→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Giuseppe Gaddi è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 16Entità Multimediali , di cui in selezione 6 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 273

Brano: [...]asti a lungo bloccati su posizioni di attesismo, bensì dai comunisti della zona di Cesio e di Lentiai, che avevano raggruppato Lina ventina di uomini sulle montagne sovrastanti quest’ultima ‘località: Fra quei primi combattenti si trovavano tre ex garibaldini di Spagna (Rizzieri Raveane, Manlio Silvestri e Beniamino Rossetto, feltrino il primo e padovani gli altri due) e alcun* reduci dalle prigioni fasciste (l’ex deputato comunista Igino Bàrin, Giuseppe Gaddi e M. Funes, provenienti da Venezia). Ad essi si erano aggiunti tre soldati sovietici fuggiti dalla prigionia (Bortnikov, Kuznetzov e Orlov) e un montenegrino. Fra gli elementi locali, f più direttamente impegnati erano Eliseo Dal Pont, Francesco Da Gioz (Checco), Ernesto Ferrazza e Piero Tagliapietra. Con queste forze, scarsamente armate ma appoggiate da tutta la popolazione di Lentiai,

Il 7.11.1943, alla presenza di Amerigo Ciocchi atti (Ugo), inviato dal Comando regionale garibaldino appena formatosi a Padova, venne ufficialmente costituito il primo distaccamento partigiano della provinc[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 250

Brano: [...] quegli anni, la Zapada e la Scuola leninista. Di essi, la grande maggioranza fu poi impegnata nel lavoro clandestino in Italia, nella guerra di Spagna e infine nella Resistenza italiana.

Fra gli studenti dell’“università leninista” si ricordano, oltre ai già citati: Vittorio Bardini, Maria Bernetich, Michele Bianco, Maria Bronzo, Severino Cavazzini, Anna Ciceri, Amerigo Ciocchiatti, Gustavo Comollo, Dina Ermi ni, Mario Fabiani, Vera Fattori, Giuseppe Gaddi, Giovanni Gilardi, Luigi Grassi, Egle Gualdi, Gaetano Invernizzi, Aldo Lampredi, Luigi Leris, Alessandro Lucarelli, Umberto Macchia, Orazio Marchi, Alfonso Massetti, Adelmo Mercandino, Ezio Misuri, Osvaldo Negarville, Teresa Noce, Agostino Novella, Giuseppe Ossola, Giuliano Pajetta, Giacomo Pellegrini, Secondo Pessi, Rosa Pessi, Renato Pini, Leonida Roncagli, Giuseppe Rossi, Dino Saccenti, Aureliano Santini, Remo Scappini, Stefano Schiapparelli, Maddalena Secco, Bonomo Tominez, Alessandro Vaia, Pietro Verga ni, Anton Ukmar, Lino Zocchi.

Tra gli ex studenti delTuniversità leninista” caduti [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 350

Brano: [...].1944)

regolarmente nella città fino all'arresto di quasi tutti i suoi membri, avvenuto nel gennaio 1945 per mano della famigerata banda Carità, insediatasi a Palazzo Giusti (v.). Insieme a Meneghetti, che rappresentava il Partito d’Azione, fecero parte del Comitato Giovanni Ponti (v.) per la Democrazia cristiana e l’avvocato Giacomelli per i liberali.

I comunisti vi furono rappresentati, in successione di tempo, da Vittorio Ghidetti (v.), Giuseppe Gaddi (v.) e Aldo Damo; i socialisti, da Candido, Cavinato e Tonetti.

A partire dall’estate 1944 funzionò anche un Comando regionale veneto (sempre con sede a Padova), composto da: Attilio Gombia (v.), comandante delle formazioni garibaldine del Veneto; Giuseppe Calore, comandante delle Brigate « Giustizia e Libertà »; Lanfranco Zancan, comandante delle Brigate del Popolo del Veneto; e da un gruppo di attivi collaboratori.

Tale Comando si era insediato, per sicurezza, in un convento. Accanto ai citati organismi unitari, ebbero sede a Padova i centri regionali dei vari partiti. Qui operò anche[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 7

Brano: [...]a zona alcune settimane prima. Il gruppo si diede il nome di LuFgi Buscar.in per ricordare un operaio comunista bellunese caduto com

Partigiani della « Nannetti » in un capanno verno 194344)

battendo nelle Brigate Internazionali in Spagna. Ne facevano parte tre ex garibaldini in Spagna (il feltrino Rizzieri Raveane, i padovani Manlio Silvestri e Beniamino Rossetto), alcuni reduci delle prigioni fasciste (l’ex deputato comunista Igino Bonn, Giuseppe Gaddi e M. Funes, provenienti da Venezia), tre militari sovietici evasi dai campi di concentramento (Bortnikov, Kutusov e Orlov) e un montenegrino. Alla fondazione del gruppo si erano inoltre impegnati alcuni elemen* ti locali, fra cui Eliseo Dal Pont. Francèsco Da Gios (Checco), Ernesto Fer razza e Piero Taglia pietra. Con Ciocchiatti, inviato dal Comitato regionale garibaldino appena formatosi a Padova, fu deciso che Raveane (Nicoletto) e Silvestri (Monteforte) sarebbero stati rispettivamente comandante e commissario politico del distaccamento.

Dopo alcune azioni di guerriglia che provocarono [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 355

Brano: [...]igenti

11 Consiglio generale, il Comitato direttivo e la Segreteria, eletti dal Congresso. Il più recente congresso, il sesto, si è tenuto a Venezia dal 14 al 16.11.1969. Il senatore italiano Ari aldo Banfi vi è stato rieletto presidente e l’ex deputato francese Jean Toujas, segretario generale. Alla direzione della Federazione sono numerosi ex partigiani e antifascisti italiani; tra gli altri, il senatore Umberto Terracini (vicepresidente) , Giuseppe Gaddi (Segretario) , Giulio Mazzon, Fausto Nitti, Lino Zocchi, Luigi Anderlini, Celso Ghini, Ettore Gallo, Roberto Vatteroni.

Tra le principali iniziative promosse

355



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 51

Brano: [...] Camera (cadrà in combattimento contro i tedeschi nel giugno 1944). Dopo Srebrnic il giornale fu redatto da Aloiz Rovan che subì a sua volta molte persecuzioni.

Le leggi eccezionali del 1926 non interruppero le pubblicazioni del « Deio ». Fin dai primi giorni del 1927 il foglio continuò a uscire clandestinamente per iniziativa di un gruppo di giovani antifascisti italiani e sloveni, fra i quali si ricordano Giorgio Jaksetic, Albino Vodopivez, Giuseppe Gaddi, Vittorio Vattovac, Vittorio Bussanich, Mario Cermelj, Maria Ber net ic, Angela Juren e Giuseppina Colia, che alla fine del 1927 vennero tutti arrestati. Nel 1928 qualche altro numero fu stampato a Santa Barbara (Muggia) da Antonio Cac, e all’inizio del 1929 il giornale uscì a Lubiana diretto da Ivan Regent.

Dal 1930 al 1934 il « Deio » si pubblicò a Parigi come organo comune dei partiti comunisti italiano e jugoslavo, e nel 1936 ritornò a uscire, da stamperie clandestine operanti a Trieste o in provincia, sotto la direzione di Pjno Tomasic (condannato a morte dal Tribunale speciale, sarà [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Giuseppe Gaddi, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunista <---C.L.N. <---P.C.I. <---Partito comunista <---comunisti <---fasciste <---italiano <---socialista <---antifascisti <---fascismo <---fascisti <---italiani <---Beniamino Rossetto <---D.C. <---Eliseo Dal Pont <---Lino Zocchi <---Manlio Silvestri <---antifascista <---cristiana <---fascista <---italiana <---nazisti <---socialisti <---Aldo Praloran <---Alessandro Lucarelli <---Angelo Zancanaro <---Anna Ciceri <---Bagnarola di Sesto <---Bnigate Inquadrati <---Bonomo Tominez <---Borgo Val di Taro <---Brigata S <---Brigata S A P <---Brigate del Popolo <---Carlo Farini <---Carlo Stare <---Colli Euganei <---Comitato Giovanni Ponti <---Da Val <---Di Giovanni <---Didattica <---Dino Saccenti <---Ergenite Gii <---Ernesto Fer <---Ernesto Ferrazza da Lentiai <---Ettore Gallo <---F.I.R. <---Flaminio di Roma <---Francesco Da Gioz <---Francesco Pesce <---Francèsco Da Gios <---Friuli-Venezia <---Garibaldi-Osoppo <---Geografia <---Giorgio Bettiol <---Giorgio Bettiol da Belluno <---Giovanni Gilardi <---Giovanni Giorgetti <---Giovanni Ser <---Giovanni Serragiotto <---Giuseppe Banchieri <---Giuseppe Banchieri da Feltre <---Giuseppe Berti <---Giuseppe Ossola <---Giuseppe Rossi <---Giuseppe Schiavon <---Governatorato di Roma <---Granzotto Basso <---Gustavo Comol <---Il C <---Il C L <---Il lavoro <---Ingegneria <---Internazionale dei Resistenti <---Jozé Pertot <---La F <---La F I <---La lotta <---Lanfranco Zancan <---Leonida Roncagli <---Lezioni sul fascismo <---Libero di Trieste <---Limmeri di Pietransieri <---Lionello Geremia <---Luigi Buscarin <---Luigi Dal Pont <---Luigi Grassi <---Luigi Longo <---M.B.M. <---Maria Ber <---Mario Cermelj <---Matematica <---Michele Bianco <---Nannetti Nino <---Nino Nannetti <---Osvaldo Negarvil <---Ottavio Pastore <---P.C. <---P.L.L <---P.S.I.U.P <---P.S.I.U.P. <---Piero Tagliapietra <---Pietro Verga <---Pio Borri <---Pjno Tomasic <---Pont di Cesio <---Popolo del Veneto <---Porta San Paolo <---Resistenza in Roma <---Romeo Piva <---Ruggero Grie <---S.A.P. <---S.I.F.A.R. <---San Demetrio <---San Paolo <---Santa Barbara <---Santa Giustina <---Santa Lucia <---Scienze <---Scienze naturali <---Sierra Guadarrama <---Silvio Di Giovanni <---Silvio Trentin <---Spagna Luigi Buscarin <---Stefano Schiapparelli <---Storia <---Storiografia <---U.R.S.S. <---Umberto Cumar <---Vaiont Mesaz <---Vera Fattori <---Vettore Gorza di Pedavena <---Vincenzo Moscatelli <---Vittorio Bardini <---Vittorio Ghidetti <---Vittorio Vattovac <---anticomunista <---attesismo <---azionista <---carristi <---collaborazionisti <---conservatorismo <---cristiani <---d'Azione <---dell'Ovra <---democristiani <---emiliana <---emiliani <---eroismo <---gappiste <---giuliana <---giuliano <---ideologiche <---interclassiste <---internazionalista <---italiane <---leninismo <---leninista <---marxismo <---materialismo <---nazionalismo <---nazismo <---progressivismo <---propagandista <---sciovinismo <---socialismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL