→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1967»--Id 786810055.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Questo Governo passerà alla storia [...] superato tutti quelli che lo [...] preceduto nel favorire la propagazione degli scandali, dei compromessi [...] delle concessioni fatte ai più scellerati « costruttori » [...] ro vina del nostro paese: petro lieri, consorzi agrari, [...] ti di medicinali, cementieri, [...] e via dicendo. Questi c altri enti pubblici [...] soprattutto privati, sono stati immessi [...] dualmente e sempre più massicciamente [...] sfrontatamente nel « grande intrigo » per ti controllo [...] quasi tutti gli [...] menti [...] per [...] pubblica [...] poiché le cose per la [...] pa in Italia, come tutti sanno, continuano ad andare [...] nule in peggio, mentre gli affari dei grossi monopoli [...] sempre meglio, tutto trova le più chia re spiegazioni Però ci sembra che [...] abbia assunto ritmi un po' [...] incalzanti. Il progetto del « [...] Gazzetta del [...] alla Cassa di Risparmio [...] Torino [...] noi denunciato e Io scandalo che ne [...] sollevato qualche preoccupazione e sem bra che [...] Ministro Colombo, più di ogni altro allarmato, abbia cercato [...] meno compromettenti finanziatori, i giornali che hanno [...] tipo con Istituti Bancari. Primo fra tutti, il Banco [...] Na poli che, come è noto, possiede la [...] aziona rio della C EN che gestisce [...] Mattino e II Corriere di Napoli, [...] temente passivi e « [...] lettori. Il « Banco » è [...] pa drone della Gazzetta del Mezzogiorno che è però [...] dei [...] giornali [...] solidi. Ai guai della C EN, [...] il grande Istituto di diritto pubblico partenopeo, [...] e ricchissima SI P RA, la società [...] ha il monopolio della pubblicità della [...] e si ramifica in [...] truccati o compositi, per aiutare 1 giornali [...] la minima ripugnanza per le furfanterie del [...] dei suoi potenti sostenitori. Ma lasciamo per ora [...] nefasti della SI P RA e torma [...] cioè a Napoli. Ci risulta che i [...] in questi giorni hanno iniziato le trattative [...] del gruppo di giornali del Banco di Napoli. Cosi la « via [...] che parte da Bergamo e passando da Milano, [...] Genova, da Roma, arrivava a Messina e Palermo, [...] Napoli [...] Rari, (due [...] me» che mancavano alla [...] del cemento), toccherà presto anche questi due [...]. [...] però che le preoccupa [...] vere, del Ministro Colombo e le difficoltà [...] CI-N. II « cementiere nazionale [...] incontrato ed ha avuto un lunghissimo colloquio [...] e direttore generale della C EN. Sembra ebe non tutu siano [...] ma poi. La Fiat, [...] ri, I petrolieri, la [...] hanno troppo interesse a [...] piedi il governo d; centro sinistra per [...] cortesia [...] Moro e ai suoi [...] Terenzi Replicando alla Camera [...] Stato Pesante attacco di [...] pubblici dipendenti Ribaditi il [...] pubblica e la politica dei redditi [...] Pieraccini riconosce che [...] è inferiore rispetto a [...] Preti: la cedolare [...] non è «punitiva» Ottusa [...] di Bonomi La [...] i socialisti sulle Mutue [...] Rottura [...] maggioranza alla commissione Lavoro del Senato -Riserbo [...] la Federconsorzi -L'incontro al vertice [...] la prossima settimana Il [...] Restivo [...] consultato ieri mattina a lungo i tre [...] in materia di Federconsorzi, Delle Favo, Truzzi e [...]. [...] il caso di avvertire [...] questa versione ottimistica proviene da [...] « ministeriale ». Restivo riceve oggi, per [...] PRI, [...] e Aride Rossi. Nessun accordo è stato [...] e P SU sulla [...] Mutue contadine, come risulta [...] dei lavori del comitato [...] Senato che si occupa della questione. Sicché ieri, alla commissione Lavoro [...] Madama, il socialista [...] ha presentato alcuni e-mendamenti [...] Incontrato [...] opposizione dei senatori de, [...] di modifiche non decisive agli effetti di [...] delle elezioni, e cioè della proposta di [...] dei seggi alla maggio [...] e un terzo alle [...]. Ma questo è apparso [...] de Torelli II seguito della discussione è [...] a mercoledì prossimo, e la [...] e il P SU [...] per [...] di rabberciare un accordo [...]. Si è riaccesa anche [...] scuola. In risposta ad un articolo [...] di [...] il de on. ///
[...] ///
Ciò « a causa [...] che i colleghi socialisti credono di dover [...] ai vari articoli del testo di legge; [...] di notevole rilievo ». In questa situazione non [...] stupire se. Vi è qualcuno che. A tale e-ventualità si [...] la Voce repubblicana, sostenendo che [...] è divenuta sempre più [...] la questione « particolare » della Federconsorzi [...] intralciare il vertice, i cui temi sono [...] quali Io accordo condiziona la stessa capacità [...] e della maggioranza ». Il giornale del PRI [...] numero ad illustrare il suo punto di [...] trattato sulla non proliferazione nucleare, rivolgendo critiche [...] rappresentante italiano a Ginevra. In ogni caso, visti [...] alcuni [...] dei partiti governativi, che [...] Roma tra [...] n. Organizzate una diffusione speciale sui [...] di lavoro, tra i militanti, gli attivisti, i dirìgenti [...] lotti i sindacati. REGIONI Le idee del [...] materia di attuazione regionale [...]. Di [...] in [...] giornalistica. Il deputato socialista è [...] per la costituzione e il funzionamento degli [...] alla legge elettorale per le regioni a [...]. [...] provvedimento, come egli stesso [...] è stato ancora iscritto [...] del giorno nonostante che [...] approvato dalla commissione Affari costituzionali della Camera [...] 1964. In sostanza, Di [...] mostra di sposare la [...] la ristrettezza del tempo a disposizione permetterà [...] leg-ge elettorale, modificata con [...] dello scrutinio diretto, e [...] delle elezioni al novembre 1969. In pratica, si propone [...] e un ennesimo arretramento rispetto agli stessi [...] programmatici del terzo governo Moro, [...] con [...] di dare alla nuova [...] necessario per varare le altre leggi regionali. Illustrando una [...] scala di priorità. Di [...] ha poi affermato che, [...] legge elettorale e la fissazione della data [...] ribadirebbero « [...] regionalistico », ci sarebbe [...] di legislatura il tempo di approvare programmazione, [...] riforma ospedaliera, riforma urbanistica, scuola e riforma [...]. Ieri [...] si sono avute alla Camera [...] dei relatori di maggioranza e dei ministri [...] protrattasi per una decina di giorni sul [...]. Le repliche avrebbero dovuto [...] ma [...] del go verno aveva [...]. ///
[...] ///
Dopo il tempestoso inizio [...]. Il ministro COLOMBO ha [...] intervento che ha avuto al suo centro [...] ai pubblici dipendenti richiamati [...] al senso del limite [...] », Egli ha inoltre ribadito i [...] elementi cardine della politica [...] di Iniziativa [...] Autonomi alla Camera Legge [...] le 500 mila colonie Nella sede del [...] alla Camera dei deputati è stata presentata [...] per avviare le 500 mila colonie meridionali [...] imprese contadine Erano presenti delegazioni di [...]. ///
[...] ///
La legge [...] che ha come primi firmatari Amendola. ///
[...] ///
Sereni e Chiaromonte [...] é stata il lustrata [...] Avolio (PSI UP). ///
[...] ///
Velie condizioni attuali ciò comporta [...] messa in opera di una serie di [...] di [...] vi indirizzi [...]. La proposta di legge [...] ambito la mezzadria vera e propria (per [...] PCI ha presentato una proposta di legge [...]. [...] 3 [...] Migliorie sostanziali e permanenti ») [...] che le leggi n. Con [...] 4 viene apportato un [...] n. Commissione Interni del Senato Le [...] modifiche al Testo unico di [...] progetto alternativo dei comunisti per [...] completa riforma della legislazione in materia [...] Poteri della P. Questa, difatti, ieri, dopo [...] di Taviani ave va concluso i! Abbiamo parlato di modifica, [...] veduta. [...] degli articoli avviene sulla [...] governativo, che talora, pur innovando sostanzialmente il [...] fasciste (43 sono ! Invece, la » portata prò [...] innovatrice » del provvedimento che realizzerebbe « un doveroso, [...] adeguamento della vigente [...] principi costituzionali ». In effetti, ai principi [...] risponde, il progetto di « riforma » [...] PCI. Hanno poi contrapposto :1 [...] Terracini a [...]. La maggio [...] ha fatto blocco, e ha [...] gli emendamenti comunisti. Vivace Io scontro fra I [...] PCI. I senatori del PCI [...] della maggiorati za) si sono battuti perché [...] ordinanza fossero ben delimitati dalla legge, e [...] dovesse avvenire tram te [...] giudiziaria, organo [...] dente [...]. Tutti I deputati comunisti, [...] eccezione alcuna, tono tenuti [...] alla seduta di oggi. La legge si occupa, quindi, [...] ed applicabilità della legge n. Si dà diritto al colono [...] 5) « di eseguire innovazioni [...] produttivo anche se il concedente [...] opponga » in caso di conversioni colturali, miglio [...] e trasformazioni [...] ed agrarie. Al colono o concessionario [...] tali lavori viene conferito il diritto « [...] pari [...] di valore conseguito dal [...] detrazione per i contributi pubblici di cui [...] » (articolo 6); il successivo articolo ribadisce [...] diritti imprenditoriali del colono affermando che le [...] essere in ogni caso «concordate» e [...] possono costituire in alcun [...] cessazione » del contratto. Ribadito il divieto di [...] suolo e del soprassuolo. Si introduce quindi un [...] determinazione delle quote: una commissione tecnica provinciale, [...] istituita per I fitti agrari, esaminerà i [...] per [...] la congruenza rispetto alia [...]. In caso di aziende [...] i rapporti co! Una commissione per i contratti [...] è istituita in [...] le province dove la colonia [...] diffusa per una sene di compiti [...]. I coloni, si afferma [...] 17. Agli enti di sviluppo [...] facoltà di intervenire per obbligare i concedenti [...] presentati dai coloni. ///
[...] ///
In Val [...] il blocco della . Se vogliamo realizzare veramente il [...] ha detto Co lombo [...] non dobbiamo oprare come predicano [...] i comunisti: da una parte [...] intera [...] zione del Piano e [...] sollecitano i [...] » spinte -sa [...]. Il programma, ha affermato Co. ///
[...] ///
Colombo ha ribadito poi [...] spesa pubblica, affermando che il problema degli [...] essere risolto predisponendo i mezzi per il [...] e per ridurre o eliminare l gravi [...] ai comuni dal prefinanzia mento del deficit. Ma [...] di strumenti finanziari, ora [...] procedere « di pari passo con [...] amministrativa e anche legislativa [...] le entrate dei comuni e a [...] la spesa ». Colombo ha concluso rilevando [...]. Colombo ha voluto cioè [...] della disfunzione del [...] settore pubblico, attribuendo le [...] la voratori e ignorando del tutto, in [...] una riforma. Egli infine, facendo [...] appello al Governo e al Parlamento, ha ripetutamente insistito sul fatto che si é [...] anno della legislatura: attenzione alle [...] e alle " pressioni " [...] ha detto [...] e stiamo attenti ad assicurare [...] " ordinata evoluzione " soprattutto in vista della nuova [...]. Dal canto suo, il [...] PIERACCINI [...] è particolarmente soffermato sul problema [...]. Pur verificandosi nel 1966 una [...] diminuzione della sottoccupazione [...] egli ha detto [...] zione è risultato inferiore a [...] dell'anno precedente. Ciò è dovuto alla [...] e dei settori collegati; al perdurare della [...] e di riduzione di personale iniziata in [...]. Lo sforzo crescente di [...] rilevare Pieraccini. Si è di fronte, inoltre, [...] una diminuzione delle [...] este di posti di lavoro [...] parte di giovati. [...] rimedio che per ora il [...] ha [...] a questi fenomeni è di [...] come ha detto Pie [...] oggetto di studio ». Il ministro del Bilancio ha [...] infine che il problema [...] e [...] dei. ///
[...] ///
Infine, il relatore delle « [...] trate». ///
[...] ///
Cismon del Grappa. ///
[...] ///
La Val Brenta, come [...] Vicentino, è sempre stata ai margini dello sviluppo [...] scelte di investimento pubblico; [...] della vallata é andata [...] di grave depressione: da 20 milioni di [...] coltivate dieci anni fa, si è [...] . Vessilli beneficio è venuto perA [...] genti della Valle Inondazioni, frane, erosioni si [...] moltiplicate in seguito al profondo [...] arrecato [...] idrico della mon tagna e [...] valli : disastri [...] lutti per una [...] già pi», [...] provata. Adesso i sindaci della Valle, [...] cristiani, in seguito alle [...] proteste e alle rivendicazioni [...] detto [...]. La [...] ha indicato subito le [...] disastro che ora sono [...] fatte proprie dai [...] Bacino del Cor-Io. ///
[...] ///
Alla magistratura è ora affidato [...] compito di far luce completa sugli avvenimenti o [...] ai [...] di [...] e di accertare le responsabilità Tutto [...] HO [...] glie di Primolano. RIAPERTA LA BIBLIOTECA [...] La Biblioteca nazionale centrale di Firenze ha [...] riaperto, da ieri, le sale [...] lettura. [...] ò dalle 9 alle [...] e dalle 15 alle 18 nel pomeriggio [...]. La Biblioteca nazionale fu [...] della piena di novembre, dalle acque limacciose [...] le raccolte dei periodici che si trovavano [...]. Anche migliaia e migliaia [...] cataloghi (per un totale di circa 8 [...] furono spazzate via [...] del fiume. Data la situazione di [...] sono aperte anche alla consultazione di lettori [...]. Nella foto: una delle sale [...] lettura riaperte al pubblico. Lo ammette Mancini in [...] alluvionate Inadeguati i mezzi per il Bellunese Il [...] che la situazione va affrontata globalmente con [...] e massima scadenza svincolati dalle amministrazioni normali Dal [...]. Il ministro dei Lavori [...] ci Mancini proveniente da Lati [...] fatto ieri una rapida puntata a Belluno [...] in macchina tutta la vallata Agordina, facendo [...] Saviner, Ma. Cencenighe e Gosaldo, i [...] della zona. Lungo il percorso re so [...] più punti difficoltoso [...] la viabilità dopo [...] è stata ripristinata aprendo al [...] vecchie strade militari rese ora quasi Impraticabili dal fango, [...] ministro ha potuto ren [...] conto di persona della si [...] esistente. Mancini ha riassunto le sue [...] a Saviner dichiarai! So no le medesime dichiarazioni [...] una settimana fa dalla [...] missione parlamentare comuni sta che [...] tre [...] ni nella valle. E" stato un breve [...] accenno alla necessità di impostare una politica [...] risanamento del suolo di cui si sono [...] questi ultimi tempi oltre ai co munisti [...] che diverse con il lancio [...] nazionale su questo argomento [...] a una vecchia battaglia delle forze democratiche [...] la ri nascita della montagna. ///
[...] ///
Il ministro ha trovato [...] logiche anche se dopo quanto aveva visto [...] nascosto le [...] di affrontare [...] cosi enormi come la [...] infrastrutture resa difficoltosa dalla mancanza di terreno [...]. Parlando poi a Trento. Man ani ha riconosciuto [...] del novembre scorso « hanno posto in [...] e le insufficienze della struttura tecnica e [...] pubblici: mancano l tecnici. Tina Merlin Il governo [...] internazionali La presidenza della Camera è stata [...] go verno nelle sedi opportune [...]. Nella lettera del cem pagno [...] a [...] Dacci si segnala particolarmente li [...] che il ministro della iMe sa intervenendo nei dibattito [...]. Tali circostanze [...] si fa notare nella [...]. I GRAND [...] incisione discografica esistente al mondo [...] tutte le sinfonie diROSSI NIdi queste [...] 13 non sono stato mal [...] su [...] 1 è in prima esecuzione [...] i dischi di questa serie sono stereo mono-compatibili: si [...] stereo con giradischi stereofonici o [...] ad alta fedeltà coi normali [...] settimana un album e un [...] per sole 480 [...] tutte le [...] FRATELLI. ///
[...] ///
I GRAND [...] incisione discografica esistente al mondo [...] tutte le sinfonie diROSSI NIdi queste [...] 13 non sono stato mal [...] su [...] 1 è in prima esecuzione [...] i dischi di questa serie sono stereo mono-compatibili: si [...] stereo con giradischi stereofonici o [...] ad alta fedeltà coi normali [...] settimana un album e un [...] per sole 480 [...] tutte le [...] FRATELLI.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(235)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(211)


(116)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(188)

Città & Regione [1975-1976*]

(187)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(142)


(195)

Interstampa [1981-1984*]

(196)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(195)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(181)

L'Orto [1937]

(159)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(188)


(182)


(201)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(85)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(201)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(201)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(200)

Brescia Libera [1943-1945]

(157)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(189)


(203)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(62)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(193)

Umanità Nova [1919-1945]

(166)



(97)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .