→ modalità contenuto
modalità contesto
Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.


INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Il segmento testuale B.C. è stato estratto automaticamente da un complesso algoritmo di KosmosDOC di tipo "autogeno", ossia sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 32Entità Multimediali, di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 723

Brano: [...]fferrabile « religione » del fascismo, « la nostra vecchia fede: la fede che da due secoli e mezzo è stata l’anima dell’Italia che sorgeva, dell' Italia moderna; quella fede che si compose di amore alla verità, di aspirazione alla giustizia, di generoso senso umano e civile, di zelo per l'educazione intellettuale e morale, di sollecitudine per la libertà, forza e garanzia di ogni avanzamento ».

Poco più avanti, nell’ottobre dello stesso anno, B.C. ammise significativamente che « il fascismo, è stato un moto in difesa dell’ordine sociale, patrocinato in prima linea dagli industriali ed agrari, e, come tale, esso non è solo indifferenza alla letteratura e alla cultura ma intimamente ostile, sentendo che dalla cultura e dal pensiero sono venuti i pericoli (ma non accorgendosi che sono venute anche le forze, il progresso, l’onore e lo splendore) all’ordine sociale ». L’anno successivo, in seguito al mancato attentato a Mussolini, il 31 ottobre a Bolo

gna, il regime proclamò le leggi eccezionali e scatenò una grande ondata di violenze ch[...]

[...]e sociale ». L’anno successivo, in seguito al mancato attentato a Mussolini, il 31 ottobre a Bolo

gna, il regime proclamò le leggi eccezionali e scatenò una grande ondata di violenze che investì tutti gli oppositori. Anche la casa di Croce a Napoli fu attaccata e devastata dalle squadracce. Da questo momento in poi Croce diventerà il centro deM’antifascismo, dell’alta cultura italiana rimasta nella legalità.

L'atteggiamento antifascista di B.C. non può essere inficiato da un atto senza dubbio censurabile e che suscitò non poche critiche: in occasione dell’impresa fascista d'Abissinia offerse la * medaglietta » che il presidente del senato aveva chiesto a tutti i senatori in occasione della raccolta di « oro alla Patria »; ma l’accompagnò con una lettera che dice: « Roma 5.12.1935, Eccellenza, quantunque io non approvi la politica dèi Governo, ho accolto, in omaggio al nome della Patria, l’invito dell'E.V. e ho rimesso alla Questura del Senato la mia medaglia che ha la data del 1910. Con osservanza ».

Lo storico

Sciolti i parti[...]

[...]ezza crociana dei pericoli irrazionalistici in* siti nella filosofia idealistica, soprattutto in relazione alle conseguenze « attualistiche » che il Gentile, divenuto filosofo del regime, ha dedotto dal comune orientamento di pensiero. Così, nel 1938, la « Storia come pensiero e come azione » è un ripensamento complessivo della precedente speculazione, e una forma polemica contro le degenerazioni attualistiche.

Dopo la Liberazione

Nel 1929 B.C. aveva pronunciato l’unico discorso di opposizione contro i Patti Lateranensi. Nel 1943, alla caduta del fascismo, egli riprese l'impegno politico diretto ed ebbe una parte di primo piano nelle vicende di quello che è stato chiamato il « regno del Sud » (v. Bari, Congresso dei C.L.N.). Partecipò alla ricostituzione del Partito liberale, di cui assunse la presidenza, e diresse la campagna dei partiti antifascisti per l’abdicazione del re Vittorio Emanuele III e per un’attiva partecipazione dell’Italia alla guerra contro il nazismo.

Monarchico convinto, propose l’abdicazione del re e di suo f[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 722

Brano: [...]rilasciata al Giornale d’Italia, dichiara non esservi contraddizione tra la « fede liberale e l’accettazione e giustificazione del fascismo ». Più avanti, ancora nel 1924, dichiara di ritenere « così gran beneficio la cura a cui il fascismo ha sottoposto l’Italia, che mi do pensiero che la convalescente non si levi troppo presto di letto, a rischio di qualche grave ricaduta » (v. Cultura e fascismo).

La origine ideale del fascismo — scrive

B.C. — si trova nel « futurismo: in quella risolutezza a scendere in piazza, a imporre il proprio sentire, a turare la bocca ai dissidenti, a non temere tumulti e parapiglia, in quella sete del nuovo, in queM’ardore a rompere ogni tradizione, in quella esaltazione della giovinezza, che fu propria del futurismo, e che parlò più ai cuori dei reduci delle trincee, sdegnati dalle schermaglie dei vecchi partiti e dalla mancanza di energia di cui davano prova verso la violenza o le insidie antipatriottiche e antistatali ». E, ricordando la sua ostilità nei confronti del futurismo in quanto movimento let[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 344

Brano: Bosco di Rezzo, Battaglia di

B.C. e, da Ventimiglia, giunse persino un’informazione, secondo la .quale le truppe alleate avevano già varcato la frontiera italiana senza incontrare resistenza. Rotti gli indugi, il 4 settembre il Comando ordinò a tutte le formazioni di procedere secondo i piani per raggiungere gli obbiettivi loro assegnati. Ma quando lo schieramento partigiano, abbandonando le proprie basi, si mise in movimento apprestandosi alla battaglia decisiva, ingenti forze tedesche, appoggiate da reparti repubblichini passarono all’attacco nel fondovalle, iniziando un rastrellamento con l'intento di rinchiudere le unità [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 484

Brano: [...])

Nella prima settimana di febbraio il generale Clark, deciso a liquidare a ogni costo la resistenza j>emica a Cassino, procedette al riordinamento delle proprie unità e alla messa a punto di un nuovo e più vasto piano d’attacco. L’azione principale fu ancora affidata al II Corpo statunitense, mentre il II Corpo neozelandese (costituito in quei giorni con la 2a Divisione neozelandese e la 4a Divisione indiana, e posto agli ordini del generale B.C. Freyberg) venne mantenuto all’imbocco della valle del Liri, pronto a sfruttare un eventuale successo

avanzando sulla direttrice CassinoArceFrosinone. Al Corpo di spedizione francese rimase affidato il compito di assicurare la copertura sul fianco destro.

Il 10 febbraio il II Corpo statunitense riprese l’offensiva, ma l’attacco fallì quasi subito e le truppe americane, estenuate dalla precedente battaglia, furono ritirate dal frónte e sostituite con il Corpo neozelandese. Il piano operativo, frettolosamente aggiornato, assegnava alla 4a Divisione indiana il compito di aggirare da ovest i[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine B.C., nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---italiana <---Storia <---antifascista <---fascismo <---Adolfo Omodeo <---Antonio Banfi <---Antonio Labriola <---Bosco di Rezzo <---C.L.N. <---Carlo Antonio Jemolo <---Cesare De Lol <---Considerazioni sulla violenza <---Croazia dalla Germania <---Croce a Napoli <---Cultura e fascismo <---Emanuele III <---Emilio Cecchi <---Eugenio Montale <---Felice Cascione <---Filosofia <---Francesco II <---Gaetano De Sanc <---Giacomo Sibilla <---Giovanni Amendola <---Giuseppe Garibaldi <---Guido De Ruggiero <---La Critica <---La prima <---Liborio Romano <---Luigi Russo <---Maitland Wilson <---Materialismo storico <---Passo di San Bernardo di Conio <---Questura del Senato <---San Bernardo di Conio <---San Marco <---Tommaso Gallarati Scotti <---Ugo Guido Mondolfo <---Vittorio Emanuele <---Vittorio Rubicone <---analfabetismo <---antifascismo <---antifascisti <---antisocialista <---collaborazionista <---crociana <---d'Abissinia <---d'Arroscia <---dell'Italia <---fascista <---fascisti <---futurismo <---hitleriana <---idealismo <---ideologico <---indiana <---interventismo <---irrazionalismo <---italiane <---italiani <---italiano <---marxismo <---marxista <---materialismo <---mortaisti <---nazismo <---neutralismo <---paracadutisti <---prefascista <---revisionista <---romanticismo <---socialismo <---socialista <---utilitarismo



Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL