→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1984»--Id 648447893.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Dopo le primissime settimane [...] che la risposta è no. C'è non qualcosa, ma [...] più. C'è più mobilitazione del [...] più fantasia, più determinazione, forse. Potrebbe apparire paradossale. Solo sei mesi fa [...] una campagna straordinaria che aveva permesso al [...] esattamente il doppio (da 20 a 40 [...] rispetto [...] prima. Quindi, solo [...] dopo, [...] campagna straordinaria potrebbe far pensare [...] gruppi dirigenti e militanti che «mugugnano», quasi come davanti [...] una cartella delle tasse col nuovo conguaglio. E invece [...] è [...] paradosso [...] i militanti, gli amici, si [...] ancora più decisi, ancora più convinti che questi soldi [...] si debbono» trovare. Altroché mugugni! Ecco, [...] è lo scarto, la marcia [...] più. È probabilmente la coscienza [...] quanto vale questo giornale per tutti, per [...] e per il partito. E della necessità di [...] per [...] per [...] più vicino alle aspettative c [...] esigenze dei suoi lettori. D'altronde [...] ce lo dicono i [...] gli attivi di Federazione [...] questa è la domanda [...] singoli militanti, dalla gente. La risposta, [...] si vede, è [...]. UN MILIONE DAL GRUPPO INTERPARLAMENTARE DONNE Hanno voluto sottoscrivere un milione per [...] e [...] Enrico Berlinguer le deputate del Gruppo interparlamentare delle donne [...] del PCI. DAI COMMESSI DELLA CAMERA CHE VEGLIARONO BERLINGUER Ottocentocinquantamila lire per [...] da parte dei [...] Camera che hanno costituito 11 picchetto [...] In occasione della veglia [...] del compagno Enrico Berlinguer. La somma è stata [...] Gianfranco De [...] Mauro Fiorelli, Italo Fantoni, Alberto [...] Ivan [...] Vincenzo Onofri, Ovidio [...] Renato Perugini, Paolo Spanata, Italo Speroni [...] Renato Vicini. I [...] DE [...] SI [...] IN EDICOLA Sono 1 problemi [...] nostro giornale e più in generale quelli [...] a caratterizzare le feste de [...]. Feste provinciali, di zona [...] si pongono essenzialmente un obiettivo: la salvezza [...] del quotidiano del PCI. Alla giornata [...] della festa provinciale di Pesaro [...] iniziativa ha riguardato i diffusori della stampa [...] il compagno Fabio Biliotti, responsabile nazionale degli [...] ha illustrato i problemi del giornale. Ad Ancona gli stessi [...] trattati da Enzo Roggi, notista de [...]. Iniziative sui problemi [...] con giornalisti delle diverse testate, [...] sono svolte a Senigallia e a Pesaro. A Pesaro il primo [...] quello di allungare di due giorni (fino [...] la festa provinciale, con la decisione che [...] due giornate sarà destinato alla sottoscrizione straordinaria. Sempre nel Pesarese [...] nella zona di Novafeltria [...] si segnala una iniziativa interessante. Gli acquirenti abituali de [...] quarantina) si sono [...] a partire dal [...] agosto. Pagheranno nelle edicole il [...]. Le organizzazioni del partito [...] la somma versata in eccedenza: [...] 8 milioni che saranno [...]. Ciò al di fuori [...] e straordinaria. A Pesaro un altro [...]. Non voglio nemmeno pensare [...] giornale rischia la chiusura». Questo compagno ha consegnato [...] e in più ha voluto adeguare al [...] quotidiani [...] sottoscritto quando li giornale [...]. La festa provinciale di Ancona, [...] a Senigallia, è stata prolungata di un [...] quella di zona che si è svolta [...]. [...] di Ancona [...] circa 3 milioni [...] è stato destinato alla sottoscrizione [...]. Ad Osimo e ad Agugliano [...] della festa sono raddoppiati, da 5 a [...]. Analoghe decisioni si preannunciano [...] feste che si svolgeranno nelle Marche tra [...]. DE GREGORI: RISPONDO [...] PER [...] Anche il [...] Francesco De Gregori ha voluto dare il suo contributo [...] come già fece [...] scorso. De Gregori ha inviato [...] al direttore Emanuele Macaluso: «Caro direttore, voglio [...] del Partito per [...] facendoti avere un [...] un milione e duecentomila lire». A [...] È DI 250 MI L I ONIA Ravenna [...] è alto: 250 milioni. E per [...] sono già stati presi i [...] impegni. I compagni di Faenza [...] giorni la loro festa, a [...] la festa in corso [...] durerà un giorno in più. Ma lo sforzo maggiore [...] il 25 agosto, si aprirà II festival [...]. I compagni di Ravenna hanno [...] deciso di non [...] il 9 settembre, come previsto, [...] di [...] di ben tre giorni, [...] terminare 11 12 settembre. I tre giorni In [...] a totale beneficio della sottoscrizione straordinaria. Sui temi [...] e de [...] si [...] la festa, un dibattito e un comizio. In queste settimane, inoltre, [...] de [...] e «punti di raccòlta» per [...] le feste, assieme a momenti di discussione [...]. I compagni di Ravenna, [...] a [...] 250 milioni sono [...] «minimo». La sezione di Capolona [...]. La sezione di Indicatore [...]. Le sezioni di Chiassa, Tregozzano [...] Puglia, In una festa di zona, hanno raccolto [...]. Le sezioni di Civitella [...] Le Poggiole 500. I compagni della C GIL [...] Arezzo 1. Il compagno Nerino [...] pensionato iscritto dal 1944 [...] giornale dal 1947 ha versato 500. [...] è Indispensabile e [...] questo verso 500. In ultimo va ricordato, [...] il versamento di 45. E lo faccio volentieri [...] possa continuare le sue pubblicazioni». In totale dunque dalla [...] Arezzo ci sono giunte come primo intervento 6. Tonini» di Sestri, in [...] Genova, la riportiamo per esteso. È esemplare:« Caro compagno Macaluso, [...] nostra sezione ha 291 iscritti (10 reclutati, [...] dell'anno scorso), di cui 250 [...] partecipato alla sottoscrizione individuale per le spese elettorali e [...] stampa. Con questa raccolta, e partecipando [...] festa [...] di Sestri, abbiamo raggiunto il [...] che ci è stato assegnato [...] la sottoscrizione (L. Per nove mesi [...] la nostra sezione diffonde mediamente [...] copie [...] ogni domenica. Ma, data la situazione [...] con chiarezza dagli articoli comparsi sul giornale [...] della commissione del C. Il Comitato Direttivo». Montorfano) di Abate e [...] Camerlata (Como) hanno approvato questo [...] è sempre stato il [...] le battaglie per la democrazia e la [...] paese. Strumento indispensabile, per garantire [...]. Impensabili sarebbero stati la [...] decreto e il risultato elettorale ultimo senza [...] nostro giornale. [...] della realizzazione della "Festa [...] contributo che i compagni delle sezioni di Albate [...] Camerlata annualmente effettuano per garantire la propria quota [...] strutture dei Partito e della [...] stampa. Il raggiungimento del [...] anche [...] è stato garantito grazie allo [...] e al contributo delle compagne, compagni e simpatizzanti. La nostra "Festa [...] diventa sempre più anche [...] cui il Partito riesce ad essere presente [...] con larghe fasce di [...]. Coscienti dello sforzo eccezionale [...] il dovere di compiere per salvare il [...] decidono oltre al versamento [...] da fare attraverso i [...] sottoscrivere 2. Il governo molla i [...] II ministro [...] De Vito al giornalisti [...] di buttare a mare il decreto e [...] scioglimento. La Cassa sarà posta in [...] e verrà nominato un commissario governativo per [...] la chiusura In vista di [...] riforma complessiva di tutto il sistema [...] straordinario al Sud. Insomma, si prende atto [...] Parlamento. Si tratterà di vedere, [...] da chi verrà ora gestita la fase [...]. Per quel che riguarda Invece [...] due decreti [...] unica e USL), è [...]. Il Consiglio dei ministri [...] mercoledì oppure alla fine di agosto, probabilmente [...] In quella sede saranno prese le decisioni, [...] piuttosto precisi sono già emersi (almeno per [...] la Tesoreria unica) già ieri sera. E sarebbero quelli di [...] per alcuni mesi attraverso un provvedimento tecnico, [...] provvedimento [...] privo di valore di [...] presidente del Consiglio, in applicazione della legge [...]. Insomma, [...] di governare, in assenza [...] privi di una vera maggioranza parlamentare, scelgono [...] conosciuta e semplice: il rinvio. [...] se prossimamente non vi saranno [...] sotto una veste tecnica, In [...] direzione sbagliata. Come si è giunti [...] del decreti, dopo tutto il [...] sera, e dopo lo scatenamento [...] o almeno di una [...] parte, per ottenere la prova [...] forza e la [...] Per quello che si sa, [...] problemi erano sorti già nella notte di giovedì alla [...] del Consiglio del ministri. Diversi esponenti del governo [...] In quella sede le proprie perplessità sulla [...] da [...]. Ieri mattina poi, In Senato, [...] scoperto che anche nella [...] le cose non erano [...]. Intanto perché probabilmente alcuni [...] preoccupati della china che stavano prendendo le [...]. In secondo luogo perché [...] Palazzo Madama [...] sede scelta dal governo [...] reiterazione, dopo il tonfo alla Camera [...] si è aperta una [...] ribellione un po' in tutti i gruppi [...]. D'Onofrio, uomo vicino a De Mita [...] la Camera deve rimettere as-sieme i cocci». Il ragionamento di D'Onofrio [...] non si può chiedere a una delle Camere [...] al governo ciò che [...] ramo del Parlamento ha [...]. Sarebbe un uso scorretto del [...] bicamerale. Se la Camera ha [...] solo la Camera può stabilire se eventuali [...] essere considerati modificati abbastanza da recuperare 1 [...] e urgenza. D'Onofrio non è stato [...] avanzare riserve. Le ha avanzate il [...] Mancino, ne hanno avanzate i socialisti, i [...] ne ha avanzate di [...] pesanti il senatore Bonifacio, presidente della Commissione [...]. Così, nella tarda mattinata, [...] marcia indietro. Prima sulla Cassa per [...] Mezzogiorno, [...] plano plano su tutto. Vengono Infatti avviate una serie [...] consultazioni. Il primo ad essere [...] e [...] è 11 presidente del Senato Cossiga. È molto perplesso. Sembra che Cossiga non [...] no netto, ma abbia espresso a [...] tutti i suoi dubbi. Allora [...] cerca un aiuto da Aminto-re Fanfani, [...] presidente di Palazzo Madama. SI mostra quasi sde-gnato [...] e gli spiega il [...] assurdo sfidare la sovranità parlamentare, non è [...]. Quanto al presidente della Camera [...] era stata già ascoltata [...]. Era stata [...] se 1 decreti saranno ripresentati, [...] con modifiche di contenuto, ma [...] materia (per la quale la Camera ha negato il requisito costituzionale [...] non saranno da me neppure [...]. Nel tardo pomeriggio, [...] che ormai è in [...] incontra con i capigruppo della maggioranza, a [...] intanto ascolta 11 parere anche di Gerardo Chiaromonte, [...] senatori comunisti. Chiaromonte è molto fermo [...]. Quando Incontra [...] del resto, ha appena [...] di fondo per [...] il [...] compiere gesti assurdi e [...] alla sfida contro il Parlamento. In questo clima inizia [...] Consiglio dei ministri, che si tiene in [...] Palazzo Madama (dove da pochi minuti si è [...] sul Concordato). CI vogliono poco più [...] per giungere alla decisione definitiva della marcia [...]. Intanto, arrivano una serie di [...] e di prese di posizione del vari partiti delia [...]. Ci sono delle battute [...] all'« Espresso», nella quale [...] Consiglio, come già aveva fatto il giorno [...] sdrammatizzare, ma non ci riesce bene. Dice che la caduta [...] un pesce d'agosto», dice che se la [...] mare il governo va sott'acqua», e poi, [...] cosa farà 11 go-verno in autunno, risponde [...] da me. Come a dire: non [...] che comando questa nave. [...]. Che non è riuscito [...] aula i deputati socialisti al momento del [...]. Sembra che nel partito [...] po' di maretta. Repubblicani e liberali Invece [...] ufficiali un po' fuori tempo, perché parlano [...] non rinunciare alla manovra economica che è [...] decreti, e lasciano intendere che [...] soluzione è la ripresentazione [...]. Saranno smentiti duramente dopo [...]. Piero Sansonetti Incontro a Parigi [...] Il compagno Gianni Cervetti, [...] al Parlamento europeo e membro della Direzione [...] PCI, [...] dal segretario del gruppo parlamentare comunista italiano [...] Strasburgo, [...] ha fatto ieri una [...] a Jacques [...] designato come presidente della Commissione [...] CEE. Ne è seguito un [...] Informale [...] cordiale che ha avuto per oggetto 1 [...] e le prospettive [...]. Nel corso del suo [...] compagno Cervetti si è recato alla sede [...] Comitato Centrale del [...] dove si è Incontrato [...] Maxime [...] della segreteria e responsabile [...] e con Jacques Denis, del Comitato Centrale. In serata Cervetti è [...] membro del Comitato direttivo Che-nal alla sede [...]. [...] non ha messo in [...] di ogni parlamentare di proporre tutti gli [...] opportuno», così come «il diritto del Parlamento [...] provvedimento che venga sottoposto al suo esame». Ma ha tenuto a [...] correttivi di carattere tecnico, che egli è [...] da qualunque parte vengano suggeriti, da quelli [...] non ha alcuna intenzione di subire per [...]. La prova ha tempi [...]. Lo stesso ministro ha [...] Visentin! E su questo i [...] chiaramente riferiti alla maggioranza che ha appena [...] verifica». [...] ha ricordato di non [...] anticipato neppure una riga delle [...] disposizioni «perché il provvedimento sarebbe stato dilaniato e distrutto [...] clima di quei giorni». Né [...] della verifica lo ha tranquillizzato [...] di tanto. Preso atto delle dichiarazioni [...] Il [...] attende il riscontro operativo. Se ciascun partito sarà [...] richiamando anche la mozione presentata dal comunisti [...] Senato, [...] dovrebbe essere un assenso molto diffuso, oltre [...]. Ma per Visentini «il [...] potrei sin da ora Indicare le linee [...] si muoveranno gli attacchi più [...] e più duri». I giornalisti hanno chiesto [...] e [...] non si è sottratto. Ha ri-chiamato subito 11 [...] . Ha sostenuto che «non [...] Inasprimento fiscale». Fin [...] sul piano tecnico. Ma 11 punto, su [...] ha insistito con toni [...] è politico: «Peggio ancora sarebbe [...] ha sostenuto [...] se anziché affrontare i [...] davanti a noi si ventilassero ancora una [...] nel modo più generico e più parolaio, [...] riforme del nostro sistema tributario, con richiamo [...] e astratti, e come mero gioco di [...] Visentin! [...] Visentini è sembrato lanciare [...] «Vorrei che qualcuno articolasse queste cose, altrimenti sono [...] per un qualunque convegno di qualche gruppuscolo [...] cose di cui si parla dovunque da [...] esse abbiano avuto riflesso in nessuna legislazione». Duro Visentin! Il disavanzo dello Stato [...] contenendo la spesa. Io faccio la mia parte, [...] Tesoro faccia la [...]. Né meno tenero il [...] mostrato col sindacati. Ha riconosciuto che il [...] fiscale esiste, che la questione della progressività [...] si ripropo-ne periodicamente e che egli stesso [...] nel [...] senza che nessuno gli [...]. Detto questo, però, si [...] sulla possibilità di rimetterci mano nel prossimo [...] stato fatto [...] scorso». Nessun rifiuto a incontrare [...] un anticipato [...] alla patrimoniale e alla [...] finanziarie, reso ancora più ostico [...] di fare carico allo State [...] della trattativa tra le parti sociali». Eppure lo stesso ministro ha [...] la [...] conferenza stampa sostenendo di non [...] predisposto nessuna riforma del sistema fiscale. Vuol dire forse che [...] tempo». Tra le novità introdotte [...] trattato tra Stato e Chiesa, [...] ne ha sottolineata una [...] caduta della vecchia, odiosa formula della religione [...] Stato; [...] la Repubblica si qualifica definitivamente come la [...] tutti i cittadini, credenti e non credenti». Viene così meno anche [...] scuola pubblica: «La scuola di ogni ordine [...] apre ad una libera dialettica religiosa e [...] ha come presupposto la piena libertà di [...] e delle rispettive famiglie». Si riconosce il diritto [...] di scegliere tra giurisdizione civile e giurisdizione [...] di nullità dei matrimoni. E infine, [...] questione della proprietà ecclesiastica [...] nuovo [...] dello Stato è ormai [...] riforma profonda che non ha precedenti nella [...] Stato unitario. Così come sono cancellate [...] quelle discriminazioni e diseguaglianze tra cittadini e [...] che il regime del 1929 aveva profuso [...] dentro e fuori li Concordato». Insomma, ha detto [...] «lo Stato italiano riacquista [...] tutti [...] di fronte ai cittadini, [...] al Vaticano -quel volto laico e pluralistico [...] Costituzione aveva tratteggiato nel 1947». Ma il nuovo Concordato, [...] senatore comunista, non è solo un atto [...] «È soprattutto [...] di un lavoro legislativo, [...] che attende tutti noi. Questi accordi, Infatti, esigeranno, [...] essenzialmente tre cose»: leale e rigorosa osservanza [...] e delle loro norme; buone leggi di [...] rispetto di un clima di collaborazione aderente [...] parti hanno solennemente sottoscritto. I democristiani Paolo Emilio [...] e Pietro Scoppola hanno [...] siglato il 18 febbraio scorso cancella un [...] regime fascista, in quando non si tratta [...] «di privilegio, ma di libertà e di [...]. Mario Gozzini, della Sinistra Indipendente, [...] proprio gruppo, ha affermato che questo Concordato [...] di un sempre più proficuo impegno delle [...] degli umani valori di solidarietà». Di diversa opinione, un altro [...] della Sinistra indipendente, Boris [...] di Vignola in area [...] subito eliminato, con un magro [...] di due reti fatte e sette subite! Io spirito guerriero di [...] I costaricani [...] sera gentili, rilassati, quasi [...] campo di calcio restavano fedeli allo spirito [...] paese, che e [...] di quella calda zona [...] golpe [...] anche perché [...] non è previsto dalla [...]. Il fatto è che Corea [...] una parolina suggestiva, da [...] nunciare con orrore ma [...] la [...] con segreto [...] mento, quasi con sollievo. Quello del disastro nazionale, [...] Waterloo [...] profondo che tutto inghiotte, [...] anche [...] Barbaresco, è un luogo [...] calcistica, quasi un desiderio. Quan-do la cosa si [...] come se [...] stessa si purificasse, come [...] più nefasti si sfogassero e, fatta la [...] si sentissero più buoni e sani per [...]. Esageriamo? Neanche un po', [...] a quanto difficile e complicato sia un [...]. Erano [...] anni che non accadeva [...] In [...] nostro Io attendevamo: in tutto questo tempo [...] di un soffio. Mica è facile perdere [...] della classe; anche perché la geografia del [...]. Ecco, dimenticavamo gli Influssi. Ora, voi non ci [...] Bruno [...] in telecronaca ha cominciato [...] II numero 10 del Costarica, un certo Rivers [...] di Rivera, noi abbiamo subito intuito che [...] che le cose si mettevano male. [...] ha poi segnato, e [...] caso; come non è un caso che [...] sia confuso, evocando con il nome del Giannino [...] I sempre Incombenti fantasmi coreani. [...] che è nel campo delle [...]. Gli spiriti, signori, [...] gli spiriti [...] sera a [...]. Riccardo [...] cui «ancora molta strada [...] perché la laicità dello Stato si traduca [...] cultura del pluralismo religioso». Il repubblicano Giovanni Ferrara, [...] valore storico del nuovo Concordato, non ha [...] del suo gruppo soprattutto su un punto: «Lo Stato, [...] completamente [...] per fini pur positivi [...] alle impostazioni spirituali della Chiesa [...] svilisce in realtà [...] del magistero, poiché [...] e la originalità ad [...] 11 rischio di assomigliare ad una delle [...] In cui purtroppo si segmenta la società italiana». Tilde Bona voglia Gruppi [...] e affetto il compagno NI NO [...] e apprezzato per le [...] e di animatore politico durante la Resistenza [...]. ///
[...] ///
Nella [...] replica, 11 presidente del Consiglio [...] affermato che i patti sottoscritti a Villa Madama «recuperano [...] Stato ad una effettiva laicità ed indipendenza», allineano [...] alle più avanzate legislazioni dei [...] occidentali, [...] dei sistemi concordatari in vigore». [...] infine, ha voluto esprimere [...] per «la coerenza e la lealtà politica» [...] comunista Bufalini ha contribuito, «al più alto [...] della riforma concordataria. Giovanni [...] familiari di Alberto Bardi [...] esecutivo della Casa della Cultura di Roma, [...] ringraziano il sindaco e [...] comunale di Roma, il Comitato [...] PCI. Direttore EMANUELE MACALUSO Condirettore ROMANO [...] PIERO BORGHINI Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella Editrice S. Redazione e Amministrazione: Milano, [...] Fulvio Testi. ///
[...] ///
Redazione e Amministrazione: Milano, [...] Fulvio Testi.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(235)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(211)


(116)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(188)

Città & Regione [1975-1976*]

(187)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(142)


(195)

Interstampa [1981-1984*]

(196)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(195)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(181)

L'Orto [1937]

(159)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(188)


(182)


(201)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(85)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(201)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(201)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(200)

Brescia Libera [1943-1945]

(157)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(189)


(203)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(62)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(193)

Umanità Nova [1919-1945]

(166)



(97)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .