→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Giacinto Menotti Serrati è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 68Entità Multimediali , di cui in selezione 27 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 373

Brano: [...]cile lavoro di preparazione che fece capo soprattutto a Scoccimarro, dal 20 al 26.1. 1926 Tassise si riunì. Il Comintern vi era rappresentato da Humbert Droz.

Gramsci tenne la relazione politica generale e Bordiga svolse una controrelazione di minoranza. Togliatti riferì sul lavoro sindacale. Tra gli interventi di maggior rilievo, si ricordano quelli di Ravazzoli; di Longo, allora dirigente del movimento giovanile; del bordighiano Perrone; di Giacinto Menotti Serrati, che parlò a sostegno delle tesi gramsciane; e di Angelo Tasca, che attaccò Togliatti e la parola d’ordine dei Comitati di agitazione (v.). Sotto la guida di Gramsci, la dura battaglia contro il bordighismo venne vinta. La mozione della Centrale ebbe il 90% dei voti. Al termine della battaglia congressuale, Gramsci insistette perché Bordiga accettasse di entrare nel nuovo Comitato Centrale. I suoi membri effettivi risultarono così: Antonio Gramsci (segretario generale), Luigi Allegato, Luigi Bagnolati, Amadeo Bordiga, Alessandro Ceriana, Vittorio Flecchia, Egidio Gennari, Ennio Gnudi, Ruggero[...]

[...]i voti. Al termine della battaglia congressuale, Gramsci insistette perché Bordiga accettasse di entrare nel nuovo Comitato Centrale. I suoi membri effettivi risultarono così: Antonio Gramsci (segretario generale), Luigi Allegato, Luigi Bagnolati, Amadeo Bordiga, Alessandro Ceriana, Vittorio Flecchia, Egidio Gennari, Ennio Gnudi, Ruggero Grieco, Alfonso Leonetti, Fabrizio Maffi, Antonio Oberti, Camilla Ravera, Paolo Ravazzoli, Mauro Scoccimarro, Giacinto Menotti Serrati, Angelo Tasca, Umberto Terracini, Paimiro Togliatti, Carlo Venegoni, e un operaio di Trieste. Membri candidati: Isidoro Azzario, Teresa Recchia, Giovanni Roveda, Pietro Tresso. L’ufficio politico fu così composto: Gramsci, Scoccimarro, Togliatti, Terracini, Ravera, Ravazzoli e Grieco.

R.Bo.

Bibliografia: G. Berti, I primi dieci anni di vita del P.C.I., Annali 1966 Istituto G.G. Feltrinelli: P. Spriano, Storia del P.C.I., Torino 1967; P. Togliatti, il P.C.I., Milano 1958.

Lipa

Villaggio istriano lungo la strada fra Trieste e Fiume. Il 30.4.1944, durante la Guerra di liberazione, l’[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 669

Brano: [...]unitari”. Conseguentemente i riformisti, ai quali si aggiungevano i centristi, venivano espulsi dal P.S.I. e costituivano il nuovo Partito Socialista Unitario [P.S.U.).

Nel novembre si riuniva a Pietrogrado il IV Congresso deH'I.C. e, dall'Italia, vi parteciparono due delegazioni, rispettivamente del P.S.I. e del P.C.d’i.. Il Congresso nominò una commissione per la fusione tra i due partiti, composta da Giovanni Tonelli (v.), Fabrizio Maffi e Giacinto Menotti Serrati (v.) per i socialisti, e da Antonio Gramsci (v.), Mauro Scoccimarro (v.) e Angelo Tasca (v.) per i comunisti. La sostanza degli accordi raggiunti da tale commissione prevedeva: la trasformazione deWAvanti! (v.) in organo del partito unificato, sotto la direzione di Gramsci e Serrati; la composizione del Comitato centrale per due terzi di comunisti e per un terzo di socialisti, mentre l’Esecutivo sarebbe stato formato da sette membri, quattro dei quali comunisti e tre socialisti; l’espulsione dei deputati e degli esponenti socialisti contrari alla fusione; l’in

tensificazione del lavoro ill[...]

[...]trale della Federazione giovanile socialista (v.) che, in un suo congresso, svoltosi contemporaneamente a quello del partito, aveva dato luogo ad alcune contestazioni e approvato a maggioranza le tesi terzinternazionaliste.

L’espulsione dal P.S.I.

Il 15.5.1923, in pieno contrasto con le direttive della Direzione socialista, iniziarono le pubblicazioni della rivista terzinternazionalista Pagine rosse (v.), redatta da un comitato composto da Giacinto Menotti Serrati (che sarebbe stato scarcerato il 5 giugno), Francesco Buffoni, Fabrizio Maffi, Mario Malatesta ed Ezio Riboldi. In seguito a ciò, nei primi giorni di agosto la Direzione del P.S.I. dichiarava, « in virtù dei poteri conferiti dal Congresso di Milano 1921 », fuori dal partito i membri del Comitato di redazione della rivista, affermando che il provvedimento sarebbe stato esteso a quanti, sezioni o singoli compagni, avessero svolto azione di solidarietà con gli espulsi.

Tale presa di posizione, che ne escludeva dal partito i maggiori esponenti, mutò le prospettive della frazione terzinternazio[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 670

Brano: [...]., continuando sempre a perorare l’adesione del P.S.I. alllC..

Il V Congresso dell’I.C. (Mosca, 17 giugno8.7.1924) sancì la definitiva fusione fra terzinternazionalisti e comunisti, fusione che venne portata a compimento nell’agosto successivo. Tale fusione arricchiva il P.C.d’I. di duemila nuovi militanti e di numerosi dirigenti e quadri qualificati, fra cui, per citare soltanto alcuni nomi, Giuseppe Di Vittorio (v.), Girolamo Li Causi (v.), Giacinto Menotti Serrati, Giulio Trevisani (v.), Agostino Novella (v.), Giovanni Nicola (v.), Francesco Lo Sardo (v.).

Bibliografia: T. Detti, Serrati e la formazione del Partito Comunista Italiano. Storia della frazione terzinternazionalista 19211924, Roma, 1972; P. Spriano, Storia del Partito Comunista Italiano. Voi. I: Da Bordiga a Gramsci, Torino 1967.

F.Ped.

Tonini, Attilio

N. a Castelfranco Emilia (Bologna) il 22.1.1891, m. a Genova il 25.4.1972; ferroviere.

Figlio di contadini poveri, cominciò a lavorare da ragazzo di bottega e, attivo militante socialista dal 1908, nel 1910 era segretario della[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 118

Brano: [...]918 venne inviato in Svìzzera quale segretario deH’Ambasciata sovietica a Berna. Nel 1919 fu incaricato da Zinoviev, capo dell’Esecutivo della Terza Internazionale, di operare in Italia, aH’intemo del

P.S.I., per spingere questo partito verso le posizioni del Comintern. Arrivò a Milano e, perfetto conoscitore della lingua italiana, per coprirsi politicamente decise di assumere lo pseudonimo di Carlo Niccolini. Acquistatasi la piena fiducia di Giacinto Menotti Serrati (allora direttore dell’« Avanti! » e capo della corrente massimalista che controllava la maggioranza del P.S.I.), nonché quella di altri dirigenti socialisti, provvide a far uscire la rivista teorica ComuniSmo (v.) sotto la direzione dello stesso Serrati. Da allora svolse un’ambigua e occulta opera di interferenza verso correnti e singole personalità del P.S.I.

G.M. Serrati, dopo aver scoperto il ruolo di NiccoliniLjubarskij, se ne lamentò in una lettera al Comintern, nella quale affermava tra l'altro: « Il Comitato Esecutivo deM’Internazionale Comunista manda da Mosca in ogni nazione un r[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 117

Brano: [...]ieme ad altri sindacalisti, per la sua opposizione al « ministerialismo » del partito. In contrasto con gli anarcosindacalisti ferraresi, tentò allora di fondare un nuovo « Partito socialista rivoluzionario ». Più tardi, eletto presidente deH’Amministrazione provinciale di Ferrara, assunse una decisa posizione contro l’intervento italiano nella Prima guerra mondiale.

Rientrato nel P.S.I. neH'immediato dopoguerra, si allineò sulle posizioni di Giacinto Menotti Serrati e si fece promotore della rifcostruzione del Partito nel Ferrarese. Eletto deputato del P.S.I. nel 1919, si prodigò come avvocato difensore in numerosi processi contro lavoratori. Preso di mira dallo squadrismo fascista, decise di trasferirsi a Roma, dove continuò a esercitare l’attività forense. Nel 1923 fece parte del collegio di difesa nel primo processo contro i dirigenti del Partito Comunista d’Italia e, nel

117



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 69

Brano: [...]lati, rimane di fatto senza capi. Dichiarerà, più tardi, d’essersi riconosciuto nella lotta dei braccianti di Molinella, guidati ed educati dall’apostolato di Giuseppe Massarenti.

Come uomo della giovane generazione, provenendo da una scuola che metteva innanzi la lotta politica sulla stessa organizzazione delle masse o di grandi masse, pur volgendo al socialismo, Nenni sarà in grado di differenziarsi quasi naturalmente da Filippo Turati e da Giacinto Menotti Serrati, anche se dal 1921 comincia a collaborare appunto con Serrati, come corrispondente da Parigi e poi come

redattore óeWAvanti! (v.), organo ufficiale del P.S.I..

È da rilevare che Nenni si è formato ed è giornalista (il suo primo esordio politico era avvenuto attraverso il giornalismo repubblicano di provincia, nel 1908), che entra all’« Avanti! » e poi nella sezione socialista di Parigi, che tutta la sua carriera è segnata da una forte capacità di operare nel solco di un giornalismo insieme popolare e altamente politicizzato, spesso senza altre mediazioni che il suo ingegno e la sua inve[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 464

Brano: [...]Maffi definiva il fascismo « controrivoluzione inquadrata di una parte della borghesia, la potente, al di là del governo, sopra il governo; [il fascismo quindi] è l'azione diretta della borghesia ».

Il 5.11.1922, durante i lavori del suo

IV Congresso a Mosca, l’Internazionale Comunista nominò un comitato incaricato di predisporre la fusione tra il P.S.I. e il P.C.d’I., designando a farne parte Amadeo Bordiga e Angelo Tasca per i comunisti, Giacinto Menotti Serrati e Maffi per i socialisti. Ma a tale risoluzione si opposero poi, all’interno del Partito socialista, il gruppo di Arturo Velia, gli amministratori dell’« Avanti! » e Pietro Nenni, a quel tempo redattore capo del quotidiano.

La maggioranza del P.S.I. votò quindi un ordine del giorno di netto rifiuto all'unificazione dei due partiti e, nel 1924, espulse la frazione terzinternazionalista. Capeggiata da Fabrizio Maffi, questa passò in blocco nelle file del Partito comunista d’Italia, del cui Comitato centrale, allora composto di 17 membri, furono chiamati a far parte lo stesso Maffi, Serrati, [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 390

Brano: [...] 1919, aveva potentemente stimolato tale processo di chiarificazione.

Il Partito socialista italiano, che di fronte alla guerra mondiale aveva elaborato una propria linea di condotta riassunta nella ambigua formula « né aderire né sabotare », aveva salutato con entusiasmo la rivoluzione dell’ottobre 1917 e, sotto la spinta delle masse, la Direzione del partito aveva deciso di aderire all’Internazionale. Una delegazione ufficiale capeggiata da Giacinto Menotti Serrati (v.), capo della corrente massimalista che controllava la maggioranza del partito, era andata a Mosca per discutere le condizioni di ammissione all’Internazionale. Ma poiché fra le 21 condizioni poste al P.S.I. ve ne era una che comportava l'espulsione della corrente riformista capeggiata da Filippo Turati, la delegazione aveva sospeso le trattative per rimettere ogni decisione al Congresso del partito.

Lo schieramento congressuale

A Livorno il P.S.I. si trovò diviso in tre correnti: 1. La massimalista (v. Massimalismo), guidata da Serrati, che era disposta ad accettare le condizioni po[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 295

Brano: [...]*

Liberato nel corso dell anno, si

presentò al XVI Congresso del P.S.I. (Bologna, ottobre 1918) acclamato dai militanti che in lui vedevano lo strenuo difensore della pace proletaria. A Bologna la lotta tra le frazioni si appuntò sulla via da seguire per la conquista del potere: Lazzari, alla testa dei massimalisti unitari, si dichiarò contrario all’uso programmatico della violenza, ma non alla rivoluzione. In polemica con I’elezionismo di Giacinto Menotti Serrati e con l’astensionismo di Amadeo Bordiga, sostenne il programma del | Congresso di Genova, il quale prevedeva la possibilità di trasformare lo Stato da organo di sfruttamento capitalistico in strumento di liberazione economica e politica del proletariato.

Nel successivo Congresso di Livorno (gennaio 1921) i « rivoluzionari intransigenti » di Lazzari si associarono alla frazione unitaria di Serrati, polemizzando in particolare contro il gruppo del!'« Ordine Nuovo », i « giovani torinesi pieni di sapienza ».

Esponente terzinternazionalista

Nel giugno 1921 Lazzari fu designato a dirigere[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 136

Brano: Italia

Gabriele D’Annunzio pronuncia il suo famoso discorso interventista a Quarto (Genova) il 5.5.1915

to dalle sue posizioni: il transfuga fu isolato e battuto, così VAvanti! (v.), sotto la direzione di Giacinto Menotti Serrati, continuò a lottare per tener l’Italia fuori dal conflitto e poi per mantenere il partito socialista su posizioni di non adesione alla guerra. La questione della rivoluzione non fu posta, nel

1915 e nel 1916, né dalla Direzione né da altri gruppi: si pensava, in generale, che la lotta per il socialismo sarebbe ripresa alla fine del conflitto.

D’altra parte, nel corso della guerra, l’attività politica divenne più difficile. La mobilitazione di varie industrie nella produzione bellica aveva assoggettato una parte del proletariato urbano alla disciplina militare; il fatto poi che numerosi [...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Giacinto Menotti Serrati, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---socialista <---socialisti <---comunista <---P.S.I. <---comunisti <---fascismo <---fascista <---italiano <---fascisti <---massimalista <---riformisti <---Partito comunista <---Antonio Gramsci <---antifascista <---italiana <---socialismo <---fasciste <---italiani <---riformista <---Comitato centrale <---Fabrizio Maffi <---P.C.I. <---antifascisti <---squadristi <---terzinternazionalista <---Bibliografia <---Ordine Nuovo <---P.C. <---Storia <---marxismo <---massimalisti <---socialiste <---I.C. <---interventista <---italiane <---liste <---riformismo <---squadrismo <---C.L.N. <---Girolamo Li Causi <---Paimiro Togliatti <---Pratica <---antifasciste <---antisocialista <---astensionismo <---bordighiana <---leninismo <---massimalismo <---terzinternazionalisti <---Alfonso Leonetti <---C.G.I.L. <---C.L.N.A.I. <---Carlo Marx <---Congresso di Bologna <---Congresso di Livorno <---Diritto <---Emanuele Modigliani <---Ettore Croce <---Ezio Riboldi <---Francesco Lo Sardo <---Francesco Misiano <---G.M. <---Giuseppe Di Vittorio <---Il Comunista <---Il Partito comunista <---Isidoro Azzario <---La lotta <---Lino Leone <---Luigi Repossi <---Memorie di un barbiere <---P.S.I.U.P. <---Pagine Rosse <---Primo Maggio <---Seconda Internazionale <---Smeraldo Presutti <---Storiografia <---U.R.S.S. <---U.S.A. <---antifusionista <---centristi <---comuniste <---dell'Internazionale <---disfattismo <---disfattista <---ideologica <---interventisti <---marxista <---nazifascista <---nazionalista <---pacifisti <---siano <---ternazionalista <---Achille Starace a Montecitorio <---Adolfo Lalli <---Agostino Berio <---Agraria <---Agronomia <---Al XX <---Alberto Bassi <---Alfredo Morea <---Alfredo Tozzoli <---Alfredo Tucci <---Alfredo Zanarini <---Ambrogio Beiloni <---Amleto Tibah <---Anacleto Cavina <---Andrea Beltrami <---Andrea Tosi <---Angelica Balabanoff <---Angelo Cabrini in Svizzera <---Angelo Monti <---Angelo Volta <---Angiolo Silvio Novaro <---Antonio Graziadei di Imola <---Antonio Maffi <---Antonio da Ravenna <---Arditi del popolo <---Armando Guer <---Armando Ruscello <---Arnaldo Baroni <---Arrivò a Milano <---Ascanio Di Giuseppe <---Attilio Vannini <---Aurelio Pelliconi <---Banca Commerciale <---Barbagelata di Genova <---Barbara Stratienski <---Battaglia del grano <---Beatrice Li <---Benedetto XV <---Berardo Taddei <---Bianconcini di Ugo <---Borgo San Lorenzo <---Brigate nere <---Brighenti di Roma <---British Sociaiist Party <---Bruno Di Marcantonio <---C.G.L. <---Camilla Bavera <---Camilla Ravera <---Camillo Prampolini <---Capeggiata da Fabrizio Maffi <---Carlo Niccolini <---Carlo Nicoli <---Carlo Reggiani <---Case del popolo <---Casentino da Elio Cini <---Castelnuovo Val Cecina <---Caterina Landi <---Cavi di Lavagna <---Celeste Negarvi <---Cesare Pi Non <---Circolo di Cultura <---Cobianchi Egidio da Quacchio <---Comando Marte <---Come provvederanno i proletari a difendere se zionale <---Comitato di difesa proletaria <---Comune di Oneglia <---Comune di Parigi <---Conferenza di Zimmerwald <---Congresso di Basilea <---Congresso di Firenze <---Congresso di Genova <---Congresso di Milano <---Congresso in Italia <---Consulta nazionale <---Correnti da Radio <---Corte di Assise <---Critica Sociale <---Critica del Programma di Gotha <---Critica sociale <---D'Alberto <---D'Annunzio <---D'Antonio <---Da Bordiga a Gramsci <---Dante Cornei <---Dino Gamberini <---Direzione del Partito <---Domenico Galassi <---Domenico Marchioro <---Domenico Sportelli <---Edgardo Lami Starnuti <---Editori Riuniti <---Edmondo Patuelli <---Elio Assirelli <---Emilio Zannerini <---Enea Landini <---Enea Suzzi <---Enrico Dussert <---Enrico Ferrari <---Enrico Toti <---Ercole Vincenzo Orsini <---Ernesto Fratoni <---Ernesto Teodoro Moneta <---Eros Marri <---Errico Malatesta <---Esiste nel Partito <---Essi sono <---Etica <---Ettore Di Silvestro <---Ettore Rosa <---Evviva i Soviet <---Ezio R <---F.A.T.M.E. <---F.S. <---F.S.L.N. <---Fasci Siciliani <---Ferruccio Marini <---Ferruccio Parri <---Filippo Beltrami <---Fisica <---Fortunato La Camera <---Francavilla sul Sinni <---Francesco Baldisserri <---Francesco Fabiani <---Francesco Introna <---Francesco Raineri <---Francia in Spagna <---Francisco Ferrer <---Franco Franchini <---Frazione Terzinternazionalista del Partito <---Fronte Popolare <---G.G. <---Garattini Amedeo da Piacenza <---Gaspare Di Gaetano <---George Bernard Shaw <---Giacomo Matteotti <---Giancarlo Po <---Gildo Tabanelli <---Giorgio Zamporelli <---Giovanni Dalla Casa <---Giovanni Mal <---Giovanni Tonelli <---Giovanni di Tullio <---Giuliano Corsi <---Giuliano Paletta <---Giulio Calamosca <---Giulio Volpi <---Giuseppe Berti <---Giuseppe Casadio <---Giuseppe Ciucci <---Giuseppe Garibaldi <---Giuseppe Giulietti <---Giuseppe Maccarelli <---Giuseppe Piancastelli <---Giuseppe Santandrea <---Giuseppe Tinarelli <---Giusto Della Lucia <---Gran Bretagna <---Grande Armée <---Grido del Popolo <---Guido Gi <---Guido Miglioli <---Ignazio di Lena <---Il Comintern <---Il Comitato Esecutivo <---Il Giornale <---Il Lavoratore <---Il Manifesto <---Il P <---Il P S <---Il Partito comunista italiano <---Il Soviet <---Il campo <---In particolare <---Ingegneria <---Inno dei lavoratori <---Istituto G <---Istituto G G <---Italia Libera <---José D Gamez <---L.N. <---La Comune <---La dittatura <---La lettera <---La prima <---La rivoluzione contro il Capitale <---La vita <---Labour Party <---Lavoratore di Trieste <---Lega Proletaria Mutilati <---Legge a Padova <---Leonardo Dulbecco <---Leonida Bissolati <---Leonida Passerini <---Lettera aperta <---Lettere dal carcere <---Lidio Ettorre di Giulianova <---Livio Mongardi <---Livio Poletti <---Lo Stato Moderno <---Logica <---Lopardi a Rosburgo <---Loreto Aprutino <---Luciano Gardelli <---Luigi Longo <---Luigi Remondino <---Luigi Tinti <---Luigi Trombetti <---M.D.N. <---Ma-Iatesta <---Malatesta a Londra <---Manifesto di Zimmerwald <---Marabini-Graziadei <---Maria Zanotti <---Marina Lunga <---Marinara di Genova <---Mario Alberto <---Mario Correnti da Radio Mosca <---Mario Razzini <---Mario Viazzoli <---Massachusetts Michael S Dukakis <---Maurizio Salvo <---Meccanica <---Mentre a Serrati <---Michael S <---Milano a Roma <---Monteleone di Calabria <---Mosciano Sant <---Movimento operaio <---Muttino Antonio da Vercelli <---Nannò Mercenaro <---New York Fiorello La Guardia <---Niccolini-Ljubarskij <---Nikolaj Markovic Ljubarskij <---Nino Bruno <---Nino Del Poggetto <---Non mollare <---O.S.A. <---Oliano Landi <---Oreste da Parma <---Organo del Comitato <---Ottavio Pastore <---P.P.I. <---P.S. <---P.S.L <---P.S.U. <---Palmiro Togliatti <---Paolo Astuti <---Partito Comunista Italiano <---Partito Socialista Italiano <---Partito nel Ferrarese <---Pasquale Mercanti <---Patto Andino <---Peppino Giordano <---Pietra Ligure <---Pietro Altobelli <---Pietro Rabezza <---Pietro Tresso <---Poste di Teramo <---Prati a Roma <---Presutti di Città <---Raffaele Pastore <---Raffaele Virgulti <---Regina Coeli <---Repubblica Marinara <---Repubblica dei Soviet <---Rinaldo Berti <---Rino Grazia <---Rino Liverani <---Roberto Sasso <---Rocco Bo <---Rocco Marabini <---Rosa Luxem <---Roseto degli Abruzzi <---Rossano Busca <---Rossi di Sanremo <---S.S. <---Saint-Cyprien <---Sambuca Pistoiese <---San Po <---Sante Contoli <---Scienze <---Scienze naturali <---Seccatore di Oneglia <---Secondo Ravanelli <---Sergio Ragazzini <---Settimana rossa <---Sezioni del Partito <---Silvio Lirvi <---Silvio Trentin <---Smeraldo Presutti di Città Sant <---Sotto la mole <---Soviet di Napoli <---Stati Uniti Somoza <---Stato Operaio <---Storia Universale Feltrinelli <---Storia del Partito <---Storia del Partito Comunista <---Storia del Partito comunista italiano <---Storia universale <---Tarcisio Naldi <---Teatro Goldoni di Livorno <---Terzo Libro <---Tolomeo Gandolfo <---Tornò a Berlino <---Toti a Roma <---Tribunale di Roma <---U.D.E.L <---U.D.E.L. <---U.S.L.I. <---Ugo Arcuno <---Ugo Coralli <---Umberto Droz <---Umberto Terraci <---Un anno dopo <---Unione nazionale <---Vadolyah Dine da Spalato <---Vincenzo Bubani <---Vincenzo Zanelli <---Vittorio da Idria <---Vladimiro Balducci <---Walter Bendini <---Walter Tampieri <---York Fiorello La <---Zelindo Frascari <---Zeno Pini <---anarchismo <---antifascismo <---antifusionisti <---antimilitarista <---antisocialisti <---antisomoziste <---associazionista <---astensionista <---astensioniste <---astensionisti <---attesismo <---bordighiani <---bordighiano <---bordighismo <---burocratismo <---calisti <---capitalismo <---capitalista <---capitalisti <---centrismo <---centrista <---cheggiano <---classismo <---combattentismo <---confusionismo <---corporativismo <---d'Asti <---d'Azione <---determinismo <---disfattisti <---ebanista <---egoismo <---elettoralismo <---espulsionisti <---facciano <---fatalismo <---fatalisti <---feudalesimo <---franchisti <---fraseologia <---fusionista <---gioìittiana <---gradualista <---gramsciane <---gramsciano <---idealismo <---ideologia <---ideologici <---ideologico <---imperialismo <---imperialista <---individualismo <---integralismo <---internazionalismo <---internazionalista <---interveniste <---interventismo <---intransigentismo <---isti <---istriano <---leninista <---liniano <---lista <---listi <---luzionarismo <---massimaliste <---mazziniani <---mazziniano <---ministerialismo <---moderatismo <---mozismo <---mussoliniana <---nalisti <---nazionalismo <---nazismo <---nazista <---nazisti <---nell'Aeronautica <---nell'Internazionale <---nismo <---operaista <---opportunista <---ordinovisti <---premarxisti <---progressisti <---radicalismo <---reducismo <---repubblicanesimo <---revisioniste <---rigiani <---ripiano <---sandinisti <---sciovinista <---seismo <---sentimentalismi <---sentimentalismo <---sindacalismo <---sindacalista <---sindacalisti <---socilisti <---spartachisti <---staliniana <---stalinismo <---stensionista <---taliano <---ternazionalisti <---terzaforzisti <---trotzkista <---turatiane <---unionista <---volontarismo <---waldiana <---zarista <---zimmerwaldiani <---zinternazionalista <---zinternazionalisti <---zionaliste



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL