→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Francesco Flora è stato estratto automaticamente da un complesso algoritmo di KosmosDOC di tipo "autogeno", ossia sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 108Analitici, di cui in selezione 6 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da g.c.[G. Castellani], scheda sintetica di «Letterature moderne» (1950-1962) in KBD-Periodici: Rinascita 1975 - 8 - 29 - numero 34

Brano: Letterature moderne (19501962)
Rivista bimestrale di varia umanità, fondata e diretta
da Francesco Flora.
Casa editrice Cappelli, Bologna,
formato: cm. 24,5x17.
Letterature moderne fu fondata nel 1950 (n. 1, giugno) da Francesco Flora, che la diresse fino alla fine del 1962, l'anno stesso della sua morte. Il sottotitolo « Rivista di varia umanità » riprendeva, come dichiarò F. Flora, quello del Saggiatore, da lui fondato nel 1943.
Pubblicata a cura dell'Università Bocconi, la rivista fu inizialmente edita a Milano da Malfasi e successivamente a Bologna da Cappelli, passando ben presto, dagli iniziali quattro numeri annuali, ad una regolare periodicità bimestrale.
La guida di F. Flora conferì a Letterature moderne un chiaro indirizzo umanistico, equidistante « fra i puri negatori e i conformisti delle nuove retoriche », d[...]



da p. t., [recensione a] Francesco Flora, Ritratto di un ventennio. Con una lettera di Benedetto Croce, Napoli, Macchiaroli, 1944 in KBD-Periodici: Rinascita - Mensile ('44/'62) 1944 - numero 1 - giugno

Brano: FRANCESCO FLORA. Ritratto di un ventennio. Con una lettera di Benedetto Croce. Napoli, Macchiaroli, .1944.
Come colori, il ritratto è certamente riuscito. Il libro, che raccoglie una serie di conversazioni lette Ball' autore al mi
crofono, è non soltanto scritto con garbo, ma con forza : vero atto d' accusa di un intellettuale onesto, che ha sofferto per le bassezze ed infamie del fascismo, e ora le denuncia sdegnato. Il ritratto comprende, si pub dire, tutti quelli ch' io chiamerei gli aspetti esteriori della degenerazione fascista ; piece però vedere l' autore non limitarsi, come molti fecero (e con scop[...]

[...]o uno degli elemeuti costitutivi essenziali 'della tirannide fascista, e cioè la guerra di classe contro le libere organizzazioni proletarie e popolari, condotta dagli squadristi in forme aperte dal '19 al '26, e continuata nella sostanza, in seguito, benchè in forme di% erse, dagli organismi dello Stato. Senza questo elemento il fascismo non è pensabile, perche non sarebbe stato quello che fu. Ma perchè questo elemento scompare dallo scritto di Francesco Flora, tanto che il suo ritratto finisce per dare l' impressione di quelle immagini pittoriche, vivacissime nelle tinte, ma a cui manca la costruzione interiore º La lacuna non pub essere occasionale. E questo non già,—ne siamo convinti,—perchè l'autore, se fosse. risalito alla feroce guerra di classe che i fascisti condussero contro gli operai e i contadini e in cui si trovano le radici di tutte le degenerazioni successive, non avrebbe trovato nei delitti commessi sotto l' insegna del fascio gli stessi e anche più forti motivi di sdegno che nelle altre cose su cni egli si sofferma. Colpevole della[...]

[...]questo avvento non dei migliori ma dei peggiori al governo d' un paese di 45 milioni di abitanti e intellettualmente tute altro che arretrato? E perchè questi intellettuali che oggi fremono di sdegno, non soltanto tacquero per tanto tempo, il che ancora si potrebbe spiegare, ma non riuscirono, come gruppo sociale, a esercitare una funzione qualsiasi per la salvezza del loro paese che il fascismo spingeva alla rovina? Sul piano su cui si mantiene Francesco Flora, e con lui si mantengono moltissimi dei critici attuali del regime fascista, la risposta a questi interrogativi non può essere data. Essa pub essere ata soltanto da chi scorga la natura del fascismo come tirannide non di uno stolto nè di una schiera d' ignobili prepotenti o 'd'un branco di scimmie urlatrici, ma dei gruppi più reazionari della società italiana, che la istaurarono sapendo perfettamente quello che facevano, quali erano i loro obiettivi briganteschi all' interno e nei rapporti internazionali, e che riuscirono, con un'azionè complieata sia ideologica che di organizzazione, a incat[...]



da Giacinto Spagnoletti, Carlo Bernari in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - marzo - 31 - numero 2

Brano: RITRATTI CRITICI DI CONTEMPORANEI
CARLO BERNARI
Fra le poche testimonianze che riguardano l'uomo Bernari, una particolarmente significativa di Francesco Flora (scritta nel '58) ce ne ricorda le origini e la formazione culturale « in quella nostra Napoli cosí attonita e cosí disingannata, cosí ridente e cosí pensosa », che aveva fatto cerchio per resistere al fascismo intorno a Benedetto Croce. Napoletano di nascita e di sangue, benché la famiglia fosse di origine francese (il vero nome dello scrittore è Bernard), autodidatta a partire dai tredici anni, Bernari entrò in contatto con Flora assieme a un gruppo di intellettuali non conformisti nella vita e nell'arte (Guglielmo Peirce e Paolo Ricci fra questi). Una strana indipendenza per quei tempi (er[...]



da g. c., Comunismo e libertà in KBD-Periodici: Rinascita - Mensile ('44/'62) 1944 - numero 2 - luglio

Brano: [...], è stato ad un tempo impulso di popolo, che sente tutta la dignità e la bellezza del lavoro, e mezzo al governo sovietico per le sue grandi realizzazioni industriali e quindi di difesa militare del paese.
Bellissima è la definizione della libertà quale la creatività stessa perpetua dell' uomo ; è tanto bella che se ne possono invertire i termini e dire che la creatività è la libertà stessa dell'uomo in atto. La prima definizione è del crociano Francesco Flora, la seconda (se non proprio con identiche parole, chè non ho qui i testi) è di Enrico Bergson, Ma il problema che noi dobbiamo porci è, sì, quello della libertà e della creatività dell'uomo individuale. ma unitamente al problema dell'esplicarsi di questa libertà nella consociazione politica, nella polis. Nasce quindi per noi un problema di governo e cioè il problema sociale, nel senso etimologico della parole,. di come porre il maggior numero possibile di uomini in condizione di godere della libertà, cioè di poter esplicare liberamente la loro umana creatività. È evidente, ad esempio, che pre[...]



da Sebastiano Timpanaro, Il Marchesi di Antonio La Penna in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - novembre - 30 - numero 6

Brano: [...]to molto piú vicino a Croce di quanto fosse Marchesi, ma non tanto crociano da rinunciare alla fedeltà a Carducci (anche al Carducci critico) e a Pascoli, e a un tipo di critica che era anch'essa « arte sull'arte », benché con uno stile assai diverso da quello di Marchesi (minore tensione retorica, maggiore pericolo di leziosaggine). E in quanto criticoartista, o aspirante tale, apprezzò anche, oltre che per le sue doti di affettuosa cordialità, Francesco Flora (cfr. Franceschini, op. cit., p. 51). Su un piano diverso si colloca la sua amicizia con Togliatti: sincera indubbiamente da parte di Marchesi, non altrettanto, credo (qui dissentirei da La Penna, p. 87), da parte di Togliatti. Difficilmente un marxistacrociano come Togliatti può avere scritto con sincerità che Marchesi fu « il piú profondo degli umanisti e il piú audace dei pensatori moderni » (cfr. La Penna, p. 103). Bisogna, credo, ripensare al grande bisogno di intellettuali di prestigio che il Pci ha avuto sempre, dal '45 ad oggi, data la sua linea politica « nazionale », onnicomprensiva[...]



da Sergio Antonielli, La parola dell'arcidiavolo. Luigi Russo e i trent'anni di «Belfagor» in KBD-Periodici: Rinascita 1976 - 5 - 7 - numero 19

Brano: [...]Un punto fermo nella storia ormai trentennale di Belfagor mi sembra costituito dal fascicolo straordinario del novembre 1961, nel quale amici e allievi di Luigi Russo ricostruivano la figura del maestro, scomparso il 14 agosto di quell'anno, con una serie 'di saggi storicamente disposti e una varia raccolta di « immagini e ricordi ». Quel fascicolo, per i nomi e per l'impegno di coloro che vi scrissero (i primi in elenco, sul fron tespizio, sono Francesco Flora, Eugenio Garin, Walter Binni, Natalino Sapegno), conserva ancora una sua solennità. Ma non è questo aspetto che ora intendo sottolineare. L'importanza del fascicolo mi sembra da vedere nel carattere critico che assunse in esso la commemorazione, ossia nel tacito accordo, in cui tutti gli scriventi si trovarono, di frenare e comporre il loro cordoglio in discorsi rigorosi e scientificamente proficui. L'omaggio all'uomo e allo studioso diventava un omaggio, per dirla con un'espressione tipica ,del Russo stesso, allo « spirito critico ».
Precisamente in questo « soirito » è da vedere, più ancor[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Francesco Flora, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---italiana <---fascismo <---italiano <---Storia <---fascista <---imperialista <---Belfagor <---Ciò <---De Sanctis <---Estetica <---Filosofia <---La Nuova Italia <---Logica <---Mussolini <---Nuova Italia <---Perché <---Pratica <---Retorica <---Risorgimento <---Scevola Mariotti <---Testimonianze <---comunismo <---conformisti <---crociano <---d'Italia <---dell'Università <---fascisti <---ideologica <---ideologici <---italiani <---moralismo <---pessimismo <---psicologica <---siano <---siciliana <---socialismo <---socialisti <---umanesimo <---ACI <---Adolfo Omodeo <---Agiografia <---Alberone <---Alberto Mondadori <---Alessandro D'Ancona <---Althusser <---Ambrogio Donini <---Amministrazione <---Anna Kuliscioff <---Anna Maria Mozzoni <---Anticipavamo <---Antonio La Penna <---Apologetico <---Apuleio <---Archivio <---Arnobio <---Arturo Graf <---Astarotte <---Attilio Momigliano <---Auferre <---August Reifferscheid <---Avendo <---Basta <---Beda <---Belles Lettres <---Bellissima <---Bellum Catilinae di Sallu <---Benedetto Croce <---Bergson <---Bernari <---Bertacchi <---Borboni <---Boys-Reymond <---Caberna <---Calcago <---Camminare <---Carataco <---Carlo Bernari <---Carlo Pascal <---Carlsson <---Carmelina Naselli <---Carmi <---Castiglioni <---Certo Marchesi <---Cesare Zavattini <---Chiesa <---Concetto Marchesi <---Consustanziato <---Cordié <---Corpus Paravianum <---Corriere <---Corriere della Sera <---Così <---Crispi <---Cupris <---D'Ancona <---Da Adriano <---Da Tre <---Dante Nardo <---Das Ubersetzen <---De Michelis <---Dei <---Del <---Della Magia <---Denito <---Di BIASE <---Di Cesare <---Dialettica <---Difugere <---Dio <---Diritto <---Discipline <---Discipline umanistiche <---Dogmatica <---Dos Passos <---Dousa <---Dove La Penna <---Dédéyan <---Editori Riuniti <---Eduard Fraenkel <---Ein <---Elvio Cinna <---Emil Du Boys <---Emilio Sereni <---Enrico Bergson <---Enzo Golino <---Epicuro <---Etica <---Eugenio Donadoni <---Eugenio Garin <---Eugenio-Bianca-Andrea <---Ezio Franceschini <---Ferrarino <---Fiera Letteraria <---Filologia <---Filologia classica <---Fisica <---Fortleben di Lucano nel Medioevo <---Forum <---Franceschini <---Francesco De Sanctis <---Friedrich Leo <---Gaetano Trezza <---Genealogia <---Germania Tacito <---Gerratana <---Giobbe di Rapisardi <---Giorgio Pasquali <---Giorgio Valgimigli <---Giornale storico della letteratura italiana <---Giovanni Bertacchi <---Giovanni Cecchetti <---Giulio Preti <---Giulio Trevisani <---Giuseppe Di Vittorio <---Giussani <---Gli <---Gli indifferenti <---Gnomon <---Goffredo Bellonci <---Graf <---Graf a Turati <---Graf-Rapisardi <---Gramsci <---Grande Recupero <---Gronovius <---Gugenheim <---Guglielmo Ferrero <---Gunnar Carlsson <---Gustave Le <---Hagendahl <---Heinze <---Henri Le <---Herbert Spencer <---Housman <---Il Bargello <---Il Contemporaneo <---Il Gazzettino <---Il Giorno <---Il Globo <---Il LA PENNA <---Il Mattino <---Il Messaggero <---Il Ponte <---Il Tempo <---Illustrazione italiana <---In Marchesi <---Incapacé <---Incontro <---Infine La Penna <---Katà <---Kulturgeschichte <---Kunstprosa <---La Fiera Letteraria <---La Frusta <---La Gazzetta del Popolo <---La Penna <---La Stampa <---La Voce <---La Voce Repubblicana <---La settimana <---Labirinto <---Lachmann <---Le Bon <---Le Bonniec <---Leo Marchesi <---Leopardi <---Liguori <---Lingua <---Linguistica <---Lucano nel Medioevo <---Lucrezio-Virgilio <---Lucrèce <---Luigi Casti <---Luigi Russo <---Ma Bernari <---Ma nella Storia <---Macchiaroli <---Malfasi <---Manara Valgimigli <---Marchesi <---Marina di Pietrasanta <---Mario Rapisardi <---Marotta <---Martineau <---Meccanica <---Meridiano di Roma <---Minucio Felice <---Misticismo estetico <---Mondoperaio <---Moravia <---Moriz Haupt <---Munro <---Napoletano <---Nascita di uomini democratici <---Natalino Sapegno <---Nenni <---Neri Pozza <---Nerva <---Noi <---Norden <---Novecento <---Nuova <---Nuova rivista storica <---Nuovo Corriere <---Odi <---Opuscoli Accademici <---Orlando Rughi <---PCI <---Padova <---Pan <---Paolo Ricci <---Paratore <---Partito <---Pascoli <---Pasolini <---Pasquali <---Patin <---Pci <---Peiper <---Peiper-Richter <---Peirce <---Pelloux <---Perchè <---Pescarzoli <---Pharsalia <---Pianezzola <---Piero Treves <---Pietrasanta <---Pietro Fer <---Pietrogrado <---Poetica <---Presa <---Primo Mazzolari <---Psicanalisi <---Psicologia <---Psychologie <---Putilov di Pietrogrado <---Quaderni <---Quaderni ACI <---Rabelais <---Ragazzi <---Rapisardi <---Rassegna Pugliese <---Reisebilder <---Remigio Sabbadini <---Riccardiano <---Richter <---Rinascita <---Rivista <---Romagnoli <---Romagnoli-Bignone <---Romances Notes <---Rughi in Era <---Sainte-Beuve <---Sallu <---San Marino <---Sanctis-Marchesi <---Sapienza <---Sarò <---Scienze <---Scienze naturali <---Sei <---Seneca <---Sergio Antonielli <---Sergio Moravia <---Sette <---Shakespeare <---Sicilia <---Spartaco Borra <---Speranzella <---Stalin <---Stato <---Stilistica <---Storia contemporanea <---Storia d'Italia Einaudi <---Storia su Plauto <---Storiografia <---Storiografia italiana <---Studi <---Sulla <---Syntactica <---Tacitoz <---Teoretica <---Terzaghi <---Tieste <---Togliatti <---Tolstoj <---Tommaso Fiore <---Tommaso Moro <---Topici del Riposati <---Trezza <---Troades <---U.D.A. <---Urgentibus <---Vahlen <---Vasco Pratolini <---Verlaine <---Vesuvio <---Virgilio nel Medio Evo del Comparetti <---Vittorini <---Walter Binni <---Weltanschauung <---Weltanschauung di Marchesi <---Wilamowitz <---Zoli <---affarismo <---agnosticismo <---alessandrinismo <---anticlassista <---anticonformista <---antifascismo <---antifilosofismo <---antiprovvidenzialismo <---antirigorista <---antiscientismo <---antisocialista <---antisocialiste <---antropocentrismo <---arcaismi <---arcaismo <---aristocraticismo <---arnobiani <---arnobiano <---artigiani <---assiologici <---assiologico <---assolutismo <---attivisti <---autobiografismo <---bellicista <---bergsoniana <---bergsoniano <---bernariana <---bernariano <---biologica <---capitalismo <---carducciani <---cattolicesimo <---cattolicismo <---ciceronianismo <---classicista <---combaciano <---comunista <---comuniste <---comunisti <---conformismo <---congetturalismo <---conservatorismo <---consumismo <---cosmopolitismo <---cristianesimo <---cristiano <---crociana <---crocianesimo <---crociani <---cumvisionismo <---decadentismo <---dell'Antilucrèce <---dell'Ars <---dell'Etica <---dell'Impero <---dell'Inno <---dell'Italia <---dell'Orator <---dell'Unione <---desanctisiana <---desanctisiano <---desanctisismo <---dispotismo <---distruttivisti <---dostoevskiano <---draconiani <---eclettismo <---egoismo <---empirismo <---epicureismo <---estetismo <---etimologico <---fagoriana <---fantasista <---fatalismo <---feudalismo <---filologia <---filologica <---filologici <---filologico <---filologismo <---formigginiani <---genealogia <---genealogici <---gentiliani <---gentiliano <---gismo <---gista <---gnoseologico <---hegeliana <---hegeliano <---hitleriana <---idealismo <---idealista <---idealisti <---ideologia <---ideologico <---immanentismo <---imperialismo <---individualista <---intimismo <---intimista <---irrazionalismo <---istrionismo <---italiane <---italianisti <---laplaciano <---latifondismo <---latinisti <---libertarismo <---lista <---liviano <---lucreziana <---lucrezianesimo <---lucreziani <---lucreziano <---lucrezismo <---machiavelliano <---marchesiana <---marchesiano <---marciano <---marxismo <---marxista <---marxisti <---marzialiano <---materialismo <---materialista <---mazzinianesimo <---meccanicismo <---mecenatismo <---medievalista <---medievalisti <---meridionalismo <---metodologica <---metodologiche <---militarista <---misticismo <---mommseniana <---nazionalismo <---nazismo <---nell'Agricola <---nell'Arnobio <---nell'Atene <---nell'Avvertenza <---nell'Epilogo <---nell'Italia <---nell'Orazio <---nell'Ottocento <---neoidealismo <---neorealismo <---neorealista <---niane <---nianismo <---nietzschiana <---nietzschiano <---oraziana <---oraziane <---oraziano <---pasqualiano <---patriottismo <---pessimista <---pirandellismo <---polemista <---populista <---positivismo <---positivista <---potenziano <---precristiano <---prefascista <---professionismo <---progressista <---prometeismo <---proudhonismo <---provincialismo <---psicologia <---psicologico <---psicologismo <---psicologista <---rapisardiana <---rapisardiano <---realismo <---relativismo <---romanisti <---ruffiani <---sanctisiana <---scetticismo <---scientismo <---sciovinismo <---senechiana <---siciliani <---socialista <---solariana <---solidarismo <---spiritualismo <---squadrismo <---squadristi <---staliniane <---staliniste <---tecnicismo <---teologico <---terminologiche <---tisiano <---togliattiano <---trionfalismo <---umanista <---umaniste <---umanisti <---umanitarismo <---ventesimi <---virgiliano <---vitalismo <---volgarismi <---volontarismo <---witziano <---zismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL