→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale M.T. è stato estratto automaticamente da un complesso algoritmo di KosmosDOC di tipo "autogeno", ossia sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 20Entità Multimediali, di cui in selezione 4 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 33

Brano: [...]a lotta armata sarebbe stata

10 strumento valido per la conquista della indipendenza. Passeranno però degli anni prima che il nazionalismo algerino possa riprendersi dal colpo subito.

Liberati da un’amnistia nel marzo 1946, Ferhat Abbas e Messali Hadj diedero vita a due nuovi partiti: l’Union Démocratique du Manifeste Algérien (U.D.M.A. = Unione Democratica del Manifesto Algerino) e il Mouvement pour le Triomphe des Libertés Démocratiques (M.T. L.D. = Movimento per il Trionfo delle Libertà Democratiche). Fino al 1953, però, entrambi i partiti non sapranno andare al di là di una posizione attendista e di rivendicazioni legalitarie e riformiste dell’applicazione dello Statuto del 1947, in base al quale l’Algeria otteneva una parziale autonomia, con assemblee elettive miste di coloni e mussulmani. Lo stesso Fronte algerino per la difesa e il rispetto delle libertà, costituito nel 1951 con l’adesione di tutti i partiti, compreso il Partito Comunista Algerino (P.C.A.), si pone come unico obiettivo quello dell’invalida delle elezioni, a c[...]

[...]teneva una parziale autonomia, con assemblee elettive miste di coloni e mussulmani. Lo stesso Fronte algerino per la difesa e il rispetto delle libertà, costituito nel 1951 con l’adesione di tutti i partiti, compreso il Partito Comunista Algerino (P.C.A.), si pone come unico obiettivo quello dell’invalida delle elezioni, a causa dei brogli operati dall’amministrazione coloniale. La situazione mutò a partire dal 1953. Nell’aprile di quell’anno il M.T.L.D. tenne il suo congresso nazionale e la maggioranza si pronunciò contro la direzione attendista e riformista. Il partito entrò in crisi ma, da questa crisi, nacque un nuovo movimento,

11 quale raccolse tutti i migliori quadri del vecchio P.P.A. e della cosiddetta Organizzazione Speciale

33



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 449

Brano: [...]ntili, Riforma e Controriforma della scuola, In “Scuola e città”, 1965 n° 3; U. Pirro, La riforma Gentile e il fascismo, in “Giornale critico della filosofia italiana”, III, lugliosettembre 1973; T. Tornasi, Idealismo e fascismo nella scuola Italiana, Firenze 1969; O. Roman

— F. lodice, Ministero e crisi degli organi collegiali, Roma 1980.

Sulla scuola come luogo di propaganda politica: M. Isnenghi, L'educazione dellltaliano, Bologna 1979; M.T. Mazzarosta, Il regime fascista tra educazione e propaganda, Bologna 1979.

Su Bottai: M. Alfassio Grimaldi, Tra Bottai e Farinacci, In “Critica sociale” n° 21221973; G. Bottai, La carta della scuola, Milano 1939; Idem, Scritti (a cura di R. Bartolozzi e R. Del Giudice), Bologna 1965; Idem, Vent'anni e un giorno, Padova 1949; S. Cassese, voce “Bottai” del Dizionario Biografico degli italiani, voi. 13°, Roma 1971; G.B. Guerri, Bottai un fascista critico, Milano 1976; P. Nello, Mussolini e Bottai. Due modi diversi di concepire l'educazione fascista della gioventù, in “Storia Contemporanea”, Vi[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 34

Brano: Algeria

(O.S.), un gruppo clandestino militare t)he aveva lavorato con il M.T. L.D. e successivamente era stato sciolto. Fu così costituito il Comité Révolutionnaire d’Unité et d'Action (C.R.U.A. ■= Comitato Rivoluzionario di Unità e di Azione). La parola d’ordine del C.R.U.A. fu chiara e precisa: «solo la lotta armata e la rivoluzione sociale possono darci l’indipendenza»; e il partito diveniva lo strumento per l’insurrezione popolare; attraverso la ricerca di una vasta unità d’azione che, nel 1954, doveva portare alla costituzione del Front de Libération National e (F.L.N. = Fronte di Liberazione Nazionale). Fondatori del

C.R.U.A. furono Ben Biulaid, Didouche Moura[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 25

Brano: [...]ione di L.A.: « Approvazione di alcune idee espresse nei programmi fascisti, giustificazione e approvazione di alcuni atti del governo fascista, recisa avversione alla concezione fascista dello Stato ».

Il « Corriere della Sera ». al pari di Salandra, si era compiaciuto di vedere nei fasci « la fine dei vecchi partiti, nei loro antagonismi di angusti interessi e di programmi retorici ». Nel novembre del 1919, quando Mussolini fu arrestato con M.T. Marinetti e Ferruccio Vecchi in seguito al lancio di bombe contro un corteo socialista a Milano, L.A. ne sollecitò presso Nitti il rilascio. Un anno dopo, abbandonando ogni cautela, L.A. definì « santa » la reazione antisocialista della borghesia, fornendo un cinico giudizio sui fatti di Palazzo d’Accursio: « Nessuna dei socialisti — scrisse il ” Corriere della Sera ” — ha il diritto di lagnarsi se nella lotta scatenata non c’è soltanto un attivo di colpi dati, ma un passivo di colpi ricevuti ». Alla fine del 1922, dopo aver proposto al Senato di accettare la partecipazione di Mussolini al go[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine M.T., nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Filosofia <---L.D. <---U.D.M.A. <---antifascista <---fascismo <---fascista <---italiani <---A.L.M. <---A.L.N. <---Agraria <---Alfassio Grimaldi <---Antonio De Viti <---Antonio Macha <---Ben M <---Biudiaf Bitat <---C.C.E. <---C.N.R.A. <---C.R.U.A. <---Cantico di Guillen <---Carta Atlantica <---Comitato Rivoluzionario di Unità <---Concetto Marchesi <---Consiglio della rivoluzione <---Corriere della Sera <---Critica sociale <---Cultura e fascismo <---D'Azeglio <---Diritto <---Edoardo Ruffini Avondo <---El Mono Azul <---Eugenio Luraghi <---F.L.N. <---Federico Garcia Lorca <---Ferruccio Vecchi <---Filosofia italiana <---Francia a Dien Bien Phu <---Front de Libération National <---Fronte di Liberazione Nazionale <---G.B. <---Gaetano De Santis <---Giorgio Levi Della <---Giuseppe Antonio Borghese <---Gli Algerini <---Gobetti Rivoluzione Liberale <---Guido Gonella <---Il Corriere della Sera <---Il Dramma <---Jorge Guillen Salinas <---Juan Ramon Jimenez <---L.A. <---La riforma della scuola <---Legge Casati <---Levi Della Vida <---Libération National <---M.T.L.D. <---Manifeste Algérien <---Maria Teresa Leon <---O.S. <---Organizzazione Speciale <---P.C.A. <---P.P. <---P.P.A. <---Partito Comunista Algerino <---Partito comunista <---Partito del Popolo <---Pedagogia <---Peuple Algérien <---Piero Gobetti Rivoluzione <---Piero Martinetti <---Popolo Algerino <---Populaire Algérienne <---Pratica <---R.A. <---Raffaele Persi <---Ramon Menendez Pidal <---Resistenza a La Spezia <---Rivoluzione Liberale <---Santa Maria <---Scuola Normale Superiore di Pisa <---Storia <---U.G.C.A. <---U.G.E.M.A. <---U.G.T.A. <---U.P.A. <---Un anno dopo <---Unione Democratica del Manifesto <---Unione Popolare Algerina <---Università in Norvegia <---Viti De Marco <---Vito Volterra <---Vittorio Bodini <---X Sonetos Ro <---antagonismi <---anticolonialista <---antifascisti <---antimperialista <---antisocialista <---attendista <---colonialismo <---comunista <---d'Action <---d'Algeria <---dellltaliano <---eroismo <---falangista <---fasciste <---fascisti <---filofascista <---gentiliano <---ideologia <---imperialismo <---italiana <---italiane <---italiano <---liberalsocialista <---marxista <---moderatismo <---nazifascisti <---nazionalismo <---nazionalista <---nazionaliste <---nazionalisti <---nell'Italia <---pacifiste <---prefascista <---riformista <---riformiste <---socialista <---socialisti



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL