→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Giorgio La Pira è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 34Entità Multimediali , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 62

Brano: [...]a casa, durante l'occupazione tedesca, non senza suo rischio personale, accettò che venissero nascosti l'archivio clandestino e i fondi di lotta della Federazione comunista di Roma, grazie all'interessamento di Fausto MarziMarchesi, attraverso la cui mediazione aveva potuto realizzarsi l'incontro svizzero. Egli morì prematuramente, a soli 51 anni, nell’ottobre 1945, pochi mesi dopo la liberazione: ma di lui serba commosso ricordo, tra gli altri, Giorgio La Pira, che era al corrente del « dialogo » del 1938, e con lui ebbero rapporti don Primo Mazzolar’!, Giuseppe Dossetti, Gerardo Bruni e alcuni giovani romani e torinesi che diedero poi vita al gruppo dei <* cattolici comunisti » (v.).

Il Partito cristiano sociale

Un tentativo di costituzione di un partito socialista d’ispirazione cristiana, che avrebbe dovuto convogliare le adesioni degli operai e dei contadini cattolici al di fuori della rinascente Democrazia cristiana, si ebbe a partire dal 1943 con la creazione del Partito cristiano sociale, per iniziativa appunto, di Gerardo Bruni, che co[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 142

Brano: [...]stituzione (v.) e in tale occasione condusse una valida battaglia per spostare i rappresentanti del . suo partito su posizioni socialmente avanzate. In particolare diede notevole contributo alla stesura di quella parte della Costituzione che riguarda i rapporti sociali.

Dossetti fondò in seguito il quindicinale Cronache sociali, attorno al quale si formò il gruppo dei cosiddetti « professorini » della sinistra democristiana (Amintore Fanfani, Giorgio La Pira, Franco Malfatti, Felice Balbo, Mortati).

Nel 1949, al Congresso democristiano di Venezia, Alcide De Gasperi, irritato dalle critiche della corrente di « Cronache sociali » e dall'opposizione di Dossetti al Patto Atlantico, lo richiamò bruscamente. Pur essendo stato rieletto a vicesegretario del partito, deluso dalle posizioni che la Democrazia cristiana andava assumendo, Dossetti maturò la decisione di ritirarsi dalla vita politica. Abbandonata nel 1957 la cattedra di Diritto ecclesiastico all'Università di Modena, nel 1959 ricevette gli ordini sacerdotali nella chiesa di S. Pietro a Bolo[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 361

Brano: [...]Partito d’Azione (v.), il nuovo gruppo liberalsocialista fiorentino vi confluì. Nel maggio 1943 anche questo gruppo incappò nelle reti dell’Ovra, ma fu rimesso in libertà pochi mesi dopo, nei giorni immediatamente successivi alla caduta di Mussolini.

Il 25 luglio

Fin dall’autunno del 1942 i rappresentanti del P.C.I., del P.d’A. e dell’opposizione antifascista cattolica (quest’ultima si era ripresa dopo l’jnizio della guerra, per impulso di Giorgio La Pira e Mario Augusto Martini) avevano dato vita a un Comitato interpartitico che, dopo I’8.9.

1943, si sarebbe trasformato in Comitato toscano di liberazione nazionale (C.T.L.N.).

Il 25.7.1943 e nei giorni seguenti, grandiose manifestazioni di gioia nel capoluogo e nei maggiori centri della provincia salutarono la caduta del fascismo. Per disposizioni del governo Badoglio, la tutela dell’ordine pubblico fu assunta dalle autorità militari che impartirono ordini draconiani per lo scioglimento di cortei, assembramenti e qualsiasi manifestazione popolare. Nella esecuzione di queste direttive rea[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 671

Brano: [...]ire il nuovo partito cattolico, dei cui orientamenti l'opuscolo recava appunto la testimonianza e la base programmatica generale (v. Democrazia cristiana). Dall'ottobre del 1943, per iniziativa di Guido Gonella, Giuseppe Spataro (v.) e Mario Sceiba, uscì l'edizione romana de II Popolo; dall'agosto 1943 se ne ebbe l'edizione milanese, mentre a Firenze quella toscana si presentò piuttosto come una continuazione del foglio ciclostilato compilato da Giorgio La Pira, Vittore Branca e don Francesco Berti durante i 45 giorni del governo Badoglio.

671


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Giorgio La Pira, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---antifascista <---comunista <---De Gasperi <---P.C.I. <---comunisti <---cristiana <---fascista <---italiani <---italiano <---socialista <---Alcide De Gasperi <---C.L.N. <---Comitato centrale <---Partito comunista <---d'Azione <---fascismo <---Ada Buffulini <---Alessandro Sinigaglia <---Alessandro Sinigaglia a Dino Saccenti <---Bandiera rossa <---Benedetto Croce <---Bitossi a Mario <---C.L.N.A.I. <---C.T.L.N. <---Carlo Ludovico Ragghianti <---Cesare Collini <---Cino Moscatelli <---Clinica <---Comitato di Torino <---Cronache sociali <---Diritto <---Diritto ecclesiastico <---Edificazione socialista <---Emilio Sereni <---Enzo Enriques Agnoletti <---Eugenio Curiel <---Franco Venturi <---Gaetano De Luca <---Genova a La <---Gino Tagliaferri <---Giovanni XXIII <---Giuseppe Dossetti <---Giuseppe Spata <---Giuseppe Spataro <---Guido Gonella <---Il P <---Il P C <---Il P C I <---Il Partigiano <---In particolare <---Italia Libera <---La Grana <---La Libertà <---La Nazione <---La difesa <---La nostra lotta <---La prima <---Lelio Basso <---Leone Ginzburg <---Luigi Longo <---Luigi Miroglio <---Magistero di Roma <---Manlio Rossi Doria <---Mario Andreis <---Mario Augusto Martini <---Martiri di Alessandria <---Marzi-Marchesi <---Monsignor Mariano Rampolla <---Monte Morello <---Napoli L <---P.S.I.U.P. <---Patti Lateranensi nella Costituzione <---Patto Atlantico <---Pietro Secchia <---Pietro a Bologna <---Pio XI <---Pio XII <---Pontificio Ateneo Lateranense <---Porta Mazzini <---R.S.S. <---Rampolla del Tindaro <---Regina Coeli <---Remo Dovano <---Renato Bitossi a Mario Fabiani <---Romeo Baracchi <---Romeo Landini <---S.A.P. <---Sacra Congregazione dei Seminari <---Sinigaglia a Dino <---Stato Operaio <---Torino da Franco Venturi <---Ugo La Malfa <---Ugo Mattei <---Vasco Mattioli <---Vittorio Bar <---anticomunista <---antifasciste <---antifascisti <---attivisti <---azionista <---centrismo <---comuniste <---cristiano <---d'Asti <---democristiana <---democristiano <---draconiani <---economista <---fascisti <---giani <---hitleriane <---ideologica <---ideologici <---interclassismo <---italiana <---italiane <---liberalsocialista <---liberalsocialisti <---lista <---marxisti <---nazifascista <---nazifascisti <---nazista <---professionisti <---proselitismo <---soliniano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL