→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1987»--Id 1249164174.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Sondrio, sala della Prefettura, [...] «Niente canale scolmatore, faremo solo un alveo dove [...] acque quando supereranno la barriera. Vedere le situazioni sul [...] tante cose». Ecco spiegato cosi chiaramente [...] attorno alla diga innaturale della Val Pola [...] drammatica. Dopo un mese dalla [...] a poche ore dal momento della tracimazione [...] ore di tempo» ha detto Gasparo Il [...] 30 preziosi giorni non ha scelto niente, [...] Idea [...] giro di mezza giornata su cosa bisogna [...] Impedire che [...] che supererà la barriera [...] terriccio provochi una [...] Immane. La risposta é stata [...] quale Gaspari ha [...] di diro che però [...] nel [...] varie cose. Quali non ha specificato. Ma tutta la giornata del [...] In Valtellina è stata all'insegna [...] del dati forniti e smentiti, [...] dichiarazioni rimangiate. Nel giro di poche [...] le previsioni su quando l'acqua verri giù [...] Val Pola, su quali lavori si devono lare, sul [...] al lavoro dei geologi, sulle frane che [...]. Nel suo giro sospinto [...] queste settimane, Gaspari ha trovato la protesta [...]. A Grosio e In [...] i muri erano [...] tappezzati di manifestini gialli; «Ringraziamo Gaspari [...] -che ci ha [...] soli temendo la pioggia. Il ministro e la "Grandi [...] stanno [...] mentre I [...] rischiano tutto». Il giorno dopo la [...] quando le acque del lago erano ancora [...] del vigili del fuoco di Milano, [...]. Leonardo Corbo, aveva detto: «Facciamo [...] canale per far defluire le acque adesso [...] e II pericolo è ridotto. Cosi non si creerà [...] Ingovernabile». È passato un mese, [...]. Corbo è stato sostituito In Valtellina, Il canale non si è latto perché [...] adesso sotto la pressione [...] delle [...] è ormai troppo pericoloso. Oli fa eco II [...] il [...]. Gli dà [...] ragione proprio II ministro. E del resto lo [...] retta al geologi e chiedevo di lare II [...] proprio per [...] di alcuni amministratori locali». [...] era quello di fare In [...] rifare la strada che collega Bormio e [...] Valle [...] Sondrio. Esigenza sacrosanta, ma cerio [...] quella di garantire [...] delle [...] dì persone che sotto II [...] o dei lavoratori che dovrebbero andare a [...] attorno alla [...] instabile. Anche sul problema dello [...] a rischio é polemica. Invece [...] di sfollamento è arrivato [...]. Soltanto poche ore prima [...] Per ora non c'è pericolo» Remo Gaspari mentre [...] Ma in che mani [...] Il [...] agosto scorso il presidente Goria rivolgendosi ai [...] mente: «Chiunque sia andato in Valtel-lina ha [...] che, al di là della "questione lago", [...] Valtellina alcun rìschio che non ci sia [...] valle. Si potrà magari inciampare [...] Questo va detto perché il torto più [...] fare a queste popolazioni è di allontanare I [...]. Paradossalmente è molto più [...] della Valtellina così come è, un paese [...] le strade. ///
[...] ///
Martedì mattina, ieri [...] i «turisti» e i [...] notte stessa sarebbero stati evacuati, in un [...] avevano potuto leggere sul «Corriere della Sera» [...] Gaspari (Protezione civile, non Turismo e spettacolo) [...] quale sì svolgeva questo dialogo UGO [...] il giornalista: «Mentre lei [...] Vasto, cosa succede in Valtellina?»; «Purtroppo qualche [...]. Queste piogge continue hanno [...] in allarme i nostri esperti. Non siamo però in [...]. E ancora: «Per non [...] I [...] i giornali dovrebbero scrìvere che in Valtellina [...] niente e che sono da escludere nuove [...]. Ecco dunque la nostra [...] che oggi -con indignazione -si fa la [...] che mani [...] settimane siamo bersagliati da [...] televisiva che [...] e spinge in ogni [...] a andare in Valtellina. Magari in molti ci saranno [...] andati sentendosi [...] che benefattori. E oggi, domani, sa-ranno [...] più che [...] la vita, che occorrerà [...] strade e alberghi. Certo è comprensibile che [...] perfino forze politiche o sindacali del luogo [...] quello che si può di una stagione [...] in quella valle, è andata in malora. Si può capire benissimo. Ma diverso è, dovrebbe [...] delle autorità che avrebbero invece il dovere [...] chiaro che il perìcolo persiste, che quel [...] una frana sovrasta «come una bomba» la [...] per [...] è meglio che la [...] vada altrove, che non torni a affollare [...]. Soprattutto poi nei giorni [...] ogni anno segnano [...] di una sicura «rottura» [...]. Invece proprio le autorità, [...] abbiamo riletto poco sopra, invitano a «salvare [...] quale turismo? Quello delle autoambulanze e degli [...] Quello [...] possibili, moltiplicate [...] un terremoto, dopo un [...] che la zona sia tenuta sgombra. Gli operatori economici devono [...] la stagione persa, congruamente risarciti; ma per [...] è compromessa. Così ragionano, così operano [...] mondo civile. Mentre da noi sì [...] e non solo: da noi si è [...] accusa la stampa per avere detto la [...] persistente in Valtellina e addirittura la Tv [...] vedere le immagini «girando un po' troppo [...] telecamera» (così ancora Goria, sempre lo scorso [...]. Appunto: in che mani [...] suo tratto svizzero il Ticino [...] facendo crollare (come si vede a destra [...] strada che porta al Gottardo Nubifragi in Europa Morti, [...] e Gottardo [...] GINEVRA. Sei morti, due dispersi, [...] dalie frane, vallate e paesini isolati, piccoli [...] il disastroso bilancio del maltempo che ha [...] dalia Svizzera, [...] al Belgio, fino alla Francia, [...] Parigi la pioggia ha registrato lo storico [...] millimetri in sole dodici ore. In [...] il bilancio più grave, Il [...] fatto tre vittime in 24 ore: si [...] che per le condizioni delle strade sono [...] Rodano e in torrenti in piena. Per il maltempo è [...] traffico la gallerìa del Gottardo, e resterà [...] una settimana. Il [...] di 15 chilometri che [...] Svizzera italiana a quella tedesca (e quindi alla Germania Federale) [...] stato chiuso dalle autorità perché nelle vie [...] due lati frane, smottamenti e allagamenti hanno [...] punti sia la linea ferroviaria sìa la [...]. Il traffico internazionale è [...] linea del Brennero. Intanto, di ora in [...] sempre più difficile la situazione a Uri, [...] a nord dei Gottardo. [...] delle cittadine del cantone, [...] invitata a non uscire dalle abitazioni e, [...] urgenza, a salire sui tetti per essere [...]. Nubifragi violenti anche in Belgio [...] persone, tutte anziane, sono morte negli allagamenti [...] di [...] nel centro del paese, [...] straripamento del fiume [...]. Le vittime sono state [...] nelle loro abitazioni. In alcuni punti l'acqua [...] tre metri [...]. Violente piogge anche in Austria, [...] Tirolo si sono registrati allagamenti, numerose [...] di elettricità e considerevoli [...] e ai ponti. Le valli [...] e [...] sono state chiuse al [...]. A [...] (Salisburgo), dove il fiume [...] è straripato, trenta persone [...] da un camping inondato. Un furgone con due [...] recavano a ripristinare la lìnea elettrica, è [...] in piena. Uno dei due uomini [...] pure disperso risulta un conducente austriaco visto [...] auto nel fiume. In città un uomo [...] strada Due ragazzi dispersi nel [...] PARMA. Da 24 ore di Na-tasia Cavalieri. Sono dati per dispersi [...] quando alle 19, mentre [...] parmense Imperversava un tremendo [...] dalle abitazioni di una loro zia, anziana [...] per la situazione atmosferica, e per le [...] per chiedere [...]. Da allora più nessuna [...] nessuno li ha viali. Il latto è avvenuto a [...] (località [...] valle Ceno, una delle più [...] dal maltempo che ha Imperversato [...] Parma città. Invece, Paride [...] un pensionato di 70 [...] dalla [...] abitazione In cantina a [...] fosse a posto. In strada è stato [...] ed è morto, probabilmente [...] da infarto. I due [...] di Vianino dovevano attraversare un [...] torrentello: le acque del fiumiciattolo, Ingrossate dalle abbondanti piogge, [...] però [...] via [...] passerella. [...] è stato dato subito [...] un vicino che si era recato a [...] fare visita [...]. Sono prontamente scattate In [...] le ricerche coordinate dai carabinieri della Legione [...] di Parma che hanno impegnato 50 uomini, [...] cinofilo. A questi si sono [...] vigili del fuoco e volontari. Mentre la situazione [...] normalizzarsi il bilancio del [...] incidenti causati dal maltempo nelle zone di Parma, Reggio [...] Modena (in particolare nelle località dell'Alto Appennino) [...] la [...] gravità: danni in particolare [...] numerose frane che hanno rallentato la viabilità [...] arterie come la statale 523 che da [...] (Pr) conduce a Chiavari, Una [...] al km 37 della [...] la transitabilità in direzione [...] corsia di sorpasso. Nel tardo pomeriggio di Ieri [...] ripresa la circolazione dei treni sulla linea [...] Spezia dove nella nottata [...] aveva fallo deragliare, fortunatamente [...] «Freccia della [...]. Frane, smottamenti, straripamenti di [...] hanno provocato numerose interruzioni delle vie di [...] ferroviarie. Ne diamo [...] di seguito [...] ferroviari Interrotti. Linea [...] interrotto il traffico tra Bardonec-chia [...] in territorio francese, La [...] per oggi. Transito di Domodossola: permane [...] traffico sul binario dispari tra Varzo e [...] (No); [...] interrotto il tratto [...] Fermo il traffico nei [...] Chiasso In territorio svizzero fra [...] e Coi-rà (riattivazione fra [...] Interruzione sulla linea [...] Romagna) fra [...] e Roccamurata e fra Aulla [...] S. Stefano (non c'è servizio [...] Lìnea [...] interrotta; [...] sospesa la circolazione; [...] bloccata per frana; [...] bloccata ma sostituita con [...]. ALTO ADIGE: Ss 38 [...] (raggiungibile solo dalla Svìzzera [...]. La circolazione dai bivio [...] Stazzone [...] a Sondalo è riservata alla popolazione dei [...] ai mezzi [...] Ss 44 da S. Martino in Passiria al Passo Giovo [...] Ss 508 della Val Saren-tino; Ss [...] Resia nei pressi [...] con la Val Senales; Chiuse [...] che portano in Val Senales, Val Passiria. TRENTINO: Ss della Val Rendena; Strada [...] Val di Genova. LOMBARDIA: Strada [...]. PIEMONTE: [...] per Alagna (Ve) limitato [...] Strade interrotte per Carcoforo, Rima, Rimella e Fobello (Ve); Ss 33 del Sem-pione interrotta a [...] di Novara e a Varzo [...] Isel-le presso il confine svizzero. Strade statali e provinciali [...] valli e conducono ai comuni di Anzola, Mergozzo, Antrona Piana, Macugnaga, [...] (No); [...] (Al); Ss 34 del [...] Strada fra Biella, Piedicavallo [...] Formazza (Ve). [...] Ss 308 [...] taro; [...] (Pr). VENETO: Ss 203 Agordìna presso Cencenighe [...]. TOSCANA: Ss 62 della Ci-sa [...] Aulla. Pei: «Ministro insipiente e [...] ROMA. [...] della Valtellina, e le [...] e del ministro Gaspari, la segreteria nazionale [...] Pei [...] i presidenti dei gruppi parlamentari comunisti alia Camera [...] Senato hanno emesso il seguente comunicato:« Le [...] dalia Valtellina denunciano una situazione dì eccezionale [...] migliaia di persone sono state fatte evacuare [...] condizioni dì grande disagio. Un provvedimento così grave [...] è stato assunto senza la predisposizione di [...] preavviso e di organizzazione necessarie, nonostante che [...] di conoscenza e di Informazione permettessero una [...] pericoli incombenti. Soltanto il senso di [...] della Valtellina e lo spirito di abnegazione [...] locali, forse impegnate [...] di soccorso ha evitato [...] governativa causasse disagi ancor più gravi. [...] un radicale mutamento di [...] di decisione, di organizzazione che [...] di assumere tempestivamente tutti i provvedimenti utili e necessari [...] garantire la popolazione e le comunità locali. Vittime e rovine nel Nord Miliardi [...] danni a bestiame e coltivazioni Crodo [...] ROMA. [...] di eccezionale maltempo ha [...] della penisola, provocando ovunque [...] delle comunicazioni stradali e ferroviarie. [...] di seguito l «punti caldi» [...]. ///
[...] ///
È la Val d'Ossola [...] del nubifragio che ha imperversato sul Piemonte. Tre i feriti: un [...] Albino Braito dì 45 anni, la cui casa è [...] un crollo di macigni dal pendio sovrastante. ///
[...] ///
Due anziani coniugi sono [...] loro [...] da una frana sulla [...] Crodo. Il comune di Crodo [...] con un preallarme per evacuazione a causa [...] «sotto controllo» da un anno, che minaccia [...]. Isolati anche altri comuni [...] Novarese: Anzola, Mergozzo, Antrona Piana, Macugnaga, Oira. Il fiume Toce è [...] in parecchi punti. Anche il Sesia e [...] Bormida [...] sono ingrossati; nel Vercellese, isolati Carcoforo. ///
[...] ///
Sono stati invece ritrovati [...] gli otto alpinisti dati [...] sera per dispersi sul [...] monte Rosa. Avevano trovato riparo in [...] di telefono. Sono due francesi e [...]. ///
[...] ///
A parte la Valtellina [...] seriamente colpiti il Bergamasco [...] Brembana, con acquazzoni e trombe d'aria per [...] ieri. Alle 18 si sono [...] prefettura ì sindaci della comunità montana del Brembo, [...] considerevoli. [...] valle, i comuni di Mezzoldo [...] Valtorta sono rimasti isolati lunedì, mentre smottamenti hanno [...] uccidendo numerosi capi di bestiame. Evacuate case (a Branzi), [...] mentre è sotto controllo la frana che [...] la valle Taleggio. In poche ore si sono [...] sulla vai Brembana, ieri, 175 [...]. A Milano la situazione [...] normalità, dopo le infernali 6 ore di [...] dalle 14 alle 20, sotto un cielo [...]. Si lavora a ristabilire [...] Sìp, che sono «saltati» in alcune zone del [...] telefono migliaia di abbonati. Allarme anche a Como, [...] in serata il livello [...]. Trentino Alto Adige. I [...] più gravi, in Alto Adige, [...] la Val Venosta e alcune laterali, in [...] Val Martello. [...] la piena del torrente [...] ha [...] cato lo sgombero di un [...] di case a Ganda e di alberghi a Morter. Circa 150 persone sono [...] Si-landro e trasferite In scuole e cinema. La vai Martello è rimasta [...] per parecchie ore, raggiungibile solo con gli elicotteri, [...] per lunghe ore anche Predoì, [...] più [...] lo comune della provìncia di Bolzano. In Trentino una persona è [...] ieri pomeriggio [...]. Si tratta dì Cumulo Leonardelli, [...] inghiottito dalla corrente mentre con un rampino [...] un tronco d'albero a [...] Michele. Un suo amico si [...]. Morti anche in vai Pusteria, [...] uomo ha perso la vita in un [...] pioggia-, a [...] dove un vecchio è [...] perché [...] ha slittato [...] vìscido; a [...] dove un passante è [...] un veicolo. [...] vai dì Sole, in Trentino, [...] Noce ha tracimato. Sì teme anche anche [...]. ///
[...] ///
Ingrossati i fiumi principali (Taro, Enza [...] Secchia), in Emilia gravi danni hanno subito [...] centinaia di maiali e pecore). Le comunità delie valli [...] Taro [...] del Ceno hanno già avviato le pratiche [...] finanziamenti per i danni [...]. Ieri sera era ancora isolata [...] Ietto, una frazione di [...] chìo. Danni e problemi anche [...] Val [...] soprattutto a [...] e Cerreto [...] pi. Danni alte infrastrutture idriche [...] tutta la regione. ///
[...] ///
A causa del maltempo [...] vita un uomo di 40 anni, Michele [...] in un campeggio di Orto [...] Donna per visitare moglie e figli. A [...] del Serchio, uno dei [...] il campo sportivo è stato inghiottito dalle [...] del fiume. Sì parla ai 3-4 [...] causati dalle frane in Garfagnana, danni superiori [...] alluvione del novembre [...]. [...] miche da parte dei [...] le paratoie delle dighe, in particolare quella [...] Castelnuovo, [...] hanno funzionato, rendendo ancor più incontrollabile la [...]. ///
[...] ///
[...] miche da parte dei [...] le paratoie delle dighe, in particolare quella [...] Castelnuovo, [...] hanno funzionato, rendendo ancor più incontrollabile la [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(235)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(211)


(116)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(188)

Città & Regione [1975-1976*]

(187)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(142)


(195)

Interstampa [1981-1984*]

(196)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(195)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(181)

L'Orto [1937]

(159)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(188)


(182)


(201)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(85)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(201)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(201)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(200)

Brescia Libera [1943-1945]

(157)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(189)


(203)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(62)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(193)

Umanità Nova [1919-1945]

(166)



(97)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .