→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Giappone è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 369Analitici , di cui in selezione 11 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Tibor Mende, Riflessioni in margine agli avvenimenti indonesiani in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1958 - 7 - 1 - numero 33

Brano: [...]lunga coda delle isole minori continuerebbe al di là di Ankara.
Quando, nel 1947, questo arcipelago dichiarò la sua indipendenza — come quando, nel 1950, tale indipendenza fu riconosciuta — il complesso di isole vulcaniche che lo formano erano unite politicamente da poco più che una naturale reazione contro la dipendenza dall'uomo bianco e da una certa vaga, ma inconfondibile consapevolezza di un destino comune.
Dopo il crollo dell'occupazione Giapponese, gli Olandesi tornarono a stabilire la loro autorità. Gli Indonesiani resistettero per tre anni e tre mesi, finché alla fine, non senza 1 ef icace aiuto degli Stati Uniti, ottennero la loro indipendenza. Ma la— m .Ear parte della struttür3., cojnomica del paese rimase di„;prnpnieta.straniera. Le—piantagioni di canapa, tabacco, te, olio di cocco e gamma, le miniere di stagno e altri metalli, le coltivazioni di canna da zucchero, i giacimenti petroliferi, come pure le poche industrie esistenti erano di proprietà olandese e, per una parte minore, di proprietà Americana e Inglese. Nel complesso[...]

[...]ra dove le piantagioni e il petrolio avevano attratto e giustificato investimenti su vasta scala. Il colonialismo olandese si basava sulla presunzione di essere eterno. Per questa ragione, praticamente non venne fatto il minimo sforzo per formare una élite locale e nel complesso l'istruzione fu totalmente trascurata.
Poche cifre illustreranno in maniera eloquente la gravità di questo rigido paternalismo.
Nel 1940, due anni prima dell'invasione Giapponese, in una popolazione totale di circa 70 milioni, solo 82223 bambini indonesiani frequentavano le scuole elementari di tipo occidentale. Nelle classi superiori c'erano in tutto 1786 alunni. Nello stesso anno non più di 9000 bambini presero la licenza elementare nelle scuole occidentali. Ancora nel 1940, poco prima della fine della dominazione olandese, dopo quasi tre secoli di permanenza, il numero complessivo di Indonesiani che terminarono gli studi superiori fu di 240.
Dopo queste cifre risulta evidente che gli olandesi in Indonesia non sono certo stati pionieri di una istruzione più eleva[...]

[...]ientali Olandesi, essi lasciarono una popolazione_ di 70 milioni con meno di 850 medici e meno di 4000 individui con istruzione universitaria ad affrontare i problemi di amministrazione di uno dei paesi geograficamente più complicati del mondo.
Prima ancora di immaginare come una popolazione priva di esperienza, con una minoranza così inadeguata di persone istruite, potesse cercare di creare l'ordine dal caos lasciato da tre anni di occupazione Giapponese, seguiti da più di tre anni di distruttiva guerriglia, é meglio rivolgere l'attenzione al secondo maggior problema dell'Indonesia: le forze centrifughe nascenti dalla sua particolare situazione geografica.
Infatti, la storia e la diversa densità della popolazione hanno creato due Indonesie. Una, il centro vero e proprio, é l'isola di Giava. Essa é occupata dal 65% di tutti gli Indonesiani — circa 54 milioni di persone, il cui numero aumenta ogni anno di un altro milione su una superficie che é solo un quindicesimo di quella totale di tutto il paese. In altre parole, Giava da sola deve
[...]

[...]ue altre considerazioni pesarono sulla bilancia. Un aperto intervento Occidentale in Indonesia sarebbe stato probabilmente impopolare a Malaya — paese che, pur non essendo geograficamente vicino a Sumatra, ha con essa legami culturali, etnici e linguistici — e avrebbe potuto scuotere l'intenzione di collaborare coll'Impero britannico manifestata dallo Stato di Malaya di recente indipendenza. In secondo luogo, e questa fu la sorpresa maggiore, il Giappone prese energicamente posizione. Secondo ben informati servizi giornalistici, un messaggio giapponese avrebbe dichiarato che se gli Stati Uniti avessero mandato aiuti al governo ribelle di Sumatra, essi non avrebbero mancato di mandare armi al governo di Giacarta.
RIFLESSIONI IN MARGINE AGLI AVVENIMENTI INDONESIANI 73
Ci si ricorderà che il Giappone aveva già rifornito Giacarta di un. certo numero di navi quando, in seguito alle manifestazioni antiolandesi dello scorso anno, le navi olandesi che prestavano servizio tra le isole erano state ritirate. Privato delle sue antiche colonie, il Giappone vede nell'Indonesia la regione nella quale può trovare le materie prime (ed eventualmente anche i mercati) che prima gli erano fornite dalle sue stesse colonie (Formosa, la Corea e la Manciuria). Da un po' di tempo in qua, il Giappone segue una politica di pacifica penetrazione in Indonesia e, per cancellare nel paese il ricordo della sua occupazione, cerca di mettersi dalla parte dei p polari sentimenti antioccidentali e anticoloniali. Così, se l'Occi dente non vede ancora chiaramente i pericoli di un intervento suscettibile di essere interpretato come una forma modificata di imperialismo, i_ giapponesi, al contrario, li vedono. E sembra che il loro atteggiamento abbia avuto un'influenza decisiva sulle segrete conversazioni di Manila.
Benché sembra che alcuni bimotori abbiano paracadutato armi al Governo ribelle di Sumatra (probabilmente venivano da Formosa), per il momento un aperto intervento é stato evitato. Navi sovietiche davanti a Singapore osservano i movimenti dei loro avversari Occidentali. Nei limiti di un accordo di aiuto firmato in precedenza, alcune navi sovietiche sono state trasferite al governo di Giacarta. Tuttavia, per il momento, entrambe le parti esitano a compiere un [...]



da Enrica Pischel, Considerazioni sulla nuova fase della politica asiatica in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1958 - 7 - 1 - numero 33

Brano: [...]i adottare, ma incapace di arginare o di menomare l'azione diplomatica economica e propagandistica che la Cina sta invece compiendo ed intensificando.
Da tempo é data per concessa la completa inutilità, anche dal punto di vista della politica americana, dei patti bilaterali degli Stati Uniti in Asia: essi sono l'eredità della politica americana di violenta sovversione anticinese tipica della fase più acuta della guerra fredda. Salvo il caso del Giappone, essi furono concepiti quale sostegno "sT btt rmäñcñte dei regimi oltranzisti anticomunisti incapaci di reggersi da soli (Kuomintang a Formosa, Syngn n Rhee in Corea), ma ritenuti, in quel periodo, il più solido e utile strumento della politica statunitense in Asia e ridotti invece ora ad essere pericolosi ed inutili parassiti dell'economia americana e paralizzante causa di remore *e di discredito a tutta l'azioñe«diplomatica del Dipartimento di Stato.
CONSIDERAZIONI SULLA NUOVA FASE DELLA POLITICA ASIATICA 25
I rigidi patti difensivi con Seul e Taipeh e la presenza di solidi interessi stat[...]

[...]l commercio estero, non soltanto bloccano le possibilità di collaborazione americana allo sviluppo di altri paesi più dinamici ed indipendenti, ma costituiscono anche un forte indizio per sostenere la tesi she_ una società .del tipo di quella americana non ha interesse per la sua propria struttura e non e disposta per il suo atteggiamento politico a dare un reale aiuto di sviluppo ai paesi arretrati senza condizioni poli siche:
Anche l'economia giapponese, che pure ha potuto recuperare lo svantaggio della sconfitta e ha rappresentato per la sua ripresa un fenomeno che trova paralleli soltanto nella Germania occidentale, si trova a dipendere dall'economia americana ed ha relativamente scarsa solidità strutturale. Pur lasciando da parte le considerazioni che si potrebbero fare sul particolare carattere della ripresa industriale nipponica (e cioè sulla crescente spere quazione tra l'aumento della produzione industriale e del suo
1 livello qualitativo e l'aumento, parecchie volte più lento, del te
nore vitae dei salari li), fatto che i Giappon[...]

[...]nella Germania occidentale, si trova a dipendere dall'economia americana ed ha relativamente scarsa solidità strutturale. Pur lasciando da parte le considerazioni che si potrebbero fare sul particolare carattere della ripresa industriale nipponica (e cioè sulla crescente spere quazione tra l'aumento della produzione industriale e del suo
1 livello qualitativo e l'aumento, parecchie volte più lento, del te
nore vitae dei salari li), fatto che i Giappone u
sa di di condizioni geografiche particolari è costrettol a ricorrere a ca al
commercio estero per gran parte delle sue importazioni vitali e per l'assorbimento di una percentuale anche maggiore della sua produzione e che questo movimento commerciale è largamente controllato dagli Stati Uniti, nei quali il Giappone acquista un terzo delle sue importazioni e vende un quarto delle sue esportazioni, oltre a dover ricorrere all'intervento statunitense per. coprire la totalità delle sue esportazioni invisibili, che sole possono tenere in equilibrio la bilancia dei pagamenti.
Questa situazione non ha soltanto gravi ripercussioni politiche, quali l'imposizione di seguire la medesima linea degli Stati Uniti nei confronti della Cina, sia pure in contrasto con i più immediati e sentiti interessi economici nipponici, la difficoltà nello stringere contatti con i paesi neutrali e in via di sviluppo (e quindi potenz[...]

[...]ne non ha soltanto gravi ripercussioni politiche, quali l'imposizione di seguire la medesima linea degli Stati Uniti nei confronti della Cina, sia pure in contrasto con i più immediati e sentiti interessi economici nipponici, la difficoltà nello stringere contatti con i paesi neutrali e in via di sviluppo (e quindi potenzialmente interessati ad estendere le relazioni eco
CONSIDERAZIONI SULLA NUOVA FASE DELLA POLITICA ASIATICA 27
nomiche con il Giappone purché su una base di parità), il rafforzamento dei gruppi militaristi e parafascisti all'interno e l'arresto degli sviluppi democratici apertisi nel paese dopo il 1945: questa dipendenza economica rende inoltre il Giappone più sensibile di qualsiasi altro paese ad ogni ondata di recessione o di crisi negli Stati Uniti, senza renderlo tuttavia ugualmente partecipe dei periodi di prosperità dell'economia americana.
* * *
Se il sistema dei patti bilaterali mette ora in difficoltà la politica asiatica degli Stati Uniti, non maggiore é l'efficienza dei patti plurimi, come il SEATO. Questo si é rivelato, sia ai suoi sostenitori sia ai suoi avversari, assai più vuoto e sterile di quanto avessero potuto ritenere anche coloro che ne avevano sostenuto fin da principio l'inutilità.
Esso si trova svuotato come patto dif[...]



da Rocco Scotellaro, L'uva puttanella (con una nota introduttiva di Carlo Levi) in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1955 - 11 - 1 - numero 17

Brano: [...]messo il divisorio tra il nostro letto e la panca col saccone dove avrebbe dormito la vecchia. Tutta la compagnia si spostava nell'altra casa di mio cognato.
— Ma mi vorrai sempre bene? = diceva mia moglie — sono piú vecchia di te, di due anni.
— Io ti vorrò sempre bene.
— Non ci credo assai.
— Ho lasciato la giovine che mi è stata compagna sui treni e ha imparato tutti i vizi della vita.
12.
— Scrivanello, scrivanello! — sentii la voce di Giappone chiamarmi. Lo trovai, questa volta, con le mani in alto al cancello, come lui raramente stava.
Mi disse la guardia che mi vide scattare dalla sedia dell'ufficio: — Non ti compromettere con quello.
Gli risposi : — È un brav'uomo, vuole soltanto farsi un discorso, io ho già finito la tabella della dieta, vado.
— Dimmi Giappone: la tua poesia é forte.
— Hai visto? io ne posso scrivere continuamente.
Sciolse le mani e continuò: — Senti, volevo farti sentire questa: u Per te si lotta, alto paterno Tu giudichi e mandi e noi nell'inferno ». Chi é?
— Come chi é ?
— Questa è una poesia a indovinello. La cosa, che é, fa rima. con l'ultima parola della poesia. Per te si lotta... Alto paterno, chi può essere ? Se avessi studiato come te, io lo saprei. Forza, che cosa é? — Che può essere! — feci desolato.
Giappone sopra un pezzettino di carta grande quanta una ricetta medica, dove a matita era scritta la poesia, tenev[...]

[...]o? io ne posso scrivere continuamente.
Sciolse le mani e continuò: — Senti, volevo farti sentire questa: u Per te si lotta, alto paterno Tu giudichi e mandi e noi nell'inferno ». Chi é?
— Come chi é ?
— Questa è una poesia a indovinello. La cosa, che é, fa rima. con l'ultima parola della poesia. Per te si lotta... Alto paterno, chi può essere ? Se avessi studiato come te, io lo saprei. Forza, che cosa é? — Che può essere! — feci desolato.
Giappone sopra un pezzettino di carta grande quanta una ricetta medica, dove a matita era scritta la poesia, teneva le quattro dita per nascondere la parola dell'indovinello; le sollevò e disse:
38 ROCCO SCOTELLARO
— Governo. Per te si lotta alto paterno tu giudichi e mandi E noi nell'inferno... Governo.
Dopo l'indovinello mi disse: — Non metterti d'accordo con gli sbirri, hai capito ?
— Non ti preoccupare. — E quasi volai da lui felice di volerlo sempre servire.
Arrivò il maresciallo, sbilenco con la sua persona a sinistra, come se avesse avuta una mazzata o la bestemmia di un carcerato che l'[...]



da Andrea Binazzi, Raffaele Pettazzoni in KBD-Periodici: Belfagor 1984 - 3 - 31 - numero 2

Brano: [...] monoteismo e poi, Panno successivo, la traduzione

20 L'onniscienza di Dio, Torino 1955, p. x.

21 Centro Codignola di Firenze. Carte Ernesto Codignola. Lettere di Raffaele Pettazzoni a Ernesto Codignola. Lettera del 26.ii.1930.

22 Ivi. Lettera del 29.iu.1934. Il Salvatorelli aveva recensito nel 1933 YAllwissende (cfr. «Civiltà moderna», v (1933), pp. 196198).RAFFAELE PETTAZZONI

183

tedesca del saggio sulla religione nazionale del Giappone ad Antonio Banfi che ne scrisse due recensioni attraverso le quali propose una lettura meno scontata di quelle alle quali si è fatto riferimento prima, da un lato sottolineando « il carattere ben rilevato dal Pettazzoni, di assoluta novità del monoteismo rispetto al politeismo », il suo fondarsi « non sulla tradizione, ma sulFassoluta, radicale originalità di una viva esperienza prettamente religiosa »23 e dall’altro cogliendo felicemente l’originalità del metodo seguito dal Pettazzoni nel ricostruire un aspetto fondamentale della vita religiosa del popolo giapponese.

Lo scritto del Pettaz[...]

[...]le quali si è fatto riferimento prima, da un lato sottolineando « il carattere ben rilevato dal Pettazzoni, di assoluta novità del monoteismo rispetto al politeismo », il suo fondarsi « non sulla tradizione, ma sulFassoluta, radicale originalità di una viva esperienza prettamente religiosa »23 e dall’altro cogliendo felicemente l’originalità del metodo seguito dal Pettazzoni nel ricostruire un aspetto fondamentale della vita religiosa del popolo giapponese.

Lo scritto del Pettazzoni, ricco di dottrina, limpido nel disegno delle linee fondamentali del processo storico, luminoso ed insieme equilibratissimo e prudente nell’uso del metodo di comparazione è un modello di studio della vita religiosa di un popolo il cui processo è riconosciuto nel suo rapporto allo sviluppo generale della cultura e le cui forme, lungi dall’essere definite secondo astratte e indeterminate categorie della religiosità, sono colte nella loro concreta e complessa interiore contaminazione di motivi24.

Resta comunque la netta sensazione che il Pettazzoni proceda per [...]

[...]gna 1920; La religione nella Grecia antica fino ad Alessandro, Bologna 1921 (n ed., Torino 1953); Dio: formazione e sviluppo del monoteismo nella storia delle religioni, voi. i: L’essere celeste nelle credenze dei popoli primitivi, Roma 1922; I misteri: saggi di una teoria storicoreligiosa, Bologna 1924; Svolgimento e carattere della storia delle religioni, Bari 1924; La confessione dei peccati, Bologna 192936; Religione e politica religiosa nel Giappone moderno, Roma 1934; Saggi di storia delle religioni e di mitologia, Roma 1946; Divinità del paganesimo degli antichi popoli europei. Le scritture sacre, Roma 194546; hliti e leggende, Torino 19481963; Nozioni di mitologia, a cura di E. Cerulli e A. Becattini, Roma 194849; Mitologia e monoteismo, a cura di studenti universitari, Roma 195051; Italia religiosa, Bari 1952; Le religioni misteriche nel mondo antico, a cura dell’assistente, Roma 195253; Essays on thè History of Religions, Leiden 1954; L’onniscienza dì Dio, Torino 1955; L’essere supremo nelle religioni primitive (L’onniscienza di Dio[...]



da Asiaticus, Due tesi sull'evoluzione dei paesi ex-coloniali. [sopratitolo: "democrazia nazionale" e "Nuova democrazia"] [sottotitolo: Diverse vie di sviluppo per i popoli del Terzo mondo - Dalla democrazia al socialismo. Le prime esperienze storiche in Mongolia, Cina e Turchia - Il ruolo dirigente del proletariato] in KBD-Periodici: Rinascita 1963 - 1 - 26 - numero 4

Brano: [...]crazia nazionale: il concetto di « nuova democrazia » (Xin Minzhou zhouyi) quale è stato formulato nel 1940 da Mao Tsetung in un'opera teorica rimasta giustamente celebre.
Fra la « nuova democrazia » definita nel 1940 da Mao e la « democrazia nazionale » definita nel 1960 dagli 81 partiti, esiste tin parallelismo che non si può passare sotto silenzio. Nei due casi, l'accento è messo sull'unità della lotta antiimperialista (della lotta contro il Giappone per la Cina del 1940) e della Iotta democratica (cioè, sempre per la Cina del 1940, della lotta contro il comportamento autoritario e dispotico del Kuo Mintang). Mao fece appello a partire dal 1940 al fronte unito di tutti coloro che accettavano questa duplice esigenza.
Il parallelismo può anche essere spinto più lontano, poiché, nello spirito di Mao, la « nuova democrazia » è una soluzione che non interessa solo la Cina ma che può presentarsi a tutti i paesi coloniali e dipendenti dell'Africa e dell'Asia. Opponendo la « nuova democrazia » alle vecchie democrazie borghesi da una parte e all[...]



da m.m.[M. Marchi], scheda sintetica di «Studi e problemi di critica testuale» in KBD-Periodici: Rinascita 1975 - 8 - 29 - numero 34

Brano: [...]se ancora meglio la posizione di rilievo che gli Studi riservano al « testo », prevedendo la presentazione di testi editi o inediti in vista di ricostruzioni critiche, ;dizioni ed esegesi. Seguono un ampio e attento apparato delle maggiori novità saggistiche (III), numerosissime segnalazioni (IV), ricognizioni su scala internazionale degli interventi sulla letteratura italiana passati attraverso le riviste (per l'estero consulenti perfino per il Giappone e la Turchia) (V), indici di consultazione e bibliografie (VI). Fra i collaboratori di Studi e problemi di critica testuale si ricordino C. Grayson, A. Bullock, G. Ghinassi, L. Caretti, F. Chiappelli, C. F. Goffis, L. Bellucci, L. Scorrano, U. Pirotti, J. Nicolas, A. Marinad e L. Stefani. (m. m.)



da Kabaktceff (delegato dei comunisti bulgari e delegato come membro del Comitato della Terza Internazionale) [traduzione dal francese dell'onorevole Misiano], Discorso Kabaktceff in Resoconto stenografico del 17. congresso nazionale del Partito socialista italiano : Livorno, 15-20 gennaio 1921 : con l'aggiunta di documenti sulla fondazione del Partito comunista d'Italia

Brano: [...]are l'insurrezione dei paesi coloniali, i Governi imperialisti continuano d'altra parte la guerra nell'Asia Minore ed in altre colonie.
Le potenze dell'Intesa poi, nonostante la crisi e la miseria delle masse popolari, continuano ad accrescere loro eserciti e le loro flotte. Ci troviamo in un periodo di rivalità e di armamenti inauditi degli Stati capitalisti. Gli antagonismi ed i conflitti fra gli Stati Uniti da una parte e l'Inghilterra ed il Giappone dall'altra, quelli che sussistono ancora tra l'Inghilterra e la Francia, in Europa ed in Asia, e cosí via, questi antagonismi e questi conflitti spingono inevitabilmente verso una nuova guerra imperialistica per la conquista dei paesi dell'Oceano Pacifico, dell'Asia centrale ed orientale e per il dominio del mercato internazionale. Se la rivoluzione proletaria universale non impedisce ai Governi imperialisti di realizzare i loro scopi sanguinari, i popoli saranno presto condotti ad un nuovo macella, ad una rovina, ad una catastrofe ancora piú orribile. Per soffocare il focolare della rivoluzi[...]



da Giancarlo Bergami, Partito e prospettiva della rivoluzione comunista in Bordiga in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - maggio - 31 - numero 3

Brano: [...] n. 13, 15 novembre 1921, p. 599.
80 [A. BoRDIGA], Fallimento e panico nel mondo borghese, « Rassegna Comunista », Roma, r, n. 16, 30 dicembre 1921, p. 746. La conclusione della guerra imperialistica ha scatenato nuovi contrasti tra le potenze capitalistiche mondiali: « Lo schiacciamento militare della Germania lungi dall'eliminare le cause di conflitto ha suscitato le rivalità tra gli altri colossi e ha fatto rialzare la testa all'America e al Giappone che con minori sacrifici hanno attraversata la guerra » (ibidem).
270 GIANCARLO BERGAMI
portata della minaccia fascista e del tragico errore commesso dalle vecchie caste dirigenti liberali nel secondare la conquista del potere da parte delle bande mamertiniche all'assalto della macchina statale, si fonda e risolve nella deficienza di una salda analisi socioeconomica, carenza comunque ascrivi bile al bilancio passivo della elaborazione bordighiana.
3. Bordiga e la tradizione bolscevicointernazionalistica. — Alla luce del contrasto, che via via si acutizza con il Komintern, sulla questione d[...]



da Alan Lomax, Nuova ipotesi sul canto folcloristico italiano nel quadro della musica popolare mondiale in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1955 - 11 - 1 - numero 17

Brano: [...] mondo di cui sono riuscito ad avere registrazioni.
1) Eurasatico (Eurasiatico).
Quest'area comprende l'Irlanda, parte delle Isole Britanniche e della Francia, i Paesi Bassi,.. la Spagna (a sud dei Pirenei), l'Italia
NUOVA IPOTESI SUL CANTO FOLCLORISTICO ITALIANO 115
(a sud dell'Emilia), l'Egitto, parte della Jugoslavia, l'Ungheria, la Romania, la Grecia meridionale, l'Africa Araba, il Medio Oriente, l'India, l'Indonesia, la Cina e il vicino Giappone (escluso l'Ainu). Incapsulamenti di musiche di tribù e primitive in questa vasta zona si dimostreranno in molti casi estranei a questa famiglia eurasiatica che comprende la musica folcloristica e colta del mondo classico e dei grandi imperi del passato.
La musica di questa vasta area è caratterizzata dalla monodia, dall'unisono eterogeneo, dall'uso di strumenti per l'accompagnamento di canti e ballabili. Il tono di questi strumenti molto spesso corrisponde alla qualità della voce che é di solito acuta spesso aspra e stridula, emessa da un'ugola irrigidita con grande tensione vocale, dando sp[...]



da Sergio Solmi, Distrazioni in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1958 - 1 - 1 - numero 30

Brano: [...]lla quale si ridischiuderà infallibilmente una visione luminosa di risorti fasci littori e aquile romane. I dati dell’attuale situazione internazionale non hanno probabilmente per lui molto senso, tantalizzato come ancora dev’essere dalla perfida Albione e la corrotta Francia, i sacri confini e il « mare nostrum ». Mi viene in mente, come caso limite, cosa ebbe a raccontarmi cinque o sei anni fa un amico di ritorno dal Brasile, di certe comunità giapponesi dell’interno, che non credevano ancora che il Giappone avesse perso la guerra, anzi vi si sussurrava sottovoce che la potente flotta del Mikado stava ancora pattugliando gli oceani e controllando il traffico verso le Americhe.

Penso a quanto sia tirannica, superiore ad ogni ragionamento, la forza di una consuetudine, di un amore, di un legame di «clan». A come, nel determinarsi di una vocazione religiosa, abbia probabilmente contribuito una folla d’elementi inconsci, un raggio tra le vetrate di una chiesa nell’ora del vespro, un odore d’incenso, una musica d’organo, infinitamente più di tutte le teologie di questo mondo. A come, nello svegliar[...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Giappone, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---siano <---Ciò <---abbiano <---comunisti <---Pratica <---comunista <---italiana <---italiano <---socialista <---Fisica <---dell'Europa <---ideologia <---marxismo <---socialismo <---Agraria <---Dialettica <---Diritto <---Il lavoro <---La lotta <---Logica <--- <---Più <---Stato <---comunismo <---d'Italia <---dell'Asia <---imperialismo <---marxista <---nazionalista <---nazionalisti <---Dei <---Ecco <---Filosofia <---Formosa <---Francia <---Partito <---Perché <---Russia <---Stalin <---burocratismo <---capitalismo <---colonialismo <---dinamismo <---fanatismo <---fascismo <---ideologiche <---ideologico <---imperialista <---indiano <---italiani <---leninismo <---leninista <---marxisti <---nell'Asia <---psicologico <---revisionismo <---socialisti <---stiano <---Bologna <---Borneo <---Cambogia <---Carlo Levi <---Ceylon <---Corea <---Così <---Dio <---Engels <---Estetica <---Fenomenologia <---Grecia <---Indonesia <---Internazionale <---La guerra <---Lenin <---Mao <---Marx <---Meccanica <---Nehru <---Nuova Guinea <---Pakistan <---Poetica <---Repubblica <---Sardegna <---Scienze <---Scienze naturali <---Singapore <---Sukarno <---Sulla <---Turchia <---Zinoviev <---anticolonialista <---anticomunista <---antimperialista <---autoritarismo <---capitalista <---capitaliste <---capitalisti <---centralismo <---cominciano <---comuniste <---dell'America <---dell'India <---dell'Internazionale <---dell'Italia <---dell'Unione <---economisti <---etnologia <---feudalesimo <---idealismo <---ideologica <---ideologici <---ideologie <---indiana <---indiane <---individualismo <---indonesiana <---indonesiani <---indonesiano <---italiane <---lismo <---lista <---metodologiche <---minacciano <---nazionaliste <---nell'Europa <---nell'Internazionale <---nell'Unione <---nismo <---opportunismo <---opportunisti <---parlamentarismo <---progressisti <---psicologici <---rassomigliano <---riformismo <---riformista <---riformiste <---riformisti <---separatiste <---socialiste <---A san Pancrazio <---Abriola <---Africa Orientale <---Al C E <---Al II <---Albanesi <---Albione <---Alburni <---Alfonso Leonetti <---Allargato <---Alpi <---Americano Coloniale <---Americhe <---Amerindias <---Amici del Mondo <---Amsterdam <---Ancona <---Andalusia <---Andate <---Andhara <---Andrea Binazzi <---Andrea Viglongo <---Angelo Tasca <---Annali <---Antara <---Antonio Banfi <---Antonio Gramasci <---Anzi <---Appare <---Appenninica <---Aragno <---Area <---Arrivò <---Arti Grafiche <---Arturo Carlo Jemolo <---Asia Minore <---Asia Treaty <---Asiaticus <---Aspettate <---Aulos <---Australiano <---Avvenne <---Avvocato <---Azione cattolica <---Baba <---Bagole <---Balcani <---Balcania <---Baleari <---Baltico <---Banca di Indonesia <---Bandung <---Banfi <---Bantù <---Baschi <---Basento <---Basta <---Batavia <---Beati <---Becattini <---Belfagor <---Benares <---Benedetto Croce <---Berlina <---Bhilai <---Bibliografia <---Birmania <---Bordiga <---Bordiguisme <---Bukarin <---Bulgaria <---Bullock <---Buone <---Burma <---C.C. <---C.E. <---Cacciaguerra <---Cain Haller <---Calciano <---Calvello <---Canadà <---Capi Musulmani <---Capo <---Carlo Felice <---Carta di Trasferimento <---Carte Ernesto <---Castiglia <---Catalonia <---Cattive <---Caucaso <---Ceco-Slovacchia <---Cedé Ii <---Celebe <---Celebes <---Centro <---Chiamatela <---Chiang <---Chiappelli <---Chiese Monsignore <---Chimica <---Churchill <---Ciascuno <---Cinquantacinque <---Civiltà <---Classe <---Codignola <---Collana <---Comitato Politico <---Comune di Parigi <---Con Pettazzoni <---Concetto Valente <---Confederazione Generale del Lavoro <---Conferenza di Manilla <---Congresso del Komintern <---Congresso del Komintern Bordiga <---Congresso del Partito <---Congresso di Baku <---Congresso di Mosca <---Congresso di Roma <---Consiglio Nazionale <---Contemporaneamente <---Contributo del Presidium del Komintern <---Copenaghen <---Correlativamente <---Correspondance <---Credendosi <---Crispien <---Croazia <---Czeco-Slovacchia <---D'Aragona <---Danilo Dolci <---Davanti <---De Clementi <---De Gasperi <---De Maistre <---De Martino <---Del Gandini <---Demetra <---Democrazia nazionale <---Denice <---Denis de Rougemont <---Dinamica <---Diplomatica <---Discipline <---Diteglielo <---Dittmann <---Dogmatica <---Don Concetto <---Don Gaspare <---Don Raffaele <---Dutch Petroleum Company for New Guinea <---Débats <---Eaesi <---Eboli <---Ebridi <---Editori Riuniti <---Edizioni Prometeo <---Eliade <---Enciclopedia Italiana <---Entro <---Enver Pascià <---Ercoli <---Ermeneutica <---Ernesto De Martino <---Erwin Szabos <---Etnografia <---Etnologia <---Eurasatico <---Eurasatico Antico <---Eurasiatico Antico <---Farmacia <---Febbraio <---Federazione dei Partiti <---Feuerbach-Marx <---Filologia <---Filosofia della storia <---Fonti <---Foot Moore <---Franca Gazzarri <---Frazer <---Fritz Leiber <---Fuori <---Galles <---Gallicia <---Gandhi <---Gendai Schiso <---Genio Civile <---Gentile a Ernesto Codignola <---Genzano <---George Thomson <---Geschichte <---Ghana <---Giacarta <---Giakarta <---Giava <---Giovanni Gentile <---Giovanni in Persiceto <---Giuseppe Berti <---Giustizia <---Già <---Già a Ginevra Jean R de Salis <---Gli <---Gli Indonesiani <---Gli Stati Uniti <---Goffis <---Goti <---Governi <---Governo Indonesiano <---Goya <---Grafiche Tamari <---Gramsci <---Grassanese <---Grottole <---Guaiino <---Haase <---Hammerskjold <---Hatta <---Hegel <---Hegel-Marx <---Hitler <---Ho Chi Minh <---Hòrbiger <---I.C. <---Iaica <---Iconografia <---Il Congresso <---Il Lavoratore <---Il Mondo <---Il Partito <---Il Partito Comunista <---Il Principe <---Il bolscevismo <---Indie Olandesi <---Indie Orientali Olandesi <---Indocina <---Indonesie <---Inghilterra <---Internazionale di Amsterdam <---Ioro <---Is Cfr <---Isole Britanniche <---Ispagna <---Istituto Giangiacomo Feltri <---Istorie Fiorentine <---Isvanami Gendai <---Italia Meridionale <---Iugoslavia <---Ive Congrès <---Jean R <---Kabaktceff <---Kabaktcefl <---Karl Radek <---Kautsky <---Kienthal <---Kotelawala <---Kuo Min <---Kuomintag <---Kuomintang <---La Bulgaria <---La C G <---La Chiesa Cattolica <---La Civiltà Moderna <---La Critica <---La Filosofia <---La Lucania <---La Rivoluzione Liberale <---La Russia <---La Sardegna <---La Seconda <---La Società <---La Spagna <---La Spagna Centrale <---La Spagna Meridionale <---La Terza <---La casa <---La sera <---Laos <---Lasciateli <---Le Autorità <---Lecce <---Leeuw <---Legno <---Lenin da Stalin <---Levy-Strauss <---Libri <---Liguria <---Linguistica <---Lo Stato <---Londra a Washington <---Longobardi <---Lospinoso <---Lungi <---Lénine <---Lévy <---Lévy-Bruhl <--- <---Ma Zeus <---Ma mi <---Madre Superiora <---Magìa <---Malcanale <---Malesia <---Manciuria <---Manifesto dei comunisti <---Manila <---Marburgo <---Marilyn Monroe <---Marinad <---Marx-Lenin <---Masjumi <---Mastro Innocenzo <---Matera <---Matine <---Max Miiller <---Mazzarino <---Media Oriente <---Medicina <---Medicina in India <---Medio Oriente <---Miglionico <---Ministro degli Esteri <---Miti <---Modes <---Moloch Velocità <---Monforte <---Monotheismus <---Mosca <---Movimento <---Multatuli <---Murcia <---Musicologia <---NATO <---NEP <---Nabdatul Ulama <---Nahdatul Ulama <---Nambikwara <---Nationalreligion <---Nazioni Unite <---Nell'Indonesia <---New Guinea <---Nicola Mazzone <---Niente <---Ninuccio <---Nocé <---Noi in Svizzera <---Non hai niente <---Non ne voglio sapere <---Nord <---Nord Eurasiatico Antico <---Normanni <---Noske <---Noske di Germania <---Nuova <---Nuova Delhi <---Nuova Guinea Occidentale <---Nuova Guinea Olandese <---Nuova Rivista Storica <---Nuovi Argomenti <---Nuovo Mondo <---Né in Indonesia <---Occidentale in Indonesia <---Olandese Indonesiana <---Olivoso <---Oltre <---Ordine Nuovo <---Ovest <---P.C.I. <---P.S. <---P.S.I. <---Pacific Oil <---Padang <---Paesi Bassi <---Palmengarten <---Pancrazio di Fuciletto <---Panno <---Pantana <---Paola Boccardt <---Particolo <---Partito Comunista Ungherese <---Partito Nazionalista <---Pastukoff <---Pcd <---Pechino <---Persiceto <---Però <---Pestratto <---Pettazzoni <---Pettazzoni a Ernesto Codignola <---Peut <---Piacenza <---Pibul <---Piero Martina <---Pierre Naville <---Pigmoide <---Pigorini di Roma <---Pincarico <---Pirenei <---Pirotti <---Polinesia <---Pono <---Ponomariov <---Poriginaria <---Pos TILLA <---Potenze Occidentali <---Presidente <---Presidente Sukarno <---Presidente del Congresso <---Presidenza <---Primo Ministro <---Psicologia <---Puglia <---Purg <---Purgatorio <---Pvm Convegno Volta <---Quale <---Questa Congresso <---Questo Gramasci <---Questo a Postscriptum <---Questò <---Rabata <---Raffaele Pettazzoni <---Raffaele Spongano <---Rajk <---Rangoon <---Rapport de Bordiga <---Rassegna Comunista <---Reggio Emilia <---Religion in Geschichte <---Religione nella Grecia <---Renan di Svizzera <---Retrospettivamente <---Rhee <---Rhee in Corea <---Ripetendoli <---Rivolto <---Rocco SCOTELLARO <---Rocco Scotellaro <---Rosa Luxemburg <---Rougemont <---Rrpb <---Rumania <---Rummolo <---Russia Sovietica <---Russia dei Soviety <---S.E.A.T.O. <---S.S. <---SEATO <---Salis <---Saluto <---Salvatorelli <---Samotracia <---San Michele <---San Pancrazio <---San Pasquale <---Sant'Antonio <---Santa Filomena <---Santa Pasqua <---Santoli <---Saracena <---Saraceni <---Sarò <---Sasikoff in Bulgaria <---Scardillo <---Scheidemann <---Schiappino <---Schmidt <---Scorrano <---Se Dio <---Se Sukarno <---Senghor <---Serafico S <---Sergio Solmi <---Serra Alata <---Serrati <---Seul <---Siberia <---Sicignano <---Sicilia Centrale <---Signori <---Simmel <---Siné <---Sistematica <---Sjahrir <---Società <---Sociologia <---South-East <---Spagna <---Spagnuoli <---Stalin-Bucharin <---Standard Oil <---Stati Comunisti <---Stato Indipendente di Indonesia <---Stato Operaio <---Stato Sovrano <---Stato Unitario <---Stazione Centrale <---Stilistica <---Storia e coscienza di classe <---Storia mondiale <---Storia religiosa <---Storiografia <---Studi <---Studi Etruschi <---Studi e problemi di critica testuale <---Stute <---Sud <---Sud America <---Sun Yat <---Surabaya <---Svizzera <---Syngn <---Ta T <---Taipeh <---Tavola Ro <---Tavola Rotonda <---Tecnologia <---Teologia <---Teoretica <---Teoria della conoscenza <---Testi <---Thai <---Thailandia <---Tiera <---Toccandola <---Tredici <---Trotsky <---Trotzki <---Trovandosi <---Trozki <---U.S.A. <---Ugo Casalegno <---Ugo Gimmelli <---Ulan Bator <---Ungheria <---Unione Sovietica <---Uniti in Asia <---Università Indonesiana <---Università di Ulan Bator <---Urmono <---Urmonotheismus <---Uva <---V.E. <---Venizelos <---Vescovo <---Vesuvio <---Via Emilia <---Via Pretoria <---Vice-Presidente <---Vien <---Viene <---Viet Nam <---Viet Nam del Sud <---Violenti <---Voglio <---Weimar <---Western Irian <---Wroclaw <---Yemen <---Yltalia <---Zambianchi <---Zarathustra <---Zeus <---Zeus Lykàios <---Zia Filomena <---Zimmerwald <---Zinowieff <---Zio Michele Tribunale <---Zulù <---alpinismo <---amerindiana <---analfabetismo <---animismo <---antagonismi <---anticolonialismo <---anticomunismo <---anticomunisti <---antifascista <---antihitleriana <---antimarxisti <---antimilitarismo <---antimperialismo <---antisocialista <---antistatalista <---antropologica <---antropologismo <---apriorismi <---archeologica <---artigiani <---astensionista <---astensionisti <---asturiane <---aterialismo <---attivismo <---australiani <---australiano <---autista <---automobilismo <---avviano <---bergsoniane <---bernsteiniano <---bifrontismo <---bolscevismo <---bordighiana <---bordighiane <---bordighiano <---bordighismo <---burghiani <---cambiano <---camorristi <---centrismo <---centristi <---citatologia <---classista <---clericalismo <---collaborazionismo <---colonialista <---comparativismo <---confessionalismo <---conformismo <---coristi <---corporativismo <---cristiana <---cristiano <---crociani <---d'Andalusia <---d'Indonesia <---d'Ottobre <---dannunziana <---dantoniani <---danubiani <---dell'Africa <---dell'Alto <---dell'Archivio <---dell'Australia <---dell'Austria <---dell'Autore <---dell'Azione <---dell'Emilia <---dell'Esecutivo <---dell'Estremo <---dell'Indonesia <---dell'Inghilterra <---dell'Intesa <---dell'Iran <---dell'Irian <---dell'Occidente <---dell'Oceano <---dell'Olanda <---dell'Oriente <---dell'Ottobre <---dell'Ufficio <---dell'Ungheria <---dell'Uva <---diani <---diano <---dogmatismo <---dòñesiane <---economismo <---economista <---egoismo <---elettricisti <---eroismo <---espansionista <---estremismo <---estremista <---etimologia <---etnologica <---etnologici <---evoluzionismo <---fabiano <---fascista <---fascisti <---federalismo <---fenomenologia <---fenomenologica <---filocomunista <---filocomuniste <---filocomunisti <---filologia <---filologico <---filosovietismo <---fraseologia <---frazionismo <---frusciano <---futuriste <---gandhiani <---gnoseologico <---gradualismo <---gradualista <---gramsciane <---gramsciano <---hegeliana <---hegeliani <---imperialiste <---imperialisti <---incrociano <---indiani <---individualisti <---indoeuropeismo <---indonesiane <---infantilismo <---inficiano <---interclassismo <---internazionalismo <---interventisti <---lasciano <---latifondisti <---leniniana <---leniniani <---leopardiano <---lesionista <---liana <---mangiano <---marxiste <---massimalismo <---massimalisti <---materialismo <---materialista <---menscevismo <---meridionalista <---metodologia <---metodologica <---metodologici <---metodologico <---militaristi <---minoritarismo <---mitologia <---monoteismo <---morfologismo <---moristi <---musicologia <---nazionalismo <---nell'Africa <---nell'Altopiano <---nell'India <---nell'Indonesia <---nell'Irian <---nell'Italia <---neoidealismo <---neoidealisti <---neokantiana <---nesiana <---neutralismo <---neutralista <---neutralisti <---niano <---niniana <---noskismo <---oltranzisti <---opportunista <---pacifiste <---paganesimo <---parafascisti <---parallelismo <---paratisti <---parossismo <---particolarismi <---particolarismo <---paternalismo <---personalismi <---pettazzoniani <---plechanovista <---polinesiana <---politeismo <---politicantismo <---politicismo <---postdannunziana <---pragmatiste <---progressismo <---progressista <---pronunciano <---protestantesimo <---pseudomarxisti <---psicologia <---psicologica <---puritanesimo <---puttanismo <---qualunquista <---radicalismo <---regionalista <---revisionisti <---rialismo <---riconquista <---rinviano <---ripiani <---rivendicazionismo <---salesiani <---sappiano <---scetticismo <---schiavismo <---secessionisti <---semisocialista <---semisocialisti <---semplicismo <---separatista <---separatisti <---siana <---siciliano <---simbolista <---sindacalismo <---sindacalista <---sindacalisti <---sionisti <---sociologia <---sociologica <---soggettivismo <---soreliane <---sovietista <---sovietisti <---soviettista <---spartachisti <---staliniana <---staliniani <---stalinista <---statalista <---stataliste <---stiani <---storicista <---sull'Asia <---sull'Avanti <---surrealista <---taristi <---tecnologia <---tecnologiche <---telefonista <---teologia <---teologie <---testimoniano <---tipologico <---tivismo <---tradeunionista <---trozkismo <---umorismo <---universalismo <---variano <---vietista <---zarista <---zinovievista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL