→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1955»--Id 3788567825.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

I Viva i compagni di Pistoia e [...] hanno [...] obiettivo e si sono impegnati [...] raccogliere 150 [...] abbonamenti annui [...] DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Partita [...] la spedizione sovietica diretta [...] 11 capo della [...] il nostro [...] XXX II (Nuova Serie) -N. Naturalmente i titoli drammatici [...] la pagina, con cui ieri mattina i [...] commenta vano la [...] fumata bianca» a Montecitorio [...] Parlamento [...] ordini di Togliatti», [...] per [...] uno), sanno di collasso [...] solo a misurare il grado di delusione, [...] votazione [...] mercoledì sera, ha . [...] nella sostanza, la ambiziosa [...] e dei missini? Che la preclusiva anticomunista, [...] democristiani con in testa Fanfani, obbligasse, per [...] schieramento governativo a un accordo a destra, [...] socialisti e ì comunisti e dando una [...] reazionario a tutta la situazione [...]. Si sa che la [...] Parlamento dei [...] è del tutto modesta. Rosa dalle risse interne, screditata [...] «caudali recenti, intaccata dal trasformismo dilagante nei [...] ranchi, [...] destra traeva [...] per le sue ambizioni da [...] altro: dalla frattura in seno alla Democrazia cristiana, che [...] visto [...] dichiaratamente maccartista, capeggiata da . [...] in soccorso, bloccare con essa [...] prime votazioni [...] ima massiccia confluenza di voti [...] il candidato monarchico Condorelli. Ce [...] quanto bastava, per incoraggiare [...] destra e per stimolare [...] Sturzo nel suo disegno di riproporre, in termini [...] c operazione » mancata nelle elezioni amministrative [...]. Alla prova dei fatti, [...]. Per un triplice ordine [...] peso dei voti delle [...] PÌ dimostravano anche in Parlamento una forza [...] per la fraterna [...] e socialisti; per il turbamento e [...] che il tentativo di [...] provocò in seno alla Democrazia cristiana e [...]. A questo punto, non. Dietro la questione «Iella Corte, [...] delineava visibilmente [...] ancora che a Gronchi c [...] Segni [...] alle lince della Costituzione e [...] prospettiva di una distensione nel Paese. Massicce responsabilità, quindi, e gravide [...] per i [...] delia Democrazia cristiana. E allora bisognò [...] atto della realtà. Fu [...] premier contatto e negoziare con [...] comunisti, contro i quali era stata elevata [...] pregiudiziale, e trattare con i [...] la scelta del quinto giudice, abbandonando la pretesa di [...] fuori di [...] e contro di [...]. Fu questo il terreno [...] si svolse la mediazione Leone, coadiuvato dal [...] e ohe consentì di [...] risultato positivo, intorno a uno dei nomi [...] quello del professor Jaeger. Cerio, non insistendo sulla [...] persona che [...] COMINCIATA LA LOTTA IMPOSTA [...] DEL GOVERNO Oltre il [...] dei professori ha scioperato in difesa della [...] Elevatissime [...] in tutti i centri -Viva indignazione negli [...] interrogazione dei senatori democristiani [...] dalle lezioni proseguirà oggi [...] Ieri mattina, in tutta Italia. Nel tardo pomeriggio il Fronte [...] Scuola ha comunicato le seguenti cifre, relative alle astensioni [...] Genova [...] Palermo [...] Bologna [...] Venezia [...] Napoli [...] Bari [...] Torino [...] Trieste [...] Catanzaro [...] Catania [...] Pavia [...] Cuneo [...] Udine [...] Cagliari [...] Sassari [...]. Queste non sono [...] si vede [...] che alcune [...] campo opposto. In centinaia di [...] assemblee i dirigenti del Fronte [...] scuola hanno ancora una volta riaffermato la [...] de. [...] governo a cessare la [...] preliminare per una ripresa delle trattative, è [...] sortire alcun effetto, sino a quando il [...] i termini su cui impostare le nuovo [...]. Negli ultimi colloqui fra [...] e il Fronte [...] chi ritiene invece la [...] degli strumenti indispensabili per [...] civile e morale del [...]. Lo sciopero dei professori [...] una eco notevole in ogni categoria. Dichiarazioni di solidarietà sono [...] parti. [...] per la Difesa [...] Scuola nazionale ha approvato un [...]. In tutte le altre, [...] la percentuale degli scioperanti ha raggiunto e [...] superato il [...]. [...] stata, quella odierna, una grande [...] di lotta, e una secca risposta ai governanti quali [...] di essere riusciti, in questi mesi di estenuanti trattative, [...] fiaccare la combattività dei professori. Il Consiglio dei ministri [...] è uscito fuori dal campo della deplorazione [...] per [...] sindacale. Il ministro della P. Rossi ha sottoposto ai [...] poi lette in serata ai microfoni della RAI. Nel suo [...]. Rossi non ha, in [...] di nuovo. Gli equivoci con i [...] ha giocato sino ad oggi, sono stati [...] titolare [...] P. Negli esempi di aumenti [...] ministro si è difatti particolarmente soffermato sugli [...] trascurando invece i gradi più sacrificati. Ma al di là [...] governativa hanno trovato conferma anche ieri altri [...] fra i ministri. La presidenza del Consiglio [...] con una smentita ufficiale, nella quale si [...] voci raccolte in proposito da alcuni giornali [...] ogni [...]. Si tratta di una [...] però, in quanto tutta [...] di questi ultimi giorni [...] una estrema incertezza, frutto evidente della mancanza [...] nei confronti dei professori. Idee molto chiare [...] ormai giunti ad un punto [...]. Grandissima emozione, o meglio [...] in tutti, gli ambienti scolastici la interrogazione. Anche in Parlamento se [...] d. [...] la proposta di un aumento [...] di lavoro per i professori. Con il loro linguaggio [...] d. Non si tratta solo. Da un lato vi [...] la scuola di Stato come un peso, [...] seduta «l Senato, il compagno Roffì ha [...] ed ha fatto la seguente dichiarazione: c Ritengo [...] da [...] una fervida espressione di [...] medi che in questi giorni rivendicano un [...] alla loro alta funzione, esprimendo [...] che il governo accolga [...] ridando cosi tranquillità e dignità alla travagliata [...] p»e. Un gruppo di parlamentari [...] presentato inoltre una interpellanza [...]. [...] porta le firme di Banfi, Donini, [...] Salvatore Russo. [...] Angelina Merlin, Asaro. Nella sede [...] di Via Lucullo ti [...] susseguirsi di telefonate, di telegrammi. Da ogni parte d'Italia [...] In categorìa, con una compattezza [...] al passato, aveva aderito [...] dai dirigenti sindacali. Ma la lotta odierna aveva [...] caratteristica particolare: [...] vivacità. In molti centri si [...] al primo giorno di sciopero delle assemblee [...] pro-fessori. Spirito combattivo, chiarezza d'idee, [...] i problemi della scuola, a costo di [...] le ha contraddistinte. [...] conto di tutte queste assemblee [...] praticamente impossibile. Converrà forse soffermarsi su [...] tutti gli aspetti della attuale realtà del [...]. E abbiamo scelto Roma, [...] al cinema Cola di Rienzo si trovavano [...] In 7. [...] emiliana lavorazione esplosivi residuati), [...] Cantone, [...] ad una ventina di chilometri da Piacenza. I deceduti, che stavano [...] In un camion, sono: Renato Lenzi, di [...] Agazzano; Mario Schiavi, di 39 anni, da Gragnano; Vincenzo Peruzzi, di 56 anni, da Agazzano; Giuseppe Arata, [...] da Agazzano; Carlo Gatti, di 62 anni, [...] Gossolengo; Luigi Del Fante, di 53 anni, da Casaliggio; Francesco [...] di 37 anni, da [...] (Alessandria); Cesare [...] di 47 anni, da [...] Giacomo Bassi, di 29 [...] Piacenza. [...] era uno dei comproprietari della S. Non si hanno testimonianze [...] perchè tutti. Brandelli di carne e [...] sono stati raccolti anche ad un chilometro [...]. Una desolante visione , [...] di morte si presentava a [...] ò accorso [...] mentre la terra tremava [...] delle case andavano In frantumi, sul luogo [...]. Particolarmente penosa è stata [...] ricomposizione e di riconoscimento del miseri resti. Il camion che serviva [...] è rimasto polverizzato e il rimorchio, lanciato GINO [...] In 8 [...]. ISI APERTA DAL VOTO [...] NAZIONALE Paure espulso dal partito [...] Le elezioni in Francia a [...] chiedono che il Parlamento si [...] per sopprimere il sistema degli [...] -11 [...] rinnova r appello per [...] delle sinistre DAL MOSTRO [...] trasferita così al presidente [...] 2) [...] 1 [...] Edgar Faure è stato espulso [...] sera dal partito radicale per la responsabilità [...] ieri sera sciogliendo il Parlamento. Quasi nello stesso momento, cinque [...] radicali si sono dimessi, una delegazione [...] era ricevuta dal presidente [...] nazionale, [...] e chiedeva, prima [...] in vigore del decreto di [...] la convocazione dei deputati per un ultimo dibattito. Con tale iniziativa, avversari di Faure e sostenitori [...] e radicali di [...] si propongono due risultati: 1) [...] approvare ima mozione di censura contro Faure per [...] dalla presidenza del Consiglio che, [...] le disposizioni costituzionali, [...] di una riforma elettorale. Faure parava il colpo decidendo [...] anticipare a domani la [...] del [...] di scioglimento [...]. In tal modo, [...] elezioni saranno convocate in Francia, [...] il primo gennaio. Basta questa sintesi degli [...] stabilire [...] quale atmosfera di agitazione [...] acuta è precipitata da 24 ore la [...] quando, cioè, il Consiglio [...] ieri sera, la decisione di sciogliere la Camera. La guerriglia fra i [...] borghesia francese si è inasprita, disordinata e [...] di scena che per tutt'oggi hanno animato [...] dei quali è spesso difficile [...] che potranno assumere vello [...]. Cerchiamo, quindi, di fare il [...] iniziando [...] che ci pare il più [...]. In linea di massima, [...] le elezioni avranno luogo [...]. Sciolta la Assemblea, il governo [...] di chiamare la nazione alle [...] il ventesimo e il trentesimo [...] dalla pubblicazione del decreto sul Journal [...]. Per evitare, però, che [...] con Natale o Capodanno, festività che favorirebbero [...] certi gruppi sociali, si pensava [...] tale pubblicazione verrebbe ritardata [...] Faure [...] qualche giorno, rispettando cosi i termini costituzionali [...] convocazione dei comizi elettorali per la seconda [...] appunto di approfittare gli avversari dì Faure. Si spiega così [...] dei [...]. Su di essa, il presidente [...] si è riservata una risposta, [...] la decisione [...] di presidenza di Palazzo Borbone. Interrogato nei corridoi della Camera, Faure [...] però, che « ormai aveva il decreto [...]. Più che facile, infatti, [...] si e pervenuti, era per lui anticipare [...] decreto, aprendo immediatamente la vacanza della Camera [...] ogni possibilità di agite sul terreno parlamentare. Se [...] da questo lato si rivela [...] del partito radicate [...] ha preso or mai il [...]. Questa sera, il provvedimento diDi [...] ritardo, [...] era adottato dal Rabbiosa reazione [...] destra [...] monarchica e [...] fra centro e sinistra che [...] dato vita alla Corte-------. Sconfitta [...] -Contraddittori commenti di stampa -Sarebbe [...] nomina degli altri 5 giudici da parte [...] Gronchi Ieri mattina al Quirinale gli on. Leone e [...] hanno comunicato al Capo [...] Stato [...] nomi dei cinque giudici «Iella Corte Costituzio-nale [...] ormai «licci i componenti [...] Corte [...] nominati: i professori Ambrosini, Bracci, Cappi, Cassandra [...] Jaeger, [...] dalla maggioranza di centro-sinistra delle [...] Camere, una maggioranza per [...] a quella che elesse sei mesi fa [...] Grondi; [...] i magistrati Battaglini. [...] Pantaleo Gabrielli. [...] e Ortona, eletti dalla Magistratura. Man-cano, perchè la Corte [...] cinque giudici la cui nomina è affidata [...] Costituzione [...] Presidente della Repubblica, e a proposito dei [...] varie anticipazioni ch'è tuttavia inutile raccogliere. La nomina può arrivare da [...] momento [...] c non resta [...] non resterà alla Corte che [...] insediarsi, c ai giudici di mostrarsi [...] delle loro responsabilità per I [...] anni delia loro carica. [...] sintomatico che [...] di questo istituto costituzionale, per [...] i requisiti per assolvere [...] compito «li [...] costituzionale [...] il nostro Partito ba compiuto [...] consapevole sacrificio; ha ottenuto in cambio il risultato politico [...] manda in furia la «lestra: [...] rendere possibile un [...] nel compimento [...]. I delusi [...] ora si stracciano le vesti [...] confessa di [...] votato con la morte nel [...]. Ma se [...] lezione discende dalle vicende [...] Corte [...] questa è che le lacrime e gli [...] non hanno ahimè [...] nemmeno in questi tempi [...] la virtù taumaturgica di mutare la realtà [...]. Nonè possibile oggi [...] dopo il 7 giugno [...] terreno politico e parlamentare dalia forza e [...] Partito comunista e del Partito socialista, ne [...] tale forza mettendo [...] contro [...]. E viceversa si dimostra ch«i, [...] volta abbandonato il terreno delle preclusive intolleranti, è possibile [...] e giungere a soluzioni positive, [...] intorno ad esse una larga [...] con vantaggio [...] Paese e del regime democratico [...] repubblicano. Lo schieramento «centrista ». Per [...] dal ricatto della destra, che [...] nel suo seno. Ed è lezione che sgorga [...] situazione italiana. Tutta [...] crisi francese [...] dei governi, le sconfitte sul [...] della politica estera, il marasma interno [...] «la che discende se non [...] veto anticomunista, clic [...] con [...] di far fronte in modo [...] al fallimento della politica di centro-destra? Fuori di questa [...] linea unitaria, quale speranza hanno [...] francesi e [...] di [...] vita, attraverso [...] prossime elezioni, a un Parlamento [...] disponga di [...] stabile maggioranza democratica e repubblicana? Nessuna. ///
[...] ///
[...] Paese si deve levare il [...] che spazzi definitivamente il morbo che ancora guasta [...] la [...] anticomunista. I fogli [...] «la oggi della legge [...] vacanze dal 4 al [...] legge [...] lino al [...]. Ma [...] come traspare dalla stampa [...] la sconfitta non è [...] ogni tendenza a riportare [...] legalità costituzionale la vita politica [...] Paese. Lo scacco di queste forze [...] è riflettuto perciò non solo negli sfoghi della stampa [...] estrema destra, bensì anche in una mal trattenuta contrarietà [...] fogli clericali più [...] Mi ICÒri [...] dl un comunicato delle due Presidenze parlamentari, [...] . Sia Roberti sia [...] si sono» ieri rifiutati, [...] gruppi parlamentari monarchico e fascista, di partecipare [...] di presidenza della Camera convocata da Leone [...] dei prossimi lavori parlamentari; e hanno accompagnato [...] lettere gemelle di aspro [...] Leone, [...] dì [...] compiuto [...] « sopraffazione » nel [...] Ira il centro c la sinistra della Camera. Naturalmente, queste proteste non hanno [...] di presidenza di [...] il [...] dei prossimi lavori (dibattito [...] il «piale ha scritto che [...] gruppi del centro [...] si sono impegnati a far [...] i loro voti anche sul nome delIo [...] «lestra [...]. Come il Quotidiano, ad [...] tutta [...] politica che gli avvenimenti [...] avevano messo in evidenza. Xon per caso i [...] il gruppo scelgano non abbia dato il [...] prof. Gli [...] hanno cioè mantenuto nel loro [...] la posizione [...] che avevano fin [...] assunto, ma per [...] scorno. Cesi è caduta nel vuoto [...] anche [...] complessa operazione [...] da don Sturzo, sul fronte [...] -monarchico [...] clic [...] base della mancata elezione della Corte ha [...] i noti colpi contro il Capo dello Stato e [...]. Intorno a questa e [...] finzioni [...] si sono sbizzarriti anche [...] tendenze, nei modi più contraddittori: alcuni, come [...] Tempo, [...] addirittura [...] della Corte « il [...] sinistra»; altri, come il Messaggero, « [...] cercano disperatamente di presentare [...] una sconfitta dei comunisti; altri ancora, come [...] Corriere [...] Sera, evitando ogni giudizio politico e [...] a registrate [...] della [...] In [...]. ///
[...] ///
[...] ultima storia si riferisce [...] settembre 1943, evoca in cui [...] ambasciatore a Kabul, nello Afganistan. Egli si aspettava che [...] invito ad aderire o al governo di [...] di Mus-solini. Ma invece Badoglio [...] telegrafò. Forse, più semplicemente, si [...]. E fu cosi che [...] ambasciatore fu salvo per una dimenticanza. Il fetta del giorno« Il [...] Bologna, in mano ai socialisti e ai [...] pericolo per la democrazia ». A Sai inani, dal [...]. [...] radicale a stragrande maggioranza: 10 [...] contro 6, [...] per un semplice biasimo, e [...] decisamente contrari. [...] era preannunciata stamane in [...] Mendès apparso in grossi caratteri, sulla intera [...] il cui linguaggio supera [...] violenza. Faure vi viene giudicato [...] responsabile di un colpo di forza », [...] contro il paese ». Aveva un padrino nella [...] ministeriale. Aveva un capo e una [...] al cui arbitrato solo 15 giorni fa dichiarava di [...] sottomettere. Aveva nel governo colleghi [...]. Aveva degli amici. Ora il suo padrino, [...] il suo vecchio capo. In fatto di amici, [...] e [...] chi solo «n mese [...] Io [...] odio e crudeltà, ma [...] catturato, imprigionato e sottomesso ». ///
[...] ///
In fatto di amici, [...] e [...] chi solo «n mese [...] Io [...] odio e crudeltà, ma [...] catturato, imprigionato e sottomesso ».

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(235)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(211)


(116)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(188)

Città & Regione [1975-1976*]

(187)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(142)


(195)

Interstampa [1981-1984*]

(196)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(195)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(181)

L'Orto [1937]

(159)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(188)


(182)


(201)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(85)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(201)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(201)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(200)

Brescia Libera [1943-1945]

(157)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(189)


(203)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(62)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(193)

Umanità Nova [1919-1945]

(166)



(97)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .