→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale hegeliani è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 89Entità Multimediali , di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 568

Brano: [...]eguire gli studi presso quella università. Parallelamente agli studi universitari, il giovane Marx, la cui capacità di lavoro era sin da allora proverbiale, si dedicò assiduamente all’approfondimento di una serie di discipline: storia, lettere, storia dell’arte, ma soprattutto filosofia.

Il giovane Marx

In campo filosofico Marx si collocava in quegli anni su posizioni idealistiche ed entrò a far parte del circolo berlinese dei cosiddetti « hegeliani di sinistra », capeggiato da Bruno Bauer.

Nel 1841 si laureò in giurisprudenza a Berlino e, contemporaneamente, conseguì il titolo di dottore in filosofia presso l’Università di Jena. Al termine degli studi universitari decise di stabilirsi a Bonn, con l’intento di dedicarsi alla carriera accademica e più precisamente all’insegnamento della filosofia presso la locale università. Ma la politica reazionaria del governo prussiano, che già nel 1832 aveva tolto la cattedra a Ludovico Feuerbach e nel 1841 impedì al giovane professore Bruno Bauer di tenere il suo corso all’Università di Bonn, ind[...]

[...]nsegnamento della filosofia presso la locale università. Ma la politica reazionaria del governo prussiano, che già nel 1832 aveva tolto la cattedra a Ludovico Feuerbach e nel 1841 impedì al giovane professore Bruno Bauer di tenere il suo corso all’Università di Bonn, indusse Marx a rinunciare alle ambizioni accademiche e a dedicarsi alla attività politica.

Quando gruppi radicali di borghesia renana, che avevano punti di contatto con i circoli hegeliani di sinistra, intrapresero la pubblicazione del giornale di opposizione Die Rheinische Zeitung (Gazzetta renana) , Bruno Bauer e Carlo Marx vennero chiamati a collaborarvi. Nell’ottobre del 1842, a 24 anni, Marx diventò redattore capo della « Gazzetta renana » e si trasferì da Bonn a Colonia.

Sotto la direzione di Marx, che andò spostandosi in campo filosofico su posizioni materialistiche e in campo politico su posizioni democraticorivoluzionarie, mentre cominciava a interessarsi attivamente di dottrine socialiste e comuniste, la « Gazzetta renana » acquistò un indirizzo sempre più radicale[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 605

Brano: [...]ispettivamente, il « mistero della costruzione speculativa », i « presupposti reali, dai quali si può astrarre solo neH'immaginazione » e « la metafisica deH'economia politica ».

Con ciò, alla vigilia del Manifesto del partito comunista (v.) le linee teoriche generali del materialismo storico sono fissate. E, si badi, sono fissate con un procedimento rigorosamente critico, cioè attraverso la critica deH’idealismo speculativo di Hegel (e degli hegeliani) e del sensismo materialistico di Feuerbach: ossia delle due grandi risultanti della storia del pensiero contemporaneo a Marx. Proprio questa rigorosa derivazione critica esenta Marx dal deduttivismo dogmatico di una nuova filosofia della storia e di una nuova teoria generale dell’uomo e della natura: non perché a generalizzazioni di medio e anche di lungo raggio per Marx non si possa pervenire, ma perché egli ritiene che ge



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 569

Brano: [...]disaccordo tra Marx e Ruge: questo ultimo era infatti rimasto su posizioni idealistiche e di intellettuale radicale piccoloborghese mentre Marx, dopo l’arrivo a Parigi e la presa di conoscenza diretta del pensiero socialista, aveva proseguito la propria evoluzione verso sinistra ed era diventato un rivoluzionario che non si appellava più alla ragione astratta, ma si rivolgeva alle masse, in primo luogo al proletariato. La rottura di Marx con gli hegeliani di sinistra divenne definitiva nel 1845, con la pubblicazione della Sacra famiglia, ovvero critica della critica critica, operetta sferzante ove si rivelava il Marx polemista e alla cui elaborazione aveva partecipato anche Engels, ritrovato da Marx a Parigi nel 1844.

In campo filosofico l’evoluzione di Marx da posizioni idealistiche a posizioni di un materialismo rinnovato e approfondito potrà dirsi conclusa con le sue note Tesi su Feuerbach (1845), a cui seguirono nel 184546, di nuovo in collaborazione con Engels, Vldeologia tedesca (che verrà pubblicata nel 1932) e nel 1847 la Miseria de[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine hegeliani, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Filosofia <---comunista <---Diritto <---Storia <---comunisti <---hegeliana <---materialismo <---prussiana <---prussiano <---Carlo Marx <---Comitato centrale <---Congresso Marx <---Die Rheinische Zeitung <---Diritto pubblico <---Discipline <---Engels Cenni <---Filosofia della storia <---Il Congresso <---Karl Heinrich <---La lotta <---La lotta di classe <---La rivolta <---Luigi Longo <---M.A.S. <---Manchester in Inghilterra <---Marcel Cachin <---Marx a Parigi <---Materialismo storico <---Metafisica <---Mirko da Sarajevo <---New York Daily Tribune <---Nuova Gazzetta Renana <---P.C.F. <---Partito comunista <---Pratica <---S.S. <---Sistematica <---Soska Brigada <---Tesi su Feuerbach <---Vittorio Vida <---antifranchista <---chartisti <---comuniste <---cristianesimo <---economista <---idealismo <---ideologia <---italiana <---italiani <---liste <---luteranesimo <---marxismo <---marxista <---oggettivismo <---paleomaterialismo <---polemista <---sensismo <---socialista <---socialiste <---soggettivismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL