→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale L.D. è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 16Entità Multimediali , di cui in selezione 3 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 33

Brano: [...]ta armata sarebbe stata

10 strumento valido per la conquista della indipendenza. Passeranno però degli anni prima che il nazionalismo algerino possa riprendersi dal colpo subito.

Liberati da un’amnistia nel marzo 1946, Ferhat Abbas e Messali Hadj diedero vita a due nuovi partiti: l’Union Démocratique du Manifeste Algérien (U.D.M.A. = Unione Democratica del Manifesto Algerino) e il Mouvement pour le Triomphe des Libertés Démocratiques (M.T. L.D. = Movimento per il Trionfo delle Libertà Democratiche). Fino al 1953, però, entrambi i partiti non sapranno andare al di là di una posizione attendista e di rivendicazioni legalitarie e riformiste dell’applicazione dello Statuto del 1947, in base al quale l’Algeria otteneva una parziale autonomia, con assemblee elettive miste di coloni e mussulmani. Lo stesso Fronte algerino per la difesa e il rispetto delle libertà, costituito nel 1951 con l’adesione di tutti i partiti, compreso il Partito Comunista Algerino (P.C.A.), si pone come unico obiettivo quello dell’invalida delle elezioni, a causa [...]

[...]va una parziale autonomia, con assemblee elettive miste di coloni e mussulmani. Lo stesso Fronte algerino per la difesa e il rispetto delle libertà, costituito nel 1951 con l’adesione di tutti i partiti, compreso il Partito Comunista Algerino (P.C.A.), si pone come unico obiettivo quello dell’invalida delle elezioni, a causa dei brogli operati dall’amministrazione coloniale. La situazione mutò a partire dal 1953. Nell’aprile di quell’anno il M.T.L.D. tenne il suo congresso nazionale e la maggioranza si pronunciò contro la direzione attendista e riformista. Il partito entrò in crisi ma, da questa crisi, nacque un nuovo movimento,

11 quale raccolse tutti i migliori quadri del vecchio P.P.A. e della cosiddetta Organizzazione Speciale

33



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 514

Brano: [...]er), impedì certo che in Germania potesse formarsi una resistenza organizzata, quale era quella costituitasi in Francia, Italia, Jugoslavia e in altri paesi occupati, anche se non è solo con la capillarità e durezza dell’apparato repressivo che tale fatto può essere efficacemente spiegato.

Bibliografia: S. Aronson, Reinhard Heydrich und die Fruhgeschichte der Gestapo und SD, Stuttgart 1971; A. Ramme, Der Sichereitsdienst der SS, Berlin, 1970; L.D. Stokes, The Sicherheitsdienst (SD) of thè Reichshuhrer SS and German Public Opinion, Ph. D. Baltimore, 1972; Berichte des SD und der Gestapo uber Kirken und Kirkenvolk, a cura di H. Boberach, Mainz, 1971.

G.Cor.

Siena

Provincia toscana di circa 260.000 abitanti (di cui 65.000 residenti nel capoluogo), Siena comprende 36 comuni su una superficie di 3.821 kmq, per la massima parte collinare. A nord si stende lungo la valle dell’Elsa e nella regione del Chianti, a sud lungo la Valdichiana e la Valdorcia fino al massiccio dell’Amiata.

Per le loro caratteristiche economiche e sociali ([...]

[...]è Reichshuhrer SS and German Public Opinion, Ph. D. Baltimore, 1972; Berichte des SD und der Gestapo uber Kirken und Kirkenvolk, a cura di H. Boberach, Mainz, 1971.

G.Cor.

Siena

Provincia toscana di circa 260.000 abitanti (di cui 65.000 residenti nel capoluogo), Siena comprende 36 comuni su una superficie di 3.821 kmq, per la massima parte collinare. A nord si stende lungo la valle dell’Elsa e nella regione del Chianti, a sud lungo la Valdichiana e la Valdorcia fino al massiccio dell’Amiata.

Per le loro caratteristiche economiche e sociali (agricoltura mezzadrile, attività mineraria), diverse zone e singole località della provincia vantano tradizioni di lotta contadina e operaia, intensa attività antifascista e, nel corso della Guerra di liberazione, una vivace guerriglia partigiana che ha fatto di Siena, nel secondo dopoguerra, la “provincia più rossa d'Italia”. (Si vedano le voci: Amiata, Monte; Val d'Elsa ; Pienza\ Poggi bonsi) San Gimignano; Sovicille). Nel capoluogo, privo di industrie rilevanti e con un’economia fondata quasi esclusiva[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 34

Brano: Algeria

(O.S.), un gruppo clandestino militare t)he aveva lavorato con il M.T. L.D. e successivamente era stato sciolto. Fu così costituito il Comité Révolutionnaire d’Unité et d'Action (C.R.U.A. ■= Comitato Rivoluzionario di Unità e di Azione). La parola d’ordine del C.R.U.A. fu chiara e precisa: «solo la lotta armata e la rivoluzione sociale possono darci l’indipendenza»; e il partito diveniva lo strumento per l’insurrezione popolare; attraverso la ricerca di una vasta unità d’azione che, nel 1954, doveva portare alla costituzione del Front de Libération National e (F.L.N. = Fronte di Liberazione Nazionale). Fondatori del

C.R.U.A. furono Ben Biulaid, Didouche Mourad e L[...]

[...]n’attività internazionale presso i governi amici e alle Nazioni Unite; alla costituzione di un Consiglio della rivoluzione (C.N.R.A.) di 34 membri 3 di un Esecutivo (C.C.E.) di 5 membri. Furono infine fissate dal congresso alcune norme di governo per i territori liberati e per quelli ancora occupati, concernenti il reclutamento militare, l’amministrazione della giustizia, i rifornimenti, l'esazione delle imposte, ecc..

Alla fine del 1956 la saldatura tra

F.L.N. e popolo algerino era completa. Lo sciopero generale dell’1.11. 1956 ad Algeri (che doveva ripetersi per otto giorni, dal 26 gennaio ai 4 febbraio del 1957) dimostrò che l’azione politica e di lotta del

F.L.N. aveva ormai radici profonde anche tra le masse urbane. Sempre negli stessi mesi, l’A.L.N. toccò l’altissima cifra di 100.000 combattenti regolari. Questo profondo legame tra F.L.N. e popolo fu la ragione principale dello scacco subito dai francesi, nel tentativo di reprimere quella che essi continuavano a chiamare una « ribellione ».

La repressione francese.

[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine L.D., nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Agraria <---M.T. <---U.D.M.A. <---riformista <---A.L.M. <---A.L.N. <---Ben M <---Bibliografia <---Biudiaf Bitat <---C.C.E. <---C.N.R.A. <---C.R.U.A. <---Carta Atlantica <---Comitato Rivoluzionario di Unità <---Consiglio della rivoluzione <---Diritto <---Esecutori di Pie Disposizioni <---F.L.N. <---Francia a Dien Bien Phu <---Front de Libération National <---Fronte di Liberazione Nazionale <---German Public Opinion <---Gli Algerini <---La prima <---Libération National <---M.T.L.D. <---Manifeste Algérien <---Meccanica <---Monte dei Paschi <---O.S. <---Organizzazione Speciale <---P.C.A. <---P.P. <---P.P.A. <---Partito Comunista Algerino <---Partito del Popolo <---Peuple Algérien <---Popolo Algerino <---Populaire Algérienne <---R.S.H.A. <---Reichshuhrer SS <---S.D. <---Società di Esecutori di Pie Disposizioni <---U.G.C.A. <---U.G.E.M.A. <---U.G.T.A. <---U.P.A. <---Unione Democratica del Manifesto <---Unione Popolare Algerina <---anticolonialista <---antifascista <---antimperialista <---artigiane <---artigiani <---attendista <---colonialismo <---d'Action <---d'Algeria <---d'Elsa <---d'Italia <---enologica <---evoluzionista <---insurrezionalista <---nazifascisti <---nazionalismo <---nazionalista <---nazionaliste <---nazionalisti <---niniani <---riformiste <---socialismo <---socialista <---socialiste <---tecnologica



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL