→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale particolarismo è stato estratto automaticamente da un complesso algoritmo di KosmosDOC di tipo "autogeno", ossia sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 148Entità Multimediali, di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 96

Brano: [...]epubblica unitaria in campo politico, decentrata in quello amministrativo e che dovrà avere un pronunciatissimo contenuto sociale ».

Il Partito fascista repubblicano

Lo strumento per realizzare questo programma doveva essere il nuovo Partito fascista repubblicano (P.F. R.), guidato da Pavolini, all'interno del quale convergevano tre componenti: squadrismo, fascismo moderato, sindacalismo. La prima componente, richiamata dal riaffiorare del particolarismo provinciale e dal ridimensionamento della figura carismatica di Mussolini dopo il 25 luglio, era pronta a ritagliarsi spazi autonomi di potere all'insegna di un “ritorno alle origini”.

Sintomatico il titolo deH’articolo di fondo, con cui Farinacci riaprì a Cremona il suo quotidiano Regime fascista: « Eccomi di ritorno ».

Intellettuali e giornalisti, tra cui Giorgio Pini (v.) e Concetto Pettinato, formavano il gruppo, minoritario per mancanza di referente politico, del fascismo moderato. Sensibile ai richiami patriottici, ai miti della fedeltà e dell'onore, questo gruppo si rese disponib[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 299

Brano: [...]rto avvicinamento della sua formazione al Congresso nazionale indiano di Gandhi (v.), ma la Lega era essenzialmente l’espressione di un settarismo religioso che copriva interessi di esponenti feudali, pochissimo inclini ad accettare il carattere di massa che l’ala più avanzata del movimento autonomista cercava di imprimere alle rivendicazioni nazionaliste.

Nel gioco dei colonialisti

Gli occupanti inglesi seppero sfruttare con accortezza il particolarismo della Lega, il suo fondo aristocratico e conservatore, valendosene per dividere le forze nazionaliste. Col procedere degli anni, le caratteristiche della Lega divennero infatti sempre più quelle di un raggruppamento che, contro gli sforzi di unificazione federativa dell’india portati avanti dal Partito del Congresso, predicava una sorta di separatismo musulmano e la costituzione in Stato indipendente del Pakistan (v.), il quale raccoglieva una maggioranza di popolazione musulmana ed in cui più radicati erano gli elementi feudali.

Emerse così, in misura sempre più netta, la natura autoritar[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 527

Brano: [...]nato in prigione da un poliziotto. 25 marinai disarmati, convocati per riscuotere il soldo, furono uccisi in un cortile della Franzoesische Strasse. Le repressioni si

estesero in provincia, a Magdeburgo, a Braunschweig, a Lipsia e in altre città.

A Weimar, la Costituente approvò una costituzione democraticoborghese che entrò in vigore il 14.9. 1919. Principale cura dei suoi autori era stata quella di mantenere unito il Reich, nonostante il particolarismo della Baviera, il separatismo renano (alimentato e sussidiato dalla Francia) e il sospetto di tutti gli Stati tedeschi verso la Prussia. La costituzione non creò tuttavia un esercito repubblicano e non abolì i corpi franchi; lasciò aperta la questione dei rapporti fra Stato e Chiesa ed escluse dal nuovo sistema di rapporti sociali le istituzioni rappresentative delle masse lavoratrici, cioè i Consigli operai.

Trattato di Versailles

Il trattato di pace imposto dalle potenze vincitrici alla Germania nel Congresso di Versailles del 28.6.

1919 ebbe una determinante importanza sullo svilu[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 274

Brano: [...]taliana, 1932).

Secondo Volpe, il fascismo era il risultato di una riscossa borghesepopolare (il nazionalliberalismo in posizione egemonica) dell'Italia in ascesa o « in cammino ».

Secondo Gentile, il fascismo trovava invece il suo centro ideologico e il suo fondamentale compito politico nella restaurazioneinstaurazione di una nuova forma di autorità comunitaria, in cui si esprimevano la unicità e l’eticità dello Stato, al di sopra di ogni particolarismo. Secondo Mussolini, il fascismo aveva una radice autentica e primigenia nella crisi del socialismo prebellico e postbellico (quale si era sviluppata nel quadro più vasto e profondo e organico della crisi liberale), ed era caratterizzato dalla riconciliazione fra il vero socialismo, lo spirito e gli interessi della nazione. In questo senso il sindacalismo e il nazionalismo avevano ugualmente operato su di esso; la esperienza italiana veniva prospettata come un dato originale, una sorta di modello per risolvere la crisi politica e spirituale dell’Europa e per superare la frattura fra Occidente [...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine particolarismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascismo <---fascista <---nazionalisti <---Giacomo Matteotti <---comunista <---comunisti <---fascisti <---italiani <---italiano <---nazionalismo <---separatismo <---sindacalismo <---socialista <---socialisti <---Agraria <---Al V <---Alberto Malatesta <---Almanacco Socialista <---Bibliografia <---C.L.N. <---Carta del lavoro <---Centro-Nord <---Conferenza del Lavoro <---Cultura popolare <---FIAT <---Fronte Popolare <---Gabriele De Rosa <---Germania nel Congresso di Versailles <---Giorgio Pini <---La prima <---Lega dei Comuni <---Leo Jogisches <---Luigi Ambrosoli <---Michele Lanzetta <---Mohammed Alì Jinnah <---P.F. <---P.F.R. <---P.S.I. <---Pakistan dalla Federazione <---Partito comunista <---Partito del Congresso <---Patto di Lucknow <---Pratica <---R.S.I. <---Storia <---V Congresso di Bologna <---antifascista <---antifascisti <---antisocialista <---autonomista <---badogliane <---bolscevismo <---capitalismo <---colonialismo <---colonialisti <---dell'Italia <---fasciste <---hitleriano <---ideologia <---ideologica <---ideologici <---ideologico <---indiana <---indiano <---italiana <---liberalismo <---marxista <---mussoliniano <---nazionalista <---nazionaliste <---nazionalsocialismo <---nazista <---prussiana <---revisionisti <---riformista <---settarismo <---sindacalista <---socialismo <---spartachisti <---squadrismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL