→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale integralismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 322Entità Multimediali , di cui in selezione 7 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 541

Brano: [...]da alle avanguardie cristiane in pieno contrasto con la Curia pacelliana, ha un inizio di vigorosa denuncia delle inadempienze della classe democristiana e della Chiesa ufficiale in quanto coinvolta essa stessa. Ma la parte positiva del pensiero mazzolariano, largamente entrato nella sinistra cristiana di questi ultimi anni, riguarda rincarnazionismo del messaggio evangelico nella realtà temporale e l’ecclesiologia critica di ogni trionfalismo e integralismo con molta simpatia per il socialismo, per gli “ultimi”, per la pace.

Bibliografia: Si è ritenuto non opportuno indicare in questa sede la vasta produzione attinente alla sinistra cristiana sia nelle sue varie accezioni che in quella specifica qui trattata. Ci si limita a citare quei pochi testi ritenuti più attinenti alla tematica del filo rosso nei diversi sviluppi e fasi. Come saggistica generale però, per una visione complessiva, si possono utilmente consultare anche per acquisizioni bibliografiche utili all’approfondimento storiografico: L. Bedeschi, La sinistra cristiana e il dialogo [...]

[...] politica e della cultura dei cattolici nel 900, a cura di G. Rossini, Roma 1972; AA.VV., I cattolici fra fascismo e democrazia, a cura di P. Scoppola e F. Traniello, Bologna 1975.

Per ciascuno dei gruppi e delle espressioni accennati nella rassegna si vedano: AA.VV., Romolo Murri nella storia politica e religiosa del suo tempo, a cura di G. Rossini, Roma 1972; G. Zibordi, Socialismo e religione, Roma 1912; F. Manzotti, I plebei cattolici fra integralismo e modernismo sociale (19041908), in “Convivium”, 1958, n. 4; AA.VV., Cattolici e società in Umbria tra Ottocento e Novecento, introduzione di A. Riccardi, Roma 1984; G. Acoccella, Le origini del sindacalismo cattolico in Campania: Gennaro Avolio, in “Confronti”, Salerno, 1978, pp. 637643; AA.VV., Dalla prima Democrazia Cristiana al sindacalismo bianco, presentazione di F. Traniello, Roma, 1983; AA.VV., La figura e l’opera di Guido Miglioli 18791954, a cura di F. Leonori, Roma 1982; AA.VV., Mazzolari, Tempo di credere, Roma 1981; L. Bedeschi, Buona i ut i, il Concordato e la Chiesa, Milano 197[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 187

Brano: [...]nterni ai partiti o per sommovimenti popolari la situazione diventava “ingovernabile” ed essi potevano presentarsi come tutori della Costituzione e “salvatori della patria”.

Ouale fattore di ricorrente perturbazione del sistema di potere militare, si poteva aggiungere la chiesa islamica che, pur espropriata di poteri reali dal kemalismo, mai aveva rinunciato di riproporsi, anche per le sollecitazioni provenienti dal mondo arabo e proprie dell’integralismo islamico, come rappresentante degli interessi della grande proprietà latifondista storicamente ed economicamente emarginata dal sistema.

All'inizio del 1971, dopo il rapimento di 4 militari di una base U.S.A. e scontri fra polizia e dimostranti nelle università, che provocarono numerosi morti e feriti, seguiti da una ondata di scioperi rivendicativi, i militari decisero di riportarsi sulla scena in prima persona: il 12.3.1971 occuparono la capitale, deposero il governo, modificarono la Costituzione introducendovi altre norme che aumentavano ulteriormente il loro potere.

Dopo circa un an[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 78

Brano: [...] nel sangue le proteste degli operai disoccupati e dei contadini ridotti alla miseria (v. Eccidi in Italia). Manovre coronate da successo, fino al punto di permetterle (1964) di far accedere al governo il P.S.I., nel quadro di una integrazione della classe operaia nel nuovo Stato industriale.

Ma a partire dal 1960, dopo la caduta del governo Tambroni e con l’inizio dei governi di centrosinistra, i neofascisti avvertivano come l’affermarsi deH’integralismo cattolico nell'ambito dello Stato avrebbe potuto rendere superflua la loro funzione. Sentendosi minacciata, la destra fascista meditò e mise in atto colpi di mano e iniziative golpiste, con scarso successo. Si arrivò all’impiego spregiudicato dei servizi segreti per controllare i notabili democristiani, a intese con regimi fascisti esteri, a congiure di palazzo che coinvolsero le massime autorità dello Stato. Dal fallimento di questi tentativi, si passò all’uso del terrorismo. Come sarà comprovato dall’insabbiamento delle inchieste e dall’andamento dei processi, queste azioni furono in buona [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 856

Brano: [...]ginalità di un Murri che crede veramente nel « popolo di Dio », inteso come capacità creativa e immanente della base popolare, mentre di contro Sturzo, « politico in senso corrente », pone affidamento nelle forze di vertice e nei raggruppamenti valorizzagli in base al loro peso contrattuale. È una angolazione storica ed ecclesiale che permette di enucleare Murri dalle consuete categorie del transigentismo o intransigentismo, del guelfismo o dell'integralismo, insistenti su rapporti di vertice, legate a contrattazioni gestionali e ad alleanze politiche senza tener conto dei reali fermenti o dei contenuti di classe.

Trascurando l’aspetto poi iticistico in cui contano i patteggiamenti e le alleanze, l’azione, così come Murri la concepisce, si cala in profondo nella realtà sociale, culturale e religiosa e la smuove per far saltare « il cosiddetto ordine precedente contestando l’aspetto istituzionale ». E potremmo concludere con Lorenzo Bedeschi che, evidenziando la promozione dei contenuti sociali, ribadisce: « In tal modo Murri si incontra con l’[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 295

Brano: [...]fascino esercitato da quegli uomini che, per primi, avevano realizzato la dittatura del proletariato, e fino a che punto fosse invece frutto di una chiara volontà di dare sbocco positivo al proprio intransigentismo. Inseriti nel gioco delle forze politiche del tempo, il fatalismo e l’intransigentismo di Lazzari appaiono fenomeni assai complessi. È pertanto difficile tracciare un solco tra

i meriti e i difetti della sua azione politica; al suo integralismo di derivazione operaistica si è sempre accompagnata l’espressione di una carica eversiva delle masse italiane lungo quarant’anni di storia.

A.Pa.

Lazzari, Giorgio

Effe. N. a Genova il 21.9.1913; ufficiale dell’esercito. Capitano in s.p.e., dopo I’8.9.1943 prese parte alla Guerra di liberazione, nelle file della Resistenza parmense, divenendo comandante della 31a Brigata Garibaldi « Forni », operante nella zona di Salsomaggiore.

Lazzarino, Ermanno

N. il 21.6.1900 a Novara; medico chirurgo. Dopo aver partecipato negli anni 192023 alla lotta antifascista, si diede alla professione[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 319

Brano: [...]cché II mezzo era confuso con il fine. Nel dilagare delle lotte di tendenza all'interno del partito, la sinistra socialista lo volle tuttavia alleato e fino al 1902 intransigenti e sindacalisti fecero proprie tali posizioni.

Nominato direttore de\VAvanti!, dal maggio 1903 sostenne il governo presieduto dal conservatore liberale Sonnino. Quando i sindacalisti rivoluzionari ruppero con l’equivoco e la sinistra intransigente riacquistò vigore, l’integralismo del Ferri venne osteggiato, anche se riuscì a passare come maggioranza nel congresso del 1906. Nel 1908, quando si riunì a Firenze il successivo congresso del partito, il Ferri preferì recarsi nell'America Latina per tenervi un ciclo di conferenze ai lavoratori italiani ivi emigrati. Nel frattempo aveva anche rassegnato

Enrico Ferri (1909)

319



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 57

Brano: [...]tolici italiani, in questa atmosfera di accesi contrasti tra le autorità civili e le gerarchie religiose, è nato iniziairrtente in funzione antistatale e antiunitaria: il rifiuto globale di tutte lè strutture politiche del nuovo Stato monarchico, che aveva visto fondersi l'alleanza tra la vecchia aristocrazia agraria e gli interessi di classe della borghesia industriale e commerciale, non meno avida e rapace, poneva oggettivamente una parte dell’integralismo cattolico su un piano assai vicino a quel

lo del movimento operaio di tendenza anarchica o marxista, anche se la denuncia si manteneva quasi sempre sul terreno delle parole e molto meno su quello dei fatti concreti.

I punti di partenza e le mete erano naturalmente diversi. Pur subendo la necessità di scendere sul terreno impostole dagli avversari, e di rinunciare alle pretese di identificarsi con tutta la società costituita per crearsi una propria organizzazione politica di massa, la Chiesa non rinunciava a nessuna delle sue enunciazioni tradizionali (la necessità, e non solo inevitabil[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine integralismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---fascismo <---fascista <---Storia <---italiano <---socialismo <---socialista <---cattolicesimo <---cristiana <---Bibliografia <---Diritto <---Fisica <---M.S.I. <---P.S.I. <---Romolo Murri <---U.S.A. <---antifascista <---capitalismo <---centrista <---collettivismo <---comunisti <---corporativismo <---cristiano <---intransigentismo <---italiane <---italiani <---modernismo <---riformisti <---Achille Starace a Montecitorio <---Agraria <---Alberto de Mun <---Americani in Italia <---Antonio Bevere <---Brigata G <---Brigata G A P <---Bulent Ecevit <---Bulent Ulusu <---C.L.N. <---C.O.N.I. <---Confederazione Italiana dei Lavoratori <---Congresso di Genova <---Congresso di Livorno <---Corriere della Sera <---Cronologia <---D.C. <---Democratico Cristiano Italiano <---Dialettica <---Dinamica <---Economia politica <---Edizioni di Comunità <---F.U.C.I. <---Francesco Hitze <---Francia Renato La Tour <---Fratelli Buricchi <---G.A.P. <---Genetica <---Gennaro Avolio <---Giacinto Menotti Serrati <---Giacomo Margotti <---Giambattista Valente <---Giorgio De Luna <---Giovanni Giolitti <---Giuseppe Tomo <---Guido Miglioli <---Guido Quazza <---I.C. <---Il Convegno <---In sostanza <---La Nuova Italia <---La Pietra <---La lotta <---Leone XIII <---Lino Morselli <---Logica <---Luigi Longo <---Manlio di Leila <---Marco a Firenze <---Medolago-Albani <---N.A.T.O. <---Natale Rovina <---Nuova Italia <---Opera dei Congressi <---Ordine Nuovo <---P.C. <---P.C.I. <---P.G. <---Paolo VI <---Partito Democratico Cristiano <---Piazza Fontana <---Pio IX <---Prati a Roma <---Pratica <---Programma di Milano <---Regina Coeli <---Rerum Novarum <---Resto del Carlino <---San Benedetto Po <---San Marco <---Scienze <---Scienze sociali <---Socialismo e religione <---Sociologia <---Stefano di Ravenna <---Suleiman Demirei <---Tecnologia <---Umbria tra Ottocento <---Vittorio Saltini <---aclismo <---affinismo <---antifasciste <---artigiano <---associazionismo <---astensionismo <---astensionisti <---centrismo <---ciliatoristi <---classismo <---classista <---clericalismo <---comunista <---confusionismo <---cristiane <---cristianesimo <---cristiani <---degasperiana <---democristiana <---democristiani <---dossettismo <---ecclesiologia <---estremismo <---europeismo <---fascisti <---fatalismo <---fismo <---formiste <---gentiliano <---giobertiana <---golpiste <---idealismo <---ideologico <---internazionalismo <---interventiste <---israeliano <---italiana <---kemalismo <---kemalista <---kemaliste <---latifondista <---leghismo <---liana <---liberalismo <---marchigiano <---marxista <---massimalismo <---massimalista <---massimalisti <---mazzolariano <---migliolismo <---ministerialismo <---murriani <---murriano <---murrismo <---nell'America <---neofascismo <---neofascisti <---neoguelfismo <---nismo <---operaista <---ostracismo <---precapitalista <---riani <---riformista <---rincarnazionismo <---scista <---sentimentalismo <---servilismo <---sindacalismo <---sindacalisti <---socialisti <---sociologia <---stiano <---sturziano <---tecnologia <---terrorismo <---terzinternazionalista <---terzinternazionalisti <---tomismo <---totalitarismo <---transigentismo <---trionfalismo <---umanitarismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL