi e Paolo Alatri a Roma (1937)



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 636

Brano: [...]altra parte accelerata dai gruppi conservatori precisamente per scongiurare l’intervento delle masse lavoratrici e quindi limitare il più possibile la portata dei mutamenti.

In maggio l’organizzazione comunista era ormai ben collegata ed estesa in Piemonte, Lombardia, E

milia, Veneto, Toscana, Lazio e Campania. A Roma essa era congiunta tanto ai « vecchi » gruppi comunisti quanto ai giovani che facevano capo a Mario Alicata, Pietro Ingrao, Lucio Lombardo Radice, Fabrizio Onofri, Valentino Gerratana, Antonio Gioì itti, ecc..

Alcuni rappresentanti dei partiti antifascisti, tra cui il comunista Concetto Marchesi, già nei mesi di maggio e giugno si erano ripetutamente incontrati col generale Raffaele Cadorna. A Bologna e in alcione sbuole hnilitari altri avevano preso contatto con gruppi di ufficiali, nel tentativo di concertare un’azione tendente a liquidare il regime fascista e a togliere l’Italia dal conflitto.

IT 26 luglio il P.C.I. balzò di colpo

— come gli altri partiti antifascisti

— dalla più stretta illegalità alla lotta politica ap[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 720

Brano: [...]ero compietamente Guttuso nella nuova situazione italiana di cui egli fu, da allora in poi, uno dei principali attori.

Arte e politica

L’istinto alla libertà e alla cultura l’avevano già portato a una entusiastica adesione all’antifascismo. Da allora diventò anche un militante, a contatto con il Partito comunista e integrandosi strettamente con il gruppo degli intellettuali romani [Mario Alicata (v.), Antonello Trombadori, Gerolamo Sotgiu, Lucio Lombardo Radice e gli altri].

Nel 1937, a Napoli, partecipò e si qualificò al secondo posto nei Littoriali della critica d’arte, ai quali partecipavano, per agitare l’ambiente giovanile, molti giovani antifascisti e comunisti (v. G.U.F.).

Quando l’Italia entrò in guerra, Guttuso che era già ormai uno degli artisti più conosciuti e apprezzati, aveva maturato i problemi agitati da più anni: quelli del passaggio a

720



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 180

Brano: [...]icesimo liberale e che avversò fortemente anche come giurista. Durante gli anni del fascismo si chiuse con amarezza nei suoi studi, negli affetti familiari, in una piccola cerchia di amici e discepoli, educando i figli aH’amore per la libertà.

Nella Resistenza

Il suo primogenito Guglielmo Luigi fu arrestato e, rilasciato nel giugno

1943, partecipò alla Resistenza nelle file del Partito d’Azione. La se

conda, Adele Maria, poi sposa di Lucio Lombardo Radice (v.), appena diciottenne fu una delle dirigenti delle ragazze comuniste nelle manifestazioni antitedesche di piazza a Roma. L’uno e l’altra si ritirarono poi dalla politica militante: Adele Maria morirà a soli 45 anni nel 1970, Guglielmo a 49 nel 1971: resterà così ai vecchi genitori solo la terza figlia, Viviana.

Durante la Resistenza casa Jemolo fu rifugio di ebrei scampati alle razzie, punto di riferimento sicuro di attività antifascista. Arturo Carlo Jemolo, che per tutta la vita rimase un indipendente, nutriva in quel periodo le maggiori simpatie per il Partito d’Azione (Ferruccio' Pa[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 185

Brano: [...]mi politici del momento ed elaborazione ideologica scaturivano le questioni attinenti a una più articolata visione della cultura e della società, vivacizzate dall'apporto di una vasta rosa di collaboratori, costituita dal gruppo dirigente del P.C.I. e da intellettuali non comunisti, ma interessati al confronto con la tematica marxista. Tra gli articolisti più assidui dei primi anni, si ricordano Celeste Negarville, Natalino Sapegno, Guido Dorso, Lucio Lombardo Radice, Ruggiero Grieco, Paolo Alatri, Giuseppe Di Vittorio, Mario Alicata, Franco Rodano, Giuseppe Berti, Felice Platone, Aldo Natoli, Giorgio Amendola, Giorgio Candeloro, Corrado Alvaro, Luigi Longo, Gabriele de Rosa, Italo Calvino, Mauro Scoccimarro.

La redazione, composta da soli membri del partito, subì agli inizi pochi mutamenti. Alla morte di Felice Platone, vicedirettore responsabile dal giugno 1948 al gennaio 1955, subentrò in qualità di redattore responsabile Renato Mieli, poi sostituito (dopo la fuoriuscita di questi dal partito) da Sergio Segre. Dal gennaio 1958 il Comitato di redazio[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 214

Brano: [...] regime, in vista di sviluppare un’attività clandestina ricercò collegamenti con le varie tendenze dell’antifascismo romano: con i vecchi “popolari” (Pietro Campila, Umberto Tu pi ni, Mario angolani, Giuseppe Spataro, Alcide De Gasperi), con i circoli che facevano capo alla marchesa Giuliana Benzoni, con intellettuali e futuri dirigenti comunisti (Mario Alicata, Renato Guttuso, Paolo Bufai ini, Massimo Aloisi, Pietro Ingrao, i fratelli Amendola, Lucio Lombardo Radice ecc.), con gruppi di operai romani, sia cattolici sia comunisti.

214

IL_



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 622

Brano: [...]eclusione.

Spallone, Giulio

N. a Lecce dei Marsi (L’Aquila) l’11. 9.1919; pubblicista.

Membro dell’organizzazione comunista clandestina della Marsica dal

1935, quando era ancora studente, tenne i collegamenti tra il gruppo di Avezzano (v.) e quello operante a Roma. Per tale attività venne arrestato nel 1939 insieme al fratello maggiore Mario (v.) e deferito con altri (Ferdinando Amiconi, Renato Vidimari, Bruno Corbi, Pietro Amendola, Lucio Lombardo Radice, Aldo Natoli ecc.) al Tribunale speciale che, il 16.5.1940, lo condannò a 17 anni di carcere.

Riacquistata la libertà con la caduta del fascismo, dopo I'8.9.1943 partecipò alla Guerra di Liberazione. Fu a fianco di Natale Camarra e divenne commissario politico di una formazione partigiana operante nella zona di Popoli (Pescara).

Dopo la Liberazione fu chiamato dal P.C.I. a Roma, dove dall’aprile 1945 al 1946 fu membro della segreteria nazionale del Movimento giovanile comunista e direttore del settimanale Gioventù nuova. Successivamente segretario della Federazione comunista di Pescara,[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 415

Brano: [...]egnanti nelle scuole di Roma. Venne ripreso il messaggio di Concetto Marchesi, c'era un ricordo del collega Raffaele Persi eh etti caduto a Porta S. Paolo e

non mancava un commento all'uccisione di Giovanni Gentile.

Al giornale, che proseguì le pubblicazioni nel 1945 come “organo sindacale della scuola romana”, collaborarono Tullio Vecchietti, Giorgio Granata, Rosario Assunto, Vito Galati, Gastone Manacorda, Giorgio Candeloro, Dina Jovine, Lucio Lombardo Radice, Giulio Butticci e molti altri insegnanti degli istituti medi superiori.

Si veda la voce Scuola e Resistenza.

Voce dell’operaio, La

Sottotitolo: Organo della classe operaia di Bologna (dal dicembre

1943). I numeri editi furono (stando a quelli reperiti) almeno 8: il primo agli inizi dell’ottobre 1943; l'ultimo nel novembre 1944. Formato in 8° a stampa litografica e tipografica.

Espressione dei “comitati operai” e dei “comitati d’azione sindacale” attivi nelle fabbriche, i primi quattro numeri del foglio clandestino miravano alla mobilitazione dei lavoratori contro i nazifascist[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Lucio Lombardo Radice, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunista <---comunisti <---italiana <---Storia <---fascismo <---Partito comunista <---antifascista <---antifascisti <---socialista <---Diritto <---P.C.I. <---antifascismo <---Bibliografia <---Bruno Zevi <---C.L.N. <---Concetto Marchesi <---G.U.F. <---Giulio Butticci <---Guido De Ruggiero <---Paolo Bufalini <---Storiografia <---Wolf Giusti <---fascista <---fasciste <---italiani <---italiano <---liberalsocialisti <---marxista <---socialiste <---A.N.P.I. <---A.R.S.I. <---Accademia dei Lincèi <---Achille Brusati <---Adele Maria <---Adele Sacerdoti a Torino <---Alatri a Roma <---Alba Dell'Acqua <---Alba Galle <---Albert Mathiez <---Aldo Aniasi <---Aldo Muston <---Aldo P <---Alfredo Rocco <---Alleati su Roma <---Andrea Cascel <---Antonio Banfi <---Antonio Gramsci <---Antonio Gramsci a Piero Gobetti <---Arturo Roselli di Pescara <---Basilio Franchina <---Bruno Sanguinetti <---Carlo Andreoni <---Carlo Doglio <---Carlo Giovannelli <---Carlo Ludovico Ragghian <---Cattolica del Sacro <---Chiesa di Roma <---Cuore di Milano <---D'Abbìero <---D'Andrea <---De Gasperi <---Dell'Acqua <---Dialettica <---Dina Jovine <---Dinamica <---Diritto a Palermo <---Diritto commerciale <---Diritto ecclesiastico <---Diritto penale <---E.Q. <---Edmondo Rhot <---Emanuele Far <---Emilio Sereni <---Enzo Enriques <---Enzo Enriques Agnoletti <---Enzo Forcella <---Etica <---F.N.L. <---Fabio Fondi <---Filippo M <---Filippo M Paparoni <---Furio Ci <---G.L. <---Gabriele de Rosa <---Gian Luigi Banfi <---Gino De Sanctis <---Giorgio Spini <---Giovanni La Loggia <---Giuliana Benzoni <---Giuseppe Berti <---Giuseppe Di Vittorio <---Giuseppe Spataro <---Gramsci a Piero Gobetti a Giaime <---Guerra di Liberazione <---Guglielmo Luigi <---Guido Seborga <---Guido Tulli a Angelo Moroni <---I Brigata Proletaria <---Il P <---Il P C <---Il P C I <---Il Ponte <---Il padre <---In maggio <---Italia di G Amendola <---Italo Calvino <---La Resistenza a Bologna <---La Stampa <---La battaglia delle idee <---La cultura <---La storia <---Laura Lombardo Radice <---Lelio Basso <---Leone Bortone <---Lia Noto <---Lina Mayfrett <---Linea Gotica <---Lo stato <---Lombardo-Radice <---Lorenzo Zurletti <---Luigi Ar <---Luigi Catanel <---Luigi Longo <---Luigi Russo <---Luigi Spazzapan <---Luigi de Sar <---Lévy-Bruhl <---M.A.S. <---M.U.A.T. <---M.U.L. <---M.U.P. <---Manlio Rossi Dori <---Marcello Merlo <---Maria Lisa Cinciari <---Mario Delle Piane <---Mario Fioretti <---Mario Zagarif Aldo Valcarenghi <---Marziano Dasso <---Milano-Genova <---Movimento Universitario Antifascista <---Movimento Universitario Liberale <---Natale Camarra <---Natalino Sapegno <---Nello Olivieri <---Nuova a Roma <---Odoardo Voccoli <---P.S. <---P.S.I. <---Paimiro Togliatti <---Paolo Buffa <---Paris-Midi <---Patto Atlantico <---Patto di Roma <---Peppe Porcheddu <---Piero Gobetti a Giaime Pintor <---Pietro Fossi <---Pippo Rizzo <---Porta S <---Porta S Paolo <---Provincia di Taranto <---RAI <---Raffaele Persi <---Raffaele de Grada <---Ranuccio Bianchi Ban <---Regno di Napoli <---Renato Mieli <---Renato Vidimari <---Repubblica Popolare di Croazia <---Rinascita di Milano <---Ruggiero Grieco <---Sant'Elia <---Scuola Normale di Pisa <---Sergio Segre <---Sesto San Giovanni <---Sicilia a Milano <---Silvano Fedi <---Socialista di Unità <---Stato fascista <---Stato in Italia <---Storiografia francese <---Tristano Codignola <---Tulli a Angelo <---Tullio Vecchietti <---U.P. <---Ugo La Malfa <---Umberto Mastro <---Un anno dopo <---Unità Proletaria <---Universitario Antifascista Torinese <---Valentino Gerrata <---Vezio Crisafulli <---Virginio Dagnino <---Vito Galati <---Vito Volterra <---Vittorio Maramma <---Volume II <---Zagarif Aldo <---alsaziana <---anarchismo <---anticonformismo <---antifasciste <---articolisti <---cattolicesimo <---comuniste <---criminalisti <---crociana <---deirilluminismo <---dell'Accademia <---dell'Alta <---dell'Associazione <---dell'Italia <---dell'Oltrepò <---fascisti <---giellisti <---giolittiana <---giusnaturalisti <---ideologica <---ideologici <---imperialista <---italiane <---leninista <---liberalismo <---liberalsocialismo <---liberalsocialista <---marxismo <---marxisti <---metodologie <---militarista <---modernista <---nazifasciste <---nazifascisti <---neutralista <---pacifisti <---paracadutisti <---pedagogista <---pessimismo <---postfascista <---priani <---proselitismo <---prussiano <---realista <---sciovinisti <---siana <---siciliano <---sindacalisti <---socialismo <---socialisti <---sociologico <---veminiana



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL