Infatti, la crescita del [...] stata soltanto del [...] annuo nel decennio 1970, [...] del [...] annuo nel decennio 1960. Ma ciò che ha creato [...] problemi è stata soprattutto [...] commerciale: da un anno [...] i prezzi dei beni esportati [...] diminuire di molto, nel 1975 per esempio essa ha [...] una riduzione del [...] del reddito derivante dalle esportazioni. Uno degli elementi positivi [...] negli anni [...] è però il miglioramento [...] scambio, che nel decennio precedente erano favorevoli [...]. Questo fatto è altamente [...] ai paesi [...] specie ai paesi produttori [...] acquisire un maggiore potere contrattuale in un [...] ed erratico allo stesso tempo. Questo spiega il rapido incremento [...] esportazioni [...] verso [...] che [...] degli ultimi cinque anni aumentano [...] passando da 3 a 10 miliardi di dollari [...]. Lo stesso accade con [...] verso [...] Latina, che crescono negli [...] da 3 a 9 miliardi di dollari [...] e la validità dei prodotti della Comunità [...] necessità [...]. Le prospettive degli anni [...] sono quelle di una intensificazione [...] specie se si riuscirà a creare dei meccanismi di [...] che fondano in un unico meccanismo [...] di beni e il pagamento [...] stessi, e a sviluppare [...]. In questo senso, la [...] dai paesi [...] quella di più stretti [...] essere particolarmente importante per superare gli ostacoli [...] crescente che conoscono le partite correnti delle [...] e che, non essendoci [...] anni [...] spingeva i paesi [...] a cercare [...] prestiti [...] vecchi. È forse a livello finanziario [...] si registrano i mutamenti più significativi nei rapporti economici [...] e [...] Latina. Infatti negli anni [...] i prestiti ai paesi [...] furono concessi essenzialmente da enti [...] americani [...] Washington, [...] o da enti internazionali (Banca [...] Fondo monetario internazionale). Questi prestiti contribuirono a [...] delle multinazionali: la modernizzazione di alcune strutture [...] delle riforme agrarie, i [...] programmi sociali, [...] una rete di trasporti moderni e un [...] fonti di energia favorirono indirettamente le multinazionali [...] dominante [...] più di quanto abbiano [...] popolari. Si trattava il più [...] prestiti vincolati, che obbligavano i paesi [...] a usare soltanto la [...]. Lo sviluppo [...] monetario negli anni [...] favori il superamento di [...] dominazione finanziaria imposta dal capitale americano ai [...]. ///
[...] ///
Lo sviluppo [...] monetario negli anni [...] favori il superamento di [...] dominazione finanziaria imposta dal capitale americano ai [...].