→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale alpinismo è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 30Entità Multimediali , di cui in selezione 9 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 453

Brano: [...]ne (19.2.1949). Un'ulteriore inchiesta, detta di discriminazione, affidata ai generali Edoardo Monti, Claudio Trezza ni e Guglielmo Nasi, si incaricò di esaminare sotto il profilo politico la posizione e la condotta di Carboni. Essa confermò il collocamento in congedo assoluto, ma in seguito — alla fine del 1951 — il Consiglio dei ministri annullò quel provvedimento e decretò il trasferimento del generale nella riserva.

Autore di varie opere (alpinismo, problemi di strategia e tattica militare), ha pubblicato la storia delle sue vicende in Più che

il dovere Storia di una battaglia italiana (Roma, 1952), nuovamente edito nel 1955 sotto il titolo Memorie segrete.

Carboni, Gilberto

N. il 17.9.1898 a Villarotta di Luzzara (Reggio Emilia), caduto sul fronte dell’Ebro, in Spagna, il 28.4. 1938; bracciante.

Attivo antifascista, più volte bastonato dagli squadristi, per sottrarsi alle persecuzioni fu costretto a lasciare il paese natale e a trasferirsi a Milano, donde riuscì poi a espatriare. Volontario garibaldino in Spagna nel 1936, [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 486

Brano: [...]he nel frattempo avevano raggiunta e superata la posizione e, nel nome d’Italia, li spronava all’assalta fino a quando cadeva a terra privo di sensi ».

Castagneri, Bernardo

Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. N. a Vauda inferiore (Torino) nei 1909, caduto a Monte Soglio (Torino) il 3.3.1945: geometra. Frequentata ia Scuola di artiglieria e genio, fu assegnato al 3° Artiglieria da montagna; in seguito fu istruttore alla Scuola di alpinismo di Aosta. Promosso maggiore, fu

486



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 526

Brano: [...]la spedizione sulle Ande nel 1934 alla « prima » della parete nordest del Mont Blanc du Tacul (1934), a quella della parete ovest del Piz Roseg (1938).

Dopo l’8.9.1943 partecipò attivamente alla Guerra di liberazione. Partigiano combattente in Valle d’Aosta, si distinse in diverse azioni. Consigliere regionale, è stato eletto senatore per il movimento autonomista regionale della « Union Valdòtaine » nel 1958 e nel 1963. Autore di manuali sull’alpinismo, dal 1953 è vicepresidente del Club Alpino Italiano.

Chamberlain, Arthur Neville

Statista inglese. N. a Edgbaston (Birmingham) il 18.3.1869, m. a Heckfield (Londra), il 9.11.1940.

Già direttore delle fabbriche belliche di Birmingham e grande azionista del monopolio chimico inglese, legato ai cartelli internazionali e alla Farbenindustrie tedesca, nel 1918 venne eletto deputato conservatore a Birmingham. Fu ministro delle Poste nel governo Law dal 1922 al '23, ministro della Sanità con Baldwin (192429) e ministro delle Finanze nel gabinetto di Mac Donald (193137). Quindi succedette a [...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 14

Brano: [...] 1914); Ferdinando Zotti (Gorizia, 1913); Luigi Zotti (Montespino, 1887); Vittorio Zuanet (1893); Martino Zuccheri (Roseria, 1914); Natale Zuccheri (Pola, 1886).

Dacomo, Pietro Augusto

Medaglia d'oro al valor militare alla memoria. N. a Monticello d’Alba (Cuneo) nel 1921, ucciso a Cairo Montenotte (Savona) il 16.4.1944; maestro elementare.

Appartenente a famiglia contadina, chiamato alle armi, dopo aver frequentato la scuola militare di alpinismo di Aosta, fu assegnato al 2° Battaglione del 104° Reggimento alpini della « Cuneense » dislocato in Jugoslavia.

L’8.9.1943 era in licenza di convalescenza e prese subito parte alla Guerra di liberazione organizzando una banda partigiana nei pressi del suo villaggio natio. Nel novembre raggiunse le formazioni autonome che operavano nelle Langhe. Catturato nel corso di un combattimento contro preponderanti forze tedesche in rastrellamento nella vai Casotto, dopo essere stato torturato venne fucilato a Cairo Montenotte assieme ad altri compagni, tra i quali il sottotenente d'artiglieria Innoc[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 496

Brano: [...]la memoria, Genova ha dato il suo nome a una delle principali arterie cittadine e gli ha eretto un monumento nei giardini dell’Acquasola.

A. De.

Gastaldi, Giovanni

Marco. Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. N. a Vercelli nel 1919, ucciso dai fascisti a Forno di Valstrona (Vercelli) il 9.5. 1944; studente in medicina all 'Università di Torino.

Arruolatosi volontario nel 2° Reggimento alpini nel 1941 e inviato alla scuola di alpinismo di Aosta, in seguito a malattia venne dichiarato inabile al servizio militare. Riprese allora gli studi che aveva interrotto, ma subito dopo 1*8.9.1943 si gettò attivamente nella Guerra di liberazione, accorrendo nelle file dei garibaldini della Valsesia. Divenne un dirigente dei servizi sanitari delle formazioni partigiane della Vaisesia e deH’Ossola e si distinse nelle azioni più rischiose, come combattente e come medico.

Sorpreso da un reparto della Divisione fascista « Tagliamento » nell'infermeria che aveva allestito a Forno di Valstrona (v.), si adoperò con ogni mezzo per impedire al[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 379

Brano: [...]nò a 16 anni di reclusione per « costituzione del P.C.I., appartenenza allo stesso e propaganda ». Fu liberato nel luglio 1943.

Palmieri Giovanni

Gianni. Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. N. nel 1921 a Bologna, m. a Ca’ di Guzzo (Romagna) il 30.9.1944; studente. Terminati gli studi nel Liceo « Galvani » di Bologna, si iscrisse alla Facoltà di Medicina e chirurgia. Chiamato alle armi, nel 1941 fu inviato alla Scuola centrale di alpinismo in Aosta, ma qualche tempo dopo si ammalò gravemente e, dopo lunga degenza, fu inviato in congedo.

Nell’aprile 1944 volle partecipare alla lotta partigiana. Si presentò al C.U.MjE.R. che lo assegnò alla 36a Brigata Garibaldi, operante tra Casoni di Romagna e il monte La Fine, sulle colline toscoromagnole. Assunta la direzione del servizio sanitario, partecipò ai combattimenti per prestare prontamente la sua opera.

Nel corso di una battaglia prolungatasi per tre giorni, quando il suo

Giovanni Palmieri

reparto riuscì a sganciarsi dall’accerchiamento nemico non volle seguirlo, per po[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 548

Brano: [...]to comandante del Battaglione « Felisati », poi 31® Brigata Garibaldi « Erminio Ferretto », operante in pianura nelle zone intorno a Mestre.

Dopo la Liberazione, tornato al suo posto di lavoro presso lo stabilimento Azotati di Porto Marghera» continuò a essere attivo in seno all’A.N.P.I., all’A.N.P.P.I A e al P.C.I. di Mestre.

Pettinati, Sergio

Paolo Rossi. N. a Torino il 17.3.1921; medico.

Ufficiale di complemento presso la Scuola d’alpinismo di Aosta nel 1941, entrò in contatto con elementi della nascente organizzazione « Giustizia e Libertà » e, all’atto della sua costituzione, aderì ai Partito d’Azione.

Dopo T8.9.1943 fu incaricato dal partito di organizzare in Torino la Gioventù d’Azione, inserita nella struttura militare giellista cittadina. Fu anche tra i fondatori del Fronte della Gioventù torinese.

Nell’agosto 1944, ricercato dai nazifascisti, venne inviato dal Comando regionale G.L. come ispettore nell’Alessandrino, con il duplice incarico di curare le forze militari e la rete politica del partito.

Nel novembre 1[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 298

Brano: [...]era in possesso e di incitare i propri compagni alla lotta. Alla sua memoria è stata conferita la medaglia d’argento al valor militare.

L.fì.C.

Rutto, Bruno

N. a Omegna (Novara) nel 1921, ivi m. il 5.4.1986; perito chimico. Diplomato all’istituto tecnico industriale di Intra, nel giugno 1941 si impiegò presso l'Alfa Romeo di Milano. Chiamato alle armi nel dicembre di quello stesso anno, frequen

Bruno Rutto

tò la Scuola militare di alpinismo di Aosta e successivamente conseguì il grado di ufficiale. Sottotenente del 3° Reggimento Alpini di Pinerolo, fu inviato con il Battaglione “Fenestrelle” in Jugoslavia, dove

venne a trovarsi al momento dell’Armistizio dell'8.9.1943.

Rientrato in patria, fu tra quei militari che per primi nel Cusio raggiunsero i nuclei di partigiani costituitisi in Valstrona intorno all'architetto Filippo Beltrami. A Camasca dai primi di ottobre, nel gennaiofebbraio 1944, alla testa del suo gruppo, fu affiancato alla formazione “Valdossola” di Dionigi Superti a Villa Ompio nel Verbano.

Dopo la morte d[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 477

Brano: Seravezza

cupazione della Jugoslavia ancora con il Battaglione “Pinerolo”. Capitano di complemento (e laureato in Giurisprudenza) nell'estate

1943, assegnato alla Scuola militare di alpinismo di Aosta, dopo I 8 settembre raggiunse con una lunga marcia attraverso le montagne la vai Pellice, impegnandosi nell'organizzazione dei primi nuclei partigiani. Passato poi in vai Chisone con gli autonomi di Maggiorino MarcelUn (v.) e riuscito a sfuggire ai fascisti che lo avevano arrestato, nel giugno 1944 assunse il comando del Battaglione (poi Brigata) autonomo “Monte Assietta”, dislocato sullo spartiacque SusaChisone. Nel settembre passò alla testa della Brigata Autonoma “Monte Albergian” che operava nella vai Chisone e nell’antistante zona pedemontana.

Nel marzo 1945, nel quadro della[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine alpinismo, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---comunista <---antifascista <---fascista <---fascismo <---nazifascisti <---C.L.N. <---Medicina <---P.C.I. <---Partito comunista <---Storia <---fascisti <---italiana <---italiano <---A.N.P.I. <---G.A.P. <---Torre in Pietra <---antifascisti <---fasciste <---italiani <---socialista <---A.N.P.P.I <---A.P.O. <---Alberto Zorini <---Alfa Romeo <---Andrea Vouch <---Angelo Va <---Angelo Vietti <---Angelo Zara <---Angelo Zoldan <---Antonio Sambiase <---Antonio Ugrin <---Antonio Ulianich <---Antonio Valicanie <---Antonio Visco <---Antonio Visintin <---Antonio Zanettich <---Arrigo Vlach <---Arthur Neville <---Associazioni A N <---Augusto Vrabec <---Bandiera rossa <---Benedetto Croce <---Brigata GL <---Bronze Star Medail <---Carlo Del Re <---Carlo Vignini <---Carlo Vita <---Carlo Vivodo <---Casoni di Romagna <---Chieti Città <---Chieti Stazione <---Chimica <---Ciclisti Rossi <---Cirillo Vercon <---Claudio Trezza <---Clemente Viscovic <---Club Alpino Italiano <---Cogne-Ghirot <---Comune di Palmanova <---Comune di Palombaro <---Consiglio di Stato <---Croce Rossa Italiana <---Deposito di Chieti Stazione <---Desenzano del Garda <---Desiderio Zamparo <---Dionigi Superti a Villa Ompio <---Diplomatica <---Diritto <---Divisioni Garibaldi nel Cu <---Domenico Verbanac <---Domenico Ziliotto <---Ennio Carando <---Erminio Ferretto <---Ettore Visconti <---F.C. <---F.I.O.M. <---Facoltà di Medicina <---Federico Vecchietti <---Ferdinando Zotti <---Fiat Lingotto di Torino <---Filippo Beltrami <---Filosofia <---Forno di Valstrona <---Forte San Giuliano <---Francesco Fresco <---Francesco Paul <---Francesco Zanghi <---G.L. <---Gabriele Zenzero <---Genova da Riva <---Giacinto Varia <---Giacobbe Vellisg <---Gioacchino Visentin <---Giorgio di Sestri <---Giovanni Serbanti <---Giulio Della Gala <---Giuseppe De Salvo <---Giuseppe Pugliese <---Giuseppe Vergan <---Giuseppe Zi <---Giuseppe Zinni <---Goffredo Villa <---Gruppo Palombaro <---Guido Zorozo <---I Divisione Garibaldi <---Il Mondo <---Il padre <---Innocenzo Contini <---Introduzione di Luciano Casali <---Isidoro Venuti <---La Pietra <---La difesa <---La guerra <---La madre <---La sera <---Lanfranco Turci <---Loggia in Piazza Grande <---Luciano Casali <---Luigi Varin <---M.B.M. <---Marcel-Un <---Mario Zamparutti <---Martino Zuccheri <---Michele Lon <---Mont Blanc <---Monte Rosa <---Monte Soglio <---Napoli da Benedetto <---Narciso Versi <---Non posso <---Nunzio Ver <---Oftalmologia <---Oreste Vogric <---P.C. <---P.S.I. <---Piazza Grande <---Pietro Augusto <---Pietro Zoccastello <---Poligono di Opicina <---Prefazione di Lanfranco Turci <---Primo Gruppo Patrioti <---Questura di Genova <---Reggimento Alpini di Pi <---Regina Coeli <---Renato Vable <---Renato Zangheri <---Repubblica Jugoslava <---Resistenza a Firenze <---Resistenza a Ro <---Resistenza a Roma <---Riccardo Verteri Innocenti <---Riva di Trento <---Rivista storica italiana <---Rodolfo Zalar <---Romano Vida <---Romeo di Milano <---Ruggero Vianello <---S.A.P. <---S.I.M. <---San Pietro <---Santa Maria <---Scienze <---Settimo Leoni <---Stato Operaio <---Storia medioevale <---Storia moderna <---Superti a Villa Ompio nel Verbano <---Tornò a Imola <---Trovandosi T <---Union Val <---Villarotta di Luzzara <---Vincenzo Pugliese <---Weber di Bologna <---alpinista <---annessionisti <---antifasciste <---antinazista <---autonomista <---azionista <---comunisti <---crociana <---d'Azione <---d'Isonzo <---dell'Appennino <---diane <---emiliana <---federalista <---giellista <---indiana <---interclassista <---marchigiana <---mazziniano <---nazista <---oftalmologia <---paracadutisti <---radiologia <---socialismo <---socialisti <---squadristi <---stoicismo <---valligiano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL