→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1946»--Id 1507415954.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

È evidente che il [...] il suo tempo. Arrivederci al 2 giugno, [...]. ANNO XXIII (Nuova serie) N. Questi giorni di ritardo Umberto [...] Savoia li ha impiegati, come risulta oramai chiaro, [...] lettera [...] che rappresenta senza dubbio [...] monarchia di fronte alla necessità di presentarsi [...] del [...]. ///
[...] ///
In verità, il documento [...] e. Se Umberto di Savoia [...] in modo dignitoso e rispettabile aveva da [...] sola: firmare e tacere. Una firma, che è una [...] impegnativa per ogni uomo [...] e due volte impegnativa [...] chi è investito delle funzioni [...] capo dello Stato, sarebbe stata certo più clic sufficiente. Ma il luogotenente del [...] tutti gli uomini della [...] casa, deve avere evidentemente [...] senso [...] non ha voluto lasciarsi [...] cogliere due piccioni con una fava: per [...] da tutti i giornali, senza spendere uno [...] bravo manifesto elettorale. Afa i proclami dei Savoia [...] sempre sfortunati da! Come si può infatti, anche [...] pagina [...] prosa, [...] sul serio un Savoia, e [...] il figlio di Vittorio Emanuele III, che «si ricongiunge [...] gloriose tradizioni del Risorgimento [...] e ci conferma il perenne [...] della [...] casa per la « volontà [...] a questo punto, la farsa [...] appena al principio. [...] Gilberto di Savoia, proseguendo nel [...] dire, non manca [...] che la monarchia rinnovata, se [...] sarà, attuerà in pieno [...] popolare e la giustizia sociale». Certo, è bello sentirsi [...] Umberto parla anche a [...] «Augusti» [...] dai monarchi che diedero [...] nel nòstro Paese, [...] popolare, [...] il libero reggimento «lei [...] tutte le garanzie individuali di libertà e [...] mano i decreti che annullavano nel nostro Paese, [...] e istituto demo, [...] e che sì grande [...] della giustizia sociale, cominciando [...] devastazione delle [...] del Lavoro e [...] dei dirigenti politici e [...] italiani, e. La lettera del luogotenente, [...]. ///
[...] ///
Se egli ha voluto veramente [...] nessuno ci crederà) [...] con la [...] augusta prosa la particolare solennità [...] legge da lui firmata, niente [...] potuta rendere più solenne che [...] silenzio della corona, che in [...] non è giudice, ma parte [...] causa e imputato; se invece ha voluto (com'è più [...] aprire con questa lettera la [...] campagna elettorale, avrebbe fatto meglio [...] degli altri [...]. IL PAESE SI PRONUNCIA ANCORA PER LA REPUBBLICA E PER I PARTITI DEL [...] delle sinistro; 259 comuni Democrazia [...] destro 123. Durante tutta la giornata [...] cominciati ad affluire e si sono susseguiti [...] in ora i primi risultati della seconda [...]. Ancora una volta gli [...] di [...] di ogni considerazione di [...] tutto di essere segnalati sono [...] e la tranquillità in [...] svolte le votazioni, la grande affluenza degli [...] elettrici alle urne, (. Unica eccezione fino ad [...] di Riesi in provincia di [...]. I qualunquisti, che ne [...] . Quei partiti democratici, che [...] Riesi si sono prestati ad avallare [...] de» qualunquisti nella competizione [...] ancora una volta provata la grave e [...] essi in tal modo si assumono verso [...] nostro paese. I risultati della battaglia [...] sono ancora monchi e provvisori: essi vanno [...] cautela e con calma. Però fin da fora [...] chiare da essi è possibile trarre: e [...] confermano nelle loro grandi linee quanto era [...] elezioni di domenica 10: grande affermazione del [...] strette intorno ai partiti socialista e comunista; [...] di massa sulle formazioni politiche a base [...] clamorosa delle destre monarchiche, [...] e conservatrici. [...] e la Toscana hanno [...] voto, in modo quasi plebiscitario. Particolare significato hanno i [...] Provincia di Roma: su 26 comuni di cui [...] (e tra essi sono tutti i [...] più popolosi dei Castelli, Tivoli, Subiaco) [...] andati alle sinistre. La provincia di Roma [...] viene a schierarsi tra le più avanzate [...] tutta Italia. Dell'Umbria valgano come esempio [...] provincia di Terni, che ha votato in [...] e comunisti, e della provincia di Perugia. Nel Settentrione prima di [...] le notizie [...] che sorprenderanno molli [...] da Padova e da Cremona: [...] Padova su 11 comuni di cui sono noti [...] vittorie del blocco socialista e comunista; a Cremona [...] comuni 19 vittorie nostre. Più attese invece le vittorie [...] pure significative [...] in [...]. A Bergamo si segnala per [...] come previsto, una prevalenza democristiana. Scarsi finora 1 dati [...] -A. ///
[...] ///
In merito il sottosegretario di [...] principe [...]. Teheran ha dichiarato oggi che [...] non ha finora ricevuto alcuna [...] dagli Stati Uniti richiedente una immediata decisione [...] questione [...] al Consiglio di Sicurezza per [...] presenza di truppe sovietiche nel paese. In Persia, a quanto si [...] ». Tutto quello che danno [...] invasione russa è presentato [...] una rubrica dal titolo « Quello che [...] straniere ». Una notizia [...]. Da Londra intanto [...]. II giornale iracheno, osserva [...] tra Inghilterra ed Iraq del 30 giugno [...] termini della Carta delle Nazioni [...] Supremi approva il piani [...] MOSCA. [...] pubblica sovietica è puntata [...] di questo nuovo piano quinquennale, che per [...] precedenti. La [...] -ricordando che i primi [...] piani [...] di Stalin hanno abolito lo [...] e permesso [...] del socialismo. [...] di fondo di oggi [...] « scrivono che [...] della produzione industriale durante [...] quinquennale sa-ra del [...] rispetto al livello prebellico. La produzione della ghisa, [...] e dei laminati aumenterà del [...] produzione [...] elettrica raggiungerà 82 miliardi di [...] cioè aumenterà del [...]. La produzione delle macchine, [...] doppia del 1940: la produzione delle macchine [...] metallurgici aumenterà di 3,7 volte. Il piano prevede [...] meccanizzazione della produzione metallurgica. [...] anno del quarto piano [...] del grano arriverà a 1. [...] in qualche paesino del Meridione [...] si riesce a registrare qualche vittoria dei partiti minori [...] e liberali). Dei tre capoluoghi in [...] votato sono noti finora i risultati di [...] e [...] Vicenza: a Macerata la [...] ai democristiani, a Vicenza invece i demo-cristiani, [...] conquistato la maggioranza relativa dei seggi, appaiono [...] Socialista e Comunista uniti insieme. I qualunquisti devastano le [...] Riesi RIESI, 18. Gravi incidenti che hanno [...] di tutta la cittadinanza hanno turbato il [...] amministrative nel comune di Riesi [...]. Le operazioni elettorali si [...] fino alle ore 15,30 allorquando alcune centinaia [...] elementi dei Partiti democristiano e [...] che partecipavano ad una [...] ai qualunquisti, assalivano varie sezioni elettorali rompendo [...] devastando il materiale. Dietro precise disposizioni del Ministro [...] è stata subito effettuata denuncia [...] giudiziaria contro gli arrestati . Il luogotenente si è deciso [...] decreti sul referendum e sulla Costituente In una [...] lettera Umberto di Savoia fa [...] per la monarchia che secondo lui. ///
[...] ///
Al termine del colloquio [...] hanno dichiarato che avevano discusso in merito [...] governo e su altre questioni di carattere [...]. Ieri [...] si era incontrato con José [...] capo dei baschi e [...] Carlos [...]. I decreti relativi alle [...] elettorali politici ed al referendum, firmati nella [...] dal Luogotenente, sono stati trasmessi ieri dal Ministero [...] Real Casa alla Presidenza del Consiglio. Questo esempio alla volontà popolare [...] anche la decisione del mio Augusto Genitore di ritirarsi [...] dalla vita pubblica per facilitare [...] come Egli stesso affermò [...] nazionale. La sanzione di oggi [...] coronamento di una tradizione che sta a [...] fra [...] e monarchia, patto che se [...]. In questo solenne momento [...]. [...] che il Governo saprà [...] elezioni si svolgano nella massima libertà degli [...] coscienze: per assicurare [...] ho dato, con le [...] libertà di voto a quanti sono legati [...]. Io, profondamente unito alle [...] Paese, rispetterò come ogni italiano le libere determinazioni [...]. Voglia, signor Presidente, comunicare [...] Ministri questa mia lettera, che considero un doveroso [...] della consultazione popolare. Umberto di Savoia [...] I due decreti firmati [...] Luogotenente, saranno sottoposti subito alla firma del Presidente [...] Consiglio [...] di tutti i Ministri e saranno pubblicati, [...] Gazzetta Ufficiale. Il 2 giugno, a [...] sulla Costituente, il [...] sarà chiamato ad [...]. ///
[...] ///
Entro il, [...] del referendum " istituzionale [...] Elettorale del Ministero degli Interni. Non appena la Corte [...] Cassazione [...] proclamato il risultato del referendum nel caso [...] popolari vadano alla Repubblica, il Presidente del Consiglio [...] assumerà [...] di Capo dello Stato [...] fino a quando i deputavi [...] Costituente non abbiano eletto [...] Capo [...] dello Stato. Nel caso invece che [...] una maggioranza alla monarchia il Luogotenente resterebbe [...] a quando la Costituente non abbia deliberato [...] Costituzione dello Stato ». Mentre i risultati del [...] detto sopra, potranno essere conosciuti una settimana [...] elezioni, i risultati [...] della Costituente potranno essere [...] 3 settimane più tardi. Occorrerà infatti non solo [...] per ogni partito sono stati eletti nelle [...] . Un discorso di Togliatti [...] i seminatori di discordiè Perchè [...] ministri della religione, che predicano fratellanza, viene [...] semina il disordine, la confusione e la [...]. Nella mattinata di domenica [...] Togliatti, che aveva parlato il giorno prima a Tivoli, [...] un discorso agli elettori di Terni. ///
[...] ///
Togliatti ha iniziato ricordando [...] di giustizia sociale per cui si battono [...]. Egli ha sottolineato [...] parte come oggi, dinanzi [...] ricostruire il paese [...] dalla guerra fascista, i [...] classe operaia hanno inteso la necessità di [...] tutti i cittadini onesti, quale che fosse [...] religiosa e il loro credo politico, per [...] di una Italia nuova. Purtroppo questo appello [...] non da tutti è stato [...]. Questa voce ha detto [...] hanno il diritto di esprimere la loro [...] che si presentano nel corso di questa [...]. Nessuno di noi ha [...] negare questa libertà e di calpestare questo [...]. Ma vi è una [...] rimproveriamo ai ministri del culto o almeno [...] di essi: che in questo momento così [...] vita nazionale essi facciano nel [...] non [...] di concordia e di dignità, ma si [...] un terreno tale che li porta a [...] discordia, di [...] di disunione. Solo questo è il [...] facciamo loro. Quando noi rappresentanti e [...] operaia e dei braccianti della valle del Po, [...] in una situazione economica migliore di quella [...] delle regioni meridionali, quando noi abbiamo fatto [...] per convincere 1 braccianti della Valle del Po [...] nelle [...] contadini sinistrati delle zone [...] Cassino, [...] grandi città di Roma e Napoli ed [...] più grande corrispondenza e il più completo [...] da ogni villaggio ci veniva proposto il [...] cinquanta, cento bambini, e siamo andati poi [...] AMMISSIONI DI [...] ALLA VIGILIA DELLE ELEZIONI Solo [...] in Grecia hanno libertà di SALONICCO. Primo Ministro e capo [...] greco, ha dichiarato ieri nel corso di [...] a Salonicco, di sentirsi obbligato ad ammettere [...] necessarie per lo svolgimento di libere elezioni [...] della legge e [...] non esistono in Grecia. I responsabili della situazione [...] ha continuato [...] sono le organizzazioni armate che [...] le loro ideologie con la violenza. Il Governo ha preso [...] non ha avuto il tempo necessario per [...] alla situazione. I risultati delle elezioni [...] convinzioni politiche del [...] liberamente e-spresse. La questione greca è [...] alla Camera dei Comuni a Londra da [...] i quali nelle loro dichiarazioni hanno esortato [...] a fare rinviare le elezioni in Grecia. II laburista L. [...] ha affermato che le elezioni [...] Grecia al [...] marzo [...] potrebbero significare la guerra civile Malgrado ciò un portavoce del [...] Office ha dichiarato oggi che [...] Gran Bretagna non ritiene che vi siano ragioni da [...] un rinvio delle elezioni. La rivista sovietica Tempi [...]. Circa 200 mila patrioti [...] parteciparono al Movimento del-la resistenza sono stati [...] le oro case e a cercare rifugio [...] persecuzione delle bande fasciste e della polizia. Diciassettemila sostenitori [...] languono nelle prigioni e [...] concentramento ». NELLA VENEZIA GIULI A La Commissione [...]. Liberandosi dai rappresentanti della [...] a Trieste, la commissione ha attraversato la [...] Morgan, [...] nella zona B a mezzogiorno di venerdì. Cassino e a Roma [...] alle madri di darci i loro bambini [...] là dove avrebbero potuto essere accolti . Perchè nel momento in [...] Nord i lavoratori si muovevano . Questo, e solo questo, [...] che noi facciamo ai [...] della Chiesa Cattolica. Noi rispettiamo la loro [...] propaganda delle ,r loro convinzioni, ma si [...] questi [...] partiti che si affacciano sulla [...] litica italiana [...] il partito [...] nista e i suoi [...] che cosi [...] grande fiducia riscuotono nelle [...] popolari sono pas-sati attraverso venti anni di [...] di reazioni; si ricordino ,! No, non è peccato [...] essere un peccato. Mi rivolgo particolarmente a vói [...] a voi che credete nella [...] cattolica, [...] -credete -nella bontà, nella fratellanza, [...] perchè credete in qual-che cosa di più alto della [...] quotidiana, e vi dico: « Anche [...] noi crediamo in qualche cosa [...] più [...] alto della nostra vita [...] hm. [...] di rivolgere an« [...] : ra una critica, non [...] ad una [...]. Nel corso della [...] clandestina sia prima che dopo [...] /s invasione tedesca, i [...] « [...] chiamarono nelle [...] partigiane [...] ? da [...] costituite I lavoratori c-at-tolici: abbiamo [...] anche [...]. Perchè dunque dovrebbero sorgere [...] perchè non [...] 2. ///
[...] ///
PROVINCIA DI AREZZO Bibbiena: maggioranza [...] Capolona: maggioranza social-comunista; [...] della Chiana: maggioranza social-comunista: [...] maggioranza [...] Marciano: maggioranza [...] Stia: maggioranza social-comunista. PROVINCIA DI [...] Castello di Annone: maggioranza [...] maggioranza democristiana: Cossombrato: maggioranza [...] Monte, chiaro Asti: maggioranza democristiana: Corto [...] maggioranza socialisti; Marano Comasco: [...]. PROVINCIA DI AVELLINO Avella: [...]. PROVINCIA DI [...] maggioranza socialista; Blello: maggioranza [...] G [...] maggioranza social-comunista: [...] maggioranza democristiana, minoranza lista [...] maggioranza indipendenti; Foppolo: maggioranza [...] Gandino: [...]. Martino de Caldi: maggioranza [...] S. Brigida: maggioranza indipendenti: [...] maggioranza liberali: Valsecca: maggioranza [...] maggioranza social-comunista: Recco: maggioranza [...]. PROVINCIA DI CAGLIARI [...] maggioranza social-comunista, minoranza democristiana. PROVINCIA DI [...] Bompensiero: maggioranza [...] cristiana: Montedoro: [...] democristiana. ///
[...] ///
Pietro [...] maggioranza blocco sinistre. PROVINCIA DI CHIETI [...] repubblicani 12 [...] democristiani 3 seggi. PROVINCIA DI COMO [...] di Brianza: democristiani 12 seggi, [...] 3; [...] democristiani 12 seggi, social-comunisti 3; [...] democristiani 12 seggi, [...] 2, indipendenti 1; [...] Rob-biate: maggioranza social-comunista; Bazzanò: maggioranza [...] Brianza: maggioranza social-comunista; [...] maggioranza democristiana; Monti-cello: democristiani 12 [...]. PROVINCIA DI [...] social-comunisti 12 [...]. ///
[...] ///
Agata di Esaro: [...] isti ani [...] e indipendenti 12. PROVINCIA DI CREMONA [...] maggioranza social-comunista; Cappella de [...]. Cella Dati, [...]. ///
[...] ///
[...] Bina, [...]. Persico Dosino, Pescarolo [...]. ///
[...] ///
Roberto d'Oglio, Scandolara [...]. Sospiro, Vescovato, Dos Uno: tutti [...] la maggioranza [...]. PROVINCIA DI FOGGIA Castelvecchio [...] P. Marco La Catola: maggioranza [...] Stornarella: [...] socialista. PROVINCIA DI GENOVA Lavagna: [...] maggioranza social-comunista; [...] Rondanina: democratici cristiani 12 [...] seggi: Rovegno: maggioranza democristiana; [...] maggioranza social-comunista; Ca. PROVINCIA DI MATERA Oliveto Lucano, [...]. PROVINCIA DI MILANO [...] maggioranza social-comunista; Massalengo: maggioranza [...] 8. Colombano Al [...] social-comunista: Sant'Angelo Lodigiano: maggioranza democristiana; Cornegliano [...] maggioranza social-comunista: [...] maggioranza social-comunisti. ///
[...] ///
Felice sul Pan. ///
[...] ///
Cartura: maggioranza blocco [...] sinistre: Granze: socialisti 12 seggi, [...] -cristiana 3: [...] S. ///
[...] ///
Noventa Padovana: maggioranza social-comunista: Piacenza [...] e azionisti 16 seggi, democrazia [...] 4; S. Urbano: maggioranza social-comunista; Solesino, Urbana; [...] delle sinistre. PROVINCIA DI PALERMO [...] Mezzagno: liberali 10 seggi, [...] seggi. PROVINCIA DI PAVIA Groppello Cairoti: [...] 12 seggi, democrazia cristiana 3: [...] democrazia cristiana 12 [...] social-comunisti 12 seggi. PROVINCIA DI PIACENZA Agazzano, Borgonovo Val. ///
[...] ///
[...] Gragnano [...]. ///
[...] ///
Pianello Val [...]. ///
[...] ///
Sarmato [...] I Jano Piacentino, maggioranza [...]. PROVINCIA DI REGGIO EMILIA [...] Bagnolo in Plano, [...]. Campagnola Emilia, [...] Ciano d'Enza, Correggio, [...] Gualtieri, [...]. Quattro castella, Reggiolo. ///
[...] ///
Ilario d'Enza, Luzzano, [...] tutti maggioranza social-comunista. PROVINCIA DI SASSARI Sorso: [...] democrazia cristiana 5. PROVINCIA DI [...] maggioranza democri--stiana. PROVINCIA DI TERAMO Castel Castagna: [...] seggi, democrazia cristiana 3. PROVINCIA DI TRENTO [...] maggioranza democristiana; [...] indipendenti; Mazzo: maggioranza social-comunisti. PROVINCIA DI VARESE Lonate Ceppino: [...]. PROVINCIA DI VENEZIA Dolo: [...] seggi. PROVINCIA DI VICENZA Creazzo: democristiani [...] comunisti e azionisti 3; Vicenza: [...] comunisti 18 800 voti, democrazia cristiana 16800. PROVINCIA DI VITERBO Tessennano: [...] democrazia cristiana, indipendenti 3. ULTIME NOTIZIE Al momento [...] macchina ci [...] comunicati I risaluti di [...]. Di [...] 19 ma» al [...] delle [...] ; 9 [...] Uhm [...] 1 [...] liberali; 1 [...] è più separatista Nel pomeriggio [...] ieri il Ministro [...] ricevuto [...]. Andrea [...] Aprile che aveva chiesto, tramite [...]. Nel corso del colloquio, che [...] carattere privato, [...]. Inoltre ha chiesto [...] pe-i giovani del [...]. ///
[...] ///
Non correte questo rischio, [...] prestito del Partito Comunista Italiano. ///
[...] ///
Non correte questo rischio, [...] prestito del Partito Comunista Italiano.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(235)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(211)


(116)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(188)

Città & Regione [1975-1976*]

(187)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(142)


(195)

Interstampa [1981-1984*]

(196)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(195)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(181)

L'Orto [1937]

(159)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(188)


(182)


(201)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(85)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(201)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(201)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(200)

Brescia Libera [1943-1945]

(157)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(189)


(203)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(62)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(193)

Umanità Nova [1919-1945]

(166)



(97)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .