→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale fatalismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 194Entità Multimediali , di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 668

Brano: [...] lanciato in quell'occasione, il gruppo terzinternazionalista giustificava la propria infrazione disciplinare: « La ribellione all'equivoco — vi si leggeva — è nostro diritto. La lotta contro il collaborazionismo e le sofisticazioni dell’intransigenza sono il nostro dovere [...]. Fra riformisti e rivoluzionari ondeggia un gruppo d'incerti, nelle cui persone si assorbono le volontà prevalenti nella direzione del partito. Questo gruppo professa un fatalismo politico che si gabella per determinismo; esso predice i pericoli del fare, la necessità di lasciar passare la bufera, quasi che i partiti di masse possano accontentarsi di assistere rassegnati agli spettacoli di una storia, nella quale il nemico agisce impla

668



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 671

Brano: [...]zioni del 1920 alle tesi sulla « questione meridionale » del 1926, fino al fondamentale saggio scritto da Gramsci proprio alla vigilia dell’arresto e pubblicato poi su lo Stato operaio, resta ancor oggi, a mezzo secolo di distanza, il cardine di una valutazione scientifica del problema del Sud e della sua soluzione.

La questione meridionale — dice essenzialmente Gramsci — è una questione sostanzialmente politica. Bisogna perciò abbandonare il fatalismo a cui conducono quelle concezioni che vedono i mali del Mezzogiorno come mali naturali e quindi non modificabili, per convincersi, sulla base della riflessione critica di tutta la storia d’Italia, che i mali del Mezzogiorno sono mali storici, dovuti cioè al modo in cui quella parte del Paese è stata governata e a chi ha esercitato tale governo.

D’altra parte non serve a nulla limitarsi a descrivere quei mali e a deprecarli, affidando la loro soluzione al concetto illuministico dell’« educazione » delle masse del Sud da parte di alcuni uomini « illuminati » o di « cento uomini d'acciaio » ([...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 295

Brano: [...]osì come dovevano essere portate a fondo dai bolscevichi, egli si fece convincere da Lenin e Trotzkij: è difficile valutare fino a qual punto il suo convincimento fosse dovuto al fascino esercitato da quegli uomini che, per primi, avevano realizzato la dittatura del proletariato, e fino a che punto fosse invece frutto di una chiara volontà di dare sbocco positivo al proprio intransigentismo. Inseriti nel gioco delle forze politiche del tempo, il fatalismo e l’intransigentismo di Lazzari appaiono fenomeni assai complessi. È pertanto difficile tracciare un solco tra

i meriti e i difetti della sua azione politica; al suo integralismo di derivazione operaistica si è sempre accompagnata l’espressione di una carica eversiva delle masse italiane lungo quarant’anni di storia.

A.Pa.

Lazzari, Giorgio

Effe. N. a Genova il 21.9.1913; ufficiale dell’esercito. Capitano in s.p.e., dopo I’8.9.1943 prese parte alla Guerra di liberazione, nelle file della Resistenza parmense, divenendo comandante della 31a Brigata Garibaldi « Forni », operante nella[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 568

Brano: Città futura, La

la lotta collettiva per abbattere il vecchio e costruire il nuovo, la Città futura. Ciò richiede il ripudio di ogni indifferenza e d’ogni fatalismo in materia politica; uno slancio rivoluzionario; una disciplina di ferro nella libertà, cioè una grande autodisciplina come mezzo per giungere al l’autogoverno delle masse popolari. Tutti questi temi — riconoscerà Gramsci stesso più tardi, ad esempio in « Materialismo storico » (Einaudi, pag. 199) — erano però ancora presentati ne « La città futura » « in una forma certo primitiva e certissimamente inadeguata », poiché, in quel tempo, Gramsci era « tendenzialmente piuttosto crociano » e « il concetto di unità di teoria e pratica, di filosofia e politica », il concetto cioè di « unità di teori[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine fatalismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Storia <---fascismo <---riformisti <---socialista <---Antonio Gramsci <---C.L.N. <---I.C. <---Ordine Nuovo <---P.S.I. <---antifascista <---antifascisti <---comunisti <---corporativismo <---fascista <---italiana <---italiane <---massimalista <---socialismo <---terzinternazionalista <---Achille Starace a Montecitorio <---Agraria <---Angelo Pastore <---Comitato centrale <---Congresso di Genova <---Congresso di Livorno <---Congresso di Milano <---Diritto <---Ezio Riboldi <---Fabrizio Maffi <---Filippo Beltrami <---Filosofia <---G.A.P. <---Giacinto Menotti Serrati <---La lotta <---Matematica <---Materialismo storico <---P.C. <---P.C.I. <---P.S.I.U.P. <---P.S.U. <---Partito comunista <---Prati a Roma <---Pratica <---Reggio E <---Regina Coeli <---Regno di Napoli <---Rivoluzione di Ottobre <---Sesto San Giovanni <---Sovietica di Costantino Lazzari <---Stato operaio <---antifasciste <---astensionismo <---capitalismo <---caricaturista <---centrismo <---collaborazionismo <---comunista <---concretismo <---confusionismo <---crociano <---dell'Internazionale <---determinismo <---fasciste <---fascisti <---gramsciana <---insurrezionisti <---integralismo <---internazionalisti <---intransigentismo <---italiani <---italiano <---latifondisti <---liberalsocialista <---massimalismo <---massimalisti <---nazista <---nismo <---operaista <---riformismo <---riformista <---sentimentalismo <---socialisti <---squadrismo <---squadristi <---terzinternazionalisti



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL