→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Francesco De Sanctis è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 162Analitici , di cui in selezione 6 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Luigi Russo, Alle Sorgenti vive di una cultura e di una esperienza nuove. I risultati del 2° premio "Cattolica". Relazione del Presidente della Giuria in KBD-Periodici: Calendario del Popolo 1951 - numero 84 - settembre

Brano: [...]muta cornffletamente la prospettiva dei nostri valori letterari e rende giustizia non solo ai cento e cento verseggiatori delLe province ma rende giustiz,s anche alle classi popola: ;: da cui questi poeti emar cro. Sarà difficile che do:.; ni uno storico della lettei e:ura italiana possa trascu rare questo contributo che ci libera dall'accademismo consueto e ci riporta alle sorgenti vive d'una cultura e d'una esperienza nuova. Un grande critico, Francesco De Sanctis, scrivendo tra il 1870 e il 1880, auspicò questo rinnovamento della letteratura nostra, rinverginata, rinsanguata nei nostri dialetti.
Un particolare ringraziamento io devo rivolgere a Giulio Trevisani, Direttore del a Calendario del Popolo », che ha escogitato questo tipo nuovo di concorso e all'On. Giuseppe Ricci che l'ha appoggiato con tutte le sue forze di vero democratico. Abituato ai concorsi accademici e
dè cchiù) AURELIO LEPRE (E' fernuta a giurnata) F. MARIO Russo (Mamme) MARIO SAPIO
(Omme).
Emilia: ALFREDO PITTÈRI (Sott'al sol ch'al cioca) EGIDIO CARELLA (Tégnumo du man) "D[...]



da Eugenio Garin, Gramsci nella cultura italiana in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1958 - 1 - 1 - numero 30

Brano: [...].
D'altra parte proprio questo senso estremamente largo attribuito piuttosto a un orientamento culturale che a posizioni specifiche, deve rendere molto cauti nel tentativo di sottolineare in Gramsci il momento o l'aspetto o l'influenza di Croce. E di nuovo, ma rovesciandone l'uso, bisognerà tener presente l'avvertenza
(7) « Il grido del popolo » di Torino, 20111915: « il Serra ha dato una lezione di umanità: in ciò egli ha veramente continuato Francesco De Sanctis, il più grande critico che l'Europa abbia avuto... Ora non possiamo aspettarci più nulla da Renato Serra. La guerra l'ha maciullato, la guerra della quale aveva scritto con parole così pure, con concetti cosí ricchi di visioni nuove e di sensazioni nuove. Una nuova umanità vibrava in lui: era l'uomo nuovo dei nostri tempi, che tanto ancora avrebbe potuto dirci ed insegnarci, Ma la sua luce s'è spenta e noi non vediamo ancora chi per noi potrà sostituirla... » Ne La Città Futura (Numero unico, Torino 11 febbraio 1917), ove pure riporta un lungo testo di Salvemini sul concetto di cultura, nel r[...]



da [I Documenti del convegno. Appunti per le relazioni e Comunicazioni] G. Petronio, Gramsci e la critica letteraria in Studi gramsciani

Brano: [...]eorici del gusto, gli storici; sicché, io direi, alla educazione del critico italiano che si sforzi oggi di ricondurre la propria attività di studioso dei fenomeni letterari ai principi e allo spirito del marxismo, piú che i critici in senso stretto della nostra generazione e di quella precedente, sono di aiuto Marx, Engels, Mehring, Labriola, Gramsci, Lukàcs, e, come esempio altissimo di una critica tutta storicamente e politicamente impegnata, Francesco De Sanctis. Il che non esclude — è ovviò, ma sarà prudente ribadirlo — la piú severa preparazione tecnica, e la conoscenza ragionata dei propri colleghi di oggi a qualsiasi scuola appartengano.
In questo senso, dunque, l'opera di Gramsci rientra di pieno diritto nella storia della nostra critica letteraria, come quella di un uomo che all'arte, e ad una concezione e definizione di essa, ha dedicato assai del sino tempo e del suo ingegno, e che, riflettendo sulla storia civile italiana e dandone una propria originale interpretazione, ne ha dedotto — o ha lasciato spunti perché altri deducesse — una inter[...]



da [Le relazioni] E. Garin, Gramsci nella cultura italiana in Studi gramsciani

Brano: [...]oppure ifa come quel mastro artigiano, al quale era stato consegnato un bel tronco di legno d’olivo stagionato per fare una statua di san Pietro, e taglia di qua, taglia di là, correggi, abbozza, fini col ricavare un manico di lesina » 2. Sono righe di una consapevolezza crudele, che vien fatto di mettere a fronte al program
1 11 grido del popolo di Torino, 20111915: «il Serra ha dato una lezione di umanità : in ciò egli ha veramente continuato Francesco De Sanctis, il più grande critico che l’Europa abbia mai avuto... Ora non possiamo aspettarci più nulla da Renato Serra. La guerra l’ha maciullato, la guerra della quale egli aveva scritto con parole cosi pure, con concetti cosi ricchi di visioni nuove e di sensazioni nuove. Una nuova umanità vibrava in lui; era l’uomo nuovo dei nostri tempi, che tanto ancora avrebbe potuto dirci ed insegnarci. Ma la sua luce s’è spenta e noi non vediamo ancora chi per noi potrà sostituirla... ». Ne La città futura, ove pure riporta un lungo testo di Salvemini sul concetto di cultura, nel riprodurre anche un testo di Cr[...]



da Giacomo Debenedetti, Ultime cose su Saba in KBD-Periodici: Nuovi Argomenti 1958 - 1 - 1 - numero 30

Brano: [...]del '47, Saba scriveva a un suo critico: « tu che se non sei stato proprio il mio De Sanctis, poco — molto poco, ti c'é mancato ». Queste parole mettono a nudo un sogno che Saba probabilmente coltivò per tutta la vita: trovare, per il Canzoniere, un critico come il De Sanctis. Oggi, se dovessimo deporre un fiore sulla tomba del nostro amico, gli diremmo che il suo De Sanctis non gli occorreva piú: l'aveva già trovato, e proprio nella persona di Francesco De Sanctis. Perché Saba verifica, a suo modo, l'augurio e l'ammonimento che il De Sanctis, negli ultimi tempi del proprio lavoro, rivolgeva alla poesia italiana: di liberarsi dall'ideale, dal non so che, di risolversi una buona volta a diventare una poesia tutta cose. Naturalmente, il nostro fiore non dovrebbe rimanere un tributo soltanto affettivo, convenzionale, come una lode da epitaffio. Perciò soggiungeremmo che il De Sanctis, se per miracolosa longevità fosse vissuto fino a poter leggere il Canzoniere, forse non vi avrebbe trovato la poesia che raccomandava. Toccava a noi di trovarvela, e solo per[...]



da Sebastiano Timpanaro, Il Marchesi di Antonio La Penna in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - novembre - 30 - numero 6

Brano: [...], io sarei stato piú cauto nell'accostarlo a De Sanctis, e forse non lo avrei accostato affatto. Intendiamoci: La Penna sa bene che c'è tutto un aspetto della critica desanctisiana (« il bisogno di stringere la storia della letteratura con la storia civile », p. 96) al quale Marchesi è sordo, e che vedere nell'arte un puro fatto soggettivo, extrastorico, significherebbe « rinnegare De Sanctis » (p. 95). E tuttavia « l'aspetto piú affascinante di Francesco De Sanctis » (p. 96) è da lui considerato « il gusto, la capacità di Ein f ühlung, l'arte mirabile con cui trascina l'ascoltatore nell'alone della sua Ein f ühlung » (p. 120, nel saggio aggiunto dedicato a Tommaso Fiore). « Il potere magico » che gli allievi napoletani attribuivano a De Sanctis, diviene, cosí, simile alla capacità di Marchesi di esprimere « le sue reazioni o, molto piú spesso, i suoi abbandoni di fronte all'autore con cui entra in contatto », di
« trascinare il lettore in un clima nuovo e inatteso » (p. 89).
A me questa analogia sembra in gran parte fallace. Approfondire la questione [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Francesco De Sanctis, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---italiana <---De Sanctis <---Pratica <---Storia <---siano <---Ciò <---Estetica <---Filosofia <---Gramsci <---Perché <---Stilistica <---Storiografia <---abbiano <---crociana <---crociano <---d'Italia <---hegeliana <---idealismo <---ideologia <---italiani <---italiano <---marxismo <---marxista <---materialismo <---positivismo <---realismo <---socialisti <---umanesimo <---Dialettica <---Dio <---Etica <---Filologia <---Machiavelli <---Marx <---Meccanica <---Poetica <---Psicologia <---Retorica <---Risorgimento <---Scienze <---crociani <---fascismo <---fascista <---fatalismo <---filologia <---filologico <---gentiliano <---gramsciana <---gramsciane <---idealisti <---ideologie <---immanentismo <---parallelismo <---positivista <---psicologia <---rigorismo <---socialismo <---teologico <---Benedetto Croce <---Carlo Bini <---Che Gramsci <---Claudio Treves <---Cosmo <---Così <---Croce-Erasmo <---Del Croce <---Del resto <---Diritto <---Editori Riuniti <---Energie Nuove <---Engels <---Enrico Ferri <---Gobetti <---Gramsci-Machiavelli <---Hegel <---Il Principe <---L.V.N. <---La Critica <---La critica critica <---La guerra <---Labriola <---Lenin <---Limpido <---Logica <---Machiavelli-Rousseau <---Metafisica <--- <---Né Gramsci <---Ordine Nuovo <---Pascoli <---Pensiero filosofico <---Presso <---Principe-Discorsi <---Renato Serra <---Romagnosi <---Romagnosi-Cattaneo <---Rousseau <---Ruggiero a Omodeo <---Salvemini <---Savonarola-Machiavelli <---Scevola Mariotti <---Scienza politica <---Scienze sociali <---Sistematica <---Statica <---Sulla <---Tarozzi <---Teologia <---Treves <---Umberto Cosmo <---Weltanschauung <---Zulù <---accademismo <---antigentiliana <---apriorismo <---artigiani <---artigiano <---astrattismo <---astrattisti <---capitalista <---comunista <---crocianesimo <---dell'Umanesimo <---desanctisiana <---determinismo <---dinamismo <---economismo <---einaudiano <---erasmismo <---esperantismo <---filologica <---gentiliana <---gramsciani <---gramsciano <---hegelismo <---ideologica <---ideologici <---ideologico <---illuministi <---infantilismo <---italiane <---kantiana <---kantiani <---laicismo <---machiavellismo <---marxisti <---metodologici <---mitologica <---modernismo <---modernisti <---moralisti <---naturalismo <---neoidealismo <---ottimismo <---positivisti <---psicologico <---riformismo <---socialista <---storicismo <---teologia <---toffaniniano <---trattatista <---umanismo <---umanisti <---vociano <---ACI <---AURELIO LEPRE <---Acustica <---Adolfo Omodeo <---Agiografia <---Albert Thibaudet <---Alessandro D'Ancona <---Alfredo Zerbini <---Althusser <---Ambrogio Donini <---Amicizia <---Amministrazione <---Anna Kuliscioff <---Anna Maria Mozzoni <---Anti-Croce <---Anti-Gentile <---Antonio La Penna <---Antonio Piro <---Antonio Piromalli <---Antonioli <---Apologetico <---Apuleio <---Archivio <---Arnobio <---Arturo Graf <---Attilio Momigliano <---Auferre <---August Reifferscheid <---Avendo <---Basta <---Belfagor <---Belles Lettres <---Bellum Catilinae di Sallu <---Benda <---Berchet <---Bergson <---Bertacchi <---Betteloni <---Bisogna <---Boasto <---Boys-Reymond <---Buttitta <---Calcago <---Calendario del Popolo <---Calendario del Vopolo <---Calendarista <---Camina <---Canzonette <---Canzoniere <---Capitanata <---Carataco <---Carlo Cattaneo <---Carlo Pascal <---Carlo Terron <---Carlsson <---Carmelina Naselli <---Carmi <---Casa <---Castiglioni <---Cattaneo <---Cattolicesi <---Cci <---Celebrazioni di Saba <---Certo Marchesi <---Chagall <---Chiesa <---Città Futura <---Come Presidente <---Concetto Marchesi <---Controllò <---Convegno di Studi Gramsciani <---Corpus Paravianum <---Corrado Alvaro <---Crispi <---Croce Gramsci <---Croce-Gramsci <---Cura <---D'Ancona <---D'Annunzio <---Da Adriano <---Dante Nardo <---Das Ubersetzen <---Dei <---Del D'Annunzio <---Della Casa <---Della Magia <---Di Cesare <---Difugere <---Dipenderà <---Discipline <---Discipline umanistiche <---Divina Commedia <---Do-Po <---Dogmatica <---Don Carlo <---Dousa <---Dove La Penna <---Due <---Eduard Fraenkel <---Eduardo De Filippo <---Ein <---Elvio Cinna <---Emil Du Boys <---Emilio Sereni <---Epicuro <---Estremo <---Ettore Baraldi <---Eugenio Donadoni <---Eugenio Ferdinando Palmieri <---Ezio Franceschini <---Ferrarino <---Feuerbach <---Fidia Gambetti <---Filippo Fichera <---Filologia classica <---Filosofia della storia <---Filosofia italiana <---Fisica <---Fortleben di Lucano nel Medioevo <---Forza del Destino <---Franceschini <---Francesco Casamassima <---Francesco Flora <---Francesco Zedda <---Francia Albert <---Freville <---Friedrich Leo <---Gaetano Trezza <---Genealogia <---Germania Tacito <---Ghetti <---Ghetto <---Giobbe di Rapisardi <---Giorgio Pasquali <---Giorgio Valgimigli <---Giornale storico della letteratura italiana <---Giovanni Bertacchi <---Giovanni Pascoli <---Giulio Preti <---Giulio Trevisani <---Giuseppe Petronio <---Giuseppe Ricci <---Giussani <---Gnomon <---Graf <---Graf a Turati <---Graf-Rapisardi <---Gronovius <---Guglielmo Ferrero <---Guido Laghi <---Gunnar Carlsson <---Gustave Le <---Hagendahl <---Heinze <---Henri Le <---Herbert Spencer <---Housman <---IGNAZIO BUTTITTA <---IRMO SASSONE <---Id Grido del Popolo <---Il LA PENNA <---Il suicidio <---Ilici <---Ill Premio <---In L <---In Marchesi <---Indipendentemente <---Infine La Penna <---Irmo Sassone <---Katà <---Kulturgeschichte <---Kunstprosa <---La Commissione <---La Nuova Italia <---La Penna <---La casa <---La giornata della mondina <---Lachmann <---Le Bon <---Le Bonniec <---Leo Marchesi <---Leopardi <---Liguori <---Liguria <---Limentani <---Lingua <---Linguistica <---Liolà <---Loxln <---Lucano nel Medioevo <---Lucrezio-Virgilio <---Lucrèce <---Luigi Casti <---Lukàcs <---M.S. <---Ma Saba <---Ma nella Storia <---Machiavelli-Marx <---Malcuntent <---Manara Valgimigli <---Manzoni <---Marchesi <---Margini <---Mario Rapisardi <---Mario Rosi <---Matematica <---Mezza <---Michelangelo Novella <---Mille <---Minucio Felice <---Misteri di Parigi <---Misticismo estetico <---Momigliano <---Morale <---Moriz Haupt <---Moses Montefiore <---Munro <---Mussolini <---Muto <---Ne La Città Futura <---Neri Pozza <---Nerva <---Nicola Fiorilli <---Niente <---Noi <---Norden <---Note sul Machiavelli <---Novecento <---Nuova <---Nuova Italia <---Nuova rivista storica <---O.N. <---OTTAVIANO GIANNANGELI <---Odi <---Opuscoli Accademici <---PCI <---Padova <---Paolo Ernst <---Paratore <---Partito <---Pascucci <---Pasquali <---Patin <---Pci <---Peiper <---Peiper-Richter <---Pelloux <---Pensaci Giacomino <---Per la cultura socialista <---Perché Saba <---Però <---Pharsalia <---Pianezzola <---Piero Treves <---Pietro Fer <---Pirandello <---Premio Cattolica <---Prendiamolo <---Presa <---Prima dei Versi <---Primo Mazzolari <---Psicanalisi <---Psychologie <---Puglia <---Quaderni <---Quaderni ACI <---Quaderni Gramsci <---Quale <---Quarantotti Gambini <---Quinto Vercellese <---Rapisardi <---Rassegna Pugliese <---Re Filippo <---Regina Vittoria <---Reisebilder <---Remigio Sabbadini <---Riccardiano <---Richter <---Rina Durante <---Rocco SCOTELLARO <---Romagnoli <---Romagnoli-Bignone <---Saba Montale Ungaretti <---Sainte-Beuve <---Sallu <---Samuel Davide Luzzatto <---Sanctis-Croce <---Sanctis-Gramsci <---Sanctis-Marchesi <---Sapienza <---Sarò <---Sciadàl <---Scienze naturali <---Segretario Antonio <---Sellitti <---Seneca <---Serra <---Severino Pagani <---Shakespeare <---Sicilia <---Sir Moses <---Soggiorno <---Spartaco Borra <---Sperò <---Stalin <---Stato <---Stecchetti <---Storia contemporanea <---Storia d'Italia Einaudi <---Storia su Plauto <---Storiografia italiana <---Studi <---Studi Gramsciani <---Syntactica <---Tacitoz <---Teoretica <---Terzaghi <---Testimonianze <---Tieste <---Togliatti <---Tolstoj <---Tommaso Fiore <---Tommaso Moro <---Topici del Riposati <---Trecento <---Trezza <---Troades <---Turiddu <---Uccelli <---Umberto Saba <---Urgentibus <---Vahlen <---Veneto ROMANO PASCUTTO <---Verlaine <---Via SENATO <---Virgilio nel Medio Evo del Comparetti <---Vittorio Fanelli <---Voglio <---Vota <---Weltanschauung di Marchesi <---Wilamowitz <---Zangwill <---agnosticismo <---alessandrinismo <---anticlassista <---antifilosofismo <---antiprovvidenzialismo <---antirigorista <---antiscientismo <---antisocialista <---antisocialiste <---antropocentrismo <---arcaismi <---arcaismo <---aristocraticismo <---arnobiani <---arnobiano <---assiologici <---assiologico <---assolutismo <---atteggiano <---autobiografismo <---bergsoniana <---bergsoniano <---biologica <---biologico <---brescianesimo <---carducciani <---cattolicesimo <---cattolicismo <---ciceronianismo <---classicista <---classista <---comunismo <---comuniste <---congetturalismo <---conservatorismo <---cosmopolitismo <---cristianesimo <---cristiano <---crociane <---d'Europa <---dell'Amorosa <---dell'Antilucrèce <---dell'Appassionata <---dell'Arcadia <---dell'Ars <---dell'Avanti <---dell'Azienda <---dell'Esperanto <---dell'Etica <---dell'Idea <---dell'Impero <---dell'Inno <---dell'Istituto <---dell'Italia <---dell'Orator <---dell'Ordine <---dell'Ottocento <---dell'Università <---desanctisiano <---desanctisismo <---dispotismo <---eclettismo <---economisti <---egoismo <---emiliane <---emiliano <---empirismo <---epicureismo <---eroismi <---espressionisti <---estetismo <---facciano <---fascisti <---filologici <---filologismo <---formigginiani <---formismi <---genealogia <---genealogici <---gentiliani <---gismo <---gista <---gnoseologico <---gocthiana <---goethiana <---hegeliano <---idealista <---imperialismo <---imperialista <---impressionismo <---individualista <---intravista <---irrazionalismo <---italianisti <---laplaciano <---latinisti <---leopardiana <---libertarismo <---lista <---liviano <---lucreziana <---lucrezianesimo <---lucreziani <---lucreziano <---lucrezismo <---manzoniana <---marchesiana <---marchesiano <---marchigiano <---marzialiano <---materialista <---mazzinianesimo <---meccanicismo <---medievalista <---medievalisti <---metodologia <---metodologica <---metodologiche <---misticismo <---mommseniana <---moralismo <---nazionalismo <---nell'Agricola <---nell'Arnobio <---nell'Atene <---nell'Avvertenza <---nell'Epilogo <---nell'Inghilterra <---nell'Italia <---nell'Orazio <---nell'Ottocento <---niane <---nianismo <---nietzschiana <---nietzschiano <---oraziana <---oraziane <---oraziano <---orientalista <---pasqualiano <---passatista <---patriottismo <---pessimismo <---pessimista <---pirandelliano <---potenziano <---precristiano <---prefascista <---progressista <---prometeismo <---proudhonismo <---provincialismo <---psicologica <---psicologismo <---psicologista <---rapisardiana <---rapisardiano <---realista <---relativismo <---revisionismo <---romanisti <---ruffiani <---sanctisiana <---sanctisiano <---scetticismo <---sciana <---scianesimo <---scientismo <---sciovinismo <---senechiana <---siciliana <---siciliani <---siciliano <---siste <---sociologismo <---solidarismo <---spiana <---spiritualismo <---staliniane <---staliniste <---storirismo <---sull'Avanti <---sull'Ordine <---terminologiche <---tismo <---togliattiano <---tradizionalismo <---trionfalismo <---umanista <---umaniste <---umanitarismo <---verdiano <---verismo <---verista <---virgiliano <---vitalismo <---volgarismi <---volontarismo <---witziano <---zismo <---È dei Quaderni



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL