→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale idealisti è stato estratto automaticamente da un complesso algoritmo di KosmosDOC di tipo "autogeno", ossia sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 184Entità Multimediali, di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 83

Brano: [...] civile della capitale spagnola, la tomba che ne conserva le spoglie. M.Gi.

De Ruggiero, Guido

N. a Napoli il 23.3.1888, m. a Roma il 29.12.1948; filosofo e storico, autore di una monumentale storia della filosofia in 16 volumi, giornalista, antifascista, fu tra i fondatori del Partito d'Azione (v.).

Laureatosi in giurisprudenza, rinunciò alla professione forense per dedicarsi agli studi filosofici sotto l’influenza delle nuove correnti idealistiche italiane e tedesche, e soprattutto del pensiero di Giovanni Gentile (v.). Negli anni immediatamente precedenti la prima guerra mondiale, come molti degli intellettuali italiani influenzati dalla cultura idealistica ebbe parte nel sorgente movimento nazionalista e non esitò a dichiarare le proprie tendenze « reazionarie ».

« lo non dissimulo la mia profonda simpatia per gli atteggiamenti reazionari del nostro tempo e sono convinto che essi rappresentano un’esigenza del tutto nuova e originaria » (Resto del Carlino, 30.6.1913).

Quando si profilò la possibilità dell’ingresso dell'Italia nel conflitto mondiale, si pronunciò a favore dell’intervento, differenziandosi in ciò da Benedetto Croce (v.) e collaborando attivamente alla rivista nazio

nalista di estrema destra L'Idea Nazionale. Ma già negl[...]

[...]uovere le passioni della piazza e l’abilità di riuscirvi. D’altra parte, non volendo rinunciare alle proprie tendenze imperialistiche che sono in violento contrastp con i principi democratici, non riesce a raggiungere neppure la grossolana coerenza dei suoi alleati, e si estenua in uno sforzo continuo per rappezzare il mantello multicolore delle sue idee ».

Primo dopoguerra

Al termine del conflitto mondiale De Ruggiero fu il primo, tra gli idealisti della cerchia di Croce e Gentile, a schierarsi su posizioni di rinnovamento del liberalismo e di decisa opposizione alle nuove tendenze autoritarie che porteranno al fascismo. Mentre simpatizzava per l’esperimento radicale di Francesco Saverio Nitti, collaborava alle riviste di Piero Gobetti, prima a Energie Nuove e in seguito a Rivoluzione liberale. E mentre, dei suoi maestri, Croce guardava con simpatia al nascente movimento fascista, e Gentile entrava nel primo gabinetto Mussolini come ministro della Pubblica Istruzione, preparandosi a diventare il filosofo ufficiale del regime, De Ruggier[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 764

Brano: [...]ese Henri Louis Bergson, fautore del « contingenzialismo » (sistema basato suM’intuizione) Prezzolini si recò a Parigi per seguirne le lezioni e contribuì a trasferirne gli insegnamenti sulle pagine di « Leonardo ». Seguendo la linea della rivista, improntata a un’esaltazione del soggetto dilatantesi fino a cul

minare nel solipsismo, Prezzolini criticava il positivismo dando valore assoluto alla « vita intima », in una sorta di irrazionalismo idealistico culminante nell’affermazione della « divinità » deH'uomo individuo. Su tali basi, la filosofia diventava pertanto rivelazione di cose già innate nell’io, e la conoscenza si faceva impermeabile alla realtà esterna.

La rivista si occupava anche di problematiche sociali, criticando sia la classe operaia che si era fatta egemonizzare dal socialismo sia la borghesia dominante, venuta meno alle sue responsabilità politiche e intellettuali.

Legato, anche se in modo non lineare, al movimento nazionalista (v.), Prezzolini collaborò a « Regno », la rivista fondata da Enrico Corradini che, del m[...]

[...] usò « La Voce » soprattutto come tribuna di incontro e verifica di esperienze culturali anche profondamente divergenti fra loro, tendendo, attraverso il confronto, all’unificazione in senso nazionale delle varie culture regionali. Sua ambizione era anzi quella di fondare un vero e proprio « partito d’intellettuali » che orientasse le scelte della nazione.

Ne « La Voce » conversero varie componenti culturali che si opponevano al sistema, come idealisti e liberisti, nonché personalità come Giovanni Amendola e Gaetano Salvemini. Vennero altresì divulgati scrittori allora sconosciuti come Papini, Ardengo Soffici, Scipio Slataper, Emifio Cecchi, G. A. Borgese,

764



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 278

Brano: [...]ato nel 1906, agli inizi della ” Biblioteca di cultura moderna ”, gli Scritti vari del suo maestro e amico Antonio Labriola, fra il '38 e il ’39, quando più cupe le minacce si addensavano sull’Europa, ridette alla luce due altri volumi dei suoi scritti socialisti (e in essi il Manifesto di Marx). [...] Sui libri che fece leggere agli italiani, con la collaborazione di Giovanni Laterza, si formarono così liberali come socialisti e comunisti, così idealisti come materialisti ».

Nel catalogo Laterza tra il 1925 e il 1943 si trovano infatti le opere politicamente meno « allineate » rispetto al regime, apparse in Italia durante il fascismo e alcuni libri di impronta chiaramente antifascista:

1925

Guido De Ruggiero. « Storia del liberalismo europeo »

1926

S. Spaventa, « Lettere politiche »

Guido De Ruggiero, « Sommario di storia della filosofia »

1928

fi. Croce, « Storia d’Italia dal 1870 al 1915 »

A. Monti, « Pio IX nel Risorgimento italiano »

A. Levi, « il positivismo politico di Carlo Cattaneo »


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine idealisti, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Filosofia <---Storia <---antifascista <---fascismo <---italiana <---italiani <---Benedetto Croce <---fascista <---italiano <---liberalismo <---nazionalista <---positivismo <---socialista <---socialisti <---Adolfo Omodeo <---Antonio Labriola <---Benito Mussolini a Civitavecchia <---Biblioteca di cultura <---Biblioteca di cultura moderna <---De Ruggiero <---Emifio Cecchi <---Energie Nuove <---Enrico Corradini <---Francesco Pacelli <---Francesco Saverio Nitti <---Giovanni Amendola <---Giovanni Giolitti <---Giovanni Laterza <---Giovanni Papi <---Guido De Ruggiero <---Henri Louis Bergson <---La Critica <---La Nuova Europa <---La Pensée <---La Revue <---La Revue de Métaphysique <---La Voce <---Luigi Russo <---Manifesto di Marx <---Mezzogiorno di Napoli <---Nuova Europa <---P.N.F. <---Pietro Gasparri <---Pio IX <---Pio XI <---R.S.I. <---Rivoluzione liberale <---Scriverà Eugenio Garin <---Sierra Guadarrama <---Torella dei Lombardi <---Trasferitosi a Firenze <---antifascisti <---badogliano <---bellicista <---comunisti <---conservatorismo <---contingenzialismo <---cristiane <---cristiani <---crociana <---crociano <---d'Azione <---dell'Italia <---dell'Università <---disfattismo <---ebraismo <---falangista <---fascisti <---gìolittiana <---interventista <---irrazionalismo <---irredentista <---italiane <---liberalesimo <---liberisti <---marxismo <---materialismo <---materialisti <---nalista <---nazionalismo <---nazisti <---neotomista <---neutralisti <---razzismo <---socialismo <---solipsismo <---storicismo <---terrorista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL