→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale Carlo Andreoni è stato estratto automaticamente da un complesso algoritmo di KosmosDOC di tipo "autogeno", ossia sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 16Entità Multimediali, di cui in selezione 11 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 89

Brano: [...] a Mario Zagarif Aldo Valcarenghi e Giovanni Barbera (che cadrà a Fossoli nel

1944), ai quali si unirono analoghi gruppi, di cui facevan parte Giuliano Vassalli, Vezio Crisafulli, Edoardo Perna, Marcello Merlo, Tullio Vecchietti, Achilìe Corona, Mario Fioretti, Eugenio Colorni (quest’ultimo dopo il 25 luglio, al, suo ritorno dal confino di Ponza). Il movimento si collegò agli « anziani » Lelio Basso (che ne divenne il leader), Lucio Luzzatto, Carlo Andreoni, Corrado Bonfantini, Virginio Dagnino', e nel 194142 costituì, per quanti avevano orientamento socialista, un polo di attrazione di notevole importanza, tanto da dare più tardi ii nome al partito socialista tradizionale stesso che, all’atto della ricostituzione, venne appunto a chiamarsi Partito Socialista di Unità Proletaria (P.S. U.P.).

La tendenza del movimento a stabilire collegamenti unitari con gruppi di diversa formazione, nel 1943 portò alla costituzione, a Roma, della Associazione rivoluzionaria studenti italiani (A.R.S.I.) (v.) tra i rappresentanti del M.U.P. [G. Larchaud), i com[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 281

Brano: [...]42 partecipò alla ricostituzione clandestina del P.S.I. a Milano. Nel 194445 militò nelle Brigate Matteotti a Milano e dopo il 25.4. 1945 riprese a scrivere suII'“Avanti!’\

Secondo dopoguerra

Fu tra i rifondadori della Critica Sociale e, dopo la scissione socialdemocratica di Palazzo Barberini, fu membro del Comitato di redazione di “Battaglia Socialista”, organo della Federazione provinciale milanese del P.S.L.I., quindi condirettore (con Carlo Andreoni e Paolo Treves) del quotidiano del partito L'Umanità. Nominato direttore della Federazione Italiana della Pubblicità, si ritirò dalla vita politica attiva per dedicarsi agli studi della storia politica del socialismo e del movimento operaio, nonché ai problemi della comunicazione.

U.A.G.

Valeri, Diego

N. a Piove di Sacco (Padova) nel gennaio 1887, m. a Roma nel 1976; professore, poeta e critico letterario.

Dedicò la sua attività alla poesia, agli studi letterari e all'insegnamento, prima della Letteratura italiana al Liceo “Marco Polo” di Venezia, poi della Letteratura francese e [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 570

Brano: [...]VUnione proletaria italiana, hanno deciso di fondersi in un unico partito: il Partito socialista italiano di Unità proletaria ».

Il convegno che adottò queste decisioni ebbe luogo il 22 agosto a Roma, presenti quarantaquattro persone, in casa di Oreste Lizzadri. Dall’incontro delle diverse esperienze e generazioni uscì un organigramma che rifletteva la precedente stratificazione: Nenni era segretario del P.S.I.U.P. e direttore dell’“Avanti!”, Carlo Andreoni (v.) e Pertini vicesegretari.

La dichiarazione politica del partito, così ricostituito, venne pubblicata il 26 agosto. Fino dai primi passi si manifestò un notevole divario (Nenni fu forse il primo a rimarcarlo, ma l’impressione in fondo era comune) fra potenzialità politica e debolezza organizzativa. L'organizzazione e l’inquadramento non andavano di pari passo con gli obiettivi che il partito si dava con la forza morale e politica che pure rappresentava. Lo si avvertì ben presto, chiaramente, anche sul terreno cospirativo e militare, nonostante che i socialisti fossero presenti, rapprese[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 133

Brano: [...]sta, nonostante la avvenuta unificazione del Movimento di unità proletaria (v.) con il P.S.I., dalla quale era nato il P.S.I. U.P. (agosto 1943), nell'ottobre 1943, per iniziativa di Lelio Basso (v.) nacque con un proprio organo di stampa (“Bandiera Rossa”) il Fronte proletario rivoluzionario che non si riconosceva nella linea maggioritaria del partito, ritenuta troppo moderata. A Roma, sempre dal M.U.P., sorse invece VUnione Spartaco diretta da Carlo Andreoni (v.). Su posizioni di dissidenza rispetto alla politica unitaria del C.L.N. fu, per alcuni mesi in Romagna, VUnione dei Lavoratori Italiani (v.), di ispirazione repubblicana e socialista. I repubblicani, che per la loro pregiudiziale antimonarchica non aderirono né al C.L.N. Centrale né a quello dell’Alta Italia, furono presenti in alcuni Comitati (per esempio, in quello di Genova)..,

Salvo poche eccezioni, tutti questi gruppi furono assorbiti dai partiti del C.L.N. nel corso stesso della lotta: il Partito comunista integrale (ispiratore di Stella Rossa) si sciolse in seno al P.C.I. nel fe[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 521

Brano: [...]

che la maggior prova che l’organizzazione romana avrebbe potuto dare di se stessa sarebbe stata la liberazione di Saragat e di Pertini. Il Centro militare socialista decise che avrebbero dovuto essere liberati, con loro, anche gli altri socialisti detenuti nello stesso braccio, come l’operaio Carlo Bracco (animatore dei primi mesi della Resistenza romana), Ducci, Lunadei e, anche se non appartenente al Partito socialista, il vecchio padre di Carlo Andreoni, Luigi Andreoni.

L’operazione fu portata a termine il 25.1.1944, attraverso una meticolosa organizzazione curata con elementi aH’interno di Regina Coeli (tra cui il dottor Alfredo Monaco e sua moglie Marcella, l’agente di custodia Ugo Gala e altri), come pure all’esterno del carcere (Filippo Lupis, Massimo Severo Giannini» Vito Maiorca e altri).

Per Sandro Pertini, liberato ma riconoscibile ormai da una più vasta cerchia di poliziotti e spie, avrebbe dovuto, come per altri, avere inizio un periodo di occultamento e di silenzio: tanto più che, appena tre giorni dopo la felicissima azione[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 520

Brano: [...]à agosto, dopo essersi assicurato della liberazione di tutti i compagni di confino, per i quali continuò ad adoperarsi nei « quarantacinque giorni » badogliani.

A Roma il 25.8.1943, Pertini prese parte alla riunione di ricostituzione del Partito socialista che, per la confluenza di altri gruppi, si chiamò (fino al congresso del gennaio 1947) Partito socialista italiano d’ unità proletaria (P.S.I.U.P.) ; e ne fu eletto vicesegretario insieme a Carlo Andreoni, segretario essendo stato eletto Pietro Nennl Ma più che l’attività politica dei comitati di opposizione, alla quale tuttavia attivamente partecipava, interessava a Pertini la ricostituzione del Partito su basi nuove e comunque adeguate alla gravissima situazione del paese in guerra; e inoltre premeva l’organizzazione della lotta armata. Questa ebbe inizio la sera stessa dell’8 settembre 1943, all’annuncio dell’armistizio (v. Armistizio e difesa di Roma).

Guerra di liberazione

In quest’opera Pertini si trovò vicini compagni vecchi e giovani; ma è da sottolineare la presa particolare che[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 416

Brano: [...]ibunale, confinati, sorvegliati speciali e ammoniti.

Ripresa dell'unità antifascista

A partire dal 1938 cominciarono a muoversi, non tanto in opposizione al fascismo, ma insofferenti a esso, anche gruppi di giovani legati agli ambienti universitari e cattolici, la cui esperienza fu per un tratto di strada comune a quella di Ruggero Zangrandi (v. Antifascismo giovanile organizzato). Fra gli aderenti al movimento universalfascista ricordiamo Carlo Andreoni, Giovanni Vignali, Bruno Rampini e Renzo Ildebrando Bocchi (v.) che sarà poi uno dei promotori e organizzatori della Democrazia cristiana parmense ed emiliana (capo del Servizio informazioni del C.L.N.A.I. per l’Emilia Romagna, arrestato e deportato nel lager di Flossenburg, vi troverà la morte). Di fronte alla chiara scelta antifascista e comunista di Zangrandi, il gruppo dei parmensi farà un’altra scelta, sicuramente antifascista, ma non per tutti ugualmente impegnativa.

L’atteggiamento anticonformistico dei giovani di Parma è riscontrabile dal foglio del G.U.F. Il piccone (ottobre 1941m[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 617

Brano: [...]e della guerra e del momento dell’abbandono della città da parte delle truppe tedesche. Questa difesa preventiva fu predisposta fin dall’aprile 1944 a cura di Massimo Severo Giannini.

Infine fecero capo in vari tempi all’organizzazione militare socialista, pur nella reciproca autonomia, altre formazioni partigiane. Degne di particolare menzione la Brigata Vespri, organizzata dal vecchio socialista catanese Giuseppe Sapienza, e formazione di ' Carlo Andreoni (v.), dopo il distacco di quest’ultimo dal P.S.I. (febbraio 1944) e dal Comitato di liberazione nazionale. L’attività partigiana socialista nel Lazio e in particolare a Roma fu continua e intensa. Fra le azioni condotte nella Capitale, fa spicco quella del 25.1.1944, allorché dal braccio tedesco di Regina Coeli furono liberati Sandro Pertini, Giuseppe Saragat, Luigi Andreoni, Carlo Bracco, Ulisse Ducci e Lunadei di Piombino.

Nel febbraiomarzo 1944 l’organizzazione subì dure perdite e, su 50 caduti, ne ebbe 29 trucidati alle Fosse Ardeatine. Numerosissimi furono poi i deportati.

L’organi[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 610

Brano: [...]l Partito socialista italiano (P.S.I.) che contava su uomini del vecchio filone del socialismo tradizionale (quali Giuseppe Romita, Olindo Vernocchi, Alfredo Canevari, Per rotti, Lizzadri) e dal Movimento di unità proletaria (v. M.U.P.), venne sancita la costituzione del Partito socialista italiano di unità proletaria (P.S.I.U.P.). Fu inoltre eletta una Direzione nazionale, di cui entrarono a far parte Pietro Nenni (segretario), Sandro Pertini e Carlo Andreoni (vicesegretari; il secondo verrà poi sostituito da Giuseppe Saragat), Rodolfo Morandi, Oreste Lizzadri, Bruno Buozzi, Paolo Fabbri, Domenico Viotto, Lelio Basso, Lucio Luzzatto, Giuseppe Romita, Giuliano Vassalli, Mario Zagari, Achille Corona, Tullio Vecchietti, Vezio Crisafulli. Nei 45 giorni del governo Badoglio questa Direzione partecipò all’attività semilegale del movimento antifascista nel Comitato delle Opposizioni.

Inizio della lotta armata

Quando, subito dopo T8.9.1943, le speranze di una immediata liberazione svanirono e i partiti antifasci

611



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 292

Brano: [...]banda si disperse. Le S.S., per rappresaglia, incendiarono le case del piccolo comune di San Giovanni di Bieda (oggi Villa San Giovanni in Tuscia) e fucilarono nella piazza 14 contadini.

Si impose ai patrioti lo studio di nuove forme di lotta. Il 2.11.1943 si riunì a Roma la giunta militare del Comitato centrale di liberazione nazionale: nello studio del professor Gaetano Russo, in via Torino, si incontrarono Giorgio Amendola, Riccardo Bauer, Carlo Andreoni, Lorenzo D’Agostini, Alfio Marchini, Pompilio Molinari, Severino Spaccatrosi, il colonnello Vincenzo Toschi (comandante la « Banda dei Sette Comuni ») e i responsabili politici e militari di alcune altre formazioni della provincia. I convenuti decisero che, al posto di grandi formazioni partigiane, bisognava costituire piccoli gruppi in grado di agire di sorpresa e di sottrarsi più facilmente alle ricerche del nemico. Anche se il nuovo metodo di organizzazione non potè evitare ulteriori duri colpi, si rivelò assai migliore del precedente, più rispondente alla situazione di fatto e le perdite,[...]


successivi
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Carlo Andreoni, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---socialista <---antifascista <---fascista <---P.C.I. <---P.S.I. <---socialisti <---Partito comunista <---antifascisti <---comunista <---fascisti <---italiana <---italiano <---Lelio Basso <---P.S.I.U.P. <---comunisti <---fascismo <---C.L.N. <---G.U.F. <---M.U.P. <---Mario Fioretti <---Oreste Lizzadri <---Regina Coeli <---Riccardo Bauer <---S.S. <---Storia <---italiani <---nazisti <---socialismo <---Carlo Bracco <---Comitato centrale <---Giovanni Salvatori <---Giuseppe Lo Presti <---La vita <---Marcello Merlo <---Mariano Buratti <---Massimo Severo Giannini <---P.S. <---Ruggero Zangrandi <---Tullio Vecchietti <---U.P. <---Ugo La Malfa <---Vezio Crisafulli <---antifascismo <---azionisti <---emiliana <---A.R.S.I. <---A.Z.D. <---Achille Brusati <---Adelmo Granaiola <---Agostino in Savona <---Alatri a Roma <---Alba Galle <---Alberto Jacometti <---Alberto Mario Cavallotti <---Alberto Pennacchi <---Alberto Vecchietti <---Aldo Mazzara <---Aldo P <---Alessandro Ameli di Parma <---Alfredo Canevari <---Amilcare Denti di Fidenza <---Andrea Piccolomini <---Antonio Gramsci <---Aristide Foà <---Arturo Roselli di Pescara <---Augusto Ottino Pecchio <---Aurelio Ronzoni di Salsomaggiore <---Bagno a Ripoli <---Banda dei Sette Comuni <---Bandiera Rossa <---Basilio Franchina <---Benedetto Rognetta <---Biagio Riguzzì <---Boris Bocconi <---Bruno Buozzi <---Bruno Rampini <---Bruno Sanguinetti <---Bruno Zevi <---C.C.L.N. <---C.L.N.A.I. <---C.V.L. <---Carlo Doglio <---Carlo Giovannelli <---Carmine di Napoli <---Centro interno <---Chimica <---Chimica analitica <---Chimica industriale <---Chimica organica <---Chimica teorica <---Coeli a Roma <---Congresso di Bari <---Congresso di Bruxelles <---Cortile San Martino <---Critica Sociale <---D.C. <---Daniele Gava <---Danilo De Cocci <---Dante Gorreri <---Diego Valeri <---Diritto <---Domenico Viotto <---Edmondo Rhot <---Elio Busetto <---Enrico Altavilla <---Enrico De Montagu <---Enrico Griffith <---Enzo Forcella <---Ercole Chiri <---Ermenegildo Moretti <---Eugenio Curiel <---F.F.S.S. <---Fabio Fondi <---Felice Cascione <---Fernando Frizzi <---Fernando Materici <---Ferrari-Aggradi <---Fisica <---Fondamenta dei Cereri <---Fornovo Taro <---Francesco Fan <---Francesco Ferrara <---Furio Ci <---G.A.P. <---G.B. <---Garcia Lorca <---Gazzetta di Parma <---Gazzetta di Venezia <---Gerardo Zampaglione <---Gianfranco Mattei <---Gianni Scognamiglio <---Gino De Sanctis <---Giovanni La Loggia <---Giovanni Pieraccini <---Giuberti di Golese <---Giuseppe Levi Cavaglione <---Giuseppe Sapienza <---Guido De Ruggiero <---Guido Seborga <---I.U.P. <---Igino De Luca <---Il Centro <---Il Lavoratore <---Il Lavoratore di Legnano <---Ildebrando Bocchi <---L.L.R. <---La Fenice <---La Gazzetta <---La Proletaria <---La lotta <---La prima <---La sera <---Le S <---Le S S <---Lina Mayfrett <---Lombardo-Radice <---Lorenzo Tel <---Lorenzo Zurletti <---Lucio Lombardo Radice <---Lucio Mario Luzzatto <---Luigi Spazzapan <---Lunadei di Piombino <---M.A.F.S.I. <---M.U.A.T. <---M.U.L. <---Manlio Rossi Dori <---Manzolini a Campoleone <---Marcella Monacot Adriano Taf <---Marco Polo <---Mario Casagrande <---Mario Ce <---Mario La Rosa <---Mario Ottolenghi <---Mario Pagani <---Mario Pallavicini <---Mario Zagarif Aldo Valcarenghi <---Marziano Dasso <---Matteotti a Milano <---Merci F <---Merci F F <---Michele Guai <---Movimento Universitario Antifascista <---Movimento Universitario Liberale <---Nardi di Albano <---Nino Berton <---P.A.I. <---P.L.I. <---P.S.L.I. <---P.S.R. <---Paolo Bufalini <---Paolo Buffa <---Paolo Cavallina <---Paride Semino <---Patto di Monaco <---Peppe Porcheddu <---Pietro Nennl Ma <---Pietro Secchia <---Piove di Sacco <---Politecnico di Milano <---Pompilio Molinari <---Porta S <---Porta S Paolo <---Porta San Paolo <---Premio Nobel Giulio Natta <---Prometeo a Milano <---Quarto stato <---Radio Londra <---Raffaele Romano <---Renato Galdo Calderisi <---Renzo Ildebrando Bocchi <---Renzo Lapiccirella <---Renzo Ristori <---Repubblica socialista <---Resistenza in Italia <---Riccardo Cerulli <---Riccardo Longone <---Roma dalla Direzione <---Roma-Cassino <---Roma-Formia <---Roma-Napoli <---Sala Ba <---Salvatore Capogrossi <---San Giovanni di Bieda <---San Marco <---San Paolo <---Sandro Pertini <---Santo Stefano <---Savona-Genova <---Scalo Merci <---Sergio Bruz <---Sette Comuni <---Severino Spac <---Severino Spaccatrosi <---Silvano Fedi <---Socialista di Unità <---Spartaco a Roma <---Stazione Termini <---Stella Rossa <---U.A.G. <---U.F. <---U.S.F.I. <---U.S.I. <---Ugo Mariani <---Ugo Mattei <---Ugo Mursia <---Umberto Mastro <---Umberto Re <---Unità Proletaria <---Universitario Antifascista Torinese <---Vero Monte <---Villa San Giovanni in Tuscia <---Vincenzo Toschi <---Virginio Dagnino <---Vittorio Maramma <---Voce degli Italiani <---Wolf Giusti <---Zagarif Aldo <---Zanon Dal Bo <---anarchismo <---anticonformista <---badogliani <---badogliano <---capolista <---classista <---collaborazioniste <---cristiana <---cristiano <---d'Azione <---d'Italia <---deambrisiana <---dell'Ufficio <---dinamismo <---fasciste <---giellisti <---ideologica <---internazionalista <---liberalismo <---liberalsocialismo <---liberalsocialisti <---lista <---marxista <---nazista <---nell'Italia <---pacifisti <---pedagogista <---priani <---professionisti <---randiano <---razionalismo <---repubblicanesimo <---riformista <---sindacalista <---sindacalisti <---socialiste <---terzinternazionalisti <---veneziano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL