→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1994»--Id 89402223.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Il padre di Laura, Armando [...] Luciana: «Morti asfissiati» Poi porta la polizia ad Acquasparta: «Vi [...] scavare?» La folla che si è raccolta [...] di Acquasparta dove si temeva fossero sepolti I [...]. Nelle foto piccole Armando [...] Laura [...] mìei [...] agenti che scavano nel [...] Ieri, [...] cinque del mattino, la confessione: «Sono morti, [...] incidente, li ho seppelliti nel cimitero di Acquasparta», Questa [...] sembrava che si fosse deciso a dire [...] se tragica. Invece Tullio Brigida, [...] accusato di [...] rapito i tre figli il [...] dicembre scorso, scherzava ancora una volta. Una giornata di [...] ricerche. O ALLA NOSTRA [...] ACQUASPARTA (Temi). Mancavano cinque minuti alle [...] della polizia con a bordo Tullio Brigida [...] motore su un piccolo spiazzo verde, [...] di Acquasparta. Subito prima della sali-. È sceso con le manette [...] polsi, scor--tato da un cordone di agenti e ca-, [...] guardandosi [...] con [...] aria seria e quasi soddisfatta. Lo [...] hanno subito : infilato [...] che lo ha portato -su, davanti alla [...] Forti, cosi come aveva indica-! È 11 che aveva [...] nascosto i cadaveri dei tre figli rapiti [...] scorso, per punire la moglie. E questa volta -malgrado [...] andati a vuoto -la segnalazione sembrava attendibile. La confessione era arri--vata [...] passata nel parlatorio di Regina Coeli con [...] Diana De Martino farfugliando cose incomprensibili. Ma alle cinque del [...] a capo della squadra mobile: «Dottor Ronconi, [...] dente. I bambini mi sono [...] per [...] di carbonio. Li ho seppelliti nel [...] Acquasparta». Cosi ieri mattina c'è stato [...] primo sopralluogo [...] se Brigida [...] àncora giocando. Le indicazioni, la descrizione [...] particolari come i nomi segnati sulle tombe, [...] un cestino per i rifiuti proprio accanto [...] tutti esatti. Alle due del pomeriggio [...] prelevato Brigida in tribunale e [...] portato sul posto per [...] ricerche. Davanti alle tombe vuote, [...] scoppiato a ridere. Poi, per bocca del suo [...] cato che ha anche annunciato la decisione di Brigida [...] iniziare uno sciopero della [...] ha rivelato le ragioni di [...] sopralluogo: «Vi ho [...] portato [...] perché in carcere sto male. Da un paio di giorni [...] in [...] la cella singola senza televisione, [...] o giornali». Tutto questo si svolgeva [...] Questura, protetta dalla stampa, Stefania Adami attendeva notizie. Aspettava di sapere se [...] ; erano sepolti o meno nel cimitero [...] Acquasparta. Adesso, dopo [...] resta da capire se [...] frasi messe a verbale dal magistrato, se [...] fatta ieri al capo della mobile, Brigida [...] parzialmente la verità. Per gli investigatori non [...] in quel lungo peregrinare tra Acilia, Santa Marinella [...] dell'Umbria, Tullio Brigida è effettivamente stato ad Acquasparta". Ha" [...] strato di conoscere bene [...] ricordare con esattezza particolari molto precisi. Ma questo non vuol [...] sia stato con i bambini. Anzi, [...] prova che i tre [...] vivi risale al 22 dicembre quando la [...] una telefonata dalla [...] Calabria. Poi più nulla. Tranne la testimonianza di [...] di Brigida. Vincenzo Bilotta, cui: [...] gli ultimi giorni di [...] tenere in custodia i figli per qualche [...]. E proprio Bilotta ha dichiarato [...] Brigida è ; un pazzo, uno [...] Per tutto questo tempo, [...] Brigida ha sempre negato di [...] con sè i figli. E [...] due giorni fa, dopo [...] tito i diversi appelli della [...] in [...] televisione, per la prima volta [...] cambiato versione. Ma tutto quello che [...] valutare e verificare. Brigida ha detto che [...] motti per asfissia da ossido di carbonio. [...] un riscontro oggettivo c'è: pochi [...] dopo la scomparsa dei figli Brigida è stato ricoverato [...] cinque ore in un ospedale proprio a [...] un [...] essere che abbia tentato di [...] chiudendosi -in macchina con i tre figli e trasformare [...] vettura in una camera a gas e poi, per [...] di sopravvivenza, sia invece uscito [...] riuscendo a salvarsi quando per [...] piccoli era troppo tardi. Chissà che invece non [...] piccoli nel portabagagli per non farsi notare [...] da [...] casa a [...] e che in uno [...] i bambini non siano morti asfissiati. Tra [...] due di loro. Laura e [...] sono gravemente malati. A [...] con il clamore sollevato [...] si sarebbe fatto vivo per non rischiare [...]. E poi ci sono [...]. Brigida oggi è in [...] tentato di sterminare la famiglia: aveva messo [...] per fortuna inesplosa -in casa dei suoceri. Dodici anni fa, quando [...] incinta di Laura, lui reagì [...] tredici coltellate. Stefania si salvò per [...]. Un uomo violento che [...] Le date incerte di un mistero lungo [...] Date incerte, punti oscuri, situazioni non chiare. Ricostruire le tappe degli [...] Brigida -Laura, 13 anni; Armando, 8: Luciana, [...] -è difficile. Quando sono scomparsi veramente [...] e, soprattutto, quali sono stati i movimenti [...] Tullio Brigida in questi ultimi mesi ? Questa la [...]. Un giorno prima era [...] Acilia, nella seconda casa dei suoi genitori. Vincenzo Bilotta, a [...] aiuto per nascondere i [...] solo un netto rifiuto. Da questo momento Brigida [...] il pendolare tra Santa Marinella ed Acilia. È [...] volta che qualcuno, un [...] sente i bambini per telefono. Al posto della donna [...] carabinieri, ma i bambini non sono con [...]. Proprio dai carabinieri Brigida [...] che il Tribunale dei minori gli. I militari lo lasciano [...]. La strage viene evitata [...] Stefania Adami che scopre sullo scolapiatti della [...]. La storia viene resa [...] 24 marzo quando Brigida è arrestato per [...]. Vi rimarrà fino al [...]. È lo stesso Billetta a [...] di casa perché non vuole [...] notizie dei tre bambini. Dei bambini nessuna traccia. Tullio Brigida dal carcere [...] sapere dove sono i bambini. [...] secondo la polizia, avrebbe, infatti [...] la. [...] interrogata sulla vicenda dal [...] Diana De Martino. [...] è sequestro di persona. [...] è sequestro di persona. [...] gli viene notificato in [...]. Da Regina Coeli [...] rassicura la moglie sulla [...] ho nascosti io, non [...] bene». Ieri, le ricerche ad Acquasparta. Ma poi nei [...] si va lo stesso. Per trovare Laura, Armando [...] Luciana, [...] crudele sensazione è che può servire un [...]. Credere, sperare in un [...] dire immaginare qualcuno che, con tutto questo [...] stia ancora prendendo cura, di nascosto, dei [...]. ///
[...] ///
Soprattutto rileggendo la vicenda [...]. Il vero [...] zio. [...] del 1983, quando Tullio Brigida [...] con tredici coltellate [...] moglie Stefania. Un normale diverbio familiare [...] mattanza. [...] che la violenza, per [...] necessità vitale. Si è separato da [...] resta il problema dei tre bambini. Sono anche suoi, e [...]. Come e quando, lo [...]. ///
[...] ///
Il 18 dicembre telefona. È arrogante, non chiede, [...] «Quando [...] vengo a prendere?». Stefania sa che è [...]. Si fa solo promettere [...] terrà troppi giorni. Laura ha 13 anni, [...] Armando [...] 8 e Luciana 2 e mezzo. Natale passa e dei [...] già notizia. La mamma comincia a [...]. Conosce la follia del [...]. ///
[...] ///
Non può [...] i bimbi; non ha tempo, [...] ha voglia. Il 2 gennaio, glieli [...] telefono: li ha trasferiti ad Acilia, dove [...] patemi. Sei giorni dopo, lui [...]. Ha amicizie balorde, vive [...]. In famiglia, nessuno si [...]. Il 17, dà appuntamento [...] «Sono a Santa Marinella, vorrei parlarti [...] cosa. Lei manda i carabinieri. Brigida viene fermato e [...] settimana prima il Tribunale dei minori aveva [...] e Arma di ritrovare i tre piccoli [...] alla madre. [...] mancato lo rende furioso. Il 23 mette una bomba [...] casa dei suoceri. Ma la bomba [...] non esplode. Ghigna, al bar, con [...] «Ah! Gli amici sono spesso [...] conoscitori. ///
[...] ///
E uno della [...] compagnia, Vincenzo Bilotta, racconta: «Tullio [...] di personalità e manie di persecuzione. A gennaio, sono sicuro, [...] più i piccoli. Dov'erano? [...] quello è capace di [...]. Io lo conosco bene. [...] che [...] siano ancora vivi, a questo [...] non ci credo nemmeno un po': mi spiace, proprio [...] ci credo. Tullio è un pazzo, [...]. Sottoterra Come gli amici, [...] caso anche meglio, ci conoscono però i [...]. Il padre di Tullio Brigida, [...] Armando», parla del figlio con comprensibile imbarazzo. Voglio dire che ha [...] bassi, certe volte poi è tristissimo,. Pazzo? No, pazzo no. Assassino? Che devo dire, [...]. La cosa che sinceramente teme, [...] «sor Armando» non la confessa. Però dev'essere la [...] cosa che teme [...] moglie. Arrivò, la donna, perfino a [...] «Mascalzone, infame. Gridava a suo figlio Tullio, [...] aveva portato via i bimbi dalla casa [...] Acilia. Era la fi-ne di [...]. Acilia -piccolo centro a [...] Roma -è [...] luogo dove Laura, Armando [...] Luciana [...] stati visti vivi. E anche il primo [...] sono andati a [...] con le pale. [...] che Tullio Brigida potesse [...] seppelliti nel giardino parve, martedì scorso, [...] abbastanza suggestiva. Ma gli investigatori ci [...]. Tanto da ordinare degli [...] anche nel villino di Santa Marinella, che [...] Brigida [...] preso in affitto nella settimana seguente a Natale. Oggi si può ammettere [...] volgere di tre giorni, questa lugubre ipotesi [...] e sepolti, ci appare assai meno remota. Anzi, sembra possibile. A [...]. [...] perchè, un poco alla [...] con metodo, abbiamo cominciato a intuire chi [...] papà di Laura, Armando e Luciana. È lui, in fondo, [...] voluto. È stato lui a [...] nelle ultime ore, [...] della [...] psiche, in un autentico viaggio [...] terrore. È lui che, nei [...] riferisce serio e calmo, con la calma [...] essere convincente, che i figli «li tiene [...] Stefania. Dove, non lo so, [...] che li sta nascondendo. Di questo sono certo. È lui che poi, [...] e annuncia proprio alla moglie Stefania nel [...] Regina Coeli: «Okay. Te lo giuro, non [...]. Anzi, ti chiedo scusa, [...] stare tanto in pensiero e. Gli spiriti, capito?». È sempre lui che, [...] gli investigatori. Giuro: sono lì. Se non mi credete, [...]. ///
[...] ///
Ossido di carbonio: ecco [...] corpo . Ecco che anche il [...] Mobile, Rodolfo Ronconi, è costretto ad ammettere: [...] cimitero è stato utile alle indagini». Il momento culminante della [...] arrivare. Ma è una magra, [...] a Tullio Brigida come a un papà [...] pazza difesa dei tre figlioli. Ci sono storie di [...] un certo punto del loro svolgersi, [...] assumendo i colori, ì [...] della tragedia. ///
[...] ///
Ci sono storie di [...] un certo punto del loro svolgersi, [...] assumendo i colori, ì [...] della tragedia.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(235)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(211)


(116)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(188)

Città & Regione [1975-1976*]

(187)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(142)


(195)

Interstampa [1981-1984*]

(196)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(195)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(181)

L'Orto [1937]

(159)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(188)


(182)


(201)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(85)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(201)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(201)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(200)

Brescia Libera [1943-1945]

(157)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(189)


(203)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(62)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(193)

Umanità Nova [1919-1945]

(166)



(97)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .